Presentazione

Un'analisi completa dei modelli di orientamento più interessanti del panorama internazionale, che potrai applicare nella tua carriera professionale’’

##IMAGE##

Questo formato del Corso universitario permetterà al professionista di ampliare i suoi approcci e modelli di orientamento, così come di conoscere nuove idee e risorse a cui avrà accesso in modo semplice e agile. Acquisirà nuove competenze in aula e una nuova prospettiva su come implementare la consulenza.

Le risorse che i professionisti troveranno nel Corso universitario consentiranno loro di ottenere migliori risultati a medio e lungo termine sia riguardo alle scelte professionali sia alla preparazione alla vita lavorativa dei loro studenti.

Sia le attività proposte che gli approcci innovativi all'orientamento che incontreranno, permetteranno di migliorare le loro competenze professionali e le prestazioni nella scuola.

Questo programma 100% online, arricchito con materiale audiovisivo, letture complementari ed esercizi pratici, aiuterà il professionista a farsi spazio in un campo in cui attualmente si regista un’alta domanda. 

Un percorso di alto livello che diventerà un processo di miglioramento, non solo professionale, ma anche personale. 

Un programma ideato appositamente per professionisti come te che aspirano a preparare nuovi professionisti di livello mondiale’’

Questo Corso universitario in Orientamento Professionale e Vocazionale nel Mondo possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:

  • Sviluppo di 100 casi pratici presentati da esperti in Orientamento Professionale e Vocazionale nel Mondo
  • Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni scientifiche e pratiche sulle discipline essenziali per l’esercizio della professione
  • Novità in materia di individuazione e intervento nell’Orientamento Professionale e Vocazionale nel Mondo
  • Esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento
  • Sistema di apprendimento interattivo basato su algoritmi per prendere decisioni su situazioni determinate
  • Con particolare enfasi nelle metodologie basate sull'evidenza nell’Orientamento Professionale e Vocazionale nel Mondo
  • Lezioni teoriche, domande all'esperto e/o al tutor, forum di discussione su questioni controverse e lavori di riflessione individuale
  • Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet

Acquisisci sicurezza nel processo decisionale aggiornando le tue conoscenze grazie a questo Corso universitario”

Il suo personale docente comprende rinomati a professionisti in Orientamento Professionale e Vocazionale nel Mondo, nonché specialisti riconosciuti e appartenenti a società scientifiche e università prestigiose, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente.

I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.

La progettazione di questo programma è centrata sull’Apprendimento Basato su Problemi, mediante il quale il professionista dovrà cercare di risolvere i diversi casi pratici che gli verranno presentati durante il corso. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama e con un’ampia esperienza nell'insegnamento nel campo dell’Orientamento Professionale e Vocazionale nel Mondo.

Questo programma farà la differenza nella tua carriera, poiché potrai applicare tutto ciò che hai imparato nella tua vita professionale"

##IMAGE##

Un Corso universitario di carattere altamente informativo e didattico che ti fornirà un percorso di studi completo, aggiornato e di alta qualità"

Programma

I contenuti di questo programma sono stati sviluppati dai professionisti più competenti in questo settore, conforme a criteri di alta qualità in ogni sua fase. A tal fine, sono stati selezionati gli argomenti più rilevanti e completi, in base agli ultimi e più interessanti aggiornamenti del momento. Il professionista avrà accesso, pertanto, a un programma ricco e altamente informativo che gli permetterà di posizionarsi in futuro come uno dei migliori psicologi del mondo. 

##IMAGE##

Un approccio didattico intensivo, che ti consentirà di raggiungere gli obiettivi di apprendimento in modo costante ed efficace” 

Modulo 1. Orientamento professionale e vocazionale nel mondo

1.1. Verso una visione comparativa dell'Orientamento Professionale nel Mondo: le variabili rilevanti

1.1.1. Cosa ci offre una visione comparata dell'orientamento professionale e di carriera? 
1.1.2. Ubicazione e nome del servizio di orientamento 
1.1.3. Utenti del servizio di consulenza 
1.1.4. Unità amministrativa e supporto legislativo 
1.1.5. Aree di intervento dell'orientatore 
1.1.6. Funzioni, obiettivi e compiti 
1.1.7. Profili professionali e preparazione precedente 
1.1.8. Ratio 
1.1.9. Rapporto con altri servizi 
1.1.10. Altre variabili rilevanti 

1.2. Paesi con un modello di servizi di orientamento esterni alle scuole 

1.2.1. Quali paesi mantengono un modello di servizi di orientamento esterno? 
1.2.2. Ubicazione e nome del servizio di orientamento 
1.2.3. Utenti del servizio di consulenza 
1.2.4. Unità amministrativa e supporto legislativo 
1.2.5. Aree di intervento dell'orientatore 
1.2.6. Funzioni, obiettivi e compiti 
1.2.7. Profili professionali e preparazione precedente 
1.2.8. Ratio 
1.2.9. Rapporto con altri servizi 
1.2.10. Altre variabili rilevanti 

1.3. Paesi con un modello di servizi di orientamento interni alle scuole 

1.3.1. Quali Paesi mantengono un modello di servizi di orientamento all’interno delle istituzioni educative? 
1.3.2. Ubicazione e nome del servizio di orientamento 
1.3.3. Utenti del servizio di consulenza 
1.3.4. Unità amministrativa e supporto legislativo 
1.3.5. Aree di intervento dell'orientatore 
1.3.6. Funzioni, obiettivi e compiti 
1.3.7. Profili professionali e preparazione precedente 
1.3.8. Ratio 
1.3.9. Rapporto con altri servizi 
1.3.10. Altre variabili rilevanti 

1.4. Paesi con un modello di servizi di orientamento misto, interno ed esterno alle scuole I 

1.4.1. Quali paesi mantengono un modello misto di servizi di orientamento? 
1.4.2. Ubicazione e nome del servizio di orientamento 
1.4.3. Utenti del servizio di consulenza 
1.4.4. Unità amministrativa e supporto legislativo 
1.4.5. Aree di intervento dell'orientatore 
1.4.6. Funzioni, obiettivi e compiti 
1.4.7. Profili professionali e preparazione precedente 
1.4.8. Ratio 
1.4.9. Rapporto con altri servizi 
1.4.10. Altre variabili rilevanti 

1.5. Paesi con un modello di servizi di orientamento misto, interno ed esterno alle scuole II 
1.6. Il modello IAEVG (Associazione internazionale per l'orientamento scolastico e professionale) 

1.6.1. L'Associazione Internazionale per l'Orientamento Educativo e Professionale: origine, scopo e missione 
1.6.2. Competenze internazionali per i professionisti dell'orientamento 
1.6.3. Competenze fondamentali per i professionisti dell'orientamento nel modello IAEVG 
1.6.4. Competenze specialistiche IAEVG (I): diagnosi 
1.6.5. Competenze specialistiche IAEVG (II): orientamento educativo 
1.6.6. Competenze specialistiche IAEVG (III): sviluppo della carriera 
1.6.7. Competenze specialistiche IAEVG (IV): Counseling 
1.6.8. Competenze specialistiche IAEVG (V): informazioni 
1.6.9. Competenze specialistiche IAEVG (VI): consulta 
1.6.10. Competenze specialistiche IAEVG (VII): ricerca 
1.6.11. Competenze specialistiche IAEVG (VIII): gestione di programmi e servizi 
1.6.12. Competenze specialistiche IAEVG (IX): sviluppo comunitario 
1.6.13. Competenze specialistiche IAEVG (X): impiego 
1.6.14. Standard etici dell'IAEVG 

1.7. Il modello ASCA (American Association for School Counseling) nel contesto scolastico statunitense 

1.7.1. The ASCA National Model 
1.7.2. Programmi di orientamento scolastico dell’ASCA National Model 
1.7.3. Pilastri di orientamento scolastico dell’ASCA National Model 
1.7.4. Applicazione dell’ASCA National Model per l'orientamento scolastico 
1.7.5. Gestione di orientamento scolastico dell’ASCA National Model 
1.7.6. Rendicontazione dell’ASCA National Model 
1.7.7. Alcuni modelli dell’ASCA National Model 
1.7.8. Recognized ASCA Model Program (RAMP) 
1.7.9. Standard etici dell’ASCA 
1.7.10. Gli studi empirici dell'ASCA sull'efficacia della consulenza scolastica 

1.8. Il modello di competenze del consulente di orientamento in Cile 

1.8.1. Verso un modello di competenze e standard per i consulenti di orientamento in Cile (MINEDUC 2010) 
1.8.2. Competenze generiche dei consulenti di orientamento (I): comunicazione 
1.8.3. Competenze generiche dei consulenti di orientamento (II): lavoro di squadra 
1.8.4. Competenze generiche dei consulenti di orientamento (III): capacità di pianificare e organizzare 
1.8.5. Competenze generiche dei consulenti di orientamento (IV): innovazione e creatività 
1.8.6. Competenze generiche dei consulenti di orientamento (V): impegno nell’apprendimento continuo 
1.8.7. Una mappa delle competenze TIC per il consulente in Cile (I): dimensione pedagogica 
1.8.8. Una mappa delle competenze TIC per il consulente in Cile (II): dimensione tecnica 
1.8.9. Una mappa delle competenze TIC per il consulente in Cile (III): dimensione di gestione 
1.8.10. Una mappa delle competenze TIC per il consulente in Cile (IV): dimensione sociale, etica e legale 
1.8.11. Una mappa delle competenze TIC per il consulente in Cile (V): dimensione di sviluppo e responsabilità professionale 

1.9. Il modello di orientamento professionale coordinato della Fondazione Bertelsmann 

1.9.1. Leitfaden Berufsorientierung: linee guida per l'orientamento professionale della Fondazione Bertelsmann 
1.9.2. Obiettivi e principi dell'orientamento professionale coordinato: per l'occupazione giovanile 
1.9.3. Sistema di gestione della qualità per l'orientamento professionale coordinato a scuola 
1.9.4. Pianificazione per l'orientamento professionale nelle scuole 
1.9.5. Applicazione dell’orientamento professionale nell'ambito scolastico 
1.9.6. Principali dimensioni della qualità per l'organizzazione di azioni di orientamento professionale 
1.9.7. Come orientare professionalmente i bambini 
1.9.8. L'insegnante come alleato nell'orientamento professionale 
1.9.9. Sostegno all’istruzione professionale duale 
1.9.10. Per l'occupazione giovanile: presente e futuro 
1.9.11. Riconoscimento e trasferimento del modello di orientamento professionale coordinato della Fondazione Bertelsmann

##IMAGE##

Una experiencia de capacitación única, clave y decisiva para impulsar tu desarrollo profesional”

Corso Universitario in Orientamento Professionale e Vocazionale nel Mondo

Ti sei mai chiesto quale sia la tua vera vocazione? Ti piacerebbe avere gli strumenti necessari per aiutare gli altri a trovare il proprio percorso professionale? Allora il Corso Universitario in Orientamento Professionale nel mondo presso TECH Università Tecnologica fa al caso tuo. Questo corso misto è stato progettato per aiutarti a scoprire i tuoi interessi, abilità e valori e come applicarli nel mondo del lavoro di oggi. Imparerai anche tecniche e strategie per guidare gli altri nel loro processo decisionale professionale e professionale.

Costruisci il tuo percorso verso il successo accompagnato da TECH.

Grazie alla nostra metodologia didattica innovativa, che combina lezioni online con sessioni pratiche in aula, potrai applicare immediatamente ciò che impari e ricevere feedback dai tuoi insegnanti e compagni di classe. Inoltre, avrai accesso a una piattaforma di apprendimento virtuale che ti permetterà di interagire con altri studenti e studiare materiali 24 ore al giorno. Completando il Corso Universitario in Orientamento Professionale e Vocazionale nel Mondo, avrai una profonda comprensione dei processi di orientamento professionale e professionale, nonché la capacità di applicare le tue conoscenze e abilità in situazioni del mondo reale. Con questo corso sarai pronto ad aiutare gli altri a scoprire la loro vera vocazione e a raggiungere i loro obiettivi professionali. Non aspettare oltre e inizia a costruire un futuro soddisfacente e di successo per te e per gli altri. Iscriviti oggi al Corso Universitario in Orientamento Professionale e Vocazionale nel Mondo presso TECH Università Tecnologica.