Titolo universitario
La più grande facoltà di veterinaria del mondo"
Presentazione
Dinamismo, attualità e completezza sono le tre parole che definiscono questo Esperto universitario con il quale, senza dubbio, riuscirai a aggiornarti sull'assistenza veterinaria ai nuovi animali domestici"

La varietà di specie che sono contemplate all'interno dei cosiddetti Nuovi Animali Domestici è ampia e diversa: uccelli, rettili, anfibi, pesci, artropodi, ecc. Tuttavia, tutti hanno una caratteristica comune: il loro recente riconoscimento come animali domestici sempre più frequenti nelle case di milioni di persone in tutto il mondo. Sebbene questa sia una questione diversa da paese a paese, i veterinari devono considerare la necessità di aggiornare le loro conoscenze in base all'assistenza e alla cura degli animali, per poter offrire un servizio clinico di altissimo livello.
Per questo, lo specialista può contare su questo completo ed esaustivo Esperto universitario in Nuovi Animali Domestici e Volatili, un'esperienza accademica all'avanguardia e dinamica in cui, troverà sicuramente tutte le informazioni necessarie per aggiornare la sua pratica in modo garantito. Si tratta di una qualifica progettata da professionisti in veterinaria di animali esotici, quindi comprende gli aspetti più importanti che lo studente deve padroneggiare per la sua gestione. In questo modo, per 720 ore, potrai approfondire le novità cliniche e terapeutiche di roditori e lagomorfi, la classificazione tassonomica di diversi mammiferi e ovipari e quelle relative agli aspetti più rilevanti per la cura dei volatili. Infine, lo studente avrà l'opportunità di conoscere in dettaglio gli ultimi progressi relativi ai criteri diagnostici e di trattamento delle diverse specie, consentendo di implementare nella sua pratica le migliori strategie e tecniche del momento.
Tutto questo, durante 6 mesi di corso post-laurea 100% online in cui avrà il supporto di un personale docente di massimo livello, oltre a decine di ore di materiale aggiuntivo diverso per ampliare ogni sezione del programma in modo personalizzato. Inoltre, lo studente potrà accedere al suo corso da qualsiasi dispositivo con connessione internet, permettendogli di scaricare tutto il materiale per la sua consultazione, anche dopo aver completato la specializzazione. In questo contesto, TECH garantisce un'esperienza accademica ineguagliabile in tutto il panorama universitario, rafforzando la sua qualità attraverso l'offerta di programmi che si adattano non solo alle esigenze degli studenti, ma anche alle esigenze del loro settore.
Il programma prevede un modulo specifico dedicato alla clinica e terapeutica dei furetti, in modo da poter aggiornare la tua pratica non solo nella sua gestione, ma nella sua cura efficace e specializzata"
Questo Esperto universitario in Nuovi Animali Domestici e Volatili possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:
- Sviluppo di casi di studio presentati da esperti in Veterinaria di Animali Esotici
- I contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni scientifiche e pratiche riguardo alle discipline mediche essenziali per l’esercizio della professione
- Esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento
- Particolare enfasi sulle metodologie innovative
- Lezioni teoriche, domande all'esperto e/o al tutor, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale
- Disponibilità di accesso ai contenuti da qualsiasi dispositivo fisso o portatile dotato di connessione a Internet
Avrai accesso a un campus virtuale all'avanguardia in cui saranno disponibili, dall'inizio del corso, le 720 ore di contenuti teorici, pratici e aggiuntivi inclusi in questo Esperto universitario"
Il personale docente del programma comprende rinomati specialisti del settore e altre aree correlate, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente.
I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.
La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato sui Problemi, mediante il quale il professionista deve cercare di risolvere le diverse situazioni dipratica professionale che gli si presentano durante il corso. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama.
Se sei interessato a implementare nella tua pratica le strategie di medicina preventiva più innovative per i Nuovi Animali Domestici, hai l'opzione perfetta per farlo e in modalità 100% online"

Ti piacerebbe affinare le tue competenze nella gestione di neoplasie e ostruzioni urinarie nei piccoli roditori? Se la risposta è sì, iscriviti a questo programma e ci riuscirai facilmente"
Obiettivi e competenze
Il notevole aumento dei NAC nell'ultimo decennio ha fatto salire la domanda veterinaria, che richiede sempre più spesso la presenza di professionisti in questo settore specializzati nell'assistenza al di là delle specie comuni. Pertanto, l'obiettivo di questo programma non è altro che quello di mettere a disposizione dello studente tutto il materiale teorico, pratico e aggiuntivo che è necessario per aggiornare la sua pratica e implementare le conoscenze più recenti relative alla clinica e terapeutica di questi animali in soli 6 mesi di esperienza accademica 100% online.

Hai sempre voluto conoscere i progressi dell'imaging aviario, ma non hai trovato un programma che ti fornisca le informazioni di cui hai bisogno? È qui davanti a te"
Obiettivi generali
- Stabilire un adeguato richiamo anatomofisiologico, una conoscenza avanzata della dentatura, dei tipi di muta, del sistema scheletrico, dell'apparato digerente, delle ghiandole perianali e delle ghiandole salivari
- Progettare installazioni adeguate per ogni situazione e ogni specie, tenendo conto dei fattori chiave per ognuna
- Classificare le malattie provocate da virus, così come patologie traumatologiche importanti
Obiettivi specifici
Modulo 1. Clinica e terapia dei furetti
- Analizzare il sistema cardiorespiratorio e sue patologie
- Sviluppare il miglior metodo di somministrazione del farmaco, le vie d'accesso, le proiezioni radiografiche di routine e il campionamento di laboratorio per una diagnosi affidabile ed efficace
- Compilare i vari tipi di patologie che si presentano abitualmente nella clinica quotidiana; come le patologie gastrointestinali e respiratorie che sono molto comuni, ma anche neoplasie e problemi cutanei
- Analizzare la patologia endocrina più frequente e importante nei furetti sterilizzati, iperadrenocorticismo; approfondendo la materia con un richiamo anatomico delle ghiandole surrenali e prestando attenzione ai sintomi non specifici che presenta per una corretta diagnosi
- Esaminare i trattamenti più aggiornati e prendere decisioni sulle procedure chirurgiche o, unicamente mediche, e la logica di ciascuna
- Valutare il monitoraggio del paziente anestetizzato e i gradi di anestesia che possiamo utilizzare
- Sviluppare conoscenze specializzate per affrontare un’emergenza o una rianimazione cardiorespiratoria
- Rivedere le tecniche chirurgiche più comuni, e quelle uniche ed esclusive, nei furetti
Modulo 2. Nuovi animali da compagnia
- Descrivere livello anatomico e tassonomico le differenze tra ogni specie
- Progettare strutture preparate con i requisiti di cui hanno bisogno, a seconda delle loro abitudini, dieta, arredamento, arricchimento ambientale e caratteristiche speciali
- Specificare i requisiti legali per la detenzione di domestici esotici invasivi
- Stabilire le zoonosi più importanti per proteggere il veterinario specialista e i proprietari
- Distinguere tra le diverse tecniche di somministrazione di medicinali e di prelievo di campioni di laboratorio
- Esaminare le patologie più comuni in ogni specie
- Sviluppare le patologie esclusive in ogni specie
Modulo 3. Aspetti rilevanti dei volatili
- Sviluppare conoscenze specializzate sulle diverse specie di volatili
- Esaminare le differenze anatomiche per essere in grado rilevarle nella pratica quotidiana
- Stabilire una lista di base di nutrienti per i volatili
- Sviluppare i requisiti nutrizionali per gli Psittacidi, i volatili esotici più frequenti in consultazione
- Realizzare calcoli matematici energetici in base alle necessità e delle classificazioni stabilite
- Determinare l’alimentazione di altre specie di volatili meno frequenti , ma che comunque si presentano in ambulatorio quotidianamente
Modulo 4. Criteri diagnostici e trattamento dei volatili
- Realizzare le tecniche di gestione e medicina preventiva nel paziente aviario
- Stabilire il corretto campionamento e le vie di somministrazione dei farmaci, considerando le differenze anatomiche con altre specie
- Controllare le tecniche di radiologia, ecografia ed Endoscopia come mezzi di diagnostica per immagini vitali nel paziente aviario
- Diagnosticare patologie di dermatite più comuni, come le acariasi, cisti follicolari, prurito e lipomi cutanei
- Analizzare le emergenze più frequenti
- Stabilire il trattamento adeguato per ognuna e capire i trattamenti

Questo Esperto universitario ha compilato un catalogo di patologie frequenti nei volatili e nei nuovi animali domestici, concentrandosi sulle tecniche diagnostiche e terapeutiche più innovative ed efficaci per ciascuna di esse"
Esperto Universitario in Nuovi Animali Domestici e Volatili
In un mondo in cui gli animali domestici sono diventati una parte fondamentale della nostra vita, nasce la necessità di ampliare le nostre conoscenze nella cura degli animali non convenzionali. In TECH Global University ti presentiamo il nostro programma di Esperto Universitario in Nuovi Animali Domestici e Volatili, progettato per fornirti le competenze necessarie per diventare un esperto nella cura e gestione di questi animali unici. Le nostre lezioni virtuali ti offrono la comodità di studiare da qualsiasi luogo e adattare il tuo apprendimento al tuo ritmo. Con la flessibilità di accedere ai contenuti online, potrai organizzare i tuoi orari di studio in base alle tue esigenze. Inoltre, avrai il supporto di esperti per tutto il programma. In questo corso, esplorerai le caratteristiche e le esigenze specifiche dei nuovi animali da compagnia come rettili, roditori, anfibi e uccelli. Imparerai a conoscere il loro cibo, habitat, comportamento, salute e benessere, nonché le tecniche di gestione e addestramento. Acquisirai una conoscenza aggiornata delle ultime ricerche sul campo e le migliori pratiche nella cura di questi animali unici.
Diventa un esperto nella cura e gestione di animali unici
Il personale docente della nostra facoltà veterinaria è composto da professionisti di spicco nel campo dei nuovi animali domestici e dei volatili. Attraverso casi di studio, case study e attività interattive, svilupperai le competenze necessarie per offrire una cura ottimale a questi animali e fornire consulenza specializzata ai loro proprietari. Dalla selezione delle specie alla prevenzione e gestione delle malattie, questo programma ti fornirà gli strumenti necessari per diventare un punto di riferimento nella cura di nuovi animali domestici e volatili. Cogli l'occasione per distinguerti nella tua carriera e fare la differenza nel campo della cura di animali unici. Unisciti a TECH Global University e scopri come trasformare la tua passione per gli animali in una professione gratificante!