Presentazione

Aggiungi al tuo curriculum un programma specialistico sulle Patologie Neurodegenerative, con la certezza di imparare dai migliori professionisti del settore"

##IMAGE##

Le Patologie Neurodegenerative sono tra le più frequentemente diagnosticate nella popolazione anziana. L'invecchiamento della popolazione rende maggiore la diffusione di queste malattie.

La gestione dei pazienti affetti da disturbi neurodegenerativi del Motoneurone evidenzia la necessità per i medici di rimanere costantemente aggiornati in questa disciplina.

Verranno approfonditi il riconoscimento dei segni e dei sintomi precoci nei disturbi da movimento neurodegenerativi e i disturbi del sonno associati al parkinsonismo e alla neurodegenerazione.

L'Esperto Universitario si occuperà di come le alterazioni molecolari di alcune proteine siano correlate a specifiche sindromi cliniche. Verranno discussi i biomarcatori e gli LCR che compaiono nelle diverse Demenze e i fenotipi comuni nelle Demenze frontotemporali.

All’interno di questo esperto universitario vengono affrontati gli aspetti fondamentali per poterle gestire al meglio. Partendo dalla diagnosi differenziale fino al trattamento appropriato per ogni caso.

Per questo motivo, TECH approfondirà le modalità con cui le alterazioni molecolari di alcune proteine sono correlate a specifiche sindromi cliniche. Verranno discussi i biomarcatori e gli LCR che compaiono nelle diverse Demenze e i fenotipi comuni nelle Demenze frontotemporali.

L'Esperto Universitario in Patologie Neurodegenerative si propone di preparare gli studenti con il massimo rigore, di fornire loro i mezzi per condurre programmi di assistenza e di insegnamento realistici nell'area specifica delle loro competenze professionali.

Grazie a questo esperto universitario potrai conciliare una specializzazione di alto livello con la tua vita professionale e personale, raggiungendo facilmente i tuoi obiettivi”

Questo esperto universitario in Patologie Neurodegenerative possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:

  • Sviluppo di un gran numero di casi di studio presentati da esperti
  • Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici 
  • Novità e ultimi progressi del settore
  • Esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento
  • Metodologie innovative e altamente efficienti
  • Lezioni teoriche, domande all'esperto e/o al tutor, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale
  • Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet

Gli ultimi progressi nell'area delle Patologie Neurodegenerative riuniti in un esperto universitario di grande efficacia, in grado di ottimizzare i tuoi sforzi offrendoti i migliori risultati"

Lo sviluppo di questo esperto universitario è incentrato sulla messa in pratica dell'apprendimento teorico proposto. Grazie ai sistemi di insegnamento più efficaci e ai metodi collaudati importati dalle più prestigiose università del mondo, potrai acquisire nuove conoscenze in modo eminentemente pratico. TECH| cerca così di trasformare i tuoi sforzi in competenze reali e impiegabili fin da subito.

Il sistema online è un altro punto di forza del nostro approccio preparatorio. Grazie a una piattaforma interattiva che sfrutta gli ultimi sviluppi tecnologici, ti offriamo gli strumenti digitali più interattivi. In questo modo possiamo offrirti un metodo di apprendimento totalmente adattabile alle tue esigenze, affinché tu possa conciliare perfettamente lo studio con la tua vita privata e professionale.

La metodologia necessaria al professionista inserita in un programma di forte impatto, specifico e pratico"

##IMAGE##

Una specializzazione creata per permetterti di implementare in modo pressoché immediato le conoscenze acquisite nella tua pratica quotidiana"

Obiettivi e competenze

L'obiettivo di questo esperto universitario è quello di offrire ai Medici un percorso completo per acquisire conoscenze, competenze e abilità nell'ambito delle Malattie Neurodegenerative e per mantenersi aggiornati sui più recenti progressi in questa area di studio. Un modo pratico ed efficace per rimanere aggiornati in una professione in costante evoluzione.

##IMAGE##

Il nostro obiettivo è semplice: aiutarti a mantenerti aggiornato sulle Malattie Neurodegenerative grazie a un programma che sia pienamente compatibile con i tuoi impegni di lavoro e personali"

Obiettivi generali

  • Conoscere le ultime scoperte sulle alterazioni genetiche e proteomiche di queste malattie, nonché la Neurologia Traslazionale che ha prodotto queste scoperte
  • Acquisire gli strumenti più appropriati ed efficaci per riconoscere il quadro clinico, interpretare i risultati dei test complementari e trattare in modo appropriato i pazienti con Malattie Neurodegenerative

Obiettivi specifici

Modulo 1. Demenze Neurodegenerative

  • Essere in grado di fare una diagnosi clinica differenziale tra le diverse demenze degenerative
  • Associare alterazioni molecolari di specifiche proteine a specifiche sindromi cliniche
  • Aggiornarsi sui biomarcatori nel sangue e sul LCR dei diversi tipi di Patologie Neurodegenerative
  • Saper differenziare i diversi fenotipi delle demenze frontotemporali e le loro diverse alterazioni genetiche e molecolari
  • Aggiornarsi sui trattamenti attuali e sugli studi clinici per le demenze degenerative, nonché sulla gestione dei sintomi

Modulo 2. Neurodegenerazione e parkinsonismo

  • Saper effettuare una diagnosi corretta nelle prime fasi del morbo di Parkinson
  • Saper riconoscere clinicamente i tipi di parkinsonismi, in base alle loro differenze e alle loro implicazioni terapeutiche e prognostiche
  • Riconoscere i segni e i sintomi precoci nei disturbi neurodegenerativi del movimento
  • Aggiornare le conoscenze sui disturbi del sonno associati alle Malattie Neurodegenerative e in particolare al morbo di Parkinson e ai parkinsonismi

Modulo 3. Malattie Neurodegenerative del motoneurone e paraparesi spastica ereditaria

  • Aggiornare le proprie conoscenze sulla classificazione delle Malattie Neurodegenerative del Motoneurone
  • Ampliare le conoscenze sugli strumenti terapeutici negli studi clinici e le loro prospettive future
  • Migliorare la gestione sintomatica dei pazienti con disturbi neurodegenerativi del motoneurone
  • Saper riconoscere le varianti della Sclerosi Laterale Amiotrofica
##IMAGE##

Obiettivi di alto livello in un percorso didattico ideato per permettere agli studenti di diventare esperti in Patologie Neurodegenerative"

Esperto Universitario in Patologie Neurodegenerative

Se sei appassionato dello studio delle malattie neurodegenerative e vuoi diventare un esperto nella loro diagnosi e trattamento, l'Esperto Universitario di TECH Università Tecnologica è l'opzione ideale per te. Attraverso le nostre classi virtuali di alta qualità, avrai l'opportunità di acquisire conoscenze e competenze specialistiche nella cura del cervello per un periodo di 6 mesi. Siamo orgogliosi di offrire programmi accademici all'avanguardia che consentono di esplorare i più recenti progressi scientifici. Il programma accademico viene erogato online, dandoti la flessibilità di studiare da qualsiasi luogo e di adattare il tuo programma di apprendimento alle tue esigenze. Sarai affiancato da esperti in neurologia e scienze della salute che ti guideranno attraverso i fondamenti delle malattie neurodegenerative come l'Alzheimer, il Parkinson e la sclerosi multipla.

Comprendi e affronta le malattie neurodegenerative

Nel corso del programma, apprenderai i meccanismi alla base di queste patologie, i metodi diagnostici e le strategie terapeutiche più efficaci. Le lezioni online ti permetteranno di interagire con professionisti e studenti di tutto il mondo, condividendo conoscenze ed esperienze. Avrai inoltre accesso a risorse aggiornate e a una piattaforma interattiva che faciliterà il tuo processo di apprendimento e ti permetterà di rivedere i contenuti di ogni modulo. Al termine del programma, riceverai un certificato di Esperto Universitario, con l'avallo di TECH. Questo riconoscimento ufficiale evidenzierà la tua esperienza e competenza nel campo delle malattie neurodegenerative, aprendoti le porte a opportunità di carriera e contribuendo alla ricerca e alla cura dei pazienti. Iscriviti e acquisisci le conoscenze necessarie per fare la differenza nel campo della neurologia: il tuo impegno può contribuire a migliorare la qualità della vita di chi soffre di queste malattie!