Titolo universitario
La più grande facoltà di psicologia del mondo"
Presentazione
Acquisisci i protocolli, le informazioni e gli strumenti più aggiornati per realizzare l'orientamento vocazionale nel campo dell'inclusione"

Grazie a questo corso universitario, lo psicologo potrà apprendere le risorse e gli strumenti più necessari per svolgere attività di orientamento nel campo dell'inclusione.
Il professionista acquisirà nuove competenze in aula e una nuova prospettiva per affrontare la consulenza. Le risorse che il professionista troverà nel corso universitario gli permetteranno di ottenere migliori risultati a medio e lungo termine, sia in merito alle decisioni professionali che alla preparazione per la vita lavorativa dei propri studenti.
Sia le attività proposte che gli approcci innovativi all'orientamento che incontreranno permetteranno agli studenti di migliorare le proprie competenze professionali e i risultati nel dipartimento nel centro di inclusione.
Questa specializzazione consentirà ai professionisti del settore di aumentare le proprie capacità di successo, il che si tradurrà in una migliore pratica e in prestazioni che avranno un impatto diretto sulla consulenza offerta dal loro approccio inclusivo. .
Questo programma ti aiuterà nella consulenza per gli studenti o per i pazienti speciali, in quanto imparerai a conoscere l'orientamento vocazionale e professionale"
Questo corso universitario in Orientamento Vocazionale e Professionale per l’Inclusione possiede il programma più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:
- Sviluppo di più di 75 casi pratici presentati da esperti in Orientamento Vocazionale e Professionale per l’Inclusione
- Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni scientifiche e pratiche sulle discipline essenziali per l’esercizio della professione
- Novità sull’Orientamento Vocazionale e Professionale per l’Inclusione
- Disponibilità di esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento
- Sistema di apprendimento interattivo basato su algoritmi per prendere decisioni su situazioni determinate
- Particolare enfasi sulla metodologia basata sull’evidenza nell’Orientamento Vocazionale e Professionale per l’Inclusione
- Lezioni teoriche, domande all'esperto, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale
- Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet
Una specializzazione progettata da professionisti che ti condurrà all'eccellenza e che ti permetterà di acquisire nuove competenze e strategie in maniera fluente ed efficace"
Il personale docente del programma comprende rinomati professionisti dell’area dell’Orientamento Vocazionale e Professionale per l’Inclusione, e riconosciuti specialisti appartenenti a prestigiose società e università, che forniscono agli studenti le competenze necessarie appartenenti a un percorso di studio eccellente.
I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.
La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato su Problemi, mediante il quale lo specialista deve cercare di risolvere le diverse situazioni che gli si presentano durante il corso. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama nel campo dell’Orientamento Vocazionale e Professionale per l’Inclusione e con ampia esperienza didattica.
Diventa uno strumento essenziale per guidare la società inclusiva del futuro"

Grazie a questo corso universitario potrai potenziare la tua competitività e posizionarti ai vertici del mercato del lavoro"
Obiettivi e competenze
Gli obiettivi di questo programma sono stati stabiliti come guida per lo sviluppo dell'intera specializzazione, con la missione di offrire agli studenti un'esperienza accademica che conduca la loro carriera ai più alti standard qualitativi. In questo modo, man mano che il professionista supera gli ostacoli che il programma presenta, svilupperà competenze che gli permetteranno di raggiungere tutti gli obiettivi nel momento in cui si troverà ad affrontare il mercato del lavoro.

Un corso universitario completo che ti permetterà di imparare a lavorare con orientamento vocazionale e professionale nel campo dell'inclusione, con successo e sicurezza"
Obiettivi generali
- Acquisire le conoscenze necessarie per fungere da supporto e aiutare gli studenti a prendere decisioni in merito alla loro vocazione e al loro orientamento professionale
- Agire in modo appropriato nei diversi contesti personali degli studenti
- Conoscere le strategie di orientamento più efficaci e utili
Obiettivi specifici
- Conoscere le azioni di orientamento professionale per le persone affette da ADHD
- Conoscere le azioni di orientamento professionale per le persone affette da Disturbo dello Spettro Autistico
- Disporre degli strumenti per orientare le persone in base ai loro bisogni e alle loro potenzialità
- Conoscere l'offerta formativa esistente per un orientamento adeguato
- Disporre di un programma di orientamento per la ricerca di un'occupazione per le persone con diversità funzionale
- Conoscere l'esperienza di orientamento attraverso due casi pratici

Un corso universitario ad alta intensità che ti permetterà di acquisire maggiore potere e di farti crescere come esperto ai vertici del settore professionale"
Corso Universitario in Orientamento Vocazionale e Professionale per l’Inclusione
L'inclusione lavorativa delle persone con disabilità è una questione in sospeso nella società odierna. La mancanza di opportunità e risorse per l'istruzione e la formazione di queste persone, insieme alla mancanza di consapevolezza sociale circa l'importanza dell'inclusione, rende più elevato il tasso di disoccupazione delle persone con disabilità. In questo contesto, l'Orientamento Vocazionale e Professionale per l’Inclusione diventa uno strumento fondamentale per migliorare la situazione occupazionale di queste persone. Con questo Corso Universitario acquisirai le conoscenze e le competenze necessarie per svolgere un orientamento professionale e professionale adeguato e adattato alle esigenze specifiche di ogni persona con disabilità.
Specializzati in Orientamento Vocazionale e Professionale per l’Inclusione
Durante il Corso Universitario in Orientamento Vocazionale e Professionale per l’Inclusione, approfondirai l'importanza dell'inclusione lavorativa e imparerai strategie e tecniche per migliorare l'occupabilità delle persone con disabilità. Inoltre, otterrai una visione aggiornata delle tendenze e delle esigenze del mercato del lavoro, nonchè strumenti per il processo decisionale e lo sviluppo di capacità emotive e competenze per l'occupazione. Questo programma è stato sviluppato da un team di esperti di grande prestigio e ha una metodologia online di alta qualità, che combina lezioni teoriche, analisi di casi clinici e tecniche video per un apprendimento completo ed efficace.