Presentazione

L'approccio a uno dei gruppi di malattie che possono avere maggiore incidenza sulla buona riuscita della riproduzione dei ruminanti, in un corso molto completo e altamente qualificato”

##IMAGE## Risulta pertanto essenziale conoscere i diversi metodi diagnostici e, naturalmente, le alternative più appropriate per il trattamento delle diverse patologie. Questo corso universitario descriverà i disturbi metabolici insieme alle endocrinopatie che li caratterizzano.

Verranno esaminati i disturbi dermatologici dei bovini e dei ruminanti di piccola taglia, comprese le patologie che colpiscono le giunzioni mucocutanee, alcune delle quali sono altamente contagiose per gli animali d’allevamento, come le malattie virali, fungine e parassitarie. Queste ultime costituiscono il gruppo più frequente di cause di disturbi cutanei, essendo, in molti casi, non solo di rapida trasmissione, ma anche di denuncia obbligatoria in molti Paesi (ad esempio, le malattie vescicolari) e con un forte impatto sulla produzione e persino sul mercato, in quanto costituiscono barriere non doganali per l'esportazione di prodotti zootecnici.

Pertanto, la conoscenza di tali malattie è essenziale ai fini di una rapida identificazione e di una pronta gestione, anche attraverso la definizione di appropriate linee guida di gestione.

Infine, affronterà la fisiopatologia, la diagnosi e il trattamento di altre endocrinopatie e di alcuni disordini metabolici meno frequenti, nonché di alcune malattie congenite che colpiscono la cute, gli annessi e le ghiandole endocrine.

Lo studio delle malattie causate da alterazioni nutrizionali dovute a diete inadeguate, così come le patologie legate all'esposizione e al consumo di sostanze tossiche, rivestono un ruolo importante nel contesto delle Malattie Metaboliche, Endocrine, Dermatologiche e Tossicologiche nei Ruminanti. Neonatologia.

Una specializzazione essenziale e unica pensata per il veterinario, che ti permetterà di distinguerti come specialista in questo settore professionale”

Questo corso universitario in Malattie Metaboliche, Endocrine, Dermatologiche e Tossicologiche nei Ruminanti. Neonatologia possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:

  • Tecnologia all'avanguardia nel software di e-learning
  • Sistema di insegnamento intensamente visivo, supportato da contenuti grafici e schematici di facile assimilazione e comprensione
  • Sviluppo di casi di studio presentati da esperti in attività
  • Sistemi di video interattivi di ultima generazione
  • Insegnamento supportato dalla telepratica
  • Sistemi di aggiornamento permanente
  • Studio gestito in autonomia: piena compatibilità con altri impegni
  • Esercizi pratici per l'autovalutazione e la verifica dell'apprendimento
  • Gruppi di sostegno e sinergie educative: domande all'esperto, forum di discussione e conoscenza
  • Comunicazione con l'insegnante e lavoro di riflessione individuale
  • Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet
  • Banche di documentazione complementare sempre disponibili, anche una volta terminato il programma

Fondamenti clinici specialistici e avanzati, basati sull'evidenza veterinaria che ti permetteranno di intervenire chirurgicamente su bovini e ruminanti”

Il personale docente è composto da professionisti provenienti da diversi settori legati a questa specialità. TECH garantisce così che i professionisti del settore rimangano sempre aggiornati. Un personale docente multidisciplinare composto da professionisti provenienti da diversi settori e che trasmetteranno agli studenti le conoscenze teoriche e pratiche acquisite grazie alla loro esperienza didattica: uno dei punti di forza che contraddistingue questa specializzazione.

La conoscenza approfondita della disciplina è rafforzata dall'efficacia dell'impostazione metodologica. Creata da un team multidisciplinare di esperti di e-learning e capace di condensare i più recenti progressi della tecnologia educativa. Gli studenti potranno così studiare con strumenti multimediali pratici e versatili per acquisire le competenze necessarie alla loro professione.

La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato su Problemi, mediante il quale lo specialista deve cercare di risolvere le diverse situazioni che si presentano durante il corso. Per raggiungere questo obiettivo in modalità remota, useremo la pratica online: grazie all'aiuto di un innovativo sistema di video interattivi e del Learning from an Expert, potrà acquisire le conoscenze come se stesse affrontando il contesto che sta studiando in un determinato momento. Un approccio che consentirà di integrare e consolidare l'apprendimento in modo più realistico e permanente.

Con un disegno metodologico basato su tecniche di insegnamento differenziali per la loro efficacia, questo programma ti porterà attraverso diversi approcci di insegnamento per permetterti di imparare in modo dinamico ed efficace”

##IMAGE##

Il metodo utilizzato in questa specializzazione, basato interamente sull'evidenza, ti consentirà di apprendere in modo contestuale e di acquisire le competenze di cui avrai poi bisogno nella pratica quotidiana”

Obiettivi e competenze

Il completamento di questo corso universitario fornisce al veterinario nozioni cliniche specialistiche e avanzate interamente Basate Sull'Evidenza e finalizzate ad affrontare gli aspetti clinici quotidiani relativi ai bovini e ai ruminanti.

Oltre a questo approccio sempre aggiornatissimo sui problemi riscontrabili nella pratica clinica quotidiana, la bibliografia fornita e la strutturazione degli argomenti ti permetteranno di mantenere sempre aggiornate le tue conoscenze.

##IMAGE##

Questo corso universitario in Malattie Metaboliche, Endocrine, Dermatologiche e Tossicologiche nei Ruminanti. Neonatologia consentirà al veterinario di aggiornare e ampliare le proprie conoscenze e competenze in Medicina e Chirurgia dei Ruminanti”

Obiettivi generali

  • Generare conoscenze specialistiche sui problemi dermatologici più frequenti nei bovini e nei piccoli ruminanti
  • Identificare tutti i sintomi clinici associati ad ogni malattia dermatologica
  • Stabilire l’approccio clinico specifico di ogni patologia, e determinare la prognosi e il trattamento adatto ad ogni malattia cutanea
  • Determinare l'importanza delle patologie endocrine nei ruminanti e la loro relazione con le malattie metaboliche del puerperio
  • Generare conoscenze specialistiche sulle principali vie metaboliche dei bovini e dei piccoli ruminanti

Obiettivi specifici

  • Identificare le principali patologie che colpiscono la cute dei ruminanti
  • Analizzare l'origine del problema e stabilire la prognosi della dermatite
  • Riconoscere i segni clinici e di laboratorio delle principali malattie dermatologiche
  • Determinare i sintomi delle malattie cutanee di origine infettiva (virale, batterica, fungina e parassitaria) e proporre opzioni terapeutiche
  • Stabilire i sintomi delle malattie cutanee e mucocutanee, proporre opzioni terapeutiche e di gestione e determinare se si tratta di una malattia da segnalare
  • Riconoscere le principali neoplasie cutanee nei bovini e nei piccoli ruminanti, proporre un trattamento adeguato e determinare la prognosi
  • Identificare i segni clinici delle malattie metaboliche e comprendere le endocrinopatie ad esse associate, nonché la loro prognosi e le opzioni di trattamento e prevenzione
  • Specificare le procedure diagnostiche utilizzate in endocrinologia e la loro interpretazione
  • Riconoscere le principali manifestazioni dei problemi nutrizionali più comuni nei bovini e nei piccoli ruminanti
  • Stabilire strategie di gestione per correggere i problemi nutrizionali in un sistema di produzione e per trattare gli individui affetti
  • Riconoscere le manifestazioni cliniche delle principali cause di avvelenamento nei bovini e nei piccoli ruminanti
  • Stabilire un piano di trattamento adeguato agli animali esposti ad agenti tossici
##IMAGE##

Una specializzazione completa che migliorerà le tue capacità di prevenire, gestire, e ridurre i costi della produzione animale, garantendoti una maggiore competitività sul mercato del lavoro”

Corso Universitario in Malattie Metaboliche, Endocrine, Dermatologiche e Tossicologiche nei Ruminanti. Neonatologia

La cura e l'attenzione per gli animali è diventata un compito vitale per lo sviluppo della società moderna. In TECH Università Tecnologica ci siamo preoccupati di fornire la migliore preparazione accademica ai professionisti che desiderano specializzarsi nell'area della salute animale. Per questo motivo, abbiamo progettato il Corso Universitario in Malattie Metaboliche, Endocrine, Dermatologiche e Tossicologiche nei Ruminanti. Neonatologia, che ti permetterà di acquisire le conoscenze necessarie per diventare un esperto del settore. Nel nostro programma, insegnato al 100% online, imparerai a conoscere a fondo le patologie che colpiscono questi animali, nonché le tecniche e i trattamenti necessari per prevenirle e curarle. Verrai inoltre addestrato alla gestione della neonatologia, ovvero alle cure mediche specialistiche richieste dagli animali appena nati, che ti permetteranno di garantire il loro benessere e la loro salute fin dai primi giorni di vita.

Specializzati nella cura dei ruminanti e nella neonatologia

I ruminanti sono un'importante fonte di cibo per l'umanità ed è quindi fondamentale fornire loro un'adeguata assistenza medica. Il corso universitario ti fornirà gli strumenti necessari per eccellere nel campo della salute animale. Grazie alla nostra specializzazione virtuale, acquisirai le conoscenze necessarie per occuparti efficacemente delle esigenze dei ruminanti e delle cure specialistiche richieste dagli animali appena nati. Questo ti permetterà di sviluppare una carriera di successo nel settore della salute animale, contribuendo al benessere e alla salute degli animali e della società in generale. Approfitta di questa opportunità e iscriviti subito!