Presentazione

Il costante aggiornamento delle conoscenze da parte del medico è un fattore determinante per il successo delle sue decisioni"

##IMAGE##

Un bambino è in condizioni critiche quando la sua vita è in pericolo. Questo può avvenire perché uno o più organi vitali, come il cervello, il cuore o i polmoni, sono compromessi o non funzionano a causa di una grave malattia o di un incidente. Anche un peggioramento acuto di una malattia cronica o un intervento medico possono far sì che gli organi smettano di funzionare come dovrebbero.

Più alto è il rischio, più urgente è il trattamento in un ambiente medico altamente specializzato, come l'unità di terapia intensiva pediatrica con le sue strutture diagnostiche e terapeutiche all'avanguardia.

Per il monitoraggio a breve termine dopo un intervento chirurgico o dopo una lunga degenza nel reparto di terapia intensiva pediatrica, il bambino può anche essere ricoverato nell'Unità di Cure Intermedie, specializzata nel trattamento di pazienti in condizioni troppo critiche per il reparto generale ma che non necessitano delle misure complesse dell'unità di terapia intensiva.

Un trattamento medico intensivo ottimale è possibile solo con un team specializzato e interprofessionale di esperti. Nell'unità di terapia intensiva pediatrica, i medici di tutte le branche lavorano a stretto contatto, pertanto è estremamente necessario che abbiano una particolare capacità di lavorare all'interno di un team multidisciplinare, questa competenza verrà sviluppata in modo specifico in questo programma accademico.

Come altre specialità e sottospecialità mediche, le emergenze pediatriche hanno subito un progressivo sviluppo e professionalizzazione negli ultimi anni. I medici che lavorano nei servizi di medicina d'urgenza pediatrica devono essere in grado di fornire una prima assistenza completa ai pazienti pediatrici, basando le loro azioni sulle più recenti evidenze scientifiche.

L'evidenza scientifica aumenta la qualità dell’assistenza medica. Mantenersi aggiornati è fondamentale per fornire una migliore assistenza ai nostri pazienti in stato critico”

Questo esperto universitario in Paziente Pediatrico Critico possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:

  • Sviluppo di casi clinici presentati da esperti nelle diverse specialità
  • Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici in base ai quali sono stati concepiti forniscono informazioni scientifiche e sanitarie riguardo alle discipline mediche essenziali per l’esercizio della professione
  • Novità diagnostico-terapeutiche sulle azioni di fronte alle urgenze pediatriche più comuni, oltre all’incorporazione dei nuovi contenuti: elettrocardiografia in emergenza, sedo-analgesia, ecoendoscopia, ecc.
  • Presentazione di seminari pratici su procedure e tecniche diagnostiche e terapeutiche
  • Sistema di apprendimento interattivo, basato su algoritmi per il processo decisionale riguardante le situazioni presentate
  • Lezioni teoriche, domande all'esperto, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale
  • Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet

Questo esperto universitario è il miglior investimento che tu possa fare nella scelta di un programma di aggiornamento delle tue conoscenze in assistenza al Paziente Pediatrico Critico”

Il personale docente del programma comprende rinomati professionisti e riconosciuti specialisti in Medicina, appartenenti a prestigiose società e università, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente.

I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.

La progettazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato sui Problemi, mediante il quale il medico deve cercare di risolvere le diverse situazioni di pratica professionale che gli si presentano durante il corso. A tal fine, lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama.

Abbiamo a disposizione il miglior materiale didattico, un’innovativa metodologia e una specializzazione online al 100%, il che faciliterà il tuo studio"

##IMAGE##

L’Esperto Universitario permette di fare pratica in ambienti simulati, che forniscono un apprendimento coinvolgente programmato per la preparazione di fronte a situazioni reali"

Obiettivi e competenze

L'obiettivo principale di questo programma accademico è quello di aggiornare in modo efficace e affidabile le conoscenze del medico sul Paziente Pediatrico Critico, in modo che sia in grado di fornire un'assistenza di qualità, basata sulle più recenti evidenze scientifiche, che garantisca il benessere del paziente pediatrico. In breve, TECH e l'Università CEU si propongono un completo aggiornamento delle conoscenze in medicina, mettendo a disposizione di tutti i professionisti che lo desiderano un programma unico tra quelli offerti dal panorama universitario online.

##IMAGE##

Questo programma ti fornirà le competenze necessarie per curare i bambini affetti da ogni tipo di condizione critica"

Obiettivo generale

  • Aggiornare il medico sul supporto vitale avanzato e le tecniche diagnostiche e terapeutiche per il paziente in età pediatrica con patologia urgente, con l’obiettivo di prestare un’assistenza di emergenza che permetta di migliorare la prognosi del bambino

Obiettivi specifici

Modulo 1. Organizzazione sanitaria di fronte alle urgenze pediatriche comuni

  • Identificare i diversi elementi delle attrezzature nel servizio di Medicina d’Urgenza Pediatrica 
  • Esercitarsi nella selezione dei pazienti secondo i diversi sistemi di triage
  • Descrivere i sistemi di trasporto del paziente critico pediatrico 
  • Conoscere le caratteristiche differenziali organizzative e di gestione del servizio di Medicina d’Urgenza Pediatrica 

Modulo 2. Supporto cardiovascolare avanzato pediatrico e neonatale comune

  • Identificare i segni e i sintomi delle principali sindromi apparentemente letali, e riconoscere un bambino gravemente malato 
  • Aggiornare le ultime raccomandazioni per la realizzazione delle manovre di rianimazione cardiopolmonare basica e avanzata, e di ostruzione completa da corpo estraneo delle vie aeree superiori 
  • Rivedere le diverse vie di somministrazione di medicinali e la loro indicazione 
  • Determinare i principali aspetti della stabilizzazione delle vie aeree pediatriche, la sequenza di intubazione rapida, la via aerea difficile e i nuovi dispositivi facilitatori 

Modulo 3. Tecniche invasive nel paziente pediatrico critico comune 

  • Stabilire le procedure di realizzazione della capnografia e pulsossimetria, rivedere le indicazioni di ossigenoterapia nei pazienti in età infantile sulla base dell’ultima evidenza scientifica
  • Stabilire le fasi, le caratteristiche e lo sviluppo della procedure di sedo-analgesia 
  • Incorporare la puntura intraossea come tecnica di uso frequente nei reparti di Urgenze Pediatriche 
  • Rivedere i protocolli di azione di fronte alla morte infantile 

Modulo 4. Emergenze cardiologiche 

  • Descrivere i principali segni e sintomi delle patologie cardiache, aritmie, sincopi, insufficienza cardiaca e cardiopatie congenite 
  • Incorporare le tecniche di uso frequente nella diagnosi e trattamento delle patologie cardiache, come la letture di ECG, la cardioversione elettrica per la gestione di tachiaritmie e la defribrillazione cardiaca
##IMAGE##

Un'esperienza educativa unica, chiave e decisiva per potenziare il tuo sviluppo professionale"

Esperto Universitario in Paziente Pediatrico Critico

Un bambino si trova in condizioni critiche quando la sua vita è a rischio perché uno o più organi vitali sono colpiti o non funzionano correttamente a causa di una grave malattia o di un incidente. Anche un intervento medico o un improvviso peggioramento di una patologia cronica possono portare a un malfunzionamento di questi organi. In queste situazioni è necessario un trattamento d'emergenza in un ambiente medico altamente specializzato, come un'unità di terapia intensiva pediatrica dotata di strutture diagnostiche e terapeutiche avanzate. Questo Esperto Universitario in Paziente Pediatrico Critico offre l'opportunità di approfondire tutti questi aspetti

Gestisci in maniera avanzata le tecniche invasive più innovative per il trattamento del paziente critico pediatrico

Questo Esperto Universitario in Paziente Pediatrico Critico ti permetterà di dare uno sguardo avanzato all'organizzazione dell'assistenza sanitaria nella comune Emergenza Pediatrica, al supporto cardiovascolare pediatrico e neonatale, alle tecniche invasive più recenti ed efficaci e alle diverse Emergenze Cardiologiche. Tutto questo attraverso una comoda metodologia online e un corso accademico condensato in 425 ore in cui sarai tu a organizzare le sessioni di studio. Inoltre, potrai beneficiare del fatto che il Relearning è la base metodologica per assimilare tutti i concetti più velocemente.