Presentazione

Diventa uno dei professionisti più richiesti del momento: specializzati in Fase Preanestetica negli Animali di Grossa Taglia grazie a questo programma completo online”

##IMAGE##

Negli ultimi 20 anni, l'Anestesia Veterinaria negli Animali di Grossa Taglia ha conosciuto un grande progresso grazie all'introduzione di nuove tecniche e farmaci, e allo sviluppo di monitor e macchine anestetiche specifiche.

L'introduzione di nuove tecniche chirurgiche ha creato la conseguente necessità di sviluppare nuovi protocolli anestetici. Esiste al tempo stesso una crescente preoccupazione per l'impatto dell'anestesia e dell'analgesia sul benessere degli animali e sull'esito finale delle procedure chirurgiche.

Il corso universitario in Fase Preanestetica negli Animali di Grossa Taglia è stato programmato come risposta all'esigenza crescente tra veterinari clinici di approfondire l'approccio ai protocolli e alle tecniche anestetiche e analgesiche in queste specie. 

Il personale docente di questo corso universitario è composto da professionisti specializzati in Anestesia negli Animali di Grossa Taglia, con un'ampia esperienza di insegnamento, sia nei programmi universitari che in quelli post-laurea, e la maggior parte sono docenti universitari e laureati. I suddetti docenti sono anestesisti in attività presso importanti centri veterinari e direttori o partecipanti a vari progetti di ricerca, il che evidenzia che, oltre all'insegnamento e al lavoro clinico, svolgono anche attività di ricerca.

Gli argomenti sviluppati nell'ambito del corso universitario in Fase Preanestetica negli Animali di Grossa Taglia sono stati selezionati con l'obiettivo di offrire una preparazione completa in materia di anestesia, in modo tale che gli studenti sviluppino conoscenze specialistiche per affrontare con sicurezza qualsiasi situazione che richieda l’utilizzo dell'anestesia generale o loco-regionale e l’analgesia in ruminanti, suini, camelidi ed equidi. 

Attualmente, uno dei problemi che condiziona la specializzazione continua post-laurea è la sua difficoltà di conciliarla con la vita lavorativa e personale. Le attuali esigenze professionali rendono difficile fornire una preparazione specialistica di qualità in presenza, ed è per questo che si predilige il formato online, che consentirà agli studenti di conciliare gli studi con la loro pratica professionale quotidiana, senza pregiudicare la qualità della specializzazione. 

Raggiungi una completa e adeguata preparazione della Fase Preanestetica negli Animali di Grossa Taglia grazie a questo corso universitario ad alta efficacia, e avanza verso il tuo progresso professionale”

Questo corso universitario in Fase Preanestetica negli Animali di Grossa Taglia possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali sono:

  • Ultima tecnologia nel software di e-learning
  • Sistema di insegnamento intensamente visivo, supportato da contenuti grafici e schematici di facile assimilazione e comprensione 
  • Sviluppo di casi di studio presentati da esperti in attività
  • Sistemi di video interattivi di ultima generazione
  • Insegnamento supportato dalla telepratica 
  • Sistemi di aggiornamento permanente
  • Studio gestito in autonomia: piena compatibilità con altri impegni
  • Esercizi pratici per l'autovalutazione e la verifica dell'apprendimento
  • Gruppi di appoggio e sinergie educative: domande agli esperti, forum di discussione e conoscenza
  • Comunicazione con l'insegnante e lavoro di riflessione individuale
  • Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet
  • Banche dati di supporto permanentemente disponibili, anche dopo aver portato a termine il programma

Un corso universitario che ti preparerà per lavorare come anestesista veterinario, con la solvibilità di un professionista di alto livello”

Il personale docente è composto da professionisti provenienti da diversi settori legati a questa specialità. In questo modo, TECH si assicura di offrire ai propri studenti le conoscenze specialistiche necessarie. Un personale docente multidisciplinare composto da professionisti esperti in vari settori, ti trasmetterà le conoscenze teoriche in modo efficace, mettendo a tua disposizione le conoscenze pratiche derivate dalla propria esperienza: uno dei punti di forza che contraddistingue questa specializzazione.

La padronanza della materia è incentivata dall'efficacia del metodo impiegato in questo corso universitario in Fase Preanestetica negli Animali di Grossa Taglia. Sviluppato da un team multidisciplinare di esperti di e-learning, integra gli ultimi progressi della tecnologia educativa. In questo modo, potrai studiare con una serie di strumenti multimediali comodi e versatili che ti daranno l'operatività di cui hai bisogno nella tua specializzazione. 

La creazione di questo programma è incentrato sull’Apprendimento Basato su Problemi: un approccio che concepisce l'apprendimento come un processo eminentemente pratico. Per raggiungere questo obiettivo in modalità remota, useremo la pratica online: grazie all'aiuto di un innovativo sistema di video interattivi e del Learning From an Expert potrai acquisire le conoscenze come se stessi vivendo il contesto in fase di apprendimento. Un concetto che ti permetterà di integrare e assimilare l'apprendimento in modo più realistico e permanente.

Professionisti che apporteranno al programma la loro esperienza in quest’area di lavoro, e che renderanno questa specializzazione un’occasione unica di crescita professionale"

##IMAGE##

Con un progetto metodologico basato su tecniche di insegnamento collaudate, questa preparazione utilizzerà diversi approcci veterinari per permetterti di imparare in modo dinamico ed efficace"

Obiettivi e competenze

L'obiettivo di questo corso universitario è quello di preparare professionisti estremamente qualificati per l'esperienza lavorativa. Questo obiettivo è integrato, in modo globale, dalla promozione dello sviluppo umano che pone le basi per una società migliore. Ciò si materializza aiutando i professionisti ad accedere a un livello maggiore di competenza e di controllo. Una meta raggiungibile in pochi mesi grazie a questo programma ad alta intensità e precisione.

##IMAGE##

Se il tuo obiettivo è orientare la tua preparazione verso nuove strade di successo e sviluppo, questo è il tuo programma: una specializzazione che punta all’eccellenza”

Obiettivi generali

  • Esaminare l'anatomia e la fisiologia del sistema cardiovascolare e il funzionamento dell’apparato respiratorio
  • Stabilire il normale funzionamento dell’apparato digerente e del sistema renale
  • Sviluppare competenze sul funzionamento del sistema nervoso e sulla sua risposta all'anestesia
  • Analizzare le specificità delle diverse specie (ruminanti, suidi, camelidi, ed equidi)
  • Esaminare i requisiti di una valutazione preanestetica e sviluppare competenze specialistiche nell’interpretazione del rischio anestetico
  • Stabilire la preparazione preanestetica necessaria per le specie di grossa taglia
  • Analizzare le proprietà farmacologiche dei farmaci iniettabili
  • Determinare i farmaci sedativi e tranquillanti disponibili
  • Approfondire i protocolli disponibili per la sedazione profonda

Obiettivi specifici

  • Esaminare le peculiarità anatomiche e fisiologiche dei ruminanti di grossa e piccola taglia, per la progettazione di un protocollo anestetico sicuro 
  • Sviluppare le peculiarità anatomiche e fisiologiche dei suidi e dei camelidi rilevanti per la progettazione di un protocollo anestetico sicuro per queste specie
  • Stabilire i meccanismi ormonali e neurali coinvolti nel controllo del sistema cardiovascolare  
  • Sviluppare i processi legati alla ventilazione e agli scambi gassosi    
  • Analizzare le implicazioni cliniche dei disturbi respiratori nei pazienti anestetizzati
  • Determinare la normale anatomia e fisiologia dell'apparato digerente e le conseguenze dell'anestesia su di esso  
  • Stabilire i processi escretori e ormonali relativi al sistema renale  
  • Generare una conoscenza specialistica dell'anatomia e della fisiologia del sistema nervoso  
  • Analizzare le alterazioni prodotte dai farmaci anestetici nel sistema nervoso
  • Determinare l'esame fisico e i risultati più comuni nella valutazione preanestetica degli equini 
  • Rafforzare le basi della valutazione di laboratorio in preanestesia 
  • Analizzare, identificare e interpretare il rischio anestetico del paziente  
  • Stabilire le azioni necessarie per preparare il paziente all'anestesia 
  • Illustrare le particolarità farmacologiche dei principali farmaci sedativi nei ruminanti, nei suidi e nei camelidi  
  • Comprendere le proprietà farmacologiche e le implicazioni cliniche dei farmaci sedativi e tranquillanti
  • Stabilire le procedure e i protocolli in stazione più comuni nel paziente equino
##IMAGE##

Un percorso di preparazione e crescita professionale che ti proietterà verso una maggiore competitività nel mercato del lavoro"

Corso Universitario in Fase Preanestetica negli Animali di Grossa Taglia

In TECH Università Tecnologica, ti presentiamo il nostro Corso Universitario in Fase Preanestetica negli Animali di Grossa Taglia, pensato per fornirti le conoscenze necessarie nella gestione e nella preparazione prima dell'anestesia nei grandi animali. Grazie ai nostri corsi online, acquisirai le competenze necessarie per garantire la sicurezza e il benessere dei pazienti prima di sottoporli a interventi chirurgici.

I corsi online sono la scelta ideale per il tuo apprendimento, perché ti permettono di accedere a contenuti di qualità comodamente da casa o dall'ufficio. Inoltre, avrai la flessibilità di stabilire il tuo ritmo di studio, adattandolo ai tuoi orari e alle tue esigenze. Potrai imparare in modo interattivo grazie a materiali didattici, video esplicativi e risorse aggiuntive che arricchiranno la tua esperienza formativa.

TECH Università Tecnologica si avvale di un team di docenti altamente qualificati e specializzati nel periodo pre-anestetico nelle specie di grandi dimensioni. Potrai imparare da professionisti rinomati nel campo della medicina veterinaria, che condivideranno con te la loro esperienza e le loro migliori pratiche. Durante il corso avrai l'opportunità di partecipare a casi di studio reali e a simulazioni pratiche che ti permetteranno di acquisire sicurezza e competenze pratiche nella gestione pre-anestetica.

Completando il Corso Universitario in Fase Preanestetica negli Animali di Grossa Taglia, sarai preparato a valutare e gestire in modo efficiente lo stato di salute degli animali prima dell'anestesia. Potrai ampliare le tue opportunità di carriera nel campo della medicina veterinaria e contribuire al benessere dei grandi animali.

Non perdere l'opportunità di acquisire conoscenze specialistiche e di eccellere nella tua carriera: iscriviti oggi stesso al nostro Corso Universitario in Fase Preanestetica negli Animali di Grossa Taglia di TECH Università Tecnologica e fai il primo passo verso il tuo successo nel campo della medicina veterinaria!