Presentazione

Approfondisci la relazione tra il microbiota e il sistema immunitario per aggiornare il tuo intervento nella nutrizionale in conformità con gli ultimi progressi scientifici”

##IMAGE##

La relazione tra il Microbiota e il sistema immunitario è complessa e poliedrica. I microorganismi interagiscono costantemente con questo sistema e c'è una comunicazione continua tra entrambi i componenti del corpo Da un lato, il microbiota svolge un ruolo importante nello sviluppo delle cellule del sistema immunitario, che aiutano a prevenire le infezioni e le malattie autoimmuni. D'altra parte, quest'ultima può regolare la sua composizione producendo composti antinfiammatori ed eliminando microrganismi indesiderati. L'interazione tra i due è quindi intesa come bidirezionale. 

Per questo motivo, garantire l'Eubiosi del Microbiota è fondamentale affinché l'intero processo si sviluppi correttamente, con l'intervento della nutrizione che entra in scena. Pertanto, questo programma contiene le chiavi affinché il lavoro del nutrizionista con i pazienti garantisca la ricchezza del Microbioma, migliorando il suo processo decisionale nella progettazione di piani alimentari. Gli studenti analizzeranno in modo approfondito i componenti del sistema immunitario per avere una prospettiva più globale e approfondiranno i diversi concetti di immunità. 

Allo stesso modo, attraverso il programma, vedranno in prima persona come le abitudini alimentari e lo stile di vita degli individui influenzino l'interazione tra il sistema immunitario e il Microbiota, esplorando gli alimenti più funzionali per favorire il loro funzionamento. Senza dubbio, una preparazione completa molto richiesta oggi, che offre inoltre una notevole flessibilità agli studenti grazie alla sua natura online. Con il supporto di un eccellente personale docente, i nutrizionisti otterranno una preparazione di alto livello che consentirà loro di fare progressi significativi nella loro carriera professionale. 

Esamina la composizione del Microbiota e del sistema immunitario per scoprire i fattori che influenzano l'interazione tra questi due attori del corpo umano”

Questo Corso universitario in Microbiota e Sistema Immunitario possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:

  • Sviluppo di casi di studio presentati da esperti in Microbiota e Sistema inmunitario 
  • Contenuto grafico, schematico ed eminentemente pratico fornisce informazioni nutrizionali e pratiche su quelle discipline che sono essenziali per la pratica professionale 
  • Esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento 
  • Particolare enfasi sulle metodologie innovative  
  • Lezioni teoriche, domande all'esperto e/o al tutore, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale 
  • Disponibilità di accesso ai contenuti da qualsiasi dispositivo fisso o portatile con una connessione internet 

Rafforza la risposta immunitaria dei tuoi pazienti attraverso le tue soluzioni nutrizionali, grazie alla tua conoscenza approfondita degli alimenti più funzionali che otterrai con il Corso universitario”   

Il personale docente del programma comprende rinomati professionisti e riconosciuti specialisti appartenenti a prestigiose società e università, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente.  

I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.  

La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato su Problemi, mediante il quale il professionista deve cercare di risolvere le diverse situazioni che gli si presentano durante il corso accademico Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama.  

Diventa il nutrizionista aggiornato che modula il Microbiota dei suoi pazienti attraverso la progettazione dei piani alimentari più avanzati per mantenerne la ricchezza. 

##IMAGE##

PPerfeziona le tue abilità nelle tue strategie alimentari affrontando casi pratici impegnativi basati su situazioni reali riguardanti problemi di immunità nei pazienti.

Programma

Il programma è stato progettato per una durata di 150 ore distribuite in 6 settimane di esperienza accademica. In questo senso, lo sviluppo dei contenuti è stato supervisionato dal personale docente, che ha assicurato che tutto ciò che viene insegnato è in linea con le linee di ricerca attuali. Inoltre, questo percorso didattico si basa sulla metodologia pratica del Relearning, che garantisce l'assimilazione dei concetti attraverso la combinazione di elementi multimediali interattivi. 

##IMAGE##

Un programma di studio che esaminerà la complessa fisiologia del sistema immunitario attraverso elementi multimediali interattivi che potenzieranno il tuo apprendimento"  

Modulo 1. Microbiota e sistema immunitario

1.1 Fisiologia del sistema immunitario 

1.1.1. Componenti del sistema immunitario 

1.1.1.1. Tessuto Linfoide 
1.1.2. Cellule Immunitarie 
1.1.1.3. Sistemi Chimici 

1.1.2. Organi che intervengono nell’immunità 

1.1.2.1. Organi primari 
1.1.2.2. Organi secondari  

1.1.3. Immunità innata, aspecifica o naturale  
1.1.4. Immunità acquisita, adattiva o specifica 

1.2. Nutrizione e stile di vita 
1.3 Alimenti funzionali (probiotici e prebiotici), nutraceutici e sistema immunitario 

1.3.1. Probiotici, prebiotici e simbiotici
1.3.2. Nutraceutici e alimenti funzionali 

1.4 Relazione bidirezionale tra Microbiota e sistema Neuroimmuno-endocrino 
1.5 Microbiota, immunità e disturbi del sistema nervoso
1.6 Asse Microbiota-Intestino-Cervello 
1.7. Linee di ricerca attuali 

##IMAGE##

L'immunità acquisita, adattativa o specifica sono alcuni dei tipi di immunità su cui ti addentrerai durante la specializzazione”   

Corso Universitario in Microbiota e Sistema Immunitario

Presso TECH Università Tecnologica abbiamo il Corso Universitario in Microbiota e Sistema Immunitario, questo programma accademico ti immergerà nello studio della relazione tra il microbiota, costituito da miliardi di microrganismi che vivono nel nostro corpo, e il sistema immunitario , responsabile di proteggerci dalle malattie e di mantenere la nostra salute. Durante il programma acquisirai conoscenze specializzate sulla diversità microbica che vive nel nostro corpo e su come interagisce con il nostro sistema immunitario. Esplorerai i meccanismi di comunicazione tra il microbiota e le cellule immunitarie, nonché gli effetti che questi scambi hanno sulla salute e sul benessere. Imparerai a conoscere le malattie legate agli squilibri del microbiota come malattie autoimmuni, allergie e disturbi dell'apparato digerente. Inoltre, studierai i più recenti progressi scientifici nel campo del microbiota e come questi possano contribuire allo sviluppo di terapie innovative e strategie di prevenzione delle malattie.

L'enorme mondo del Microbiota

Questo Corso Universitario combina lezioni teoriche, casi di studio e attività pratiche per facilitare la comprensione e l'applicazione dei concetti appresi. Sarai guidato da professori specializzati in microbiologia e sistemi impermeabili, che ti forniranno un approccio multidisciplinare e aggiornato. Al completamento del programma, sarai pronto ad affrontare le sfide scientifiche e cliniche legate all'interazione tra il microbiota e il sistema immunitario. Sarai in grado di applicare le tue conoscenze in ruoli professionali come ricercatore, specialista della salute, medico o nutrizionista, contribuendo all'avanzamento della conoscenza e allo sviluppo di strategie per promuovere un microbiota sano e rafforzare il sistema immunitario. Presso TECH Università Tecnologica potrai acquisire le conoscenze e le competenze necessarie per comprendere e sfruttare le potenzialità del Microbiota nel promuovere la salute e prevenire le malattie.