Presentazione

Questa specializzazione offre le basi e gli strumenti per diventare esperti in Ecografia veterinaria, sotto la guida di professionisti riconosciuti con ampia esperienza nel settore”

##IMAGE##

L'Ecografia nei Pazienti Felini e negli Animali Esotici è diventata uno strumento di diagnostica per immagini di base al giorno d'oggi ed è sempre più utilizzata e richiesta nella pratica clinica quotidiana, giacché fornisce informazioni molto rilevanti e talvolta determinanti per raggiungere una diagnosi nei pazienti.  

Questa specializzazione approfondisce non solo le differenze a livello teorico e come applicarle per ottenere un esame funzionale, bensì tratta le principali patologie che si possono diagnosticare mediante l’utilizzo dell’ecografia toracica, addominale e della regione cervicale, quali sono i relativi segni ecografici e differenziali e molte altre tecniche che possono essere impiegate per raggiungere una diagnosi definitiva. 

Inoltre, l’Ecografia rappresenta uno strumento diagnostico poco utilizzato nella clinica di animali esotici. Il gran numero di specie incluse in questo campo, le differenze anatomiche e i diversi metodi di contenimento fanno sì che il clinico non si senta sicuro nell'utilizzo di questa tecnica di diagnostica per immagini.  

I progressi tecnologici e lo sviluppo di nuove apparecchiature con una maggiore risoluzione hanno permesso la progressione degli ultrasuoni per queste diverse specie, rendendoli un esame diagnostico essenziale. 

Grazie alla modalità online di questo programma, lo studente svilupperà fiducia, sicurezza e maggiore conoscenza delle patologie e delle diagnosi differenziali nel fornire informazioni rilevanti e necessarie nella pratica ecografica quotidiana. 

Trattandosi di un esperto universitario completamente online, lo studente non è condizionato da orari fissi, né deve recarsi presso una sede fisica. Può accedere a tutti i contenuti in qualsiasi momento della giornata, in modo da poter bilanciare il lavoro o la vita personale con quella accademica.

Grazie alla modalità online potrai studiare dove e quando vuoi, conciliando la tua vita personale e professionale” 

Questo esperto universitario in Ecografia nei Pazienti Felini e negli Animali Esotici possiede il programma più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali sono:

  • Ultima tecnologia nel software di e-learning
  • Sistema di insegnamento intensamente visivo, supportato da contenuti grafici e schematici di facile assimilazione e comprensione 
  • Sviluppo di casi di studio presentati da esperti in attività
  • Sistemi di video interattivi di ultima generazione
  • Insegnamento supportato dalla telepratica 
  • Sistemi di aggiornamento permanente
  • Apprendimento autoregolato: conciliabile al massimo con altre occupazioni
  • Esercizi pratici per l'autovalutazione e la verifica dell'apprendimento
  • Gruppi di sostegno e sinergie educative: domande all'esperto, forum di discussione e conoscenza
  • Comunicazione con l'insegnante e lavoro di riflessione individuale
  • Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet
  • Banche dati di supporto permanentemente disponibili, anche dopo aver portato a termine il programma

Raggiungi una completa e adeguata preparazione in Ecografia nei Pazienti Felini e negli Animali Esotici grazie a questo esperto universitario ad alta efficacia educativa, e avanza verso il tuo progresso professionale”

Il personale docente è composto da professionisti provenienti da diversi settori legati a questa specialità. In questo modo TECH si assicura di offrire ai propri studenti le conoscenze specialistiche necessarie. Un gruppo multidisciplinare di docenti esperti in diversi ambiti che sapranno trasmetterti in modo efficace le proprie conoscenze teoriche, ma soprattutto, metteranno a disposizione del corso le proprie esperienze pratiche derivate dalla professione: una delle qualità che contraddistingue questa specializzazione.

Questa padronanza della materia è completata dall'efficacia del disegno metodologico di questo esperto universitario in Ecografia nei Pazienti Felini e negli Animali Esotici. Sviluppato da un team multidisciplinare di esperti di e-learning, integra gli ultimi progressi della tecnologia educativa. In questo modo, lo studente potrà studiare con una serie di strumenti multimediali comodi e versatili, che gli daranno l'operatività di cui ha bisogno per lo studio. 

La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato sui Problemi: un approccio che concepisce l'apprendimento come un processo eminentemente pratico. Per raggiungere questo obiettivo in modalità remota, useremo la telepratica: grazie all'aiuto di un innovativo sistema di video interattivi e al metodo Learning from an Expert lo studente potrà acquisire le conoscenze come se stesse vivendo la situazione che è oggetto di apprendimento. Un concetto che permetterà di integrare e assimilare l'apprendimento in modo più realistico e permanente.

Apprendi dai casi reali presentati in questo esperto universitario altamente efficace e avanza verso il tuo progresso professionale"

##IMAGE##

Immergiti in questa specializzazione di alta qualità, che ti consentirà di affrontare le sfide future che possono sorgere durante la realizzazione quotidiana di Ecografia nei Pazienti Felini e negli Animali Esotici"

Obiettivi e competenze

Il nostro obiettivo è quello di preparare i professionisti affinché si rivelino altamente qualificati per l’esperienza lavorativa. Un obiettivo che raggiungeranno in pochi mesi e che permetterà di ottenere l’eccellenza professionale. 

##IMAGE##

Se il tuo obiettivo è quello di orientare le tue capacità verso nuovi percorsi di successo, questo è l’Esperto Universitario che fa per te: una specializzazione che mira all'eccellenza"

Obiettivi generali

  • Stabilire i fondamenti di Ecografia polmonare nei gatti e i principali segni patologici
  • Rivedere le patologie feline diagnosticabili tramite ecografia addominale
  • Determinare quando è raccomandabile realizzare un’Ecografia cervicale e quali risultati possono essere patologici
  • Approfondire gli usi dell’Ecografia Doppler, oltre all’ecocardiografia
  • Elencare le possibili tecniche complementari all’Ecografia convenzionale
  • Determinare quali organi o cavità possono essere valutabili con citologia ecoguidata
  • Stabilire l’ecografia come strumento di diagnostica per immagini negli animali esotici o nei nuovi animali da compagnia (NAC)
  • Esaminare le difficoltà nella diagnosi ecografica delle diverse specie
  • Sviluppare conoscenze specializzate per una corretta interpretazione ecografica dell’anatomia dei NAC
  • Identificare i vantaggi offerti dall’Ecografia rispetto altre prove di diagnostica per immagine in mammiferi di piccola taglia, volatili e rettili
  • Migliorare la capacità di elaborazione di rapporti
  • Ampliare le informazioni sul linguaggio usato in Ecografia
  • Registrare e salvare gli studi e le immagini in maniera adeguata
  • Incrementare le abilità di descrizione di organi e lesioni in maniera tecnica

Obiettivi specifici

Modulo 1. Ecografia nel paziente felino 

  • Riconoscere i segni che indicano un polmone sano 
  • Differenziare tra i diversi risultati in Ecografia polmonare e conoscere le diverse patologie che possono essere correlate a questi risultati 
  • Realizzare un’Ecografia FAST nel paziente felino in situazione di emergenza 
  • Determinare le principali patologie a livello di organi addominali e la correlazione con l’Ecografia
  • Esaminare i risultati più frequenti nei reni felini e come differenziare tra malattia renale cronica e acuta
  • Misurare in modo affidabile le diverse strutture renali (pelvi, uretere) e considerare le loro possibili diagnosi differenziali quando sono alterate 
  • Differenziare tra le diverse tipologie di alterazioni del tratto gastrointestinale, e qual è l’associazione con le varie malattie feline 
  • Usare l’Ecografia addominale per la diagnosi di patologie alle vie biliari 
  • Realizzare una corretta diagnosi gestazionale nella gatta 
  • Incorporare l’uso dell’Ecografia Doppler alla diagnosi di patologie vascolari 
  • Incorporare l’uso dell’Ecografia Doppler alla diagnosi di patologie neoplastiche 
  • Usare l'Ecografia come strumento diagnostico in patologie che colpiscono a livello cervicale 
  • Usare quotidianamente le punture ecoguidate in organi, masse o cavità (cistifellea, cisti, ecc.) e farlo in maniera sicura ed efficace 
  • Determinare quando è consigliabile l'uso di contrasti applicati all'Ecografia addominale e quali informazioni possono fornire

Modulo 2. Ecografia negli animali esotici

  • Sviluppare i metodi di contenimento e posizionamento per lo studio ecografico di mammiferi di piccola taglia, volatili e rettili 
  • Esaminare gli attuali strumenti di Ecografia e le opzioni di diagnosi 
  • Determinare il protocollo ecografico da seguire nei mammiferi di piccola taglia: coniglio, furetto, porcellino d'India e piccoli roditori 
  • Determinare il protocollo ecografico da seguire in volatili e rettili 
  • Determinare i riferimenti anatomici dei Nuovi Animali da Compagnia (NAC) nell’Ecografia
  • Identificare i risultati ecografici nelle patologie più comuni dei Nuovi Animali da Compagnia (NAC) 
  • Valutare le diverse possibilità che l'Ecografia ci permette nella pratica clinica quotidiana dei Nuovi Animali da Compagnia (NAC)

Modulo 3. Redazione di un rapporto ecografico

  • Gestire adeguatamente la realizzazione di rapporti ecografici addominali, cardiaci, oftalmici e di altri organi o sistemi 
  • Standardizzare le forma in cui si realizzano i rapporti 
  • Sviluppare e interpretare le misure fisiologiche e patologiche più usate nell’Ecografia 
  • Elaborare una diagnosi differenziale e definitiva
  • Saper consigliare il veterinario basandosi sui risultati del nostro studio 
##IMAGE##

Un’educazione unica che si distingue per la qualità dei suoi innovativi contenuti e il suo eccellente personale docente” 

Esperto Universitario in Ecografia nei Pazienti Felini e negli Animali Esotici

L'ecografia è una tecnica di diagnostica per immagini che utilizza onde sonore ad alta frequenza per produrre immagini in tempo reale degli organi interni e dei tessuti del corpo degli animali. Per eseguire un'ecografia su un paziente felino o animale esotico, il veterinario prima applica un gel conduttivo sull'area del corpo da esaminare, quindi utilizza un trasduttore a ultrasuoni per produrre immagini in tempo reale degli organi interni e dei tessuti del corpo. L'immagine eco generata sullo schermo permetterà di vedere immagini di organi interni, tessuti molli, il sistema cardiovascolare e muscolo-scheletrico.

L'ecografia è una tecnica indolore e di solito viene eseguita senza sedare il paziente. L'animale non ha bisogno di alcuna preparazione speciale prima dell'ecografia, anche se in alcuni casi l'animale potrebbe aver bisogno di essere digiunato per ottenere immagini dello stomaco e dell'intestino. L'ecografia è uno strumento importante per la diagnosi e il monitoraggio di un'ampia varietà di condizioni mediche negli animali, come malattie epatiche, malattie renali, malattie del tratto gastrointestinale, malattie del sistema cardiovascolare, e malattie muscolo-scheletriche.

L'ecografia è una tecnica diagnostica per immagini comunemente utilizzata nei pazienti felini e in altri animali esotici. È una tecnica non invasiva, indolore e che può aiutare il veterinario a diagnosticare vari problemi di salute nell'animale. Se il tuo animale ha bisogno di un'ecografia, un veterinario esperto può guidarti nella procedura e fornirti tutte le informazioni necessarie.

TECH la più grande università digitale del mondo ha un programma accademico progettato per fornire agli studenti le competenze e le conoscenze necessarie per eseguire ecografie su gatti e animali esotici, e per interpretare le immagini con precisione. Gli studenti impareranno anche ad applicare l'ecografia nella diagnosi e nel trattamento di varie malattie e ad utilizzare questa tecnica per migliorare la pratica veterinaria.