Presentazione

Le pratiche motorie come promotrici dello sviluppo cerebrale, dal punto di vista avanzato delle neuroscienze applicate all'insegnamento in un Esperto universitario di alto livello accademico"

##IMAGE##

La scienza ha avanzato approfondito lo studio del cervello come organo di apprendimento con l'obiettivo di aiutare ogni studente a sviluppare al massimo il suo potenziale cognitivo intellettuale ed emotivo. Sebbene l'istruzione attuale miri a un'educazione completa, è ancora incentrata sugli aspetti cognitivi, con uno scarso sviluppo in termini di aspetti emotivi: poca o nessuna gestione delle emozioni proprie e altrui, poca automotivazione, autocontrollo, scarso sviluppo delle capacità di comunicazione.

L'obiettivo di questo Esperto universitario è quello di ampliare i benefici che la materia dell'educazione fisica può offrire agli studenti, dal punto di vista delle prestazioni sportive, del rendimento scolastico e anche in relazione allo sviluppo personale basato sul benessere fisico ed emotivo. Questo si basa sulle nuove intuizioni delle neuroscienze e si concentra su come implementarle nella realtà delle scuole in modo pratico.

I prestigiosi docenti di questo programma hanno raccolto le loro conoscenze specialistiche e avanzate, basate sull'esperienza e su criteri scientifici rigorosi, per lo sviluppo di questa specializzazione altamente scientifica e accademica.

Tutti i moduli sono accompagnati da un'abbondante iconografia, con foto e video degli autori, che hanno lo scopo di illustrare, in modo molto pratico, rigoroso e utile, le conoscenze avanzate in neuroeducazione ed educazione fisica per fisioterapisti. 

Con questo Esperto universitario potrai studiare le aree più specifiche dello sviluppo cerebrale legate alle attività motorie, comodamente dal tuo computer"

Questo Esperto universitario in Neuroeducazione, Attività Motorie e Sviluppo Cerebrale nello Sport possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:

  • Sviluppo di casi di studio presentati da esperti in Neuroeducazione ed Educazione Fisica
  • Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni scientifiche riguardo alle discipline essenziali per l’esercizio della professione
  • Disponibilità di esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento
  • Speciale enfasi sulle metodologie innovative in Neuroeducazione ed Educazione Fisica
  • Lezioni teoriche, domande all'esperto e/o al tutor, forum di discussione su questioni controverse e lavori di riflessione individuale
  • Disponibilità dei contenuti da qualsiasi dispositivo, fisso o mobile, con connessione a internet
    Contenuto complementare disponibile in formato multimediale

Il suo programma è stato scelto e sviluppato da specialisti appartenenti a prestigiose società di riferimento e università di prestigio con la migliore reputazione sul mercato dell'insegnamento"

Il personale docente del programma comprende prestigiosi professionisti del campo della Neuroeducazione e dell’Educazione Fisica che apportano a questa preparazione l'esperienza del loro lavoro, oltre a specialisti riconosciuti appartenenti a società di riferimento e a prestigiose università.

I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.

La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato su Problemi, mediante il quale l’educatore deve cercare di risolvere le diverse situazioni che gli si presentano durante l’esperto. A tal fine, lo specialista disporrà di un innovativo sistema di video interattivo, creato da esperti di riconosciuta fama nel campo della Neuroeducazione ed Educazione Fisica e con un’ampia esperienza di insegnamento. 

Le neuroscienze al servizio di un'educazione di qualità. Fai un passo avanti verso il tuo futuro professionale"

##IMAGE##

Una preparazione specializzata che darà un nuovo slancio al tuo CV, ponendoti all'avanguardia nella professione"

Programma

La struttura dei contenuti è stata creata in modo che lo studente possa acquisire tutte le conoscenze necessarie nell'area delle neuroscienze applicate all'Educazione Fisica. Attraverso un programma completo, si svilupperanno le diverse aree di interesse che il professionista dovrà padroneggiare nell'esercizio della sua professione.

##IMAGE##

 

Avrai la sicurezza di entrare a far parte della più grande Università online del mondo, con il software didattico più sviluppato del mercato attuale, a portata di mano" 

Modulo 1. Basi di neuroscienze 

1.1. Il Sistema Nervoso e i neuroni
1.2. Anatomia di base delle strutture legate all'apprendimento
1.3. Processi psicologici legati all'apprendimento
1.4. Le principali strutture cerebrali legate alla funzione motoria
1.5. Il cervello plastico e la Neuroplasticità
1.6. Epigenetica
1.7. Gli effetti dell'ambiente sullo sviluppo del cervello
1.8. Cambiamenti nel cervello del bambino
1.9. L'evoluzione del cervello degli adolescenti
1.10. Il cervello adulto

Modulo 2. La Neuroeducazione Fisica e l’apprendimento 

2.1. Linguaggio corpo-cervello e cognizione incorporata
2.2. Salute mentale ed esercizio fisico
2.3. Lo sviluppo delle funzioni cognitive attraverso l'esercizio fisico
2.4. Attenzione esecutiva ed esercizio
2.5. Memoria di lavoro nell'attività motoria
2.6. Il miglioramento delle prestazioni cognitive derivate dall'attività motoria
2.7. Il rendimento accademico e la sua relazione con l'attività fisica
2.8. L'influenza positiva delle abilità motorie sugli studenti con difficoltà di apprendimento
2.9. Il piacere, un elemento fondamentale nella Neuroeducazione Fisica
2.10. Raccomandazioni generali per la realizzazione di proposte didattiche

Modulo 3. Le pratiche motorie che influiscono sullo Sviluppo Celebrale 

3.1. La saggezza del corpo
3.2. Esercizio aerobico
3.3. Esercizio anaerobico
3.4. Il gioco
3.5. Forza muscolare
3.6. Attività di coordinamento
3.7. Attività di rilassamento e meditazione
3.8. Attività espressive e artistiche e sviluppo cerebrale da una prospettiva socio-emotiva
3.9. Attività all'aperto e sviluppo del cervello
3.10. Proposte globali di educazione neurofisica

Modulo 4. Allenamento invisibile nello sviluppo del cervello 

4.1. Concetto di allenamento invisibile
4.2. Il ruolo delle principali miochine in relazione all'esercizio fisico e alla salute
4.3. L’alimentazione
4.4. L'importanza del sonno per l'apprendimento
4.5. Pause attive
4.6. Prevenire le abitudini dannose
4.7. La postura del corpo da un punto di vista neuroscientifico
4.8. La prevenzione di malattie e il miglioramento della qualità di vita in termini di malattie a rischio cardiovascolare (obesità, diabete o sindrome metabolica)
4.9. La prevenzione di malattie e il miglioramento della qualità di vita, grazie all’attività fisica a livello mentale (alzheimer, parkinson, ecc.)
4.10. Prevenzione e miglioramento dei processi cancerogeni grazie all'attività motoria

estudiar neuroeducacion practicas Tech Universidad

Esperto Universitario in Neuroeducazione, Attività Motorie e Sviluppo Cerebrale nello Sport

La Neuroeducazione è una disciplina che combina la conoscenza delle neuroscienze con i processi di insegnamento e apprendimento. In ambito sportivo, la sua padronanza è sempre più importante per capire come il cervello e il corpo interagiscono nella pratica di attività fisiche, offrendo la possibilità di adattare l'esercizio alle caratteristiche di ogni individuo. Pertanto, i professionisti dello sport devono identificare i dettagli di questo settore per migliorare le loro prestazioni quotidiane. Di conseguenza e al fine di offrirti le conoscenze più rilevanti in questo campo, TECH ha scommesso sulla creazione dell'Esperto Universitario in Neuroeducazione, Attività Motorie e Sviluppo Cerebrale nello Sport.

Studia un programma accademico di alto livello

Attraverso questo programma completo, sarete in grado di conoscere come l'esercizio fisico favorisce l'evoluzione delle funzioni cognitive, di individuare le pratiche motorie che indicano lo sviluppo cerebrale o di analizzare la rilevanza dell'azione motoria per la prevenzione di numerose malattie. In questo modo, sarai posizionato come un professionista all'avanguardia nel mondo delle scienze motorie. Tutto questo, senza la necessità di frequentare lezioni di persona o di perdere tempo negli spostamenti quotidiani, grazie alla modalità online presentata dall'Esperto Universitario in Neuroeducazione, Attività Motorie e Sviluppo Cerebrale nello Sport.