Titolo universitario
Presentazione
Specializzati in antropologia sociale applicata, Processi Migratori e sociologia del turismo per dare un approccio moderno, completo e rigoroso al proprio lavoro sulla Gentrificazione"

Le ragioni per cui una persona decide di emigrare possono essere molto diverse, dalla semplice ricerca di migliori opportunità di lavoro a fattori socio-politici come la persecuzione etnica, razziale o religiosa. Bisogna anche tenere conto della progressiva spinta del turismo nelle società di ogni tipo, che ha fatto sì che la Gentrificazione fosse oggetto di dibattito nell'ultimo decennio.
I sociologi, quindi, devono affrontare una serie di sfide importanti nella creazione di piani organizzativi o nella conduzione di studi sulla comunità. Da un lato, la sociologia urbana e la sociologia della diversità devono essere prese in considerazione, poiché è su questi aspetti che i Processi Migratori possono avere il maggiore impatto. D'altra parte, la teoria dell'antropologia sociale, la sua applicazione e le principali teorie dell'analisi demografica e della popolazione non possono essere sottovalutate, poiché sono essenziali per formare un quadro completo del contesto sociale oggetto di studio.
Proprio per questo motivo, il Processi Migratori e Gentrificazione di TECH tratta tutte queste tematiche, in quanto il sociologo ottiene una visione sia pratica che teorica di tutto ciò che comprende i processi migratori e la gentrificazione. I contenuti sono supportati da numerose risorse multimediali di alta qualità, oltre che da casi simulati e da letture complementari per una maggiore comprensione di ogni argomento trattato.
TECH ha eliminato le lezioni frontali e gli orari fissi, permettendo agli studenti di creare il proprio calendario accademico. In questo modo, è possibile combinare lo studio di questo programma con le responsabilità personali o professionali più impegnative, rendendolo l'opzione ideale per continuare ad avanzare nel mercato del lavoro con conoscenze e formazione prestigiose.
Approfondisci la gestione dei flussi migratori e la pianificazione del territorio urbano per diventare un pilastro essenziale nei progetti sociologici e di ricerca di alto livello”
Questo master privato in Processi Migratori e Gentrificazione possiede il programma più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:
- Sviluppo di casi di studio presentati da esperti in Sociologia, Processi Migratori e Gentrificazione
- Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni pratiche sulle discipline essenziali per l’esercizio della professione
- Esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento
- Speciale enfasi sulle metodologie innovative
- Lezioni teoriche, domande all'esperto, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale
- Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet
Accedi a una biblioteca multimediale ricca di video dettagliati e riassunti interattivi che trattano le principali correnti teoriche dell'antropologia sociale applicata e della sociologia del lavoro"
Il personale docente del programma comprende rinomati specialisti del settore, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente.
I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.
La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato su Problemi, mediante il quale il professionista deve cercare di risolvere le diverse situazioni che gli si presentano durante il corso. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama.
Potrai scaricare tutti i contenuti direttamente sul tuo Tablet o Smartphone, in modo da poterli consultare anche senza una connessione a Internet, quando e dove ti è più comodo"

Avrai a disposizione un Campus Virtuale disponibile 24 ore su 24, senza la solita pressione di adattarsi a calendari accademici rigidi o a orari di lezione immutabili"
Obiettivi e competenze
Per garantire che gli studenti di questo corso post-laurea abbiano una maggiore comprensione dei Processi Migratori e Gentrificazione, TECHgarantisce il raggiungimento di una serie di obiettivi predefiniti in tutti i moduli. Ciò significa che lo studente acquisirà una visione accurata della realtà sociale attuale, trovando molteplici applicazioni pratiche sia a livello di gestione di organizzazioni o città, sia nell'analisi dei flussi migratori e dei processi di Gentrificazione.

Diventerai un esperto di Processi Migratori e Gentrificazione, fornendo una visione rilevante e accurata dei più importanti problemi sociali di oggi"
Obiettivi generali
- Studiare il fenomeno della Gentrificazione e il suo impatto sulle società contemporanee
- Disimparare i processi migratori e turistici in una prospettiva sociologica moderna
- Comprendere il ruolo dei sociologi di fronte ai nuovi sviluppi delle comunità, con un approccio diversificato e pluralistico
Obiettivi specifici
Modulo 1. Introduzione alla sociologia
- Padroneggiare la prospettiva sociologica necessaria per approfondire la conoscenza e la pratica della disciplina, nel contesto delle scienze sociali e della conoscenza in generale
- Sviluppare l'immaginazione sociologica, fondata sulla diversità dei paradigmi
- Essere in grado di collocare la Sociologia all'interno del sapere
Modulo 2. Introduzione all’antropologia sociale
- Comprendere i fondamenti dell'antropologia sociale e culturale
- Riconoscere la diversità e il multiculturalismo
- Comprendere i sistemi socio-culturali e le correlazioni tra le loro dimensioni economiche, socio-politiche e simboliche
Modulo 3. Teoria delle popolazioni
- Comprendere le principali trasformazioni demografiche nelle società contemporanee
- Conoscere in modo approfondito i principali fatti ed elementi demografici in una prospettiva storica
- Gestire le diverse teorie sociologiche ed economiche sulla popolazione
- Conoscere in modo approfondito le fonti di dati utilizzate per lo studio della popolazione
- Distinguere le politiche demografiche e i loro effetti
Modulo 4. Analisi demografica
- Essere in grado di dimostrare analiticamente i principali concetti di popolazione in contesti reali e contemporanei
- Selezionare e sviluppare i migliori indicatori per lo studio demografico della popolazione
Modulo 5. Sociologia del lavoro
- Analizzare le varie prospettive teoriche sul mercato del lavoro
- Studiare l'impresa e le relazioni di lavoro come sistema socio-economico
Modulo 6. Antropologia sociale applicata
- Esaminare gli sviluppi dell'antropologia sociale
- Analizzare la metodologia sociologica nell'intraprendere una ricerca e l'etica che la sottende
- Valorizzare il ruolo delle donne nello sviluppo e quello delle popolazioni indigene nei nuovi movimenti ecologici
Modulo 7. Processi Migratori
- Analizzare i Processi Migratori contemporanei e i fattori macrosociologici che li contraddistinguono
- Studiare le conseguenze sociologiche dei Processi Migratori, sia nelle popolazioni di origine che in quelle di destinazione
- Esaminare gli effetti della migrazione sui fattori economici e lavorativi dei Paesi di accoglienza
Modulo 8. Sociologia urbana
- Comprendere i processi storici che hanno interessato la città e le loro ripercussioni sulla situazione odierna
- Conoscere le fonti di dati e le forme di rappresentazione (mappe) che facilitano la ricerca nel campo della città
- Sviluppare le competenze necessarie per la ricerca sulla città
Modulo 9. Sociologia del turismo
- Fornire una visione del turismo e del tempo libero come attività dinamica all'interno del quadro sociale
- Acquisire conoscenze scientifiche, metodi e concetti di base per l'analisi dei fenomeni turistici e del tempo libero come parte del contesto sociale, dei loro effetti su di esso e del ruolo dei suoi professionisti
- Sviluppare la capacità personale di analizzare la realtà del turismo e del tempo libero attraverso lo studio della sua natura sociale
Modulo 10. Sociologia della diversità
- Spiegare il concetto di diversità da una prospettiva sociologica
- Riconoscere i fattori di disuguaglianza e di esclusione sociale
- Valorizzare l'importanza della diversità come arricchimento sociale

Dai una spinta decisiva al tuo CV includendo questo programma e distinguendovi dai tuoi concorrenti come specialisti dei flussi migratori e delle tendenze future"
Master Privato in Processi Migratori e Gentrificazione
La gentrificazione e i processi migratori sono argomenti sempre più rilevanti in ambito sociologico e urbanistico, in quanto strettamente legati ai cambiamenti sociali ed economici che la società odierna sta vivendo. Per questo motivo è necessario un curriculum specializzato in questo campo, che consenta ai professionisti della sociologia e della ricerca di affrontare efficacemente questi fenomeni. Il Master Privato in Processi Migratori e Gentrificazione si presenta come un'opzione post-laurea di qualità che offre una visione teorica e pratica unica di questi temi. Grazie a questo programma, gli studenti avranno l'opportunità di approfondire le teorie e le analisi attuali sulla gentrificazione e sui processi migratori, nonché l'antropologia sociale applicata. La flessibilità è uno dei punti di forza di questo Master Privato, in quanto il suo formato 100% online permette agli studenti di accedere ai contenuti da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, il che è particolarmente utile per quei professionisti che devono combinare l'apprendimento con il lavoro e la vita personale.
Un corso post-laurea di grande attualità
L'obiettivo principale del Master Privato in Processi Migratori e Gentrificazione è quello di fornire agli studenti una specializzazione completa e aggiornata su questi temi, consentendo loro di affrontare efficacemente le sfide che essi pongono. La gentrificazione, ad esempio, è spesso causa di attriti e conflitti sociali che richiedono uno studio approfondito per essere affrontati con successo. Per questo motivo, questo programma include strumenti e tecniche specifiche per l'analisi e l'intervento nei processi di gentrificazione e migrazione. In breve, il Master Privato in Processi Migratori e Gentrificazione è un corso post-laurea essenziale per sociologi e ricercatori che desiderano dare un impulso alla propria carriera in modo comodo e semplice. Il suo formato online, il suo approccio teorico-pratico e la qualità del suo programma lo rendono un'opzione molto interessante per i professionisti che desiderano specializzarsi in un argomento di grande rilevanza nella società odierna.