Titolo universitario
La più grande facoltà di psicologia del mondo"
Presentazione
Grazie a questo Corso universitario, 100% online, promuoverai una maggiore collaborazione con il paziente, permettendo una personalizzazione più precisa del trattamento e una maggiore efficacia nel raggiungimento degli obiettivi terapeutici”

Le Procedure Conversazionali o Post-Ericksoniane di Induzione Ipnotica, ispirate al lavoro dello psicoterapeuta Milton H. Erickson, cercano di sfruttare la capacità naturale del cervello di elaborare le informazioni in modo inconscio, consentendo così l'induzione di stati ipnotici in modo più morbido e adattabile. Infatti, tra i notevoli benefici di questi approcci, vi è la maggiore flessibilità per adattarsi all'unicità di ogni individuo e la riduzione delle resistenze.
In questo contesto, TECH ha implementato questo Corso universitario, che stabilirà l'importanza di posizionare il paziente come un collaboratore attivo nel processo terapeutico, promuovendo così un clima di fiducia e apertura. Il terapeuta assumerà così un ruolo di guida abile, utilizzando la comunicazione sottile e il linguaggio selezionato per favorire l'induzione ipnotica in modo rispettoso ed efficace.
Inoltre, lo psicologo approfondirà come questo approccio conversazionale consente al paziente di staccare temporaneamente dall'esperienza cosciente, facilitando l'accesso alle risorse interne e la riconfigurazione dei modelli mentali ed emotivi. In questo modo, attraverso esercizi pratici e analisi di casi, potrà usare la conversazione come un potente strumento per indurre stati alterati di coscienza in modo naturale e delicato.
Infine, verranno esaminati i fondamenti di un caso trattato con la Focalizzazione per Dissociazione Selettiva, in contrasto con la Psicoterapia a Tempo Limitato. In questo senso, sarà sottolineato come questo approccio ipnotico non solo affronta i sintomi superficiali, ma lavora anche sulle radici profonde dei problemi sottostanti.
Pertanto, questo titolo si baserà sulla rivoluzionaria metodologia Relearning, che implica la ripetizioni dei concetti basilari per facilitare l'integrazione graduale e organica dei contenuti. Questa esperienza si svolgerà in un ambiente flessibile, necessaria per conciliare l'apprendimento con le altre attività diarie. A questo, si aggiunge una Master class esclusiva e complementare, progettata da un noto esperto internazionale in Psicologia Clinica
Approfitta delle innovative risorse multimediali di TECH! Avrai accesso esclusivo a un'ulteriore Master class, impartita da un rinomato esperto internazionale in Psicologia Clinica”
Questo Corso universitario in Procedure Post-Ericksoniane di Induzione Ipnotica possiede il programma più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:
- Sviluppo di casi pratici presentati da esperti in Procedure Post-Ericksoniane di Induzione Ipnotica
- Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni scientifiche e pratiche riguardo alle discipline essenziali per l’esercizio della professione
- Esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento
- Speciale enfasi sulle metodologie innovative
- Lezioni teoriche, domande all'esperto e/o al tutor, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale
- Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet
Integrerai l'ipnosi in modo più organico nel discorso quotidiano, attraverso le Procedure di Conversazione o Post-Ericksoniano, promuovendoun'esperienza più fluida e meno intrusiva”
Il personale docente del programma comprende rinomati specialisti del settore e altre aree correlate, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente.
I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.
La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato sui Problemi, mediante il quale il professionista deve cercare di risolvere le diverse situazioni di pratica professionale che gli si presentano durante il corso. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama.
Sarai in grado di apprezzare la ricchezza e l'efficacia della Focalizzazione per Dissociazione Selettiva nella risoluzione dei conflitti emotivi e nella promozione del benessere integrale dell'individuo"

Analizzerai l'uso strategico del silenzio come uno strumento potente per consentire al paziente di esplorare il proprio mondo interiore e accedere a risorse inconsce di auto-scoperta e guarigione"
Obiettivi e competenze
Questo Corso universitario ha come obiettivo principale fornire ai professionisti una comprensione approfondita e pratica dei principi fondamentali e le tecniche avanzate nel campo dell'Ipnosi Terapeutica. Durante il corso, gli studenti saranno addestrati a sviluppare competenze specialistiche nell'uso della comunicazione sottile, nella collaborazione paziente-terapeuta e nell'applicazione di approcci flessibili e adattativi per l'induzione ipnotica. Alla fine, gli psicologi saranno preparati per integrare queste competenze nella loro pratica clinica, promuovendo un approccio più olistico e incentrato sul paziente, per trattare le condizioni psicologiche ed emotive.

Differenzierai in modo chiaro e preciso la Focalizzazione per Dissociazione Selettiva da altre tecniche classiche e di conversazione dell'Ipnosi, grazie ad una vasta libreria di risorse multimediali innovative”
Obiettivi generali
- Spiegare la realtà dell’Ipnosi Clinica
- Descrivere la gestione dell’Ipnosi Clinica in psicoterapia
- Definire le procedure per installarsi nelle strutture cerebrali remote della volontà e la coscienza cognitiva
- Stabilire un vincolo terapeutico essenziale tramite tecniche di Ipnosi Clinica
- Sviluppare programmi di intervento dal cambio emotivo e non solo cognitivo
- Specificare il coinvolgimento nella ricerca di tecnologie che hanno un impatto sulla biochimica e la neuroanatomia con strumenti psichici
Obiettivi specifici
- Stabilire la posizione del paziente e del terapeuta, nonché l’uso del silenzio nelle procedure di conversazione nell’induzione ipnotica
- Differenziare la focalizzazione dissociativa selettiva dalle tecniche classiche e conversazionali
- Definizione le motivazioni di un caso trattato con la focalizzazione dissociativa selettiva rispetto alla psicoterapia limitata nel tempo

Acquisirai una solida comprensione di concetti chiave come la dissociazione selettiva e la focalizzazione, e come applicarli in modo efficace nel contesto clinico”
Corso Universitario in Procedure Post-Ericksoniane di Induzione Ipnotica
L'induzione ipnotica post-ericksoniana si concentra sul linguaggio e sulla comunicazione non verbale, al fine di creare un ambiente rilassato e favorevole all'entrata in trance ipnotica. TECH ha progettato il Corso Universitario in Procedure Post-Ericksoniane di Induzione Ipnotica, con cui padroneggerai strumenti come la programmazione neurolinguistica e la terapia breve incentrata sulle soluzioni per ottenere risultati efficaci nel minor tempo possibile, far sentire il paziente a proprio agio, sicuro e aperto alla possibilità di cambiamenti positivi nella sua vita.
Approfondisci le diverse procedure Post-Ericksoniana di induzione ipnotica
Con questo Corso Universitario, potrai acquisire le competenze necessarie per eseguire procedure post-ericksoniani di induzione ipnotica sui tuoi pazienti. Queste tecniche sono particolarmente utili nei casi in cui il paziente non risponde adeguatamente alle tecniche classiche di ipnosi, e richiedono un approccio più personalizzato e adattato alle esigenze di ogni individuo. Utilizzando una metodologia 100% online, affronterai tecniche come il modello di Milton, le tecniche che omettono informazioni e i diversi tipi di induzione.