Presentazione

Offri il tuo contributo come medico alle persone che ne hanno più bisogno. Rappresenterà un aiuto per coloro che non hanno le risorse necessarie, ma anche per il tuo sviluppo personale e professionale" 

##IMAGE##

La Cooperazione Internazionale richiede l'intervento di istituzioni pubbliche e private, oltre alle ONG che lavorano per realizzare la trasformazione sociale nei paesi con minori risorse. In questo campo, il lavoro dei medici è fondamentale, in quanto possono contribuire al miglioramento dello stato di salute delle popolazioni con poche risorse e per trasmettere le proprie conoscenze a queste popolazioni affinché possano autogestirsi e raggiungere uno sviluppo effettivo e reale. 

Per promuovere la preparazione dei medici che desiderano specializzarsi in questo settore, TECHha progettato questo esperto universitario completo, grazie al quale i professionisti potranno acquisire le competenze necessarie per lavorare all'interno di organizzazioni nazionali e internazionali, pubbliche e private. 

In questo modo, il medico potrà conoscere tutto il lavoro che le organizzazioni svolgono in contesti con meno risorse, in modo da sviluppare le competenze necessarie per lavorare in questi contesti. Soprattutto, potranno imparare a gestire i progetti orientati alla realizzazione della trasformazione sociale di cui queste popoli hanno bisogno. 

Inoltre, trattandosi di un programma in modalità 100% online, il medico potrà combinare lo studio con il resto dei suoi impegni quotidiani, scegliendo in ogni momento dove e quando studiare. Una preparazione di alto livello che porterà il medico ai massimi livelli nel suo campo d'azione. 

Raggiungi il successo professionale grazie a questo esperto universitario di TECH e avanza nella tua carriera" 

Questo esperto universitario in Trasformazione Sociale Mediante la Cooperazione Internazionale per lo Sviluppo possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono: 

  • Sviluppo di casi di studio pratici presentati da esperti in Cooperazione Internazionale 
  • Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni scientifiche e pratiche sulle discipline essenziali per l’esercizio della professione 
  • Novità in materia di Trasformazione Sociale Mediante la Cooperazione Internazionale per lo Sviluppo 
  • Esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento 
  • Particolare enfasi sulle metodologie innovative in Cooperazione Internazionale 
  • Lezioni teoriche, domande all'esperto, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale 
  • Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet 

Questo esperto universitario è il miglior investimento che tu possa fare nella scelta di un programma di aggiornamento per due motivi: oltre a rinnovare le tue conoscenze in Trasformazione Sociale Mediante la Cooperazione Internazionale per lo Sviluppo, otterrai una qualifica rilasciata da: TECH” 

Il personale docente del programma comprende rinomati specialisti del settore, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso 
di studio eccellente. 

I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale. 

La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato sui Problemi, mediante il quale il professionista deve cercare di risolvere le diverse situazioni di pratica professionale che gli si presentano durante il corso. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama.

Aumenta la tua sicurezza nel processo decisionale aggiornando le tue conoscenze con questo esperto universitario"

##IMAGE##

Cogli l'opportunità di conoscere gli ultimi sviluppi in questo campo e applicali alla tua pratica quotidiana"

Obiettivi e competenze

La progettazione del programma di questo esperto universitario permetterà agli studenti di acquisire le competenze necessarie per aggiornare le proprie conoscenze di medico e focalizzarle sulla Trasformazione Sociale Mediante la Cooperazione Internazionale per lo Sviluppo, impegnandosi nella propria vocazione. Per raggiungere questo obiettivo, professionisti con una vasta esperienza in questo campo hanno riversato nello sviluppo di questo programma tutte le loro conoscenze, promuovendo l'apprendimento del professionista da una prospettiva globale e orientata al raggiungimento degli obiettivi proposti. In questo modo, sarà possibile per lo studente non solo sviluppare tutte le facoltà nel campo della medicina, ma adattarsi anche agli ambienti vulnerabili. 

##IMAGE##

Questo esperto universitario ti permetterà di aggiornare le tue conoscenze in Cooperazione Internazionale utilizzando le ultime tecnologie educative, per contribuire con qualità e sicurezza al processo decisionale" 

Obiettivi generali 

  • Fornire agli studenti una preparazione avanzata in Cooperazione Internazionale di natura specialistica e basata su conoscenze teoriche e strumentali che permettano loro di acquisire e sviluppare le competenze e le abilità necessarie per ottenere una qualifica di professionista della Cooperazione Internazionale
  • Fornire allo studente una conoscenza fondamentale del processo di cooperazione e sviluppo, basata sui più recenti progressi delle politiche sui processi di sostenibilità coinvolti negli aspetti economici e sociali
  • Migliorare le prestazioni professionali e sviluppare strategie per adattarsi e risolvere 
    i problemi del mondo contemporaneo avvalendosi della ricerca scientifica sui processi di cooperazione e sviluppo
  • Diffondere le basi del sistema attuale e sviluppare lo spirito critico e imprenditoriale necessario per adattarsi ai cambiamenti politici nell’ambito del diritto internazionale

Obiettivi specifici

Modulo 1. Lo sviluppo dei popoli: introduzione e sfide 

  • Comprendere l'importanza dello sviluppo dei popoli
  • Prendere coscienza degli attori coinvolti nello sviluppo, del perché e delle sue conseguenze
  • Conoscere e chiarire i concetti fondamentali di povertà e impoverimento
  • Prendere coscienza della situazione mondiale e dello sviluppo
  • Acquisire familiarità con la struttura economica mondiale
  • Gestire i concetti di sviluppo sostenibile, obiettivi sostenibili, ecc. per raggiungere i propri scopi e obiettivi
  • Conoscere le teorie di base dello sviluppo nei suoi aspetti economici, sociali, culturali e politici

Modulo 2. Cooperazione Internazionale per lo sviluppo

  • Conoscere i diversi metodi di ricerca nella Cooperazione Internazionale per lo Sviluppo 
  • Acquisire conoscenze sulle metodologie per la difesa delle politiche pubbliche, la comunicazione sociale e il cambiamento politico 
  • Comprendere l'evoluzione e lo stato degli attuali dibattiti sullo sviluppo 
  • Conoscere gli strumenti della Cooperazione Internazionale allo sviluppo e le tipologie di progetti e ONG esistenti 
  • Sviluppare le capacità di lavorare con i principali soggetti vulnerabili coinvolti nelle azioni e nei programmi di cooperazione allo sviluppo 
  • Comprendere il sistema di Cooperazione Internazionale e i diversi attori che lo compongono 

Modulo 3. Comunicazione sociale e trasformativa 

  • Preparare comunicatori sociali in grado di applicare le proprie conoscenze ai più alti livelli
  • Identificare, comprendere e saper utilizzare fonti statistiche, tecniche e strumenti informatici per organizzare informazioni selezionate e pianificare relazioni, analisi e azioni di sviluppo e cooperazione 
  • Effettuare una riflessione etica sulla cooperazione, l'informazione, le immagini e la loro applicabilità in contesti e fonti di informazione specifici 

Modulo 4. Uguaglianza e cooperazione 

  • Interiorizzare, analizzare e comprendere cosa si intende quando si parla di genere, sviluppo e diritti delle donne 
  • Comprendere il ruolo dei movimenti femministi nei processi di crescita e trasformazione sociale 
  • Intervenire da una prospettiva di genere nella cooperazione internazionale allo sviluppo 
##IMAGE##

Aggiornati sulle ultime novità in materia di Cooperazione Internazionale e raggiungi i tuoi obiettivi professionali quanto prima” 

Esperto universitario in Trasformazione Sociale Mediante la Cooperazione Internazionale per lo Sviluppo

L'esperto universitario in Trasformazione Sociale Mediante la Cooperazione Internazionale per lo Sviluppo è una specializzazione unica che offre agli studenti l'opportunità di acquisire le competenze e le conoscenze necessarie per progettare e sviluppare progetti di cooperazione internazionale che promuovano lo sviluppo sostenibile delle popolazioni più bisognose. Questo programma è progettato per i medici interessati a lavorare nella cooperazione internazionale e migliorare la qualità della vita delle persone nei paesi in via di sviluppo. In questo programma, gli studenti impareranno come progettare progetti di cooperazione internazionale efficaci, come applicare gli strumenti e le metodologie necessari per il loro sviluppo e come gestire e valutare i progetti in modo efficace. Saranno inoltre affrontate questioni quali la governance e la democrazia, la parità di genere, l'istruzione e la salute, tra le altre.

 

Approfondisce la cooperazione internazionale dalla medicina

Il gruppo di docenti di questo programma ha una vasta esperienza nel campo della cooperazione internazionale per lo sviluppo, che garantisce una formazione di qualità e aggiornata. Gli studenti avranno anche l'opportunità di partecipare a stage professionali in organizzazioni internazionali e ONG che lavorano su progetti di cooperazione internazionale. Questo Esperto universitario in Trasformazione Sociale Mediante la Cooperazione Internazionale per lo Sviluppo è un'opportunità unica per i medici interessati alla cooperazione internazionale di specializzarsi e acquisire gli strumenti necessari per realizzare progetti di cooperazione internazionale che promuovano lo sviluppo sostenibile delle popolazioni più bisognose.