Presentazione

Diventerai un esperto in un settore emergente, che si evolve giorno per giorno ad una velocità vertiginosa. Grazie a differenti competenze di gestione e di marketing, potrai raggiungere i tuoi obiettivi” 

##IMAGE##

I tempi cambiano e con essi il modo in cui viviamo lo sport. Con l'avvento dei videogiochi, è nato un nuovo tipo di sport, denominato: eSports. Sono caratterizzati da competizioni online in diverse categorie, che vanno dalle partite in gruppi di amici ai campionati giocati da professionisti di tutto il mondo. Si tratta di un settore ancora vergine, dato che il primo e-Sport della storia risale al 1972, quindi l'universo da esplorare è ancora molto vasto. 

Di conseguenza, sempre più aziende di videogiochi investono in questa modalità. In effetti, esistono persino tornei in cui migliaia di persone si riuniscono per giocare e guardare le competizioni di eSports. Il numero di giocatori cresce ogni giorno, portando alla creazione e all'ampliamento del catalogo di questo tipo di competizioni digitali. Offrire una buona campagna di marketing per pubblicizzare il videogioco o analizzare correttamente il suo contesto economico sono punti chiave che gli studenti impareranno a sviluppare durante questo Esperto universitario. 

Nel corso di un programma che riunisce gli aspetti chiave di una strategia di Gestione e Marketing degli eSports, lo studente acquisirà le conoscenze necessarie a destreggiarsi in un ambiente di lavoro favorevole. Il team di docenti di questo corso ha sviluppato 3 moduli che contengono gli aspetti più importanti di questo settore dei videogiochi. Inoltre, saranno sempre a disposizione degli studenti per aiutarli a risolvere eventuali difficoltà che potrebbero sorgere durante il percorso di studi. 

A volte, conciliare gli impegni di lavoro, la vita privata e gli studi non è un compito facile. Ragion per cui TECH offre una modalità totalmente online, in modo che lo studente abbia l'opportunità di organizzare il proprio tempo nel modo a lui più congeniale. Vale la pena far notare che questa università è all'avanguardia nelle tecniche di studio e apprendimento più innovative del mercato, come il Relearning

Gli eSport o cybersport sono competizioni multiplayer a cui possono partecipare sia giocatori amatoriali che professionisti” 

Questo Esperto universitario in Gestione e Marketing degli eSports possiede il programma più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono: 

  • Sviluppo di casi di studio presentati da esperti in materia di Marketing per eSports
  • Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni pratiche sulle discipline essenziali per l’esercizio della professione
  • Esercizi pratici con cui è possibile effettuare un’autovalutazione per migliorare l'apprendimento
  • Speciale enfasi sulle metodologie innovative
  • Lezioni teoriche, domande all'esperto e lavori di riflessione individuale
  • Disponibilità di accesso ai contenuti da qualsiasi dispositivo fisso o portatile con una connessione internet

Overwatch o CounterStrike: Global Offensive sono esempi dei diversi tipi di eSport esistenti. Tutti con temi diversi e per tutti i gusti” 

Il personale docente del programma comprende rinomati professionisti del settore, nonché specialisti riconosciuti appartenenti a società e università prestigiose, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente.  

I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.  

La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato su Problemi, mediante il quale lo specialista deve cercare di risolvere le diverse situazioni che gli si presentano durante il corso. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama.

Studia le competizioni e gli eventi eSports comodamente da casa tua grazie alla nostra metodologia 100% online.

##IMAGE##

Mettiti a capo della gestione e della pubblicità degli eSport che vantano un numero di competizioni e di spettatori pari a quello di uno sport tradizionale.

Programma

In questo Esperto universitario è possibile trovare un ampio e completo programma che possiede diversi concetti applicati alla Gestione e al Marketing degli eSports. A partire da una corretta gestione degli eSports, passando per il marketing dei prodotti e finendo con la strategia commerciale. Questi 3 moduli preparano lo studente a vivere un'avventura professionale in cui raggiungerà tutti gli obiettivi. Va notato che ogni modulo è sviluppato da professionisti con una vasta esperienza in questo campo che hanno progettato contenuti di qualità per questo programma. 

##IMAGE##

Gli eSport sono una forma innovativa di sport, noti anche come sport elettronici” 

Modulo 1. Gestione degli eSports

1.1. L’industria degli eSports

1.1.1. eSports
1.1.2. Soggetti del settore eSports
1.1.3. Il modello di business e il mercato degli eSports

1.2. Gestione dei club di eSports

1.2.1. L’importanza dei club negli eSports
1.2.2. Creazione di club
1.2.3. Amministrazione e gestione di club di eSports

1.3. La relazione eGamers

1.3.1. Il ruolo del giocatore
1.3.2. Capacità e competenze del giocatore
1.3.3. I giocatori come ambasciatori del marchio

1.4. Competizioni ed eventi

1.4.1. Il Delivery negli eSports: competizioni ed eventi
1.4.2. La gestione dell’evento e dei campionati
1.4.3. Principali campionati locali, regionali, nazionali e mondiali

1.5. Gestione delle sponsorizzazioni negli eSports

1.5.1. Gestione delle sponsorizzazioni negli eSports
1.5.2. Tipi di sponsorizzazione negli eSports
1.5.3. Il contratto di sponsorizzazione degli eSports

1.6. Gestione della pubblicità negli eSports

1.6.1. Advergaming: un nuovo formato pubblicitario
1.6.2. Il Branded Content negli eSports
1.6.3. Gli eSports come strategia di comunicazione

1.7. Marketing nella gestione degli eSports

1.7.1. La gestione degli Owned Media
1.7.2. La gestione dei Paid Media
1.7.3. Un focus speciale sui Social Media

1.8. Influencer Marketing

1.8.1. Marketing Influencer
1.8.2. La gestione del pubblico di riferimento e il suo impatto sugli eSports
1.8.3. Modelli di business nell’influencer Marketing

1.9. Merchant

1.9.1. Vendita di servizi e prodotti associati
1.9.2. Il Merchandising
1.9.3. E-commerce e Marketplace

1.10. Parametri e KPI degli eSports

1.10.1. Parametri
1.10.2. KPI per i progressi e il successo
1.10.3. Mappa strategica degli obiettivi e degli indicatori

Modulo 2. Marketing digitale e trasformazione digitale dei videogiochi

2.1. Strategia in Marketing Digitale

2.1.1. Customer Centric
2.1.2. Customer Journey e Funnel di Marketing
2.1.3. Progettazione e creazione di un piano di Digital Marketing

2.2. Asset digitali

2.2.1. Architettura e Web Design
2.2.2. Esperienza Utente-CX
2.2.3. Mobile Marketing

2.3. Media digitali

2.3.1. Strategia e pianificazione dei Media
2.3.2. Display e programmazione pubblicitaria
2.3.3. Digital TV

2.4. Search

2.4.1. Sviluppo e implementazione di una Strategia Search
2.4.2. SEO
2.4.3. SEM

2.5. Social Media

2.5.1. Progettazione, pianificazione e analisi di una strategia per i social media
2.5.2. Tecniche di marketing di tipo orizzontale sui social media
2.5.3. Tecniche di marketing di tipo verticale sui social media

2.6. Inbound marketing

2.6.1. Funnel dell’ Inbound Marketing
2.6.2. Generazione di Content Marketing
2.6.3. Creazione e gestione di Leads

2.7. Account Based Marketing

2.7.1. Strategia di marketing B2B
2.7.2. Decision Maker e mappa dei contatti
2.7.3. Piano di Account Based Marketing

2.8. Email Marketing e Landing Pages

2.8.1. Caratteristiche dell’ Email Marketing
2.8.2. Creatività e Landing Pages
2.8.3. Campagne e azioni di Email Marketing

2.9. Automatizzazione del Marketing

2.9.1. Marketing Automation
2.9.2. Big Data e AI applicati al Marketing
2.9.3. Principali soluzioni di Marketing Automation

2.10. Parametri, KPI e ROI

2.10.1. Parametri chiave e KPI per il Marketing Digitale
2.10.2. Soluzioni e strumenti di misura
2.10.3. Calcolo e monitoraggio del ROI

Modulo 3. Strategia nelle Aziende Digitali e Videoludiche

3.1. Aziende Digitali e Videoludiche

3.1.1. Componenti della strategia
3.1.2. Ecosistema digitale e videoludico
3.1.3. Posizionamento strategico

3.2. Il Processo Strategico

3.2.1. Analisi strategica
3.2.2. Selezione delle alternative strategiche
3.2.3. Attuazione della strategia

3.3. Analisi strategica

3.3.1. Interna
3.3.2. Esterna
3.3.3. Matrice SWOT e CAME

3.4. Analisi del Settore Videoludico

3.4.1. Modello delle 5 forze di Porter
3.4.2. Analisi PESTEL
3.4.3. Segmentazione Settoriale

3.5. Analisi del posizionamento competitivo

3.5.1. Creare e monetizzare il valore strategico
3.5.2. Ricerca di una nicchia vs Segmentazione del mercato
3.5.3. Sostenibilità del posizionamento competitivo

3.6. Analisi del contesto economico

3.6.1. Globalizzazione e internazionalizzazione
3.6.2. Investimento e risparmio
3.6.3. Indicatori di produzione, produttività e occupazione

3.7. Direzione strategica

3.7.1. Un quadro di riferimento per l'analisi della strategia
3.7.2. Analisi dell'ambiente, delle risorse e delle capacità del settore
3.7.3. Attuazione della strategia

3.8. Formulare la strategia

3.8.1. Strategie aziendali
3.8.2. Strategie generiche
3.8.3. Strategie per il cliente

3.9. Implementazione della strategia

3.9.1. Pianificazione strategica
3.9.2. Comunicazione e schema di partecipazione aziendale
3.9.3. Gestione del cambiamento

3.10. I Nuovi Business strategici

3.10.1. Gli oceani blu
3.10.2. L'esaurimento dei miglioramenti crescenti nella curva del valore
3.10.3. Attività a costo marginale zero

##IMAGE##

In questo programma troverai gli aspetti chiave della gestione e del Marketing degli eSports che faranno crescere l'azienda di videogiochi in cui intraprenderai la tua carriera"  

Esperto Universitario in Gestione e Marketing degli eSports

La percezione dello sport è in continua evoluzione e l'arrivo dei videogiochi ha dato origine a una nuova forma di competizione: gli e-sport. Anche se può sembrare già comune, questo campo è ancora in una fase iniziale di sviluppo e, di conseguenza, sempre più aziende di videogiochi vi investono. Così, gli eSports sono cresciuti enormemente, con tornei che attirano migliaia di spettatori e giocatori in costante aumento, il che ha portato alla creazione di un catalogo più ampio di competizioni digitali. In questo senso, lo studente di questa qualifica acquisirà competenze avanzate in strategia e marketing negli sport elettronici, che consentiranno loro di sviluppare campagne pubblicitarie efficaci e analizzare l'ambiente economico del settore.

Guidare strategie di marketing per gli eSport con TECH

I moduli del programma Esperto Universitario in Gestione e Marketing degli eSports si concentrano sugli aspetti più importanti degli e-sport a livello di competizione, marketing o sponsorizzazioni, con il team di insegnanti disponibile per aiutare gli studenti in ogni momento. Inoltre, la modalità di specializzazione online di TECH è ideale per coloro che cercano di conciliare gli studi con altre responsabilità e può anche consultare risorse accademiche 24 ore su 24.