Titolo universitario
La più grande facoltà di veterinaria del mondo"
Presentazione
La gestione specifica dell'anestesia in pazienti affetti da patologie basiche, sviluppata in modo specifico, con un approccio pratico di elevata efficacia didattica”

Il successo di un intervento anestetico va ben oltre la somministrazione dei farmaci adeguati. La padronanza della valutazione pre-anestetica, dell'estrazione, del mantenimento e dell’educazione del processo è imperativa per un raggiungere il successo e un ritorno alla normalità senza conseguenze.
La preparazione in merito alla somministrazione dell’anestesia assume un valore particolare nel caso di animali affetti da patologie di base. In queste condizioni, l'anestesista deve rispettare un protocollo ancora più attento, in cui la valutazione dei diversi fattori che queste patologie portano con sé costituisce una fase di estrema delicatezza in tutti i momenti del processo anestesiologico.
Grazie a questa specializzazione lo studente potrà acquisire tutte le conoscenze necessarie per essere in grado di seguire un protocollo anestetico completo nel caso di animali affetti da patologie pregresse, dal momento della preparazione fino all'istruzione e alla dimissione.
Raggiungi una completa e adeguata preparazione in Anestesiologia Veterinaria grazie a questo esperto universitario ad alta efficacia educativa e apri nuovi cammini verso il tuo progresso professionale”
Questo esperto universitario in Gestione Anestetica di Animali Affetti da Patologie Specifiche possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:
- Ultima tecnologia nel software di e-learning
- Sistema di insegnamento intensamente visivo, supportato da contenuti grafici e schematici di facile assimilazione e comprensione
- Sviluppo di casi di studio presentati da esperti in attività
- Sistemi di video interattivi di ultima generazione
- Insegnamento supportato dalla telepratica
- Sistemi di aggiornamento permanente
- Studio gestito in autonomia: piena compatibilità con altri impegni
- Esercizi pratici per l'autovalutazione e la verifica dell'apprendimento
- Gruppi di appoggio e sinergie educative: domande agli esperti, forum di discussione e conoscenza
- Comunicazione con l'insegnante e lavoro di riflessione individuale
- Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet
- Banche dati di supporto permanentemente disponibili, anche dopo aver portato a termine il programma
Raggiungi una completa e adeguata preparazione in materia di Gestione Anestetica di Animali Affetti da Patologie Specifiche e apriti a nuovi cammini per il tuo successo professionale”
Il personale docente è composto da professionisti provenienti da diversi settori legati a questa specialità. In questo modo, TECH si assicura di offrire ai propri studenti le conoscenze specialistiche necessarie. Un gruppo multidisciplinare di docenti esperti in diversi ambiti che sapranno trasmetterti in modo efficace le proprie conoscenze teoriche, ma soprattutto, metteranno a disposizione del corso le proprie esperienze pratiche derivate dalla professione: una delle qualità che contraddistingue questa specializzazione.
La padronanza della materia è incentivata dall'efficacia del metodo impiegato in questo esperto universitario in Gestione Anestetica di Animali Affetti da Patologie Specifiche. Sviluppato da un team multidisciplinare di esperti di e-learning integra gli ultimi progressi della tecnologia educativa. In questo modo, lo studente potrà studiare con una serie di strumenti multimediali comodi e versatili, che gli daranno l'operatività di cui ha bisogno per lo studio.
La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato su Problemi: un approccio che concepisce l'apprendimento come un processo eminentemente pratico. Per raggiungere questo obiettivo in modalità remota, useremo la telepratica: grazie all'aiuto di un innovativo sistema di video interattivi e al metodo learning from an expert potrai acquisire le conoscenze come se stessi vivendo la situazione che è oggetto di apprendimento. Un approccio che ti permetterà di integrare e assimilare i concetti in modo più realistico e permanente.
Un esperto universitario che ti preparerà per lavorare come anestesista veterinario, con la solvibilità di un professionista di alto livello”

I professionisti esperti, che apporteranno al programma la loro esperienza in quest’area di lavoro, renderanno questa specializzazione un’occasione unica di crescita”
Obiettivi e competenze
Il nostro obiettivo è quello di preparare i professionisti affinché si rivelino altamente qualificati per l’esperienza lavorativa. Questo obiettivo è completato, inoltre, in modo globale, dalla promozione dello sviluppo umano che pone le basi per una società migliore. Questo obiettivo si concretizza nel fornire ai professionisti un livello di competenza e controllo molto superiore. Un obiettivo che, in soli sei mesi, lo studente potrà raggiungere grazie ad un programma di grande intensità e precisione.

Se il tuo obiettivo è orientare la tua preparazione verso nuove strade di successo e sviluppo, questo è il tuo programma: una specializzazione che punta all’eccellenza”
Obiettivi generali
- Stabilire e comprendere le differenze nella gestione di specifiche situazioni anestetiche e identificare meccanismi per anticipare potenziali problemi che possono sorgere durante la gestione del paziente
- Implementare tutti gli argomenti appresi nella gestione di situazioni concrete, comprendendo il protocollo utilizzato, il monitoraggio, l'individuazione delle complicazioni e la loro soluzione
Obiettivi specifici
Modulo 1. Gestione anestetica in situazioni specifiche I
- Stabilire e comprendere le differenze nella gestione di specifiche situazioni anestetiche e identificare meccanismi per anticipare potenziali problemi che possono sorgere durante la gestione del paziente
- Conoscere e comprendere i processi farmacologici generali e quelli direttamente legati a ciascuna delle famiglie farmacologiche relazionate con l'anestesia (sedativi, analgesici, induttori, rilassanti neuromuscolari)
Modulo 2. Gestione anestetica in situazioni specifiche II
- Stabilire e comprendere le differenze gestionali in situazioni anestetiche concrete e determinare i meccanismi per prevedere i possibili problemi che possono verificarsi durante la gestione del paziente affetto da patologie respiratorie, oftalmiche, per procedimenti di invasione minima, con alterazioni della condizione corporale, una dimensione corporea estrema, brachicefalici, con patologie toraciche, oncologiche o gravide
Modulo 3. Gestione anestetica in situazioni specifiche III
- Vedere in modo pratico l'uso di diversi protocolli, tecniche anestetiche e monitoraggio applicati a situazioni specifiche
- Valutare il protocollo adeguato per ogni paziente e capire se esistano protocolli predeterminati, e se l'individualizzazione sia necessaria per ogni procedura e ogni caso

Un percorso di specializzazione e crescita professionale che ti proietterà verso una maggiore competitività all’interno del mercato del lavoro”
Esperto Universitario in Gestione Anestetica di Animali Affetti da Patologie Specifiche
Eseguire un rigoroso processo di anestesia è fondamentale per intraprendere un intervento chirurgico completo ed efficace con animali di vario tipo. Per avere successo nelle attività anestetiche, è essenziale avere una conoscenza approfondita e aggiornata nella valutazione pre-nestesica, nella somministrazione di farmaci e nella cura post-nestesica del paziente. Per fornirti le tecniche più all'avanguardia in questo settore e perfezionare la tua prassi, TECH ha creato l'Esperto Universitario in Gestione Anestetica di Animali Affetti da Patologie Specifiche, progettato da docenti di riferimento nel campo della Veterinaria.
Diventa un professionista grazie a TECH
Attraverso l'Esperto Universitario in Gestione Anestetica di Animali Affetti da Patologie Specifiche, conoscerai i protocolli all'avanguardia per sviluppare questo processo con pazienti affetti da malattie respiratorie, digestive, oftalmologiche o oncologiche, tra le altre situazioni specifiche. Inoltre, avrai la possibilità di gestire i tuoi programmi di studio a tuo piacimento per ottimizzare il tuo apprendimento, dato che questo programma viene insegnato attraverso un'eccellente metodologia 100% online.