Titolo universitario
La più grande facoltà di medicina del mondo"
Presentazione
La biologia molecolare è fondamentale oggi nella diagnosi e nel trattamento del cancro, ed è passata da essere un campo di ricerca a uno strumento essenziale per l’assistenza nei confronti dei pazienti oncologici"

Studi recenti hanno riportato una riduzione della mortalità per cancro ai polmoni tra i fumatori e gli ex fumatori, con un consumo minimo di 30 pacchetti/anno in seguito all'uso della TAC elicoidale a basso dosaggio, e hanno fornito prove sufficienti per stabilire importanti raccomandazioni internazionali per la prevenzione di questo tipo di tumore. Pertanto, nel futuro il cancro al polmone si presenterà più frequentemente come un nodulo polmonare solitario, un fatto rilevante perché la diagnosi in fase avanzata di questa malattia è stata la norma negli ultimi 30 anni e la ragione della sua bassa prevalenza.
D'altra parte, le politiche antifumo implementate nell'ultimo decennio stanno modificando il profilo del paziente che viene abitualmente visitato in consultorio e, sebbene non sia ancora molto evidente, lo sarà sempre di più nei prossimi anni.
Pertanto, questo programma riguarda aspetti chiave e rilevanti per il prossimo futuro in questo campo, come programmi di screening del cancro al polmone.
Oggi parlare di oncologia è sinonimo di "team multidisciplinari", di progressi in campi della scienza sempre più svariati, e questo, oltre a suscitare un forte interesse, richiede una specializzazione continua che spesso è difficile da acquisire in altri corsi studio o congressi orientati a un'area molto specifica e propria di una singola specialità. Non perdere questa visione multidisciplinare è molto importante, perché molti progressi in un'area possono incidere negli algoritmi diagnostici e terapeutici utilizzati in oncologia. Infatti, ci prefiggiamo che una delle competenze che debba raggiungere lo studente grazie a questo programma, sia quella di avere una visione ampia e chiara dell'oncologia, e di utilizzare il confronto dei progressi scientifici in ogni area come strumento che gli permetta di avanzare nella conoscenza.
Aggiorna le tue conoscenze grazie all’Esperto Universitario in Screening, Biologia Molecolare e Stadiazione del Tumore Toracico, in modo pratico e adeguato alle tue necessità”
Questo Esperto universitario in Screening, Biologia Molecolare e Stadiazione del Tumore Toracico possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:
- Sviluppo di casi clinici presentati da esperti nelle diverse specialità
- Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni scientifiche e pratiche sulle discipline mediche essenziali per l’esercizio della professione
- Novità su Screening, Biologia Molecolare e Stadiazione del Tumore Toracico
- Sistema di apprendimento interattivo, basato su algoritmi per il processo decisionale riguardante le situazioni cliniche presentate
- Speciale enfasi nella medicina basata sull’evidenza e sulle metodologie di ricerca in Screening,
- Biologia Molecolare e Stadiazione del Tumore Toracico
- Lezioni teoriche, domande all'esperto, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale
- Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet
Questo Esperto universitario è il miglior investimento che tu possa fare nella scelta di un programma di aggiornamento per due motivi: oltre a rinnovare le tue conoscenze in Screening, Biologia Molecolare e Stadiazione del Tumore Toracico otterrai una qualifica di Esperto universitario rilasciata da TECH"
Il personale docente del programma comprende rinomati professionisti dell’Oncologia Toracica e riconosciuti specialisti appartenenti a prestigiose società e università, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente.
I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.
La creazione di questo programma è basata sull’Apprendimento Basato su Problemi mediante la quale il medico deve cercare di risolvere le diverse situazioni che si presentano durante il corso. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama nel campo dell’Oncologia Toracica e con un’ampia esperienza nell’insegnamento.
Aumenta la sicurezza nel processo decisionale aggiornando le tue conoscenze grazie a questo Esperto universitario in Screening, Biologia Molecolare e Stadiazione del Tumore Toracico"

Non perdere l'opportunità di aggiornare le tue conoscenze sui progressi in Screening, Biologia Molecolare e Stadiazione del Tumore Toracico e migliora l’assistenza nei confronti dei pazienti"
Programma
La struttura dei contenuti è stata progettata da una squadra di professionisti con una vasta esperienza nella pratica medica quotidiana, consapevoli della rilevanza della specializzazione attuale per intervenire nella patologia oncologia toracica e impegnati in un insegnamento di qualità basato sulle nuove tecnologie educative.

Questo Esperto universitario in Screening, Biologia Molecolare e Stadiazione del Tumore Toracico possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato”
Modulo 1. Eziologia, prevenzione e screening
1.1. Fattori di rischio e prevenzione
1.1.1. Fattori di rischio
1.1.2. Cancro ai polmoni e altre malattie respiratorie (BPCO, SAHS)
1.1.3. Disassuefazione dal fumo
1.2. Nodulo Polmonare solitario
1.2.1. Concetto ed eziologia. Valutazione della malignità
1.2.2. Tecniche diagnostiche nello studio del nodulo polmonare solitario
1.2.3. Valutazione sequenziale. Algoritmo di gestione
1.3. Screening
1.3.1. Screening. Algoritmo di intervento
1.3.2. Implementazione dello screening nel sistema sanitario
Modulo 2. Oncologia traslazionale
2.1. Biologia molecolare
2.1.1. Meccanismi molecolari del cancro
2.1.2. Immunologia tumorale: basi dell’immunoterapia nel tumore
2.1.3. Riprogrammazione del microambiente nel cancro del polmone
2.2. Oncologia traslazionale
2.2.1. Capire la nuova tecnologia: Next Generation Sequence (NGS) nella pratica clinica
2.2.2. Obiettivi terapeutici nel NSCLC
2.2.3. Biopsie liquide nel NSCLC: il futuro è qui
2.2.4. Ruolo della Biobanca nella ricerca clinica
Modulo 3. Diagnosi e stadiazione
3.1. Diagnosi cliniche. Marcatori sierici
3.1.1. Diagnosi clinica
3.1.2. Sindromi paraneoplastiche
3.1.3. Marcatori sierici
3.2. Tecniche di imaging
3.2.1. Radiografia del torace
3.2.2. Tomografia computerizzata (TC)
3.2.3. Ecografia toracica
3.2.4. La risonanza magnetica (RM) nella valutazione dei tumori toracici
3.2.5. Tomografia ad emissione di positroni (PET)
3.3. Studi cito-istologici
3.3.1. Classificazione e studio anatomopatologico
3.3.2. Metodi non invasivi: citologia dell'espettorato
3.3.3. Tecniche broncoscopiche invasive non chirurgiche: broncoscopia standard, ultrasonografia (EBUS-EUS), navigazione elettromagnetica e altre
3.3.4. Tecniche invasive transtoraciche non chirurgiche: FNA, CNB, toracentesi e biopsia pleurica
3.3.5. Il ruolo del patologo interventista nella diagnosi del tumore al polmone in fase avanzata
3.3.6. Stadiazione invasiva nel cancro del polmone
3.4. Valutazione funzionale e stadiazione
3.4.1. Valutazione del rischio chirurgico pre-operatorio
3.4.2. L'ottava edizione della classificazione TNM del cancro al polmone
Un'esperienza educativa unica, chiave e decisiva per potenziare il tuo sviluppo professionale"
Esperto Universitario in Screening, Biologia Molecolare e Stadiazione del Tumore Toracico
Nel campo della medicina, rimanere aggiornati con i progressi scientifici e tecnologici è essenziale per fornire cure di qualità ai pazienti. TECH Università Tecnologica ti invita a esplorare l'entusiasmante mondo della biologia molecolare e dell'oncologia attraverso il nostro esperto universitario di screening, biologia molecolare e stadiazione del cancro toracico. Il nostro programma offre lezioni online che ti offrono la flessibilità necessaria per migliorare le tue conoscenze senza interrompere le tue responsabilità professionali. Con TECH Università Tecnologica, è possibile accedere ai contenuti da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento che si adatta al vostro programma, consentendo di combinare facilmente l'apprendimento con i vostri impegni quotidiani.
Domina lo Screening, la biologia molecolare e la stadiazione del cancro toracico
TECH Università Tecnologica è orgogliosa di offrire un programma che si adatta alle tue esigenze nel campo della medicina. Attraverso questo corso, acquisirai una profonda conoscenza delle tecniche di screening per la diagnosi precoce del cancro toracico e una comprensione avanzata della biologia molecolare che ne sostiene lo sviluppo e la progressione. Inoltre, esplorerai le più recenti metodologie di stadiazione che sono fondamentali per determinare il trattamento appropriato. I vantaggi del corso sono chiari e forti. Man mano che avanzi nel programma, svilupperai la competenza per applicare tecniche di diagnosi precoce e capirai come la biologia molecolare contribuisce al progresso della ricerca e del trattamento del cancro toracico. Imparerai a interpretare i risultati in modo efficace e a prendere decisioni informate nell'assistenza clinica. TECH Università Tecnologica ti offre una piattaforma educativa eccezionale, progettata per ispirare e responsabilizzare i professionisti della medicina che cercano di eccellere nello screening e nel trattamento del cancro toracico. Unisciti al programma di Esperto Universitario in Screening, Biologia Molecolare e Stadiazione del Tumore Toracico e fai la differenza per la salute e il benessere dei pazienti.