Presentazione

L’Esperto Universitario in Progettazione, Implementazione e Valutazione di Progetti di Ricerca ti permetterà di aggiornare le tue conoscenze nel campo della ricerca e ti fornirà le competenze proprie di un professionista del settore"

##IMAGE##

L’Esperto Universitario in Progettazione, Implementazione e Valutazione di Progetti di Ricerca parte dal presupposto che lo sviluppo e il miglioramento della ricerca nel campo della Psicologia implichino focalizzare l'attenzione non solo sui contenuti da sviluppare, ma anche sulle diverse metodologie e tecniche utilizzate per raggiungere gli obiettivi prefissati in modo più efficiente. L'obiettivo è quello di rispondere all'intero contesto in cui si iscrive sia la ricerca stessa, sia l'area di conoscenza in cui questa si svolge.

Impara le più recenti metodologie di ricerca in Psicologia Applicata, analisi e valutazione dei dati; e consolida così le tue competenze grazie a questo programma che ti permetterà di operare ai massimi livelli nella ricerca nell'area della Psicologia.

Il programma didattico di questo esperto universitario si concentra sulle tecniche e sui metodi della ricerca psicologica applicata e sulle diverse tecniche di documentazione attuali. 

Nel corso di questo programma sarai in grado di incorporare le competenze proprie del ricercatore in psicologia grazie a una descrizione ampia, oggettiva ed esperienziale degli elementi da applicare durante l’esercizio della professione. Mediante l’analisi di tutte le fasi che compongono una ricerca, dalla più generale alla più specifica e trasversale. La ricerca è una parte fondamentale di qualsiasi area, in quanto è la base di tutti i contenuti teorici esistenti.  

Questo esperto universitario ha l’obiettivo di fornire un rinnovamento metodologico che tenga conto delle esigenze nel campo attuale della ricerca avvalendosi delle strategie e degli strumenti più innovativi"

Questo esperto universitario in Progettazione, Implementazione e Valutazione di Progetti di Ricerca possiede il programma più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono: 

  • Sviluppo di casi di studio presentati da esperti in Psicologia e Ricerca Scientifica
  • I contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici in base ai quali sono stati concepiti forniscono informazioni scientifiche e sanitarie riguardo alle discipline mediche essenziali per la ricerca
  • Nuovi sviluppi e innovazioni nella ricerca nei vari campi della Psicologia
  • Esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento
  • Un sistema di apprendimento interattivo basato su algoritmi per prendere decisioni riguardanti le situazioni proposte
  • La sua speciale enfasi sulle metodologie di ricerca
  • Lezioni teoriche, domande all'esperto, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale
  • Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet

Nel corso di questo esperto universitario approfondirai le tecniche di progettazione e valutazione di progetti di ricerca, in modo da poter migliorare le tue capacità di preparare pubblicazioni nel campo della Psicologia"

Il personale docente del programma comprende rinomati professionisti nel campo della Psicologia, così come specialisti riconosciuti e appartenenti a società scientifiche e università prestigiose, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente.

I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.

La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato su Problemi, mediante il quale lo specialista deve cercare di risolvere le diverse situazioni che gli si presentano durante il corso. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama.

Aumenta la sicurezza nel processo decisionale aggiornando le tue conoscenze grazie a questo programma di esperto universitario"

##IMAGE##

Questo esperto universitario segna una differenza tra un professionista con molte conoscenze e uno che sa come applicarle nella pratica quotidiana della sua professione"

Obiettivi e competenze

Questo esperto universitario si rivolge al ricercatore del campo della Psicologia, in modo che possa acquisire gli strumenti necessari per svilupparsi in questo settore specifico, in base alle ultime tendenaze e approfondendo tematiche all'avanguardia in quest'area di conoscenza. Solo con la giusta preparazione il ricercatore sarà in grado di portare a termine gli obiettivi prefissati in modo soddisfacente.

##IMAGE##

L’Esperto Universitario in Progettazione, Implementazione e Valutazione di Progetti di Ricerca amplierà i tuoi orizzonti come psicologo e ti permetterà di crescere personalmente e professionalmente”

Obiettivo generale

  • Fornire le competenze necessarie a sviluppare un'attività di ricerca che ti permetta di elevare il tuo livello metodologico e di rendimento nel campo della Psicologia, utilizzando gli strumenti appropriati all'interno del contesto della, in modo da consentirti di crescere personalmente e professionalmente

Obiettivi specifici

Modulo 1. Tecniche avanzate di analisi dei dati in psicologia applicata

  • Conoscere le diverse tecniche di analisi dei dati nella ricerca psicologica applicata: analisi univariata e multivariata e le basi della modellazione di equazioni strutturali
  • Conoscere i progressi più rilevanti nel campo della progettazione e dell'analisi dei test in Psicologia
  • Conoscere i progressi metodologici più rilevanti per l'analisi del cambiamento significativo negli studi sui programmi di intervento sociale, clinico o educativo
  • Analizzare e interpretare correttamente i dati provenienti da diverse domande di ricerca, con l'aiuto di software specializzati
  • Analizzare e interpretare correttamente i dati provenienti da studi qualitativi e quantitativi, con l'aiuto di software specializzati

Modulo 2. Metodi di ricerca in psicologia applicata 

  • Comprendere i fondamenti delle diverse procedure di campionamento e le loro applicazioni nella ricerca in scienze comportamentali
  • Conoscere i fondamenti e gli indicatori di base dei dati forniti dalle revisioni sistematiche e dalle meta-analisi
  • Conoscere i fondamenti deontologici ed etici della ricerca in Psicologia Applicata
  • Essere in grado di determinare la dimensione del campione necessaria per realizzare un progetto di ricerca in una popolazione
  • Saper pianificare un progetto di ricerca, identificando e rendendo operative le ipotesi
  • Essere in grado di selezionare correttamente gli strumenti di misura appropriati e i soggetti partecipanti

Modulo 3. Tecniche di documentazione e preparazione di pubblicazioni in psicologia applicata 

  • Essere in grado di ricercare informazioni utilizzando le banche dati della nostra disciplina e di altre affini
  • Saper selezionare adeguatamente i risultati della ricerca in relazione all'oggetto di studio
  • Gestire correttamente la bibliografia mediante un software specializzato
  • Conoscere le basi dello stile di scrittura scientifica basato sugli standard APA
  • Comprendere l'importanza della pubblicazione dei risultati ottenuti nella ricerca scientifica
  • Selezionare il tipo di rivista a cui indirizzare una futura pubblicazione
  • Saper applicare in modo appropriato i criteri scientifici nell'analisi dei lavori pubblicati
##IMAGE##

Cogli l'opportunità e aggiornati sugli ultimi sviluppi in Progettazione, Implementazione e Valutazione di Progetti di Ricerca”

Esperto Universitario in Progettazione, Implementazione e Valutazione di Piani di Ricerca

.

La ricerca e i suoi vari processi di analisi e di formulazione di conclusioni si pone come una delle aree più rilevanti nel contesto della psicologia moderna, con un vasto campo di molteplici opportunità occupazionali per i professionisti specializzati nel settore. Comprendendo la necessità di aggiornamento accademico che accompagna i processi di espansione, crescita e sviluppo di questo importante campo di lavoro, noi di TECH Università Tecnologica abbiamo progettato il nostro Esperto Universitario in Progettazione, Implementazione e Valutazione di Piani di Ricerca. In questo corso post-laurea il professionista avrà l'opportunità di approfondire le nuove metodologie e le pratiche di possibile attuazione nell'ambito di un processo di ricerca in psicologia applicata. Inoltre, il programma fornirà un aggiornamento approfondito sui seguenti aspetti: le particolarità da considerare nei processi di progettazione, costruzione e analisi di test e scale psicologiche per la ricerca; e la corretta pianificazione dei diversi processi utilizzati per realizzare una revisione sistemica.

Studia online questo Esperto Universitario

La grande responsabilità presente nei processi di pianificazione e sviluppo della ricerca nel campo della psicologia moderna rende questo settore uno dei più esigenti in termini di livello di preparazione dei suoi professionisti specializzati. Grazie al nostro programma acquisirai l'insieme di competenze, conoscenze, strumenti e saperi indispensabili per affrontare al meglio le sfide attuali e future dello sviluppo del settore. Allo stesso modo, questo corso post-laurea approfondirà la modernizzazione dei seguenti argomenti: la conoscenza dei nuovi software statistici utilizzati nei disegni di ricerca avanzati; e l'identificazione dei molteplici elementi da tenere in considerazione nella progettazione di un processo di ricerca unico su un caso di studio.