Presentazione

Uno studio di alta qualità che ti permetterà di conoscere a fondo le novità introdotte dalla neurochirurgia degli animali di piccola taglia" 

##IMAGE##

La neurochirurgia è una parte fondamentale del percorso di apprendimento della neurologia veterinaria, in quanto sono numerosi i processi che devono essere trattati e affrontati chirurgicamente per ottenere risultati corretti. Interventi frequenti in questa specialità come la cura dell'ernia del disco o delle dislocazioni vertebrali sono all'ordine del giorno, pertanto i medici devono conoscere bene gli approcci, l'anatomia e la tecnica chirurgica. 

È altrettanto importante pianificare l'anestesia ed eseguire i protocolli anestetici più appropriati, conoscendo la fisiopatologia della malattia, i farmaci e le dosi più adatte per ogni caso.  

Nel periodo postoperatorio è particolarmente importante gestire correttamente il dolore del paziente. Abbiamo quindi strutturato questo modulo partendo da un argomento che tratta in modo approfondito la fisioterapia e la riabilitazione, terapie fondamentali nei processi neurologici e nella risoluzione dei casi. 

Grazie a un corso didattico di alto livello, imparerai a utilizzare in modo sicuro ed efficace l'anestesia e le diverse tecniche adeguandole a ciascun caso clinico"

Questo corso universitario in Neurochirurgia in Animali di Piccola Taglia. Anestesia e Analgesia possiede il programma più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono: 

  • Ultima tecnologia nel software di e-learning
  • Sistema di insegnamento intensamente visivo, supportato da contenuti grafici e schematici di facile assimilazione e comprensione
  • Sviluppo di casi di studio presentati da esperti in attività 
  • Sistemi di video interattivi di ultima generazione
  • Insegnamento supportato dalla telepratica
  • Sistemi di aggiornamento permanente
  • Studio gestito in autonomia: piena compatibilità con altri impegni
  • Esercizi pratici per l'autovalutazione e la verifica dell'apprendimento
  • Gruppi di sostegno e sinergie educative: domande all'esperto, forum di discussione e conoscenza
  • Comunicazione con l'insegnante e lavoro di riflessione individuale
  • Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet
  • Banche di documentazione complementare sempre disponibili, anche dopo il corso

Uno studio che comprende la conoscenza dell'anatomia e della fisiologia del sistema nervoso, del cervello e del midollo spinale"

Gli argomenti e i casi clinici proposti, così come la loro risoluzione, si basano sull'esperienza pratica dei docenti e sugli ultimi progressi della ricerca e dello sviluppo che arricchiscono questo campo di studio.  

Tutte le nozioni sono presentate mediante contenuti multimediali di alta qualità, analisi di casi clinici redatti dal personale docente, masterclass e video tecnici che permettono agli studenti di condividere conoscenze ed esperienze, di mantenersi sempre aggiornati, di creare protocolli d'intervento adeguati e di divulgare i più importanti sviluppi della medicina d'urgenza per gli animali di piccola taglia.

Il nostro personale docente è composto da professionisti in diversi settori relazionati con questa specialità. In questo modo ci assicuriamo che tu possa raggiungere tutti i tuoi obiettivi professionali. Un team multidisciplinare di docenti esperti in diversi ambiti che sapranno trasmetterti in modo efficace le proprie conoscenze teoriche, ma soprattutto, metteranno a disposizione del corso le proprie esperienze pratiche derivate dalla professione: una delle qualità che contraddistingue questa specializzazione. 

La padronanza della materia è completata dall'efficacia del metodo impiegato in questocorso universitario. Creato da un personale docente multidisciplinare ed esperto in e-learning, il programma integra gli ultimi progressi della tecnologia educativa. In questo modo, potrai studiare avvalendoti di una serie di strumenti multimediali comodi e versatili, che ti daranno l'operatività di cui hai bisogno nella tua specializzazione.  

La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato su Problemi, mediante il quale lo specialista deve cercare di risolvere le diverse situazioni che gli si presentano durante il corso. Per raggiungere questo obiettivo in modalità remota, useremo la pratica online:  grazie all'aiuto di un innovativo sistema di video interattivi e del learning from an expert, potrai acquisire le conoscenze come se stessi vivendo il contesto in fase di apprendimento. Un concetto che ti permetterà di integrare e le conoscenze in modo più realistico e duraturo nel tempo.

Uno studio che integra le conoscenze più recenti del settore con l'esperienza diretta del personale docente del corso"

##IMAGE##

Un corso intensivo e versatile che ti permetterà di progredire sul piano professionale"

Obiettivi e competenze

Uno studio completo per tenerti aggiornato sulla neurochirurgia, l'anestesia e l'analgesia degli animali di piccola taglia, grazie a un metodo intensivo e di alta qualità. L'obiettivo è quello di trasmettere allo studente conoscenze specialistiche, creando una base ben strutturata per poter lavorare applicando le più recenti tecniche di neurochirurgia in tutti gli aspetti della realtà operativa. 

##IMAGE##

Acquisisci le conoscenze più avanzate delle varie fasi di neurochirurgia per gli animali di piccola taglia, tra le quali anestesia, analgesia, recupero e riabilitazione"

Obiettivi generali

  • Strutturare i diversi protocolli anestetici in neurochirurgia
  • Identificare le diverse patologie che richiedono un intervento chirurgico e la relativa tecnica
  • Proporre la gestione analgesica appropriata per ogni caso
  • Definire i fondamenti della riabilitazione, le sue applicazioni e le tecniche più appropriate per ogni caso

Obiettivi specifici

  • Definire i tipi e i protocolli per le diverse procedure in neurochirurgia
  • Determinare i tipi e le indicazioni per l'analgesia nei pazienti neurologici
  • Esaminare i principi di base della neurochirurgia
  • Affrontare le tecniche necessarie per eseguire interventi chirurgici per ernia del disco, fratture vertebrali e dislocazioni
  • Presentare e discutere i concetti e le tecniche della chirurgia intracranica e della chirurgia oncologica 
  • Definire un corretto piano di fisioterapia per i pazienti neurologici 
##IMAGE##

Fornendo migliore assistenza ai pazienti neurologici potrai lavorare con maggiore qualità, come richiesto oggi dai proprietari di animali domestici"

Corso Universitario in Neurochirurgia in Animali di Piccola Taglia. Anestesia e Analgesia

Ampliare l'orizzonte accademico è una necessità per tutti i professionisti del campo chirurgico che vogliono migliorare la propria pratica lavorativa e fornire un servizio sicuro ed efficiente. In TECH Università Tecnologica cerchiamo di qualificarti con i migliori contenuti in campo veterinario, motivo per cui abbiamo progettato il corso universitario più completo e aggiornato in Neurochirurgia in Animali di Piccola Taglia. Anestesia e Analgesia sul mercato educativo. Attraverso il nostro programma acquisirai le conoscenze necessarie per eseguire i processi chirurgici, applicando correttamente i protocolli anestetici. Inoltre, grazie al nuovo background concettuale acquisito, sarai in grado di identificare le diverse patologie che richiedono un intervento chirurgico, nonché le tecniche più appropriate per affrontarle.

Corso post-laurea in Neurochirurgia in Animali di Piccola Taglia in modalità 100% online

Il nostro corso post-laurea in neurochirurgia veterinaria ha assi tematici innovativi, attraverso i quali ti qualificherai adeguatamente in argomenti relativi all'anestesia, all'analgesia, alle fratture e alla riabilitazione, tra gli altri contenuti di grande importanza per la tua crescita come professionista multidisciplinare. Inoltre, in TECH disponiamo di un sistema multimediale all'avanguardia con il quale ti confronteremo con diverse situazioni simulate basate sulla vita reale. In questo modo interiorizzerai facilmente e velocemente i vari concetti insegnati in ogni lezione. D'altra parte, grazie alla nostra modalità 100% online, possiamo offrire vantaggi in termini di tempo e spazio, che saranno di grande aiuto per pianificare attività diverse dallo sviluppo pedagogico.