Titolo universitario
La più grande facoltà di medicina del mondo"
Presentazione
Un programma all'avanguardia della Medicina Locoregionale e dell'Anestesiologia incentrato sulle novità dei blocchi interfasciali, applicabili anche agli arti superiori e inferiori”

L'inibizione del nervo periferico, attraverso l'iniezione diretta di anestetici, ha aiutato migliaia di pazienti a migliorare la loro qualità di vita riducendo notevolmente il dolore. Se fino a pochi anni fa l'anestesiologia era applicata solo all'ambito chirurgico, oggi contempla un'ampia gamma di trattamenti palliativi, tra cui i Blocchi. In questo modo, una patologia così comune come l'ernia può essere gestita in modo sicuro per la persona, senza la necessità di sottoporsi a un'operazione. Inoltre, serve come risorsa per quei pazienti che hanno bisogno di andare in sala operatoria, ma che per motivi di salute (gravidanza, debolezza, risposta inadeguata al trattamento) devono aspettare.
Si tratta quindi di un settore in cui negli ultimi anni sono stati fatti molti progressi in termini di tecniche e farmaci. Per questo motivo, e per fornire allo specialista l'accesso alle informazioni più recenti sull'argomento, TECH Università Tecnologica ha sviluppato questo esperto universitario in Blocchi di Anestesia Locoregionale. In questo modo, attraverso 450 ore dei migliori contenuti multidisciplinari, il professionista potrà aggiornarsi sulle ultime innovazioni in relazione all'applicazione di questa linea guida medica agli arti inferiori e superiori, così come all'area interfasciale o toraco-addominale.
Tutto ciò avviene al 100% online attraverso diverso materiale teorico-pratico e aggiuntivo, quest'ultimo presentato in diversi formati: video dettagliati, articoli di ricerca, letture complementari, immagini, riassunti dinamici di ogni unità, ecc. Inoltre, lo specialista sarà supportato da un team di docenti esperti in Anestesiologia e Terapia del Dolore, che lo accompagnerà durante i 6 mesi di esperienza accademica. In questo modo, potrà aggiornare la sua pratica medica sotto la guida dei migliori e con la garanzia e l'approvazione di una grande istituzione come TECH Università Tecnologica.
TECH ha sviluppato 450 ore dei migliori contenuti teorici, pratici e aggiuntivi per permetterti di approfondire gli ultimi sviluppi dell'anestesiologia, attraverso un aggiornamento completo dell'anatomia e delle sue complessità”
Questo esperto universitario in Blocchi di Anestesia Locoregionale possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:
- Sviluppo di casi di studio presentati da esperti in Anestesiologia
- Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni scientifiche e pratiche riguardo alle discipline mediche essenziali per l’esercizio della professione
- Esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento
- Particolare enfasi speciale sulle metodologie innovative
- Lezioni teoriche, domande all'esperto e/o al tutor, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale
- Disponibilità di accesso ai contenuti da qualsiasi dispositivo fisso o portatile dotato di connessione a Internet
Potrai padroneggiare le tecniche BRILMA nei pazienti in terapia intensiva attraverso la trattazione esaustiva dei suoi strumenti e delle linee guida terapeutiche più innovative per la sua applicazione in pazienti con gravi fratture o situazioni critiche”
Il personale docente comprende professionisti del settore, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente.
I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.
La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato su Problemi, mediante il quale lo specialista deve cercare di risolvere le diverse situazioni che gli si presentano durante il corso. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama.
Un programma ideale per implementare nella tua pratica i più recenti farmaci analgesici sviluppati, ad esempio per eseguire blocchi infraclaveari o ascellari"

Lavorerai sulla conoscenza delle tecniche di blocco più innovative ed efficaci in base alla patologia di ciascun paziente e alle sue caratteristiche fisiologiche"
Obiettivi e competenze
Lavorerai sulla conoscenza delle tecniche di blocco più innovative ed efficaci in base alla patologia di ciascun paziente e alle sue caratteristiche fisiologiche.

Qualunque siano i tuoi obiettivi, TECH ti fornirà tutte le risorse necessarie per raggiungerli in meno di 6 mesi attraverso un'esperienza accademica senza precedenti”
Obiettivi generali
- Fornire agli studenti le informazioni più recenti relative ai Blocchi di Anestesia Locoregionale nell'area degli arti superiori e inferiori
- Approfondire le innovazioni terapeutiche e farmacologiche che sono sorte intorno ai blocchi interfasciali e toraco-addominali per l'approccio terapeutico di diversi tipi di pazienti
Obiettivi specifici
Modulo 1. Arti superiori
- Identificare i diversi blocchi che possono essere eseguiti sull'arto superiore e le loro principali indicazioni e controindicazioni
- Imparare le diverse risposte alla neurostimolazione ottenute nei diversi blocchi dell'arto superiore
- Acquisire familiarità con l'immagine ecografica ottenuta nei diversi blocchi dell'arto superiore
Modulo 2. Arti Inferiori
- Identificare i diversi blocchi che possono essere eseguiti sull'arto inferiore e le loro principali indicazioni e controindicazioni
- Istruire le diverse risposte alla neurostimolazione ottenute nei diversi blocchi dell'arto inferiore
- Acquisire familiarità con l'immagine ecografica ottenuta nei diversi blocchi dell'arto inferiore
Modulo 3. Blocchi interfasciali toraco-addominali
- Approfondire l'anatomia della parete toracica e addominale, distinguendo ciò che verrà bloccato con ogni tecnica regionale
- Imparare a visualizzare i diversi gruppi muscolari attraverso gli ultrasuoni
- Formare il professionista all'esecuzione di blocchi interfasciali, conoscendo il sito di puntura e il sito in cui verrà applicato l'anestetico locale
- Decidere il tipo di blocco di cui il paziente ha bisogno in base al tipo di aggressione che sta per essere o è stata eseguita
- Distinguere tra blocchi intercostali, interpettorali, della spina erettrice, del piano del serrato, TAP, semilunari, del quadrato lombare, ilioinguinali e ilioipogastrici, che fanno parte del repertorio delle tecniche analgesiche
- Conoscere l'efficacia e l'efficienza dell'infiltrazione della ferita chirurgica stessa

Una qualifica grazie alla quale potrai perfezionare le tue competenze nell'applicazione dei trattamenti antalgici aggiornando le tue linee guida di intervento”
Esperto Universitario in Blocchi di Anestesia Locoregionale
Sei appassionato del mondo dell'anestesia e vuoi specializzarti nella gestione dei blocchi in anestesia locoregionale? Non esitare più! TECH Università Tecnologica presenta il programma Esperto Universitario in Blocchi di Anestesia Locoregionale, un'opportunità unica per acquisire conoscenze specialistiche e distinguersi nel proprio ambito professionale. Durante 6 mesi di intenso apprendimento, ti fornirà gli strumenti necessari per diventare un esperto nella gestione del dolore e migliorare la qualità della vita dei tuoi pazienti. Le nostre lezioni virtuali, tenute da rinomati professionisti nel campo dell'anestesia, ti permetteranno di acquisire conoscenze teoriche e pratiche in modo flessibile, adattandosi alle tue esigenze e ai tuoi orari.
Diventa uno specialista nella gestione del dolore.
Noi di TECH comprendiamo l'importanza di fornire agli operatori sanitari l'opportunità di migliorare le proprie competenze e conoscenze. I nostri istruttori esperti ti guideranno attraverso tecniche avanzate di blocco in anestesia locoregionale, fornendoti le basi teoriche e pratiche necessarie per eseguire procedure sicure ed efficaci. Al completamento del programma, acquisirai le competenze e le conoscenze necessarie per eccellere come specialista nella gestione del dolore. Ciò ti aprirà nuove opportunità professionali in rinomati ospedali, cliniche e centri medici a livello internazionale. Non perdere l'occasione di diventare un esperto in blocchi di anestesia locoregionale. Iscriviti ora e acquisisci gli strumenti necessari per fornire un'eccellente gestione del dolore.