Presentazione

Un esperto universitario che ti permetterà di approfondire gli ultimi progressi della Psiconeuroendocrinoimmunologia" 

##IMAGE##

L'Esperto Universitario, attraverso il programma fornito dal team di docenti specializzati, approfondisce le basi della neuropsicologia e i principi della neuroanatomia funzionale. Il tutto, con materiale multimediale che utilizza le più recenti tecnologie applicate al campo accademico. In questo modo, il professionista acquisirà un aggiornamento delle proprie conoscenze in modo più visivo, divertente e agile.

Allo stesso modo, le simulazioni di casi clinici reali si aggiungono al contenuto esaustivo e dettagliato che permette agli studenti di avvicinarsi a situazioni o esperienze che possono implementare nella loro pratica professionale nella gestione di pazienti affetti da vari disturbi. 

A tal fine, il professionista dispone di un programma di studio ospitato sulla piattaforma virtuale disponibile 24 ore su 24, a cui si può accedere da qualsiasi dispositivo dotato di connessione internet. Una specializzazione senza frequenza o lezioni con orari fissi, che vi permetterà di distribuire il carico didattico in base alle tue esigenze e rendendolo compatibile con altri ambiti della tua vita. Allo stesso modo, il sistema Relearning, basato sulla ripetizione dei contenuti, ti permetterà di ridurre le lunghe ore di studio che sono così comuni in altri metodi di insegnamento.   

Un percorso universitario in cui potrai approfondire la neuroanatomia funzionale attraverso ricchi contenuti multimediali"  

Questo esperto universitario in Psiconeuroendocrinoimmunologia possiede il programma più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del corso sono:

  • Sviluppo di casi pratici presentati da esperti in Psicologia e Immunologia
  • Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni scientifiche e pratiche riguardo alle discipline essenziali per l’esercizio della professione
  • Esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento
  • Speciale enfasi sulle metodologie innovative
  • Lezioni teoriche, domande all'esperto, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale
  • Disponibilità di accesso ai contenuti da qualsiasi dispositivo fisso o portatile con una connessione internet

Con questo esperto universitario ti immergerai nella Psiconeuroendocrinoimmunologia sotto la guida di un team di docenti specializzati" 

Il personale docente del programma comprende rinomati professionisti e riconosciuti specialisti appartenenti a prestigiose società e università, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente. 

I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale. 

La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato sui Problemi, mediante il quale il professionista deve cercare di risolvere le diverse situazioni di pratica professionale che gli si presentano durante il programma. Sarai supportato da un innovativo sistema di video interattivi sviluppato da esperti rinomati.       

Scarica il contenuto del piano di studi e consultalo quando vuoi. Una qualifica che si adatta a te"

##IMAGE##

Un programma che ti permette di approfondire la Neuroendocrinologia in modo più agile grazie al sistema Relearning"

Obiettivi e competenze

TECH ha proposto questo esperto universitario in Psiconeuroendocrinoimmunologia l'obiettivo principale di fornire al professionista medico le più recenti conoscenze in questo campo. A tal fine, il piano di studi che integra questo programma fornisce le informazioni più aggiornate e innovative relative a questa branca, fornendo al contempo una visione teorico-pratica che risulterà estremamente utile nella pratica clinica abituale. Il team di docenti che compone il programma accompagnerà gli studenti durante i 6 mesi del corso di studi, in modo che possano raggiungere i loro obiettivi. 

##IMAGE##

La qualità umana e la traiettoria professionale del team di docenti sono state decisive per il loro inserimento in questo corso di studi" 

Obiettivi generali

  • Conoscere in dettaglio gli ultimi sviluppi relativi ai progressi compiuti nel campo della Psiconeuroendocrinoimmunologia 
  • Approfondire in modo specialistico la Neuropsicologia e le chiavi di lettura 
  • Sviluppare una conoscenza ampia e completa della neuroanatomia funzionale 

Obiettivi specifici

Modulo 1. Introduzione alla Neuropsicologia

  • Conoscere gli inizi della neuropsicologia e i suoi primi studi
  • Conoscere e imparare le basi della neurobiologia
  • Comprendere e contestualizzare le basi dello sviluppo del sistema nervoso centrale

Modulo 2. Principi di neuroanatomia

  • Conoscere le origini e il processo evolutivo del sistema nervoso
  • Ottenere una panoramica sulla struttura del sistema nervoso
  • Conoscere le basi della Neuroanatomia

Modulo 3. Neuroanatomia Funzionale

  • Conoscere e comprendere le basi della neuroanatomia funzionale
  • Distinguere le diverse aree cerebrali e il loro funzionamento
##IMAGE##

Le simulazioni di casi reali saranno uno strumento fondamentale per far progredire la pratica clinica" 

Esperto Universitario in Psiconeuroendocrinoimmunologia

La Psiconeuroendocrinoimmunologia, nota anche come PNEI, è una disciplina scientifica multidisciplinare che studia l'interazione tra il sistema nervoso, il sistema immunitario e il sistema endocrino e il modo in cui questi sistemi si influenzano a vicenda nella salute e nella malattia. Questo campo scientifico emergente ha assunto un'importanza sempre maggiore nell'ambito della medicina e della psicologia, in quanto si riconosce che la mente e il corpo sono strettamente interconnessi. L'Esperto Universitario in Psiconeuroendocrinoimmunologia creato da TECH Università Tecnologica è stato strategicamente progettato per fornirti una comprensione approfondita dei meccanismi biologici e psicologici coinvolti nell'interazione tra il sistema nervoso, il sistema immunitario e il sistema endocrino. Attraverso lezioni virtuali e asincrone al 100%, imparerai a conoscere gli ultimi progressi della ricerca sulla PNEI e la sua applicazione clinica nella prevenzione, nella diagnosi e nel trattamento di varie malattie.

Specializzati in psiconeuroimmunoendocrinologia

Nel contesto dello stress, la PNI studia come lo stress cronico possa influenzare negativamente i sistemi nervoso, immunitario ed endocrino e come queste risposte possano contribuire allo sviluppo di patologie croniche come il cancro, le malattie cardiovascolari, i disturbi autoimmuni e i disturbi psichiatrici. Nel programma di studi troverai un'ampia varietà di argomenti che vanno dalle basi della neurobiologia, dell'immunologia e dell'endocrinologia, alla comprensione dei meccanismi di regolazione dello stress e della risposta infiammatoria, al ruolo del sistema immunitario nelle malattie mentali, all'influenza dello stile di vita e dell'alimentazione sulla PNEI. In questo modo otterrai una solida comprensione dell'interazione mente/corpo e di come questa possa essere applicata alla prevenzione, alla diagnosi e al trattamento di varie malattie.