Presentazione

Questo corso è l'opzione migliore per specializzarti in Chirurgia Basica dei Tessuti Molli di Animali di Piccola Taglia e realizzare diagnosi accurate"

##IMAGE##

L’Esperto in Chirurgia Basica dei Tessuti Molli di Animali di Piccola Taglia è un progetto educativo impegnato a preparare professionisti di alta qualità. Si tratta di un programma ideato da professionisti specializzati in ogni campo specifico che affrontano ogni giorno nuove sfide chirurgiche.

Le procedure chirurgiche sono un pilastro fondamentale della medicina veterinaria degli animali da compagnia e, come tali, è necessario essere adeguatamente preparati ad affrontarle. È importante comprendere che la chirurgia non inizia e finisce in sala operatoria: un buon chirurgo conosce i metodi diagnostici per ogni patologia e le diverse opzioni chirurgiche applicabili, e fornisce le migliori cure pre e soprattutto post-chirurgiche per ottenere i migliori risultati.

La comprensione e la corretta gestione dei pazienti sulla base di principi consolidati è fondamentale per ottenere i migliori risultati. Inoltre, una conoscenza approfondita della fisiologia e la comprensione dell'anatomia sono indispensabili per il successo della diagnosi e del trattamento di diverse malattie. 

Conoscere ed essere circondati dai migliori dispositivi, come i materiali e gli strumenti chirurgici, rende più facile prendere decisioni in caso di incidenti che possono verificarsi durante l'intervento.

Al termine di questo esperto universitario, lo studente disporrà di conoscenze sufficienti per affrontare qualsiasi intervento chirurgico dei tessuti molli che riguardi animali di piccola taglia. Fin dal primo momento conoscerà tutto ciò che comporta un intervento chirurgico, dal materiale e gli strumenti specifici per ogni zona o intervento, gli anestetici e i farmaci utilizzati, fino ai dettagli più specifici che rendono un intervento un successo. 

Se desideri avanzare nella tua carriera, questa è l'opportunità perfetta. Studia con noi questo esperto universitario in Chirurgia Basica dei Tessuti Molli di Animali di Piccola Taglia e accresci le tue competenze"

Questo esperto universitario in Chirurgia Basica dei Tessuti Molli di Animali di Piccola Taglia possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:

  • Sviluppo di casi di studio presentati da esperti in Chirurgia Basica dei Tessuti Molli di Animali di Piccola Taglia
  • Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni scientifiche e pratiche sulle discipline essenziali per l’esercizio della professione
  • Novità sulla Chirurgia Basica dei Tessuti Molli di Animali di Piccola Taglia
  • Esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento
  • Speciale enfasi sulle metodologie innovative in Chirurgia Basica dei Tessuti Molli di Animali di Piccola Taglia
  • Lezioni teoriche, domande all'esperto, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale
  • Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet

Questo esperto universitario può essere il miglior investimento che tu possa fare nella scelta di un programma di aggiornamento in Chirurgia Basica dei Tessuti Molli di Animali di Piccola Taglia”

Il personale docente del programma comprende rinomati specialisti della Chirurgia Veterinaria e altre aree correlate, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente.

I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.

La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato su Problemi, mediante il quale lo specialista deve cercare di risolvere le diverse situazioni che gli si presentano durante il corso. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama. 

Questa preparazione raccoglie i migliori materiali didattici, il che ti permetterà uno studio contestuale che faciliterà l’apprendimento"

##IMAGE##

L’Esperto Universitario 100% online ti permetterà di combinare i tuoi studi con il lavoro, aumentando le tue conoscenze in questo ambito"

Obiettivi e competenze

L’Esperto Universitario in Chirurgia Basica dei Tessuti Molli di Animali di Piccola Taglia è orientato a facilitare le prestazioni del professionista grazie agli ultimi progressi e ai trattamenti più innovativi del settore. 

##IMAGE##

Ti specializzerai con l’élite del settore veterinario. Disporrai di tutori e professionisti specializzati in Chirurgia Basica dei Tessuti Molli di Animali di Piccola Taglia con anni di esperienza nel settore”

Obiettivi generali

  • Stabilire una base per la compressione asettica e il mantenimento della sterilità
  • Sottolineare l'importanza della gestione perioperatoria del paziente chirurgico
  • Definire i principi chirurgici di base da considerare prima di sottoporsi a un intervento chirurgico
  • Proporre alternative per affrontare le complicazioni chirurgiche che sorgono nella pratica clinica quotidiana
  • Fornire allo studente le conoscenze specialistiche per eseguire diverse tecniche chirurgiche
  • Fornire le conoscenze più avanzate di chirurgia generale per ridurre al minimo le complicazioni postoperatorie
  • Valutare le complicazioni più frequenti e che lo studente acquisisca le conoscenze per poterle risolvere con la massima garanzia
  • Presentare la fisiopatologia e il trattamento dell'ostruzione e del trauma urinario
  • Fornire una panoramica dettagliata dei problemi suscettibili di trattamento chirurgico che possono interessare il sistema genitourinario
  • Presentare tecniche più avanzate e nuove per la gestione dei pazienti con patologia genitourinaria
  • Fornire allo studente risorse teoriche e documentazione grafica per facilitare lo sviluppo delle competenze necessarie per affrontare con successo questi casi

Obiettivi specifici

Modulo 1. Principi di base della chirurgia dei tessuti molli. Tecniche mediche chirurgiche: Laparotomia esplorativa

  • Affinare le regole di comportamento in sala operatoria
  • Comprovare l'uso corretto dei materiali di sintesi dei tessuti
  • Sviluppare la conoscenza degli strumenti chirurgici a nostra disposizione e promuovere il loro uso corretto
  • Affinare la tecnica chirurgica per ridurre al minimo il trauma dei tessuti
  • Proporre nuove tecniche di emostasi
  • Identificare e trattare con successo le infezioni del sito chirurgico

Modulo 2. Chirurgia gastrointestinale

  • Esaminare l'anatomia dell'area coinvolta e fornire allo studente le conoscenze specialistiche per eseguire, in modo appropriato e sicuro, procedure chirurgiche del tratto gastrointestinale
  • Compilare materiale aggiornato e svilupparlo in un modo chiaro che permetta all'allievo di trarne il massimo vantaggio
  • Sviluppare le tecniche chirurgiche più comuni nel tratto gastrointestinale
  • Proporre piani diagnostici e terapeutici per le diverse patologie che colpiscono il tratto gastrointestinale
  • Esaminare i diversi strumenti per la diagnosi delle patologie del tratto gastrointestinale
  • Dettagliare le diverse patologie che possono verificarsi in ogni area e come risolverle
  • Sviluppare conoscenze specialistiche affinché lo studente migliori le sue capacità cliniche nella diagnosi e nella gestione delle patologie del tratto gastrointestinale

Modulo 3. Chirurgia genitourinaria. Chirurgia mammaria

  • Esaminare le considerazioni anatomiche più importanti nella gestione chirurgica della patologia genitourinaria
  • Specificare come vengono applicati alcuni principi chirurgici nella gestione delle vie urinarie
  • Sviluppare i fenomeni che si verificano quando l'urina non può essere evacuata dal corpo del paziente
  • Stabilire chiare raccomandazioni su quali tecniche di diagnostica per immagini scegliere per diagnosticare ogni patologia
  • Sviluppare in dettaglio le tecniche chirurgiche pertinenti
  • Identificare le complicazioni più frequenti in ogni tecnica chirurgica e come prevenirle o risolverle
  • Proporre protocolli decisionali in oncologia mammaria
  • Dimostrare l'importanza della gestione perioperatoria delle pazienti con tumori al seno
##IMAGE##

Un'esperienza educativa unica, cruciale e decisiva per crescere professionalmente"

Esperto Universitario in Chirurgia Basica dei Tessuti Molli di Animali di Piccola Taglia

La chirurgia dei tessuti molli si distingue, grazie alla frequente applicazione delle sue pratiche nelle sale operatorie veterinarie di tutto il mondo, come una delle specialità più importanti della medicina animale di oggi. Per questo motivo, i professionisti che si occupano di questa materia godono di una buona accoglienza nel mondo del lavoro veterinario, con un ampio e variegato campo di opportunità lavorative a loro disposizione. Comprendendo la necessità di aggiornamento accademico che accompagna il crescente interesse ad accedere a questa importante nicchia di lavoro, in TECH Università Tecnologica abbiamo preparato il nostro Esperto Universitario in Chirurgia Basica dei Tessuti Molli di Animali di Piccola Taglia. Questo corso post-laurea presterà particolare attenzione allo sviluppo delle nuove pratiche di elettrochirurgia e chirurgia laser applicate nell'area, mentre allo stesso tempo verranno aggiornati i seguenti aspetti: l'identificazione dei diversi ambiti moderni delle nuove pratiche e tecniche chirurgiche applicate nei processi di chirurgia della vescica; e la conoscenza delle nuove metodologie e materiali implementati nell'applicazione delle suture.

Intraprendi una laurea specialistica in Medicina Veterinaria online

Le possibili complicazioni che possono ostacolare e compromettere lo sviluppo ottimale di un processo di chirurgia dei tessuti molli richiedono la presenza di professionisti specializzati con un alto livello di competenze e abilità per il loro corretto approccio e risoluzione. Nel nostro Esperto Universitario affronterai i processi di chirurgia dei tessuti molli identificando le tendenze metodologiche, pratiche e protocollari che determineranno le prospettive future del settore. In questo modo, l'attenzione si concentra sulla modernizzazione dei seguenti argomenti: gli elementi e gli aspetti da tenere in considerazione nello sviluppo di una procedura di gastrostomia e gastrectomia; la conoscenza delle varie tecniche ausiliarie applicate nelle procedure di chirurgia urogenitale.