Presentazione

Questo corso è l'opzione migliore per specializzarti in cardiologia veterinaria e realizzare diagnosi accurate" 

##IMAGE##

La Cardiologia degli Animali di Piccola Taglia è una sottospecialità della Medicina Interna che ha conosciuto un grande sviluppo negli ultimi decenni. I docenti di questo esperto universitario sono all'avanguardia nelle più recenti tecniche diagnostiche e di trattamento delle malattie cardiovascolari degli animali di piccola taglia. Grazie alla loro preparazione specializzata, hanno sviluppato un programma utile e pratico, adattato alla realtà attuale, che sta diventando sempre più esigente.  

Questo programma completo copre le diverse malattie cardiovascolari che colpiscono gli animali di piccola taglia. Il corso inizia con un solido sviluppo delle basi della fisiologia, della fisiopatologia e della farmacologia cardiovascolare, così spesso dimenticate ma così importanti e utili nella pratica clinica quotidiana, seguito dall'ottimizzazione dell'esame clinico e dei test diagnostici, per finire con i più recenti protocolli terapeutici e le procedure di follow-up dei pazienti. 

Questa preparazione specializza il medico di medicina generale in un settore sempre più richiesto, in parte per la sua frequenza, in parte per la necessità di specializzazione che questo ambito richiede.   

All’interno di tutti i moduli è stata stabilita una graduale esposizione delle conoscenze fisiologiche e fisiopatologiche, uno sviluppo dei protocolli di approccio al paziente affetto da malattie cardiovascolari con algoritmi di diagnosi e trattamento, nonché il follow-up che deve essere effettuato in questi pazienti, poiché molte di queste malattie sono croniche. Raccoglie l'esperienza degli autori, senza dimenticare il rigore scientifico e i più importanti aggiornamenti basati sull'evidenza, sviluppa le patologie, i protocolli d'azione e tiene conto dell'approccio integrale al paziente, considerando la malattia, il paziente stesso e il proprietario, in linea con la medicina basata sull'evidenza.  

Tutti gli argomenti includono una grande quantità di materiale multimediale: foto, video e diagrammi estremamente importanti per una specialità in cui le tecniche di diagnostica per immagini sono di grande rilevanza. Infine, trattandosi di un esperto universitario online, lo studente non è condizionato da orari fissi, né deve spostarsi in un luogo fisico. Può accedere a tutti i contenuti in qualsiasi momento della giornata, in modo da poter bilanciare il lavoro o la vita personale con quella accademica. 

Non perdere l'opportunità di realizzare questo programma con TECH. È l'occasione perfetta per avanzare nella tua  carriera e distinguerti in un settore con una grande richiesta di professionisti"

Questo esperto universitario in Test Complementari in Cardiologia Clinica di Animali di Piccola Taglia possiede il programma educativo più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del corso sono: 

  • Sviluppo di casi di studio presentati da esperti in Test Complementari in Cardiologia Clinica di Animali di Piccola Taglia 
  • Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni scientifiche e pratiche sulle discipline essenziali per l’esercizio della professione 
  • Le novità sui Test Complementari in Cardiologia Clinica di Animali di Piccola Taglia 
  • Esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento 
  • Speciale enfasi sulle metodologie innovative riguardanti i Test Complementari in Cardiologia Clinica di Animali di Piccola Taglia
  • Lezioni teoriche, domande all'esperto e/o al tutore, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale 
  • Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet 

Questo esperto universitario può essere il miglior investimento che tu possa fare nella scelta di un programma di aggiornamento delle tue conoscenze in cardiologia veterinaria”

I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale. 

La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato sui Problemi, mediante il quale lo specialista deve cercare di risolvere le diverse situazioni di pratica professionale che gli si presentano durante il corso.  Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama.   

Questa preparazione raccoglie i migliori materiali didattici, il che ti permetterà uno studio contestuale che faciliterà l’apprendimento"

##IMAGE##

L’Esperto Universitario 100% online ti permetterà di combinare i tuoi studi con il lavoro, aumentando le tue conoscenze in questo ambito"

Obiettivi e competenze

L’Esperto Universitario in Test Complementari in Cardiologia Clinica di Animali di Piccola Taglia è orientato a facilitare le prestazioni del professionista grazie agli ultimi progressi e ai trattamenti più innovativi del settore.   

##IMAGE##

Scopri gli ultimi progressi del settore comodamente da casa tua, grazie alla modalità online su cui si basa questo programma"

Obiettivi generali

  • Stabilire le basi fisiche della radiologia in modo chiaro, preciso e applicabile 
  • Determinare la tecnica radiografica da utilizzare per l'esecuzione di radiografie toraciche corrette 
  • Analizzare i risultati radiologici di una normale radiografia del torace 
  • Esaminare i segni radiologici delle principali patologie che colpiscono la cavità toracica 
  • Analizzare i segni ecografici nelle patologie non cardiache che interessano la cavità toracica 
  • Sviluppare e sistematizzare una routine per l'acquisizione di tracciati elettrocardiografici di alta qualità 
  • Consolidare la conoscenza delle caratteristiche dell'attività elettrica fisiologica e identificare le variazioni che rientrano nella normalità 
  • Approfondire la comprensione dei meccanismi elettrofisiologici che causano le aritmie 
  • Identificare i pazienti che richiedono un intervento terapeutico 
  • Analizzare i principi fisici degli ultrasuoni, che sono alla base della produzione di immagini ecocardiografiche 
  • Stabilire il protocollo per l'esecuzione dell'ecocardiografia e analizzare in dettaglio tutti i parametri che possono essere ottenuti con l'ecocardiografia 
  • Approfondire le informazioni fornite dall'ecocardiografia nella valutazione emodinamica dei pazienti 
  • Presentare tecniche ecocardiografiche avanzate e nuovi progressi nel campo dell'ecocardiografia 

Obiettivi specifici

Modulo 1. Test complementari: Diagnostica per immagini   

  • Sviluppare i fondamenti fisici della radiologia
  • Determinare la tecnica radiografica per la valutazione della cavità toracica 
  • Analizzare i normali reperti radiologici della cavità toracica degli animali di piccola taglia
  • Stabilire i principali errori nella tecnica radiologica e la loro implicazione diagnostica
  • Determinare i reperti radiologici che compaiono nelle malattie toraciche che interessano le strutture extratoraciche, il mediastino, l'esofago e la trachea
  • Generare conoscenze specialistiche sui risultati ecografici normali e non cardiaci delle malattie della cavità toracica

Modulo 2. Test complementari: Elettrocardiogramma  

  • Generare competenze sugli strumenti per l'identificazione inequivocabile delle onde P
  • Sviluppare un approccio sistematico alla comprensione dell'attività elettrica illustrata dal tracciato ECG
  • Stabilire le caratteristiche per discernere l'eziologia dell'aritmia
  • Stabilire i criteri per definire l'origine anatomica dell'aritmia
  • Specificare i criteri che definiscono la malignità di un'aritmia
  • Definire con chiarezza i pazienti che richiedono uno studio Holter
  • Sviluppare tecniche avanzate nella gamma delle possibilità terapeutiche

Modulo 3. Test complementari: Ecocardiografia   

  • Stabilire i principi di base della produzione delle immagini in ecocardiografia  
  • Identificare i principali artefatti che possono verificarsi nell'esecuzione della tecnica ecocardiografica  
  • Determinare le linee guida per la preparazione e il posizionamento del paziente per l'ecocardiografia  
  • Determinare i ritagli ecocardiografici comuni e sviluppare le informazioni che possono essere ottenute da essi in modalità M e bidimensionale  
  • Esaminare le misurazioni e la valutazione Doppler ed evidenziarne l'importanza nella valutazione emodinamica 
  • Sviluppare una valutazione emodinamica approfondita in termini di funzione sistolica, diastolica, Doppler spettrale e Doppler a colori  
  • Determinare l'uso degli ultrasuoni toracici in altre condizioni che possono essere una conseguenza della malattia cardiaca  
  • Sviluppare competenze nell'esecuzione e nella valutazione dell'ecocardiografia nei piccoli mammiferi  
##IMAGE##

Esperto Universitario in Test Complementari in Cardiologia Clinica di Animali di Piccola Taglia

Gli animali domestici sono una parte importante della nostra vita e sempre più persone cercano di dare loro le cure di cui hanno bisogno per avere una vita sana e felice. Nell’ambito di queste cure, l’assistenza medica è essenziale, soprattutto quando si tratta del sistema cardiovascolare degli animali domestici. Per questo motivo, in TECH Università Tecnologica offriamo il nostro programma Esperto Universitario in Test Complementari in Cardiologia Clinica di Animali di Piccola Taglia, in cui ti formeremo per diventare un esperto universitario nella diagnosi e nel trattamento delle malattie cardiache nei cani e nei gatti. Il nostro programma è completamente online, il che significa che puoi studiare da qualsiasi parte del mondo, in qualsiasi momento e secondo i tuoi ritmi. Inoltre, avrai la guida dei migliori professionisti nel campo della cardiologia veterinaria, che ti insegneranno le tecniche più avanzate e gli strumenti più efficaci per eseguire esami complementari in cardiologia clinica.

Specializzati nella migliore Facoltà di Veterinaria

Nel nostro programma di Esperto Universitario in Test Complementari in Cardiologia Clinica di Animali di Piccola Tagliai, imparerai a interpretare elettrocardiogrammi ed ecocardiogrammi, eseguire test della pressione sanguigna, misurare i gas nel sangue e altre analisi complementari importanti nella valutazione cardiovascolare degli animali. Inoltre, la nostra Facoltà di Veterinaria ha una vasta esperienza nell'insegnamento online, che ci consente di offrirti la migliore esperienza educativa, con strumenti virtuali all'avanguardia che facilitano il tuo apprendimento e ti permettono di mettere in pratica le tue conoscenze. Al termine del nostro programma avrai la certificazione che ti accredita come Esperto Universitario nel settore, che ti aprirà le porte a nuove opportunità lavorative nel campo della cardiologia veterinaria. Non perdere l'opportunità di specializzarti in una delle aree più importanti della medicina veterinaria e di fare un passo avanti nella tua carriera professionale con il nostro programma di Esperto Universitario in Test Complementari in Cardiologia Clinica di Animali di Piccola Taglia.