Titolo universitario
La più grande facoltà di veterinaria del mondo"
Presentazione
Questo Master semipresenziale in Dermatologia è la migliore opzione per essere aggiornati sui progressi dei trattamenti dermatologici utilizzati negli animali di piccola taglia"
Funghi, parassiti, problemi metabolici, nutrizionali, ambientali e psicogeni sono i principali responsabili di problemi dermatologici negli animali di piccola taglia. Una serie di fattori che richiedono una conoscenza approfondita e avanzata da parte dei professionisti veterinari, per offrire il trattamento più adeguato ed efficace, in funzione delle caratteristiche dell'animale.
In questo scenario, studi recenti hanno fatto progressi nell'applicazione di varie terapie come l'immunoterapia o l'uso di anticorpi monoclonali, che si sono rivelati efficaci in diversi casi clinici. Di fronte alla grande varietà eziologica e dei trattamenti, TECH ha creato questo Master semipresenziale in Dermatologia negli Animali di Piccola Taglia, che risponde alle esigenze di aggiornamento da parte dei veterinari.
Il programma permette al veterinario di aggiornare le sue conoscenze nella realizzazione di diagnosi e trattamenti delle malattie dermatologiche dal punto di vista teorico. Ciò sarà possibile grazie a un programma avanzato, che vi avvicinerà alle ultime novità e progressi scientifici apportati dalla vasta esperienza pratica di tutti gli insegnanti.
Inoltre, un esperto internazionale sarà incaricato di insegnare una serie di Master class aggiornate sulle ultime scoperte terapeutiche in Dermatologia Veterinaria. Un ulteriore strumento teorico che rende questo programma l'opportunità più avanzata per padroneggiare a pieno tutte le patologie della pelle negli Animali di Piccola Taglia.
Una volta conclusa la fase teorica, il veterinario avrà un'ottima opportunità di poter verificare, in situ, le tecniche, i metodi e le procedure più utilizzate in un centro di prestigio, che dispone di un team di professionisti specializzati.
Un tirocinio di 3 settimane, dove sarà istruito da uno specialista che lo guiderà in ogni momento attraverso un ambiente clinico reale, dove assisterà animali di piccola taglia, che presentano diversi problemi dermatologici e a cui si applicheranno le terapie più innovative. Una scelta accademica flessibile che si adatta alle reali esigenze dei professionisti.
TECH ti offre l'opportunità che stavi cercando. Aggiorna le tue conoscenze attraverso un programma 100% online e un tirocinio pratico di 3 settimane in un centro veterinario di primo livello"
Questo Master semipresenziale in Dermatologia negli Animali di Piccola Taglia possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:
- Sviluppo di casi di studio presentati da esperti in Dermatologia negli Animali di Piccola Taglia
- Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni scientifiche e pratiche sulle discipline essenziali per l’esercizio della professione
- Novità in Dermatologia negli Animali di Piccola Taglia
- Esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento
- Speciale enfasi sulle metodologie innovative in Dermatologia negli Animali di Piccola Taglia
- Lezioni teoriche, domande all'esperto, forum di discussione su argomenti controversi e lavoro di riflessione individuale
- Disponibilità di accesso ai contenuti da qualsiasi dispositivo fisso o portatile con una connessione internet
Questo programma ha il miglior contenuto e le migliori pratiche del panorama veterinario, che ti permetterà di effettuare un aggiornamento in Dermatologia negli Animali di Piccola Taglia, con il supporto dei migliori specialisti"
InIn questa proposta di Master, di carattere professionistico e modalità semipresenziale, il programma è finalizzato all'aggiornamento di professionisti veterinari che svolgono le loro funzioni in centri clinici, e che richiedono un alto livello di qualificazione. I contenuti si basano sulle più recenti evidenze scientifiche e sono orientati in modo didattico a integrare le conoscenze teoriche nella pratica veterinaria; gli elementi teorico-pratici faciliteranno l'aggiornamento delle conoscenze e permetteranno di prendere decisioni nella gestione degli animali di piccola taglia.
Grazie ai suoi contenuti multimediali sviluppati con le più recenti tecnologie didattiche, consentirà al professionista veterinario di ottenere un apprendimento situato e contestuale, ovvero un ambiente simulato che fornirà un apprendimento immersivo programmato per allenarsi in situazioni reali. La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato su Problemi, mediante il quale lo specialista deve cercare di risolvere le diverse situazioni che gli si presentano durante il corso. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama.
Questo programma ha un docente ospite internazionale di alto prestigio e risultati di ricerca nel campo della Dermatologia Veterinaria"
Aggiornerai le tue conoscenze in Dermatologia con nuove scoperte su malattie autoimmuni o immunomedicinali della pelle"
Pianificazione del corso
Il piano di studi di questoMaster semipresenziale è stato sviluppato da esperti, che cercano fin dall'inizio di offrire le ultime novità nel campo della Dermatologia negli Animali di Piccola Taglia. Così, il professionista avrà video riassunti, video in dettaglio, letture essenziali con cui approfondire le principali condizioni e tecniche diagnostiche. Inoltre, al termine della fase teorica, svolgerà un tirocinio pratico che permetterà di verificare, in loco, i trattamenti e le procedure più efficaci utilizzati in un centro clinico veterinario di riferimento.
TECH ti offre il programma più completo in Dermatologia Veterinaria con l'opportunità di trattare casi pratici grazie a questo Master semipresenziale"
Modulo 1. La pelle come organo: Caratteristiche e approccio diagnostico
1.1. Struttura e funzione della pelle
1.1.1. Epidermide
1.1.2. Derma
1.1.3. Annessi cutanei
1.1.4. Ipoderma
1.1.5. Vascolarizzazione e innervazione
1.2. La consulenza dermatologica
1.2.1. Materiale per la raccolta dei dati
1.2.2. Materiale per l'esame clinico
1.2.3. Materiale per test complementari
1.3. Il rapporto con il proprietario
1.3.1. Obiettivi
1.3.2. Attenzione personalizzata
1.3.3. Assegnazione di tempo sufficiente
1.4. Protocollo diagnostico
1.4.1. Scheda dermatologica
1.4.2. Storia clinica generale
1.4.3. Storia clinica dermatologica
1.5. Esame generale e dermatologico
1.5.1. Lesioni cutanee primarie
1.5.2. Lesioni cutanee secondarie
1.5.3. Modelli clinici
1.6. Diagnosi differenziale
1.6.1. Dermatosi più frequenti
1.6.2. Dermatosi meno frequenti
1.7. Esami diagnostici complementari
1.7.1. Raschiamento della pelle
1.7.2. Tricogramma
1.7.3. Spazzolatura del pelo
1.7.4. Nastro adesivo
1.7.5. Impronta
1.7.6. Metodi di coltura
1.7.7. Biopsia cutanea
1.8. Citologia cutanea
1.8.1. Campionamento
1.8.2. Trattamento e colorazione
1.8.3. Interpretazione
1.9. Istopatologia cutanea
1.9.1. Modelli infiammatori
1.9.2. Modelli atrofici
1.9.3. Modelli neoplastici
1.10. Trattamenti: Panoramica
1.10.1. Topici
1.10.1.1. Shampoo
1.10.1.2. Soluzione
1.10.1.3. Schiuma
1.10.1.4. Salviette
1.10.2. Sistemici
1.10.2.1. Via orale
1.10.2.2. Via parenterale
Modulo 2. Disbiosi cutanea o alterazioni del microbioma: Batteri e funghi
2.1. Disbiosi batterica
2.1.1. Piodermite della superficie
2.1.2. Piodermite superficiale
2.1.3. Piodermite profonda
2.1.3.1. Differenze citologiche delle differenti piodermiti
2.1.3.2. Piodermite profonda localizzate
2.1.3.3. Piodermite profonda del pastore tedesco
2.1.4. Terapia antibiotica
2.1.4.1. Lettura dell'antibiogramma
2.1.4.2. Ceppi batterici MRS. Strategie diagnostiche e terapeutiche
2.2. Batteri poco frequenti. Micobatteri
2.2.1. Mycobacterium tuberculosis
2.2.2. Mycobacteriumlepraemurium
2.2.3. Micobatteriosi saprofita in ospiti immunocompetenti
2.2.4. Micobatteriosi in ospiti immunodeficienti
2.3. Complesso della follicolite. Furuncolosi-cellulite
2.3.1. Patogenesi e caratteristiche cliniche
2.3.2. Tipi di follicolite-foruncolosi-cellulite
2.4. Ascessi sottocutanei
2.4.1. Ascessi sottocutanei nel cane
2.4.2. Ascessi sottocutanei nel gatto
2.5. Infezioni batteriche varie
2.5.1. Fascite necrotizzante
2.5.2. Dermatofilosiosi
2.5.3. Batteri filamentosi
2.6. Disbiosi fungina superficiale
2.6.1. Dermatofitosi
2.6.1.1. Coltivazione DTM: Caratteristiche dei dermatofiti più comuni
2.6.2. Dermatosi da lievito
2.7. Micosi sottocutanee, micosi sistemiche e altre micosi
2.7.1. Micosi sottocutanee: Sporotricosi
2.7.2. Micosi sottocutanee: Micetomi e altre micosi sottocutanee
2.7.3. Micosi sistemiche: Criptococcosi, blastomicosi, coccidiomicosi, istoplasmosi
2.7.4. Candida, aspergillosi, altre micosi
2.8. Trattamenti antimicotici
2.8.1. Trattamenti topici
2.8.2. Trattamenti sistemici
2.9. Dermatosi da alghe, rickettsiane e virali
2.9.1. Dermatosi causate da alghe
2.9.2. Dermatosi rickettsiali, Erlichiosi, Micoplasmosi
2.9.3. Dermatosi causate da virus
2.9.3.1. Dermatosi causate da virus nel gatto
2.9.3.2. Dermatosi causate da virus nel cane
2.10. Dermatosi da protozoi: Leishmaniosi
2.10.1. Manifestazioni cutanee tipiche della leishmaniosi
2.10.2. Trattamenti proposti nella leishmaniosi
Modulo 3. Dermatosi di origine parassitaria
3.1. Introduzione
3.2. Parassitosi da insetti
3.2.1. Pulci
3.2.2. Pidocchi
3.2.3. Zanzare
3.2.4. Imenotteri
3.2.5. Miasi e dermatite da mosca
3.3. Parassitosi da aracnidi
3.3.1. Zecche
3.3.2. Altri aracnidi poco frequenti
3.4. Parassitosi da acari superficiali
3.4.1. Cheyletiellosi
3.4.2. Neotrombicula
3.4.3. Otodectes cynotis
3.5. Parassitosi da acari dell'aratro/profondi
3.5.1. Sarcoptes scabiei
3.5.2. Notoedres cati
3.6. Parassitosi da acari follicolari I
3.6.1. Demodex
3.6.1.1. Storia
3.6.1.2. Ciclo biologico/habitat
3.6.1.3. Specie di Demodex
3.6.1.4. Immunologia e patogenesi della demodicosi
3.6.2. Demodicosi canina
3.6.2.1. Quadro clinico: Polimorfismo clinico
3.6.2.2. Demodicosi canina giovanile o adulta
3.6.2.3. Trattamento/prevenzione
3.7. Parassitosi da acari follicolari II
3.7.1. Demodicosi felina
3.7.2. Straelensia Cynotis
3.8. Parassitosi da elminti
3.8.1. Ancylostoma
3.8.2. Uncinaria
3.8.3. Pelodera
3.9. Larve di bruco: Processionarie
3.9.1. Altri ectoparassiti rari
3.10. Agenti antiparassitari esterni: Aspetti fondamentali in Farmacocinetica
3.10.1. Presentazioni
3.10.2. Di azione topica
3.10.3. Di azione sistemica
Modulo 4. Dermatosi allergiche
4.1. Prurito come segno chiave dell'allergia
4.1.1. Eziopatogenesi del prurito
4.1.2. Diagnosi differenziale del prurito
4.2. Dermatite atopica canina
4.2.1. Dermatite simile all’atopia (intrinseca)
4.3. Allergia alimentare
4.3.1. Eziopatogenesi
4.3.2. Aspetti clinici
4.4. Dermatite allergica da morso di pulce (DAP)
4.4.1. Reazioni allergiche ad altri insetti (zanzare, imenotteri, ecc.)
4.5. Dermatite da contatto
4.5.1. Eziopatogenesi
4.5.2. Aspetti clinici
4.6. Dermatosi eosinofile nel cane
4.6.1. Eziopatogenesi
4.6.2. Aspetti clinici
4.7. L'allergia nei gatti
4.7.1. Manifestazioni cliniche associate al prurito nel gatto
4.7.2. Dermatite allergica da morso di pulce (FADP)
4.7.3. Allergia alimentare
4.7.4. Dermatite da ipersensibilità felina, non alle pulci, non al cibo (sindrome atopica felina)
4.7.5. Relazione tra stress e dermatosi allergiche nei gatti
4.8. Protocollo diagnostico clinico per l'allergia
4.8.1. Aspetti clinici diagnosticamente utili
4.8.2. Diagnosi differenziale
4.8.3. Approccio diagnostico del paziente passo dopo passo
4.8.4. Esami e test diagnostici
4.9. Strategie di trattamento nell'animale allergico
4.9.1. Evitare gli allergeni
4.9.2. Immunoterapia iposensibilizzante
4.9.3. Terapia antipruriginosa
4.9.4. Controllo dell'infezione/sovraccrescita
4.9.5. Terapia idratante/emolliente
4.10. Dermocosmetici nel pazienti allergico
4.10.1. Principi attivi e formulazioni galeniche
4.10.2. Terapia idratante/emolliente topica
4.10.3. Terapia antipruriginosa topica
4.10.4. Shampoo Terapia
Modulo 5. Dermatosi immunomediate e autoimmuni
5.1. Eziopatogenesi delle malattie autoimmuni
5.1.1. Tipi di immunità
5.1.2. Meccanismi di sviluppo delle malattie autoimmuni
5.2. Diagnosi di malattie autoimmuni e immunomediate
5.2.1. Metodi di laboratorio
5.2.2. Risultati istopatologici
5.3. Terapia delle malattie autoimmuni e immunomediate
5.3.1. Fasi del trattamento delle malattie immunomediate e autoimmuni
5.3.1.1. Fase di induzione
5.3.1.2. Fase di transizione
5.3.1.3. Fase di manutenzione
5.3.1.4. Fase di estinzione
5.3.2. Farmaci immunosoppressori
5.3.2.1. Azatioprina
5.3.2.2. Chlorambucil
5.2.2.3. Micofenolato mofetile
5.2.2.4. Cliclofosfamide
5.2.2.5. Oclacitinib
5.2.2.6. Tetraciclina-nicotinamide /Dossiciclina
5.2.2.7. Glucocorticoidi
5.4. Malattie autoimmuni
5.4.1. Complesso del pemfigo
5.4.1.1. Patogenesi
5.4.1.2. Complesso del pemfigo
5.4.1.2.1. Pemfigo foliaceo
5.4.1.2.2. Pemfigo eritematoso
5.4.1.2.3. Pemfigo volgare
5.4.2. Lupus eritematoso
5.4.2.1. Lupus eritematoso cutaneo
5.4.2.1.1. Lupus eritematoso cutaneo subacuto (SLECE)
5.4.2.1.1.1. Lupus eritematoso cutaneo vescicolare (VCLE)
5.4.2.1.2. Lupus eritematoso cutaneo cronico (CLEC)
5.4.2.1.2.1. Lupus eritematoso cutaneo
5.4.2.1.2.1.1. Lupus eritematoso discoide facciale (FLED)
5.4.2.1.2.1.2. Lupus eritematoso discoide generalizzato (GLED)
5.4.2.1.2.2. Lupus eritematoso mucocutaneo (MCLE)
5.4.2.1.2.3 Lupus eritematoso cutaneo esfoliativo (ECLE)
5.4.2.2. Lupus eritematoso sistemico
5.4.3. Malattie bollose subepidermiche o vesciche bollose (AISBD)
5.4.3.1. Pemfigoide della membrana mucosa (MMP)
5.4.3.2. Pemfigoide bolloso (BP)
5.4.3.3. Epidermolisi bollosa acquisita (EBA)
5.4.4. Malattie pigmentarie autoimmuni
5.4.4.1. Vitiligine
5.4.4.2. Sindrome Uveodermatologica
5.5. Malattie immunomediate I
5.5.1. Reazioni avverse ai farmaci
5.5.1.1. Eziopatogenesi
5.5.1.2. Risultati clinici
5.5.1.3. Diagnosi
5.5.1.4. Trattamento
5.6. Malattie immunomediate II
5.6.1. Eritema multiforme
5.6.1.1. Eziopatogenesi
5.6.1.2. Risultati clinici
5.6.1.3. Diagnosi
5.6.1.4. Trattamento
5.7. Malattie immunomediate III
5.7.1. Sindrome di Steven Johnson
5.7.1.1. Eziopatogenesi
5.7.1.2. Risultati clinici
5.7.1.3. Diagnosi
5.7.1.4. Trattamento
5.7.2. Necrolisi epidermica tossica (TEN)
5.7.2.1. Eziopatogenesi
5.7.2.2. Risultati clinici
5.7.2.3. Diagnosi
5.7.2.4. Trattamento
5.8. Malattie immunomediate IV
5.8.1. Cellulite giovanile canina
5.8.1.1. Eziopatogenesi
5.8.1.2. Risultati clinici
5.8.1.3. Diagnosi
5.8.1.4. Trattamento
5.8.2. Pododermatite plasmacellulare felina
5.8.2.1. Eziopatogenesi
5.8.2.2. Risultati clinici
5.8.2.3. Diagnosi
5.8.2.4. Trattamento
5.9. Malattie immunomediate V
5.9.1. Fistole canine immunomediate
5.9.1.1. Fistole perianali canine
5.9.1.1.1. Eziopatogenesi
5.9.1.1.2. Risultati clinici
5.9.1.1.3. Diagnosi
5.9.1.1.4. Trattamento
5.9.1.2. Fistole gastriche canine
5.9.1.2.1. Eziopatogenesi
5.9.1.2.2. Risultati clinici
5.9.1.2.3. Diagnosi
5.9.1.2.4. Trattamento
5.10. Malattie immunomediate VI
5.10.1. Malattie vascolari
5.10.1.1. Eziopatogenesi
5.10.1.2. Presentazioni cliniche
5.10.1.2.1. Necrosi trombovascolare proliferativa dell'orecchio
5.10.1.2.2. Dermatopatia ischemica post-vaccinazione
5.10.1.2.3. Arterite nasale proliferativa
5.10.1.2.4. Vasculopatia familiare
5.10.1.3. Diagnosi
5.10.1.4. Trattamento
5.10.2. Dermatomiosite
5.10.2.1. Eziopatogenesi
5.10.2.2. Risultati clinici
5.10.2.3. Diagnosi
5.10.2.4. Trattamento
Modulo 6. Dermatosi di origine endocrina, metabolica, nutrizionale e congenita: Alopecia non infiammatoria
6.1. Ipotiroidismo canino
6.1.1. Patogenesi
6.1.2. Aspetti clinici
6.1.3. Diagnosi
6.1.4. Trattamento
6.2. Ipertiroidismo e ipotiroidismo felino
6.2.1. Patogenesi
6.2.2. Aspetti clinici
6.2.3. Diagnosi
6.2.4. Trattamento
6.3. Iperadrenocorticismo canino
6.3.1. Patogenesi
6.3.2. Aspetti clinici
6.3.3. Diagnosi
6.3.4. Trattamento
6.4. Iperadrenocorticismo e diabete mellito nei gatti
6.4.1. Patogenesi
6.4.2. Aspetti clinici
6.4.3. Diagnosi
6.4.4. Trattamento
6.5. Dermatosi dovute ad anomalie gonadiche canine
6.5.1. Iperestrogenismo femminile
6.5.1.1. Patogenesi
6.5.1.2. Aspetti clinici
6.5.1.3. Diagnosi
6.5.2. Iperestrogenismo dei maschi
6.5.2.1. Patogenesi
6.5.2.2. Aspetti clinici
6.5.2.3. Diagnosi
6.5.2.4. Trattamento
6.6. Alopecia X e alopecia ciclica
6.6.1. Patogenesi
6.6.2. Aspetti clinici
6.6.3. Diagnosi
6.6.4. Trattamento
6.7. Alopecia di carattere congenito ereditario
6.7.1. Distrofie follicolari
6.7.2. Legate al colore del pelo
6.7.2.1. Patogenesi
6.7.2.2. Caratteristiche cliniche
6.7.3. Non legate al colore del pelo
6.7.3.1. Patogenesi
6.7.3.2. Caratteristiche cliniche
6.7.3.3. Diagnosi
6.7.3.4. Trattamento
6.7.4. Modelli di alopecia
6.7.4.1. Patogenesi
6.7.4.2. Razze e modelli
6.7.4.3. Diagnosi differenziale
6.7.4.4. Trattamento
6.8. Alopecia e condizioni desquamative feline non prurito
6.8.1. Alopecia paraneoplastica
6.8.1.1. Patogenesi
6.8.1.2. Aspetti clinici
6.8.1.3. Diagnosi
6.8.1.4. Trattamento
6.8.2. Dermatite esfoliativa legata, o meno, al timoma
6.8.2.1. Patogenesi
6.8.2.2. Aspetti clinici
6.8.2.3. Diagnosi
6.8.2.4. Trattamento
6.9. Dermatosi metabolica canina
6.9.1. Dermatosi zinco-responsive
6.9.1.1. Patogenesi
6.9.1.2. Aspetti clinici
6.9.1.3. Diagnosi
6.9.1.4. Trattamento
6.9.2. Sindrome epatocutanea, eritema migrante necrolitico
6.9.2.1. Patogenesi
6.9.2.2. Aspetti clinici
6.9.2.3. Diagnosi
6.9.2.4. Trattamento
6.10. Alopecia non infiammatoria
6.10.1. Defluxion-Efluxion in anagen e in telogen
6.10.1.1. Patogenesi
6.10.1.2. Aspetti clinici
6.10.1.3. Diagnosi
6.10.1.4. Trattamento
6.10.1.5. Trazione dell'alopecia
6.10.1.6. Patogenesi
6.10.1.7. Aspetti clinici
6.10.1.8. Diagnosi
6.10.1.9. Trattamento
6.10.1.10. Alopecia dovuta alla reazione all'inoculazione/applicazione di farmaci
6.10.1.10.1. Patogenesi
6.10.1.10.2. Aspetti clinici
6.10.1.10.3. Diagnosi
6.10.1.10.4. Trattamento
Modulo 7. Dermatosi dovute a disturbi della cheratinizzazione e dermatosi psicogene
7.1. Disturbi della cheratinizzazione e della secrezione di sebo
7.1.1. Seborrea primaria canina e felina
7.1.2. Dermatite facciale idiopatica nei gatti persiani
7.1.3. Dermatite ulcerativa facciale del gatto del bengala
7.1.4. Ittiosi
7.1.5. Sindrome di Schnauzer Comedo
7.2. Ipercheratosi nasale e digitale del cane
7.2.1. Cause dovute all'età
7.2.2. Cause secondarie ad altre malattie
7.3. Iperplasia della ghiandola della coda canina
7.3.1. Influenze ormonali
7.3.2. Terapie topiche o sistemiche
7.4. Acne
7.4.1. Acne canina
7.4.2. Acne felina
7.5. Coda di stallone felina
7.5.1. Gestione terapeutica
7.6. Trattamento dei disturbi della cheratinizzazione
7.6.1. Shampoo terapia specifica
7.6.2. Trattamenti sistemici: Retinoidi, Vitamina A
7.7. Anomalie della pigmentazione
7.7.1. Iperpigmentazione genetica
7.7.1.1. Lentigo
7.7.1.2. Orticaria pigmentosa
7.7.1.3. Iperpigmentazione post-infiammatoria
7.7.1.4. Disturbi ormonali: Per i farmaci
7.7.2. Ipopigmentazione
7.7.2.1. Albinismo
7.7.2.2. Vitiligine
7.7.2.3. Ipopigmentazione post-infiammatoria
7.7.2.4. Ipopigmentazione metabolica-ormonale-neoplastica
7.8. Eziopatogenesi, diagnosi e trattamento dei disturbi comportamentali
7.8.1. Eziopatogenesi dei disturbi comportamentali
7.8.2. Diagnosi dei disturbi comportamentali
7.8.3. Trattamento medico dei disturbi comportamentali
7.8.4. Trattamento non farmacologico dei disturbi comportamentali
7.9. Dermatosi di origine etologica I
7.9.1. Inseguimento della coda canina (tailchasing)
7.9.2. Suzione del laterale (flanksucking)
7.9.3. Alopecia felina autoindotta/dermatosi felina della testa e del collo
7.10. Dermatosi di origine etologica II
7.10.1. Dermatite acrale canina da leccamento
7.10.2. Altre
Modulo 8. Neoplasie e paraneoplasie cutanee
8.1. Metodi diagnostici per le neoplasie cutanee
8.1.1. Citologia e sue caratteristiche
8.1.2. Caratteristiche macroscopiche della malignità
8.1.3. Indici di malignità microscopica: Marcatori e indice mitotico
8.1.4. Principi di trattamenti oncologici
8.2. Amartomi/nevi e cisti
8.2.1. Diversi tipi secondo l'origine
8.3. Tumori epiteliali
8.3.1. Carcinoma a cellule squamose (SCC) generale
8.3.1.1. Carcinoma a cellule squamose in situ
8.3.1.2. Carcinoma squamoso subungueale
8.3.2. Adenoma/adenocarcinoma epatoide
8.3.3. Adenomi/adenocarcinomi delle ghiandole annessiali
8.4. Mastocitoma
8.4.1. Mastocitomi cutanei e sottocutanei nella specie canina
8.4.2. Mastocitomi cutanei e sottocutanei nella specie felina
8.4.3. Stabilire i gradi e stadi
8.4.4. Indice mitotico e altri marcatori di aggressività
8.4.5. Nuove terapie intratumorali
8.5. Tumori mesenchimali dei tessuti molli
8.5.1. Sarcomi iniezione-indotti felini
8.5.2. Sarcomi dei tessuti molli in generale
8.5.3. Tumori mesenchimali benigni
8.6. Melanoma
8.6.1. Difficoltà nella loro classificazione secondo il lignaggio
8.6.2. Melanomi per regione
8.6.3. Melanoma amelanotico
8.7. Tumori del follicolo pilifero
8.7.1. Tricolepiteliomi
8.7.2. Troblastomi
8.7.3. Pilomatricomi
8.8. Linfoma cutaneo
8.8.1. Linfoma cutaneo epiteliotropico a cellule T
8.8.2. Linfoma cutaneo non epiteliotropico
8.9. Tumori istiocitari cutanei
8.9.1. Istiocitoma
8.9.2. Istiocitosi varie
8.10. Tumore venereo trasmissibile TVT
8.10.1. Differenti manifestazioni
8.10.2. Trattamenti chemioterapici
Modulo 9. Condizioni dell'orecchio esterno, delle palpebre, delle unghie, dei cuscinetti, della zona anale e del ponte del naso
9.1. Definizione di otite esterna e cause scatenanti, complicanti e perpetuanti
9.1.1. Cause primarie
9.1.2. Cause secondarie
9.1.3. Fattori perpetuanti
9.2. Otoscopia e videotoscopia: Tecniche diagnostiche
9.2.1. Uso dell'otoscopio tradizionale
9.2.2. Videotoscopia come azione chirurgica avanzata
9.3. Diagnosi citologica dell'otite
9.3.1. Riconoscimento delle possibili cause eziologiche in base all'aspetto macroscopico della secrezione
9.3.2. Importanza dell'analisi citologica per l'indicazione terapeutica
9.3.3. Campionamento, coltura e antibiogramma
9.4. Trattamento dell'otite
9.4.1. L'importanza della pulizia ottica previa al trattamento specifico
9.4.2. Trattamenti topici combinati
9.4.3. Le condizioni della rottura della membrana timpanica
9.5. Onicomicosi: Terminologia descrittiva dei disturbi delle unghie
9.5.1. Onicodistrofia lupoide
9.5.2. Onici di diverse origini
9.5.2.1. Batteriche
9.5.2.2. Fungine
9.5.2.3. Onicodistrofie parassitarie
9.5.3. Trattamento delle patologie delle unghie
9.5.4. SCC del letto subungueale
9.6. Patologie dei cuscinetti canini e felini
9.6.1. Ipercheratosi sui cuscinetti canini
9.6.2. Pododermatite plasmocitica felina
9.6.3. Malattia da vaculite
9.7. Patologia dei sacchi anali
9.7.1. Impatto e fistolografia dei sacchi anali
9.7.2. Trattamenti diretti e indiretti dell’impatto dei sacchi anali
9.7.3. Adenocarcinoma dei sacchi anali
9.8. Patologie palpebrali
9.8.1. Blefariti di differenti origini
9.8.2. Trattamenti per la blefarite delle palpebre
9.8.3. Neoplasie
9.9. Diagnosi differenziali nelle dermatosi del ponte nasale canino
9.9.1. Cause infettive
9.9.2. Cause autoimmuni
9.9.3. Alopecia dovuta a displasia
9.10. Diagnosi differenziale delle dermatosi del tartufo
9.10.1. Infezioni mucocutanee
9.10.2. Condizioni autoimmuni
9.10.3. Neoplasie
Modulo 10. Dermatologia degli animali esotici
10.1. Esame dermatologico dei NAC (Nuovi Animali da Compagnia) e degli Animali di Specie Non Abituali
10.1.1. Esame dermatologico dei Nuovi Animali da Compagnia (NAC)
10.1.2. Esame dermatologico degli Animali di Specie Non Abituali
10.2. Particolarità e gestione di NAC e Animali di Specie Non Abituali
10.2.1. Particolarità e gestione dei Nuovi Animali da Compagnia (NAC)
10.2.2. Particolarità e gestione degli Animali di Specie Non Abituali
10.3. Esami complementari nei NAC e negli Animali di Specie Non Abituali
10.3.1. Esami complementari nei Nuovi Animali da Compagnia (NAC)
10.3.2. Esami complementari negli Animali di Specie Non Abituali
10.4. Dermatologia del furetto
10.4.1. Particolarità anatomiche
10.4.2. Dermatosi infettive
10.4.3. Fungine
10.4.4. Parassitarie
10.4.5. Virali
10.4.6. Neoplasie
10.4.7. Endocrine
10.4.8. Terapie proprie della specie
10.5. Dermatologia del coniglio
10.5.1. Particolarità anatomiche
10.5.2. Dermatosi infettive
10.5.3. Fungine
10.5.4. Parassitarie
10.5.5. Virali
10.5.6. Neoplasie
10.5.7. Ambientale-comportamentale
10.5.8. Terapie proprie della specie
10.6. Dermatologia dei roditori
10.6.1. Particolarità anatomiche
10.6.2. Dermatosi infettive
10.6.3. Fungine
10.6.4. Parassitarie
10.6.5. Virali
10.6.6. Neoplasie
10.6.7. Endocrine
10.6.8. Comportamentali-ambientali
10.6.9. Terapie proprie della specie
10.7. Dermatologia dei volatili
10.7.1. Struttura della pelle e del piumaggio
10.7.2. Dermatosi virali
10.7.3. Dermatosi parassitarie
10.7.4. Dermatosi fungine
10.7.5. Dermatosi batteriche
10.7.6. Disturbi nutrizionali
10.7.7. Neoplasie
10.7.8. Allergie
10.7.9. Malattie del piumaggio e delle unghie
10.7.10. Terapeutica nei volatili
10.8. Dermatologia dei rettili
10.8.1. Particolarità della pelle ed esame clinico
10.8.2. Dermatite di origine traumatica
10.8.3. Dermatite batterica
10.8.4. Dermatite fungina
10.8.5. Dermatite virale
10.8.6. Ectoparassiti
10.8.7. Neoplasie
10.8.8. Dermatite iatrogena
10.8.9. Particolarità terapeutiche
10.9. Dermatologia degli anfibi
10.9.1. Caratteristiche della pelle: Esame clinico
10.9.2. Dermatosi virali
10.9.3. Dermatosi batteriche
10.9.4. Parassiti
10.9.5. Micosi
10.9.6. Neoplasie
10.10. Dermatologia dei pesci ornamentali
10.10.1. Struttura della pelle
10.10.2. Dermatosi varie
10.10.3. Parassiti
10.10.4. Neoplasie
Questo programma ti fornisce tutto quello che devi sapere sulle novità dei trattamenti dermatologici applicati su animali esotici"
Master Semipresenziale in Dermatologia negli Animali di Piccola Taglia
La Dermatologia negli Animali di Piccola Taglia si concentra sulla cura e il trattamento delle malattie della pelle nei cani e gatti. Gli specialisti utilizzano una varietà di strumenti e tecniche per diagnosticare o trattare le malattie della pelle degli animali da compagnia. Se vuoi sapere quali sono e specializzarti in questo campo, in TECH Global University troverai il programma ideale. Il Master Semipresenziale in Dermatologia negli Animali di Piccola Taglia è un programma di altissimo livello, attraverso il quale conoscerai gli aspetti più rilevanti e aggiornati del settore. Con questo programma, imparerai tutto ciò che serve per diventare un esperto universitario in dermatologia veterinaria, dall'identificazione delle malattie della pelle al trattamento di condizioni più complesse. Il nostro programma combina la teoria con la pratica, fornendo gli strumenti necessari per affrontare situazioni reali sul campo.
Padroneggia la Dermatologia negli Animali di Piccola Taglia
In TECH abbiamo una metodologia che ti permetterà di frequentare lezioni faccia a faccia e partecipare ad attività pratiche in un ambiente di apprendimento arricchente. Inoltre, avrai accesso a materiali di apprendimento online, che ti permettono di imparare al tuo ritmo e da qualsiasi luogo. Questo ti aiuterà a interagire con i tuoi colleghi e insegnanti attraverso forum online e altri strumenti di comunicazione. Avanzando nel programma, studierai l'anatomia e la fisiologia della pelle, la diagnosi delle malattie cutanee, le allergie e i trattamenti farmacologici e non farmacologici, tra gli altri. Al termine del Master Semipresenziale in Dermatologia negli Animali di Piccola Taglia sarai pronto per affrontare qualsiasi situazione nel campo della dermatologia veterinaria. Se vuoi lavorare in cliniche specializzate o creare la tua pratica veterinaria, sarai pronto per fornire le migliori cure possibili a cani e gatti con problemi dermatologici.