Presentazione

Acquisisci competenze di livello superiore in materia di Nutrizione Artificiale Pediatrica e Dietetica Ospedaliera e offri trattamenti più personalizzati ai tuoi pazienti" 

##IMAGE##

L'obiettivo principale di questo esperto universitario in Nutrizione Artificiale Pediatrica e Dietetica Ospedaliera è quello di offrire una specializzazione completa e di qualità ai medici, affinché comprendano i principali strumenti nutrizionali che devono applicare nella loro pratica quotidiana. 

La dietetica ospedaliera e la nutrizione artificiale richiedono ai medici di sviluppare conoscenze specifiche per ottenere un uso appropriato nei pazienti. Pertanto, la specializzazione in nutrizione è la risposta essenziale di questi professionisti alle esigenze sanitarie e preventive della popolazione in termini di alimentazione e salute. 

Questo esperto universitario permette di specializzarsi nel campo della nutrizione clinica in aree di particolare interesse come la nutrigenetica e la nutrigenomica, la nutrizione e l'obesità, la dietetica ospedaliera e le tendenze nutrizionali. A tal fine, offre la possibilità di approfondire e aggiornare le conoscenze con l'uso delle più recenti tecnologie didattiche, oltre a fornire una visione globale della nutrizione artificiale e della malnutrizione infantile, concentrandosi sugli aspetti più importanti e innovativi della nutrizione e della dietetica pediatrica. 

D'altra parte, uno dei principali vantaggi è che è sviluppato in un formato 100% online, in modo che i professionisti possano decidere in qualsiasi momento da dove e quando studiare, gestendo in modo autonomo le proprie ore di studio e conciliandolo con il resto degli impegni quotidiani. 

Migliora le tue conoscenze grazie a questo programma, dove troverai il miglior materiale didattico con casi di studio reali”

Questo esperto universitario in Nutrizione Artificiale Pediatrica e Dietetica Ospedaliera possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:

  • Sviluppo di casi clinici presentati da esperti in Nutrizione Artificiale Pediatrica e Dietetica Ospedaliera
  • Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni scientifiche e sanitarie riguardo alle discipline essenziali per l’esercizio della professione
  • Esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento
  • Sistema di apprendimento interattivo, basato su algoritmi per il processo decisionale riguardante le situazioni presentate
  • Speciale enfasi sulle metodologie di ricerca in Nutrizione Artificiale Pediatrica e Dietetica Ospedaliera
  • Lezioni teoriche, domande all'esperto, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale
  • Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet

Questo esperto universitario è il miglior investimento che tu possa fare nella scelta di un programma di aggiornamento per due motivi: oltre a rinnovare le tue conoscenze in materia di Nutrizione Artificiale Pediatrica e Dietetica Ospedaliera, otterrai una qualifica di esperto universitario rilasciata da TECH Università Tecnologica”

Il personale docente del programma comprende rinomati professionisti dell’area della nutrizione pediatrica, e riconosciuti specialisti appartenenti a prestigiose società e università, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente. 

I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale. 

La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato sui Problemi, mediante il quale il medico deve cercare di risolvere le diverse situazioni di pratica professionale che gli si presentano durante il corso. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama. 

Aumenta la tua sicurezza nel processo decisionale aggiornando le tue conoscenze con questo esperto universitario"

##IMAGE##

Cogli l'opportunità di conoscere gli ultimi sviluppi in questo campo e applicali alla tua pratica quotidiana"

Obiettivi e competenze

L’obiettivo principale del programma è lo sviluppo di un apprendimento teorico-pratico, in modo che il pediatra possa padroneggiare in modo pratico e rigoroso lo studio della Nutrizione Artificiale Pediatrica e della Dietetica Ospedaliera.

##IMAGE##

Questo esperto universitario ti permetterà di aggiornare le tue conoscenze in Nutrizione Artificiale Pediatrica e Dietetica Ospedaliera, utilizzando le ultime tecnologie educative, per contribuire con qualità e sicurezza al processo decisionale" 

Obiettivi generali

  • Aggiornare le conoscenze del pediatria sulle nuove tendenze della nutrizione umana sia in salute che in situazioni patologiche 
  • Promuovere strategie di lavoro basate sulla conoscenza pratica delle nuove tendenze della nutrizione e la loro applicazione alle patologie degli adulti, dove la nutrizione gioca un ruolo fondamentale nella loro terapia 
  • Favorire l'acquisizione di competenze e abilità tecniche, mediante un potente sistema audiovisivo, e la possibilità di accedere a laboratori di simulazione online e/o preparazione specifica 
  • Incoraggiare lo stimolo professionale mediante la specializzazione continua e la ricerca 
  • Specializzarsi sulla ricerca su pazienti affetti da problemi nutrizionali 

Obiettivi specifici 

Modulo 1. Nuovi progressi in alimentazione

  • Riesaminare le basi di un'alimentazione equilibrata nelle varie fasi del ciclo vitale e nell'esercizio
  • Gestire i database sugli alimenti e le tavole di composizione 
  • Rivedere la composizione chimica degli alimenti, le proprietà fisico-chimiche, il valore nutritivo, la biodisponibilità, le caratteristiche organolettiche e le modifiche che subiscono a seguito dei processi tecnologici e culinari 
  • Descrivere la composizione e gli usi dei nuovi alimenti 
  • Spiegare gli aspetti fondamentali della microbiologia, della parassitologia e della tossicologia degli alimenti connessi con la sicurezza alimentare 
  • Analizzare il funzionamento della banca del latte 
  • Spiegare gli ultimi sviluppi e le prove disponibili su probiotici e prebiotici nell'alimentazione infantile 

Modulo 2. Nutrizione Clinica e Dietetica Ospedaliera

  • Valutare e calcolare i requisiti nutrizionali in situazioni di salute e di malattia in qualsiasi fase del ciclo vitale 
  • Analizzare i diversi metodi di valutazione dello stato nutrizionale 
  • Interpretare e integrare i dati antropometrici, clinici, biochimici, ematologici, immunologici e farmacologici nella valutazione nutrizionale del paziente e nel suo trattamento dietetico-nutrizionale 
  • Gestire i vari tipi di indagini nutrizionali per valutare l'assunzione di alimenti 
  • Valutare e mantenere buone prassi in materia di igiene, sicurezza alimentare, applicando la legislazione in vigore 
  • Valutare e prescrivere l'attività fisica come fattore coinvolto nello stato nutrizionale 

Modulo 3. Nutrizione artificiale in pediatria 

  • Realizzare una valutazione nutrizionale in pediatria 
  • Riflettere sul ruolo del latte umano come alimento funzionale 
  • Descrivere le nuove formule utilizzate nell'alimentazione infantile 
  • Incorporare le distinte tecniche e i vari prodotti di supporto nutritivo di base e avanzato associati alla nutrizione pediatrica con la prassi clinica 
  • Valutare e controllare il monitoraggio dei pazienti con supporto nutrizionale 

Modulo 4. Malnutrizione infantile

  • Prevedere il rischio nutrizionale dei pazienti 
  • Individuare e valutare precocemente le deviazioni quantitative e qualitative dell'equilibrio nutrizionale per eccesso o carenza 
  • Identificare i bambini a rischio nutrizionale suscettibili di sostegno specifico 
  • Identificare il bambino che soffre di malnutrizione 
  • Descrivere il corretto supporto nutritivo del bambino malnutrito 
  • Classificare i diversi tipi di denutrizione e il loro impatto sull'organismo in via di sviluppo 
  • Identificare una terapia nutrizionale adeguata per il paziente pediatrico affetto da patologia polmonare cronica 
##IMAGE##

Fai questo passo per aggiornarti sulle ultime novità in materia di Nutrizione Artificiale Pediatrica e Dietetica Ospedaliera” 

Esperto Universitario in Nutrizione Artificiale Pediatrica e Dietetica Ospedaliera

L'Esperto Universitario in Nutrizione Artificiale Pediatrica e Dietetica Ospedaliera è perfetto per chi è interessato ad acquisire conoscenze specialistiche in questo settore. Con un'attenzione particolare alle ultime tendenze e tecniche del settore, il nostro programma ti offre l'opportunità di affinare le tue capacità pratiche e le tue conoscenze teoriche nella progettazione e nell'attuazione di piani di alimentazione specifici per i pazienti pediatrici in ambiente ospedaliero. Inoltre, grazie a un programma di studi rigoroso e aggiornato, potrai ampliare la tua carriera e diventare professionisti altamente qualificati nel campo della nutrizione pediatrica. Iscriviti ora e inizia a crescere!