Titolo universitario
La più grande facoltà di videogiochi del mondo"
Presentazione
La musica può fare la differenza in una scena. Scopri i suoni che le diverse culture apportano"

La società è cambiata molto nel corso degli anni, ma soprattutto con l'avvento di Internet. La trasformazione digitale ha favorito il consumo di qualsiasi prodotto, promuovendo la necessità di mostrare sempre il meglio, il più creativo e innovativo. Gradualmente sono apparse nuove applicazioni online per il consumo di film e televisione, oltre a strumenti che consentono agli utenti di creare le proprie playlist musicali. La gamma di possibilità continua a crescere con il passare dei giorni.
In questo senso, il corso universitario in Industrie Culturali e Nuovi Modelli di Business della Comunicazione cerca di chiarire il processo di trasformazione che ha avuto luogo nelle industrie culturali nell'offerta e nel consumo di servizi digitali, nei loro aspetti economici, politici e socio-culturali.
Questo aiuterà gli studenti a utilizzare i media disponibili sul web per creare nuove storie narrative, utilizzare i suoni di altre culture per creare la scena e scoprire nuovi scenari per migliorare la fotografia del loro film o della loro serie TV. Al termine del programma, lo studente, in qualità di sviluppatore e designer di videogiochi, sarà in grado di organizzare una messa in scena e di pianificare azioni narrative che si adattino a diversi mezzi di produzione. Acquisendo quindi un profilo professionale completo e a tutto tondo.
La diversità culturale è un'eccellente fonte di informazioni e di ispirazione per un progetto audiovisivo"
Questo corso universitario in Industrie Culturali e Nuovi Modelli di Business della Comunicazione possiede il programma più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali sono:
- Sviluppo di casi pratici presentati da progettisti esperti
- Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni scientifiche e pratiche sulle discipline essenziali per l’esercizio della professione
- Esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento
- La sua speciale enfasi sulle metodologie innovative per lo studio delle Industrie Culturali e dei Nuovi Modelli di Business nella Comunicazione
- Lezioni teoriche, domande all'esperto e/o al tutor, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale
- Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o portatile dotato di connessione a internet
I media culturali cercano il tuo talento per sviluppare nuovi programmi"
Il personale docente del programma comprende rinomati specialisti del design, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente.
I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.
La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato su Problemi, mediante il quale lo specialista deve cercare di risolvere le diverse situazioni che gli si presentano durante il corso. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama.
Crea nuovi prodotti di informazione in linea con le esigenze del pubblico e degli inserzionisti"

Gestisci le risorse strategiche, umane, materiali e tecniche delle nuove imprese nel contesto digitale"
Obiettivi e competenze
Questo corso universitario aiuterà i designer a comprendere i nuovi modelli di business della comunicazione che hanno favorito l'accesso e la distribuzione delle industrie culturali. Come risultato, beneficeranno delle loro qualità di professionisti a tutto tondo, in grado di adattarsi a qualsiasi contesto. Saranno così in grado di analizzare e implementare le strategie più innovative per migliorare i processi di gestione del settore.

Internet è la finestra sul mondo, sulla cultura e sulla comunicazione. Impara a gestire tutti questi aspetti e ad utilizzarli come fonte di ispirazione grazie a questa qualifica"
Obiettivi generali
- Comprendere lo stato attuale dell'Industria Culturale e le sue caratteristiche
- Agire su Nuovi Modelli di Business
Obiettivi specifici
- Studiare le trasformazioni avvenute nelle industrie culturali per quanto riguarda l'offerta e il consumo di reti digitali, nei loro aspetti economici, politici e socio-culturali
- Approfondire le sfide che l'ambiente digitale ha rappresentato per i modelli di business delle aziende giornalistiche e di altre industrie culturali tradizionali
- Analizzare e progettare strategie innovative che contribuiscano al miglioramento dei processi gestionali e decisionali, nonché allo sviluppo di prodotti informativi in linea con le esigenze del pubblico e degli inserzionisti
- Comprendere i cambiamenti nei processi di organizzazione e gestione delle risorse strategiche, umane, materiali e tecniche delle nuove imprese nell'ambiente digitale

Se stai cercando un'opportunità per entrare nel settore dei media culturali, questo programma è stato pensato appositamente per te"
Corso Universitario in Industrie Culturali e Nuovi Modelli di Business della Comunicazione
Le industrie culturali e i nuovi modelli di business della comunicazione hanno conosciuto un'esplosione senza precedenti negli ultimi anni, trasformando il modo in cui consumiamo e partecipiamo alla cultura e alla comunicazione. Questi settori dinamici e in continua evoluzione offrono ampie opportunità sia per i professionisti che per gli imprenditori audaci. Con questa premessa, TECH Università Tecnologica presenta il suo Corso Universitario in Industrie Culturali e Nuovi Modelli di Business della Comunicazione, uno sguardo dettagliato alla molteplicità di schemi che si verificano in questo campo. Qui ti offriamo un percorso completamente virtuale attraverso vari moduli che coprono le dinamiche delle industrie culturali e il loro ruolo cruciale nell'economia globale. Quindi, imparerai come si fondono creatività, cultura e affari per generare prodotti o servizi innovativi che hanno un impatto a livello sociale ed economico. Inoltre, approfondirai i processi di produzione, distribuzione e commercializzazione, così come le strategie di gestione e finanziamento.
Scopri le industrie culturali e i nuovi modelli di business della comunicazione
Questo Corso Universitario è una proposta di contenuti voluminosa ma dinamica ideata da TECH come modo per aggiornare le tue competenze di fronte alle nuove esigenze del mercato del lavoro. All'interno della relativa formazione, ti offriamo sia lezioni online che puoi gestire secondo la tua disponibilità di tempo, sia un variegato programma interattivo che copre i concetti più rilevanti e aggiornati in questo campo. Il nostro approccio interdisciplinare ti consentirà di analizzare e comprendere i diversi settori delle industrie culturali come la musica, il cinema, la televisione, l'editoria, i videogiochi e le arti performative. Inoltre, esplorerai i nuovi modelli di business della comunicazione emersi con l'avvento delle tecnologie digitali. Infine, ti immergerai nel mondo del marketing digitale, dell'e-commerce, della gestione dei contenuti online e dei social media. In questo modo, imparerai ad adattarti ai cambiamenti continui nell'ambiente digitale e a sfruttare le opportunità offerte per la diffusione o la monetizzazione dei prodotti culturali.