Presentazione

Ti offriamo una preparazione completa nel campo della chirurgia aviaria, in modo che tu possa specializzarti in questo settore veterinario e dare un impulso alla tua professione"

##IMAGE##

L'obiettivo di questo esperto universitario in Tecniche Chirurgiche nel Paziente Aviario è fornire una risorsa completa per la chirurgia di qualsiasi volatile. È particolarmente utile per studenti, tecnici e medici veterinari, nonché per i biologi, i responsabili dei centri di fauna selvatica e i ricercatori. 

Il monitoraggio è essenziale per l'immobilizzazione e l'anestesia del paziente ed è un processo fondamentale negli interventi chirurgici. Gli obiettivi sono quelli di rilevare i cambiamenti fisiologici in tempo per correggere le lesioni irreversibili, garantire un'adeguata profondità anestetica e valutare l'efficacia delle cure di supporto. 

Inoltre, il dolore e la sofferenza degli animali sono condizioni clinicamente importanti che influiscono negativamente sulla loro qualità di vita, quindi è necessaria una conoscenza approfondita dell'analgesia dei volatili. 

Questo programma fornisce un'ampia gamma di opzioni chirurgiche per le condizioni più comuni dei pazienti aviari. Tuttavia, un intervento ortopedico non potrebbe mai essere eseguito al livello desiderato senza conoscenze preliminari di anestesia, radiologia e oftalmologia aviaria. 

Questo Corso Universitario è uno strumento utile essenziale per i chirurghi aviari, i medici e i tirocinanti, nonché per coloro che si occupano di specie comparate, come la medicina da zoo e la chirurgia interspecifica. 

In breve, questa preparazione offre allo studente strumenti e competenze specifiche per svolgere con successo la sua attività professionale nell’ampia area della medicina e della chirurgia dei volatili. Acquisisci competenze chiave, come le conoscenze sulla realtà e sulla pratica quotidiana del professionista veterinario, e sviluppa responsabilità nel monitoraggio e supervisione del lavoro, così come abilità comunicative nell’imprescindibile lavoro di squadra. 

La modalità online di questo programma consente allo studente di non avere orari fissi né la necessità di accudire a un luogo fisso, giacché ha la possibilità di accedere ai contenuti in qualsiasi momento e di combinare così la sua vita professionale o personale con quella accademica. 

Non perdere l'occasione di realizzare questo Esperto con noi. È l’opportunità perfetta per avanzare nella tua carriera”

Questo ##ESTUDIO## in Tecniche Chirurgiche nel Paziente Aviario possiede il programma più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono: 

  • Lo sviluppo di casi di studio presentati da esperti in medicina dei volatili 
  • I contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici in base ai quali sono stati concepiti forniscono informazioni scientifiche e pratiche riguardo alle discipline mediche essenziali per l’esercizio della professione 
  • Novità sulle principali tecniche chirurgiche nel paziente aviario 
  • Esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento 
  • Speciale enfasi nelle metodologie innovative in Medicina dei volatili 
  • Lezioni teoriche, domande all'esperto, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale
  • Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet 
  • Il suo personale docente comprende professionisti del settore veterinario, così come specialisti riconosciuti di società importanti e università prestigiose, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a
  • intraprendere un percorso distudio eccellente

Questo Esperto è il miglior investimento che tu possa fare nella scelta di un programma di aggiornamento delle tue conoscenze in materia”

I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale. 

La progettazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato sui Problemi, mediante il quale il professionista deve cercare di risolvere le diverse situazioni di pratica professionale che gli si presentano durante il corso. A tale fine, il professionista disporrà di un innovativo sistema di video interattivi creati da rinomati esperti che possiedono un’ampia esperienza nell’identificazione di malattie nei pazienti aviari. 

Questa specializzazione raccoglie i migliori materiali didattici, il che ti permetterà uno studio contestuale che faciliterà l’apprendimento"

##IMAGE##

 

Questo corso 100% online ti permetterà di combinare i tuoi studi con il lavoro, aumentando le tue conoscenze in questo ambito"

Obiettivi e competenze

L’Esperto Universitario inTecniche Chirurgiche nel Paziente Aviario mira a facilitare le prestazioni del veterinario grazie agli ultimi progressi e ai trattamenti più innovativi del settore.   

##IMAGE##

Questa è la miglior opzione per conoscere gli ultimi progressi in medicina e chirurgia dei volatili”

Obiettivi generali

  • Generare conoscenze specialistiche sulle tecniche anestetiche comunemente utilizzate nella clinica avicola
  • Sviluppare gli aspetti più importanti dei tipi di anestesia e le domande più frequenti dei veterinari 
  • Analizzare le tecniche di gestione per l’indagine e la somministrazione di anestetici
  • Identificare le situazioni di emergenza più comuni 
  • Analizzare i diversi aspetti anatomici e fisiologici dei volatili per applicarli alle tecniche anestetiche
  • Esaminare le emergenze in caso di emorragia e problemi chirurgici più gravi 
  • Stabilire i protocolli di emergenza con animali feriti o che richiedono anestesia chirurgica 
  • Stabilire il protocollo di shock, molto difficile da determinare nel paziente aviario 
  • Sviluppare conoscenze specialistiche per eseguire un trattamento corretto di una frattura e determinarne la prognosi
  • Determinare la corretta prassi nella cura delle fratture del paziente aviario, mediante bendaggi e metodi chirurgici di osteosintesi, immobilizzazioni esterne, inchiodamento centro-midollare, fissatori esterni o cerchiaggi 
  • Esaminare i metodi più efficaci per il trattamento di ciascun tipo di volatile e delle relative fratture, sia in termini di recupero fisico che di recupero completo dell'arto 
  • Analizzare i diversi aspetti anatomici e fisiologici dei volatili per applicarli ai trattamenti più efficaci 

Obiettivi specifici

Modulo 1. Anestesia e Analgesia ne iVolatili 

  • Determinare le caratteristiche anatomiche e fisiologiche degli uccelli per eseguire una procedura anestetica appropriata 
  • Sviluppare la tecnica anestetica prescelta: l'anestesia per inalazione 
  • Generare competenze nel monitoraggio cardiorespiratorio e nel controllo della temperatura durante e dopo una procedura anestetica
  • Esame dell'anestesia iniettabile nei volatili 
  • Eseguire i metodi più aggiornati di anestesia e analgesia locale 
  • Conoscere le emergenze anestetiche più frequenti e come affrontarle con successo
  • Determinare le specificità anestetiche di ciascun tipo di volatile

Modulo 2. Anestesia e Chirurgia dei Tessuti Molli

  • Sviluppare conoscenze specialistiche nella chirurgia dei tessuti molli, in base al fabbisogno di materiale in sala operatoria prima di qualsiasi intervento chirurgico 
  • Determinare i materiali chirurgici speciali per il paziente aviario 
  • Stabilire i principali problemi chirurgici della pelle e dei suoi annessi 
  • Eseguire tutte le tecniche chirurgiche sull'apparato riproduttivo maschile e femminile 
  • Valutare tutti gli interventi chirurgici sull'apparato digerente e respiratorio, seguendo protocolli completi e aggiornati 
  • Dimostrare la necessità di effettuare biopsie per giungere a una diagnosi definitiva 
  • Evidenziare le linee guida necessarie per il recupero del paziente aviario

Modulo 3. Chirurgia ortopedica e oftalmica negli uccelli 

  • Sviluppare una conoscenza specialistica delle patologie oculari più comuni e dei trattamenti più aggiornati 
  • Analizzare le patologie più frequenti dei volatili obesi in cattività: i chiodi 
  • Applicare tecniche di emergenza in situazioni di fratture ossee e trattamenti urgenti 
  • Stabilire metodi di fissazione delle ossa del cingolo alare e della spalla 
  • Analizzare le lesioni ossee del carpo e del tarso negli uccelli 
  • Determinare le modalità di esecuzione delle riparazioni ossee del femore e il loro trattamento chirurgico 
  • Approfondire la conoscenza del trattamento post-operatorio delle fratture già riparate 
##IMAGE##

Questo programma trasmetterà un senso di sicurezza nella pratica medica e ti aiuterà a crescere a livello personale e professionale"

Esperto Universitario in Tecniche Chirurgiche nel Paziente Aviario

Entra nell'affascinante mondo della medicina veterinaria aviaria con il nostro programma di Esperto Universitario in Tecniche Chirurgiche nel Paziente Aviario, offerto da TECH Università Tecnologica. Se sei un professionista della medicina veterinaria e desideri specializzarti nella cura chirurgica dei volatili, questo programma online è l'ideale per te. In TECH Università Tecnologica, comprendiamo l'importanza di possedere conoscenze e competenze specializzate per fornire cure ottimali ai volatili in situazioni chirurgiche. Con il nostro programma potrai acquisire le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per eseguire procedure chirurgiche sicure ed efficienti su uccelli di diverse specie. Il nostro programma si concentra su tecniche chirurgiche specifiche per i pazienti aviari, trattando aree quali la chirurgia dei tessuti molli, l'ortopedia aviaria e la chirurgia oftalmica nei volatili. Imparerai le migliori pratiche in anestesia, gestione pre e post-operatoria e le particolarità anatomiche e fisiologiche che influenzano la chirurgia aviaria. Nell'Esperto Universitario in Tecniche Chirurgiche nel Paziente Aviario, esplorerai argomenti come la preparazione chirurgica, l'identificazione e la gestione delle complicanze chirurgiche e l'uso di attrezzature e strumenti specializzati nella chirurgia aviaria. Inoltre, acquisirai familiarità con le tecniche di sutura e chiusura delle ferite, nonché con i principi della gestione del dolore negli uccelli.

Iscriviti ora e inizia a studiare online

Il nostro programma viene insegnato online, dandoti la flessibilità di studiare da qualsiasi luogo e al tuo ritmo. Avrai accesso a risorse di apprendimento interattive, materiali didattici aggiornati e l'opportunità di interagire con esperti nel campo della medicina veterinaria aviaria. Scegli TECH Università Tecnologica per dare una spinta alla tua carriera nella medicina veterinaria aviaria. Iscriviti al nostro programma di esperti universitari e diventa un professionista eccezionale nel campo delle tecniche chirurgiche per i pazienti aviari!