Presentazione

Questo Esperto universitario in Tumori GIST, Linfomi e altri Tumori dell'Apparato Digerente possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato”

##IMAGE##

Se alcuni anni fa la sopravvivenza dei pazienti metastatici era di circa sei mesi, ora è stata estesa ad almeno 24 mesi, come risultato di molti importanti progressi nella diagnosi precoce, nelle procedure diagnostiche e nel trattamento degli ultimi anni; mentre allo stesso tempo siamo di fronte ad una crescente complessità nella gestione di questi tumori.

Il continuo miglioramento e la sofisticazione dei metodi di diagnostica per immagini, l'affinamento di alcune tecniche chirurgiche, l'aumento della priorità di alcuni risultati patologici, l'inclusione della biologia molecolare nella pratica clinica, l'incorporazione della medicina personalizzata, i cambiamenti in molti approcci terapeutici classici, i progressi tecnologici nella somministrazione della radioterapia, l'incorporazione dell'immunoterapia e di nuove modalità combinate, nuove complicazioni e sequele dei nuovi trattamenti, sono alcuni dei fattori che rendono la cura dei pazienti con tumori digerenti un'attività sempre più complessa.

Aumenta le tue competenze in materia di Tumori GIST, Linfomi e altri Tumori dell'Apparato Digerente”

Questo Esperto universitario in Tumori GIST, Linfomi e altri Tumori dell'Apparato Digerente possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:

  • Sviluppo di casi clinici presentati da esperti nelle diverse specializzazioni Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni scientifiche e pratiche sulle discipline essenziali per l’esercizio della professione
  • Novità su Tumori GIST, Linfomi e altri Tumori dell'Apparato Digerente
  • Sistema di apprendimento interattivo basato su algoritmi per il processo decisionale su scenari clinici
  • Particolare enfasi sulla medicina basata sull’evidenza e sulle metodologie di ricerca in materia di Tumori GIST, Linfomi e altri tumori dell’apparato digerente
  • Lezioni teoriche, domande all'esperto, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale
  • Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet

#Questo corso per Esperto universitario può essere il miglior investimento che tu possa fare nella scelta di un programma di aggiornamento per due motivi: oltre a rinnovare le tue conoscenze in materia di Tumori GIST, Linfomi e altri Tumori dell'Apparato Digerente, otterrai una qualifica di Esperto Universitario rilasciata da TECH Università Tecnologica”  

Il personale docente del programma comprende rinomati professionisti nell’ambito della oncologia digestiva, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente.

I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.

La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato su Problemi, mediante il quale il medico deve cercare di risolvere le diverse situazioni che gli si presentano durante il Corsi accademico. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama nel campo 
della diagnostica e dei trattamenti per i tumori dell’apparato digerente..

Acquisisci sicurezza nel processo decisionale aggiornando le tue conoscenze con questo Esperto universitario"

##IMAGE##

Non perdere l'opportunità di aggiornare le tue conoscenze in materia di Tumori GIST, Linfomi e altri Tumori dell'Apparato Digerente per migliorare l’assistenza al paziente"

Programma

La struttura dei contenuti è stata progettata da un team di professionisti che conoscono le implicazioni della preparazione nella pratica medica quotidiana, sono consapevoli della rilevanza dell'attuale specializzazione per poter agire con i pazienti affetti da tumori GIST, linfomi e altri tumori poco frequenti dell'apparato digerente, e si impegnano per un insegnamento di qualità utilizzando le nuove tecnologie educative. 

##IMAGE##

QuestoEsperto universitario in Tumori GIST, Linfomi e altri Tumori dell'Apparato Digerente possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato”

Modulo 1. Biologia molecolare e oncologia translazionale 

1.1. Meccanismi molecolari del cancro
1.2. Immunologia tumorale: basi dell’immunoterapia nel tumore        
1.3. Riprogrammazione del microambiente nei tumori dell'apparato digerente
1.4. Ruolo della Biobanca nella ricerca clinica
1.5. Capire la nuova tecnologia: Next Generation Sequence (NGS) nella pratica clinica
1.6. Biopsie liquide moda o futuro?    
1.7. Aggiornamento sui marcatori molecolari per la decisione del trattamento di malattie gastrointestinali maligne
1.8. Le classificazioni molecolari e immunologiche hanno implicazioni cliniche nel 2017?

Modulo 2. Altri tumori del tratto digerente

2.1. Tumori dell'appendice

2.1.1. Tumori dell'appendice: implicazioni chirurgiche

2.2. Carcinosi peritoneale

2.2.1. Carcinosi peritoneale: trattamento chirurgico e chemioterapia intraperitoneale post-operatoria

2.3. Tumore anale

2.3.1. Trattamento del tumore anale localizzato
2.3.2. Trattamento del tumore anale localmente avanzato
2.3.3. Trattamento di radioterapia adiuvante e neoadiuvante per il tumore all’ano
2.3.4. Trattamento del tumore anale metastatico

2.4. Tumori neuroendocrini

2.4.1. Tumori neuroendocrini dell’intestino tenue
2.4.2. Tumori neuroendocrini del pancreas
2.4.3. Trattamento chirurgico dei tumori neuroendocrini non funzionanti del pancreas
2.4.4. Trattamento chirurgico del gastrinoma
2.4.5. Trattamento chirurgico dell’insulinoma
2.4.6. Chirurgia di tumori endocrini al pancreas: glucagonoma e vipoma
2.4.7. Visione generale del trattamento sistemico dei tumori neuroendocrini metastatici del tratto gastroentero-pancreatico

2.5. GIST

2.5.1. Biologia, diagnosi e gestione dei tumori stromali gastrointestinali (GIST)
2.5.2. Il ruolo della PET/TC con 18F-FDG nei tumori stromali gastrointestinali
2.5.3. Trattamento chirurgico dei tumori stromali gastrointestinali (GIST)
2.5.4. GIST come modello per la ricerca traslazionale: 15 anni di esperienza

2.6. Linfomi

2.6.1. Linfoma Malt gastrico
2.6.2. Linfomi di altre localizzazioni digerenti

##IMAGE##

Un’esperienza di specializzazione unica e decisiva per crescere a livello professionale" 

Esperto Universitario in Tumori GIST, Linfomi e altri Tumori dell'Apparato Digerente

TECH Università Tecnologica ha l'opportunità perfetta per te! Ti presentiamo il nostro esclusivo Esperto Universitario in Tumori GIST, Linfomi e altri Tumori dell'Apparato Digerente, un programma in modalità virtuale progettato per fornirti una specializzazione completa in quest'area della medicina. Immagina di acquisire conoscenze all'avanguardia nella diagnosi, nel trattamento e nel monitoraggio di questi disturbi comodamente da casa tua e con la flessibilità degli orari che la modalità virtuale ti offre. Durante il corso esplorerai a fondo i più recenti progressi nella ricerca e nella gestione dei tumori GIST, dei linfomi e di altri tumori dell'apparato digerente. Imparerai a interpretare le immagini diagnostiche, valutare la progressione della malattia e selezionare le terapie più efficaci per ciascun caso. Inoltre, acquisirai competenze chiave nel lavoro di squadra multidisciplinare, nella comunicazione efficace con i pazienti e nel prendere decisioni cliniche informate.

Preparati a raggiungere nuovi traguardi nella tua carriera medica!

Il nostro team di insegnanti è composto da professionisti eccezionali e rinomati nel campo dell'oncologia e dell'ematologia gastrointestinale. Ti guideranno durante il tuo apprendimento, condividendo la loro esperienza e conoscenza pratica, in modo che tu diventi un esperto altamente qualificato e aggiornato nel trattamento di questi tumori. Al termine di questo programma, otterrai un certificato rilasciato da TECH Università Tecnologica, un'istituzione accademica riconosciuta a livello internazionale per la sua eccellenza nella specializzazione medica. Questo certificato non solo supporterà la tua esperienza e conoscenza nel campo dei tumori del tratto digestivo, ma aprirà anche le porte a nuove opportunità di carriera e di sviluppo professionale. Studiare in TECH Università Tecnologica è un'incredibile opportunità per far avanzare la tua carriera nel campo dell'oncologia e fare la differenza nella vita dei pazienti. Dopo aver completato questo programma, sarai pronto a lavorare in prestigiosi centri medici, ricercare nuovi trattamenti e contribuire al progresso della scienza medica nella lotta contro questi tumori impegnativi. Non perdere l'occasione di specializzarti con i migliori e diventare esperto in tumori GIST, linfomi e altri tumori dell'apparato digerente.