Presentazione

Ti offriamo la qualifica più completa del mercato per portare la gestione aziendale dell'allevamento estensivo allo stesso livello della pratica clinica e sanitaria, offrendo ai tuoi clienti la massima qualità in entrambi i servizi" 

##IMAGE##

Il corso universitario in Sistemi di Produzione Estensiva del Pollame possiede un programma completo che copre la più ampia gamma di specie e razze utilizzate nei sistemi di produzione animale estensivi. Non solo si dedica una particolare attenzione alle produzioni più comuni, ma ne vengono trattate anche altre molto meno conosciute, ciononostante di grande rilevanza, che richiedono un grado di specializzazione sempre maggiore da parte dei professionisti del settore. 

Il livello di competenza e di esperienza professionale dei docenti del corso universitario permette inoltre di affrontare produzioni molto specifiche, alle quali è molto difficile accedere a livelli di specializzazione, se non per il ristretto numero di persone che hanno avuto modo di sviluppare le proprie conoscenze nell'ambito di questo tipo di allevamenti. 

Questo programma è il più specializzato, in quanto lo sviluppo di ogni materia è strutturato in base alle conoscenze e all'esperienza del personale docente, evitando il volontarismo generico che, pur potendo fornire visioni globali accettabili, non ha la capacità di approfondire ogni singola materia che deve essere affrontata con la massima qualità. 

Le conoscenze di alto livello fornite dal personale docente nelle aree dell'economia, così come della genetica animale e dell'allevamento contribuiscono in modo decisivo a consolidare e ampliare le conoscenze in due materie assolutamente fondamentali per una gestione di successo degli allevamenti estensivi.

Addentrati in questa preparazione di alta qualità, che ti permetterà di affrontare le sfide future nella Produzione Estensiva del Pollame"  

Questo corso universitario in Sistemi di Produzione Estensiva del Pollame possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:

  • Lo sviluppo di casi pratici presentati da esperti in direzione e gestione di strutture veterinarie   
  • I contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici in base ai quali sono stati concepiti forniscono informazioni scientifiche e pratiche riguardo alle discipline mediche essenziali per l’esercizio della professione
  • Novità sui Sistemi di Produzione Estensiva del Pollame 
  • Esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento
  • Speciale enfasi sulle metodologie innovative in Sistemi di Produzione Estensiva del Pollame
  • Lezioni teoriche, domande all'esperto, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale
  • Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet

Questo corso universitario è il miglior investimento che possa fare nella scelta di un programma di aggiornamento delle tue conoscenze in Sistemi di Produzione Estensiva del Pollame ”  

Il personale docente del programma comprende prestigiosi professionisti dell’allevamento estensivo, così come specialisti riconosciuti e appartenenti a società scientifiche e università prestigiose, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studi eccellente.  

I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.  

La progettazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato sui Problemi, mediante il quale il professionista deve cercare di risolvere le diverse situazioni di pratica professionale che gli si presentano durante il corso. A tale fine, il professionista disporrà di un innovativo sistema di video interattivi creati da rinomati esperti nell’ambito della Gestione dell’Allevamento Estensivo. 

Questa specializzazione raccoglie i migliori materiali didattici, il che ti permetterà uno studio contestuale che faciliterà l’apprendimento"

##IMAGE##

Questo corso universitario 100% online ti permetterà di combinare i tuoi studi con il lavoro, aumentando le tue conoscenze in questo ambito"

Obiettivi e competenze

Il corso universitario in Sistemi di Produzione Estensiva del Pollame mira a facilitare le prestazioni del veterinario grazie agli ultimi progressi e ai trattamenti più innovativi del settore.    

##IMAGE##

Il nostro obiettivo è quello di raggiungere l’eccellenza accademica e aiutarti a ottenere il successo professionale”  

Obiettivi generali

  • Determinare quali volatili possono essere allevati nella produzione avicola estensiva
  • Identificare i diversi sistemi di produzione
  • Raccogliere informazioni tecniche per i produttori e per coloro che sono interessati all'allevamento avicolo estensivo
  • Presentare prodotti avicoli alternativi e i meccanismi per ottenerli
  • La base della salute avicola
  • Creare le basi per la sicurezza nella produzione alimentare
  • Porre le basi per una avicoltura biologica

Objetivos específicos 

  • Stabilire le diverse produzioni avicole nell'allevamento estensivo
  • Giustificare la scelta dei volatili più adatti a queste produzioni
  • Analizzare il comportamento dei volatili nel loro habitat
  • Stabilire linee guida di gestione
  • Identificare i possibili errori nell'allevamento del pollame
  • Proporre linee guida dietetiche
  • Presentare le malattie più comuni in queste produzioni estensive
  • Definire le condizioni ottimali di benessere per i volatili
  • Sviluppare un programma completo di biosicurezza nell’azienda agricola
  • Generare un programma completo di documentazione e registrazioni necessarie per la gestione dell'azienda agricola
  • Analizzare la produzione biologica nell'avicoltura 
##IMAGE##

Cogli l’opportunità e aggiornati sulle ultime novità in Sistemi di Produzione Estensiva del Pollame ”

Corso Universitario in Sistemi di Produzione Estensiva del Pollame

La produzione nel settore rurale è un elemento chiave per il sostentamento delle città su piccola e grande scala, perché senza le adeguate procedure che vi si svolgono per trasformare materie prime (principalmente quelle di origine animale) in beni di consumo primari, la vita sarebbe impraticabile. Si può allora parlare di elevati standard veterinari che relegano la filiera produttiva che serve da nostro sostentamento? Chiaramente no, e dato che uno degli aspetti principali di questa filiera è l'allevamento avicolo, TECH Università Tecnologica presenta il suo Corso Universitario di Sistemi di Produzione Estensiva del Pollame, un programma curriculare di alto livello che riunisce le ultime novità della formazione a distanza per fornirti le più rilevanti conoscenze sul territorio finalizzate all'allevamento, alla gestione, alla salute, all'uso e alla commercializzazione di diverse tipologie di volatili: da quelli che compongono l'avicoltura classica: galline e polli, a quelli che fanno parte dell'avicoltura alternativa: anatre, quaglie , pernici, tra gli altri. Tutto questo, sfumato con esigenti protocolli di biosicurezza alimentare, nonché nozioni di pollame ecologico che cerca di garantire una produzione ambientalmente sostenibile e priva di abusi sugli animali.

Industria avicola, perché dovresti studiarla?

Ci sono quattro pilastri che supportano l'allevamento di pollame: genetica, nutrizione, medicina preventiva e gestione degli uccelli. Con il corso che TECH ti propone, potrai aggiornarti su ognuna di queste voci, ottenendo così le competenze necessarie in un profilo ampiamente richiesto in un mercato in continua espansione. In alcuni paesi dell'America Latina come la Colombia, secondo il Ministero dell'Agricoltura, l'industria avicola genera direttamente e indirettamente circa 400.000 posti di lavoro mentre, in paesi europei come la Spagna, genera un reddito di oltre 2.300 milioni di euro, motivo per cui è considerato uno dei principali motori dell'economia di quel paese secondo un rapporto dell'Associazione interprofessionale spagnola di carne di pollame (Avianza). Statistiche simili sono applicabili a diversi paesi, il che afferma chiaramente l'enorme slancio che questo mercato concentra. Accedendo al nostro Corso Universitario, anche tu puoi essere parte della crescita in questo settore, apportando non solo conoscenze specialistiche che portano a miglioramenti nei processi, ma anche ricevendo feedback da esperienze piacevoli che arricchiranno la tua vita personale facendo parte delle nuove tendenze nello sviluppo ecologico.