Titolo universitario
La più grande facoltà di veterinaria del mondo"
Presentazione
Il più completo ed esauriente aggiornamento in Assistenza Ospedaliera di Equini con Patologie Neurologiche e Muscoloscheletriche e Pazienti Chirurgici del mercato didattico online"
Questo esperto universitario fornisce le basi per ottenere una specializzazione in medicina ospedaliera equina. Definisce la logistica e la strategia clinica necessarie in un ospedale per cavalli. Tratta diversi argomenti indispensabili per acquisire un'idea d’insieme del funzionamento di un ospedale equino e della strategia di ricovero di qualsiasi paziente indipendentemente dalla sua patologia principale.
Descrive la disposizione delle strutture e stabilisce le linee guida necessarie per la pulizia e la disinfezione delle diverse aree in base al loro grado di contaminazione da parte dei pazienti assistiti in ciascuna di esse. Sviluppa conoscenze specialistiche di farmacologia avanzata nel paziente ospedalizzato. Stabilisce le linee guida farmacologiche appropriate, la terapia antibiotica e l'analgesia multimodale applicabile a ciascun paziente in base alla sua gravità, il che differisce notevolmente dall'approccio utilizzato nei trattamenti in clinica da campo.
A causa della gravità dei quadri clinici presentati dalla maggior parte dei pazienti ospedalizzati, è necessario stabilire linee guida specifiche per la fluidoterapia e la nutrizione in base ai requisiti di stabilizzazione e alle esigenze metaboliche di ciascuno di essi.
Infine, nella prima parte dell’Esperto Universitario viene trattata l'interpretazione dell'emogramma, della biochimica sierica e dei gas ematici, così importanti per stabilire la gravità del paziente ricoverato. Questi metodi diagnostici saranno fondamentali anche per monitorare i pazienti durante il periodo di ricovero.
È molto comune che durante l'ospedalizzazione del paziente equino si verifichino complicazioni nell'evoluzione del processo patologico trattato, per cui è essenziale identificarle rapidamente e mettere in atto trattamenti adeguati a ottenere un risultato soddisfacente.
La capacità del veterinario di rispondere alle situazioni critiche durante il ricovero del paziente equino sarà decisiva per la prognosi del processo patologico e addirittura cruciale per la sua sopravvivenza quando queste complicazioni sono potenzialmente fatali, come in caso di collasso laringeo o eventrazione post-castrazione.
Unisciti all’élite, con questa qualifica altamente efficace e apri nuovi percorsi per il tuo avanzamento professionale"
Questo esperto universitario in Assistenza Ospedaliera di Equini con Patologie Neurologiche e Muscoloscheletriche e Pazienti Chirurgici possiede il programma più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:
- Ultima tecnologia nel software di e-learning
- Sistema di insegnamento intensamente visivo, supportato da contenuti grafici e schematici di facile assimilazione e comprensione
- Sviluppo di casi di studio presentati da esperti attivi
- Sistemi di video interattivi di ultima generazione
- Insegnamento supportato dalla pratica online
- Sistemi di aggiornamento e riciclaggio permanente
- Apprendimento autoregolato: piena compatibilità con altre occupazioni
- Esercizi pratici per l'autovalutazione e la verifica dell'apprendimento
- Gruppi di appoggio e sinergie educative: domande agli esperti, forum di discussione e conoscenza
- Comunicazione con l'insegnante e lavoro di riflessione individuale
- Possibilità di accedere ai contenuti da qualsiasi dispositivo fisso o mobile con connessione a internet
- Banche di documentazione complementari sempre disponibili, anche dopo il programma
Un programma educativo esaustivo che ti permetterà di acquisire le conoscenze più avanzate in tutte le aree di intervento del veterinario specializzato in equini”
Il nostro personale docente è composto da professionisti in diversi settori legati a questa specialità. Noi di TECH ci assicuriamo così di poter raggiungere l'obiettivo di aggiornamento accademico che ci prefiggiamo. Una squadra multidisciplinare di docenti preparati ed esperti in diversi contesti, svilupperanno le conoscenze teoriche in modo efficace, ma, soprattutto, metteranno a disposizione dello studente le conoscenze pratiche derivate dalla propria esperienza: una delle qualità differenziali di questa specializzazione.
Questa padronanza della materia è completata dall'efficacia del disegno metodologico. Sviluppato da un team multidisciplinare di esperti di e-learning, comprende gli ultimi progressi nella tecnologia educativa. Potrai studiare così avvalendoti di una serie di strumenti multimediali comodi e versatili che ti daranno l'operatività di cui hai bisogno nella tua preparazione.
La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato sui Problemi, un approccio che concepisce l'apprendimento come un processo eminentemente pratico. Per raggiungere questo obiettivo da remoto, useremo la modalità online: grazie a un innovativo sistema di video interattivi e il metodo Learning from an Expert, potrai acquisire le conoscenze come se ti trovassi nella situazione che è oggetto di apprendimento. Un concetto che permetterà di integrare e fissare l'apprendimento in modo più realistico e permanente.
Grazie all'esperienza di professionisti in attività e all'analisi di casi reali di successo, messe a disposizione in un approccio educativo di alto impatto"
Il nostro innovativo concetto di telepratica ti darà l'opportunità di imparare attraverso un'esperienza immersiva, che ti fornirà un'integrazione più veloce e una visione molto più realistica del contenuto: Learning From an Expert"
Obiettivi e competenze
Il nostro obiettivo è quello di preparare professionisti altamente qualificati per operare nel mondo del lavoro. Un obiettivo completato, inoltre, in modo globale, dalla promozione dello sviluppo umano che getta le basi per una società migliore. Questo obiettivo si materializza fornendo l’aiuto necessario ai professionisti affinché possano accedere a un maggiore livello di competenza e controllo. Una meta che sarà possibile raggiungere in pochi mesi, grazie a una preparazione altamente efficace ed intensiva.
Se il tuo obiettivo è quello di orientare le tue capacità verso nuovi percorsi di successo, questo è il posto che fa per te: una qualifica che punta all'eccellenza"
Obiettivi generali
- Organizzare e progettare un ospedale equino in modo da consentire un funzionamento clinico e logistico ottimale per pazienti di diversa gravità
- Offrire una conoscenza approfondita e dettagliata della farmacologia ospedaliera, in modo che l'ospedale equino sia adeguatamente equipaggiato con i farmaci necessari per le terapie mediche delle patologie più comuni, le terapie intensive, di rianimazione e di supporto
- Stabilire la fluidoterapia, la plasmoterapia e la nutrizione per i pazienti ricoverati
- Conoscere a fondo le più comuni patologie del sistema ematopoietico e immunitario che si possono contrarre o sviluppare in ospedale durante il trattamento di altre patologie primarie
- Esaminare l'interpretazione analitica: emocromo, biochimica del siero e gasometria
- Rivedere la procedura dettagliata dell'esame neurologico per garantire la localizzazione anatomica della lesione
- Compilare i metodi diagnostici specifici per il sistema neurologico
- Stabilire le basi per la valutazione, il monitoraggio e il trattamento del paziente neurologico ospedalizzato
- Descrivere la diagnosi e il trattamento delle principali patologie neurologiche comunemente riscontrate nei cavalli ospedalizzati
- Descrivere la diagnosi e il trattamento delle principali patologie muscolari comunemente riscontrate nei cavalli ospedalizzati
- Sviluppare una conoscenza specialistica dell'assistenza ospedaliera dei diversi pazienti chirurgici studiati
- Determinare le tecniche chirurgiche applicate e le tecniche di diagnostica per immagini per il trattamento delle emergenze in regime di ricovero
- Stabilire i protocolli di trattamento medico e post-chirurgico per ogni paziente equino ricoverato, in base alla patologia
- Individuare le complicazioni durante l'evoluzione del paziente equino e giustificare le terapie appropriate per affrontarle
Obiettivi specifici
Modulo 1 Introduzione alla medicina ospedaliera
- Esaminare in dettaglio le strutture necessarie in un ospedale per equini
- Definire i protocolli di intervento e disinfezione in un ospedale per equini
- Stabilire le linee guida da seguire nel trattamento degli animali infetti, nonché i diversi protocolli a seconda del grado di infezione
- Sviluppare linee guida e protocolli farmacologici specifici in base alle patologie più frequenti negli equidi
- Stabilire protocolli di analgesia multimodale negli equidi e il monitoraggio del dolore nel paziente equino
- Classificare i pazienti in base alla loro gravità quando sono ricoverati in ospedale
- Analizzare le terapie di mantenimento appropriate nella maggior parte dei pazienti ospedalizzati, con particolare attenzione alla fluidoterapia e agli squilibri idrici ed elettrolitici che possono insorgere nel corso di tali trattamenti
- Mantenere il corretto stato metabolico dei pazienti, mediante un gestione nutrizionale basata sulle loro condizioni
- Conoscere le patologie del sistema ematopoietico e immunitario mettendo a punto i metodi diagnostici esistenti e le terapie appropriate per ogni caso
- Interpretare correttamente un esame del sangue, la biochimica del siero e l'emogasanalisi in tutti i tipi di patologie e le alterazioni più comuni in ciascuna di esse
Modulo 2 Problemi neurologici e muscolari nel paziente ospedalizzato
- Descrivere tutte le componenti del processo diagnostico delle malattie neurologiche, dall'anamnesi e dalla localizzazione delle lesioni alle tecniche di imaging avanzate
- Analizzare le tecniche diagnostiche disponibili e discuterne gli usi e i limiti
- Aggiornare le nuove tendenze nel trattamento del cavallo neurologico, dalle strategie comuni alla gestione del cavallo in decubito
- Illustrare le caratteristiche e la prevalenza di diverse malattie neurologiche e le loro diagnosi differenziali
- Descrivere tutte le componenti del processo diagnostico, dall'esame fisico alle tecniche diagnostiche patologiche avanzate
- Descrivere in dettaglio le patologie muscolari legate all'esercizio fisico e stabilire i trattamenti medici e le terapie di gestione appropriate
Modulo 3 Assistenza ospedaliera al paziente chirurgico e procedure ospedaliere di emergenza
- Descrivere in dettaglio le patologie muscolari non legate all'esercizio fisico e stabilire i trattamenti medici e le terapie di gestione appropriate
- Selezionare, in base a criteri scientifici aggiornati, i migliori trattamenti per le ferite che guariscono per intenzione secondaria, monitorandone l'evoluzione e considerando le complicanze più gravi del processo di guarigione per sviluppare piani di trattamento adeguati
- Dimostrare l'uso estensivo di nuove terapie come il laser o l'ozono nel processo di guarigione delle ferite
- Essere specializzati nella tecnica della venografia e dimostrarne la padronanza sia per la diagnosi delle patologie dello zoccolo che per il monitoraggio dell'evoluzione della laminite
- Dimostrare una conoscenza approfondita delle tecniche e dei farmaci per la gestione del dolore cronico nella laminite e in altre patologie
- Determinare quando utilizzare il lavaggio con ago sinoviale e quando ricorrere all'artroscopia, utilizzando le conoscenze più aggiornate sul monitoraggio del liquido sinoviale e sui metodi di imaging
- Sviluppare piani di riabilitazione ottimali per le deformità angolari o le deformità esurali
- Dimostrare una conoscenza biomeccanica delle tecniche di ferratura utilizzate nelle patologie studiate in questo modulo
- Determinare come e quando eseguire una tracheostomia d'emergenza e come fornire assistenza post-operatoria
- Esaminare come adattare le medicazioni e le guaine addominali allo stato dell'incisione post-chirurgica per la sindrome addominale acuta
- Gestire le incisioni post-chirurgiche nella castrazione chiusa e non, proponendo piani di riabilitazione diversi a seconda dell'intervento
- Gestire l'incisione post-chirurgica di una falloectomia e stabilire quando rimuovere il catetere uretrale
Un percorso di specializzazione e crescita professionale che ti proietterà verso una maggiore competitività nel mercato del lavoro"
Esperto Universitario in Assistenza Ospedaliera di Equini con Patologie Neurologiche e Muscoloscheletriche e Pazienti Chirurgici
Sei pronto per acquisire conoscenze approfondite sulla cura ospedaliera dei pazienti equini con patologie neurologiche, muscolo-scheletriche e pazienti chirurgici? TECH Università Tecnologica ti invita a intraprendere un viaggio trasformativo attraverso il suo Esteso Esperto Universitario in Cura Ospedaliera dei Pazienti Equini. Immagina l'emozione di esplorare i dettagli della medicina equina dalla comodità della tua casa, al tuo ritmo. Con la nostra modalità virtuale, avrai la flessibilità di apprendere senza restrizioni geografiche o di orario, consentendoti di conciliare gli studi con i tuoi impegni personali e professionali. Il nostro programma si concentra sulla dotazione di competenze pratiche e fondamentali per soddisfare le esigenze dei pazienti equini più delicati. Al termine del corso, sarai in grado di diagnosticare ed trattare in modo efficiente patologie neurologiche e muscolo-scheletriche, nonché assistere in interventi chirurgici specializzati. Le tue competenze saranno altamente richieste in cliniche veterinarie, ospedali equini e centri di ricerca.
Il futuro ti attende a TECH!
Al termine dell'Esperto Universitario, riceverai un prestigioso certificato riconosciuto dalla Facoltà di Medicina Veterinaria di TECH Università Tecnologica, che attesterà la tua competenza e ti aprirà le porte nel competitivo campo del lavoro. Il nostro team di docenti, composto da rinomati professionisti con ampia esperienza clinica e didattica, ti guiderà nel tuo percorso di apprendimento, fornendoti una specializzazione solida e aggiornata. Nel corso, esplorerai a fondo argomenti fondamentali come la diagnostica per immagini, le tecniche chirurgiche avanzate, i trattamenti specializzati per lesioni muscolo-scheletriche e malattie neurologiche. Attraverso studi di casi reali e sessioni interattive, acquisirai una padronanza pratica delle competenze necessarie per diventare un esperto in cure ospedaliere equine. Non perdere l'opportunità unica di studiare presso TECH Università Tecnologica, un'istituzione riconosciuta per l'eccellenza accademica e l'impegno nella formazione di professionisti d'elite. Dopo aver completato questo programma, sarai pronto a fare la differenza nella vita dei pazienti equini e a contribuire all'avanzamento della medicina veterinaria. Iscriviti oggi stesso e lascia un segno nel mondo della medicina equina!