Titolo universitario
La più grande facoltà di medicina del mondo"
Presentazione
Individuare possibili rischi sul lavoro è fondamentale al fine di prevenire incidenti o patologie nei dipendenti. Migliora la tua preparazione in questo campo e dai una spinta alla tua professione”
Nella medicina del lavoro, la valutazione specifica del lavoratore all'interno del suo ambiente di lavoro è una parte fondamentale dell'attività di prevenzione, che funge da base per la sorveglianza medica e la successiva valutazione degli infortuni. Per questo motivo questo esperto universitario tratterà argomenti quali le categorie protette, i diagrammi occupazionali, la valutazione degli infortuni, i protocolli medici, la valutazione dell'attitudine al lavoro, la relazione medica professionale, ecc.
Una sezione specifica verrà dedicata ai rischi sul luogo di lavoro e illustrerà tutte le informazioni più recenti sulle misure di rilevamento, valutazione e controllo dei rischi legati alla sicurezza sul lavoro (rischi di incendio ed esplosione, rischi elettrici e meccanici) e di quelli legati all'igiene industriale (rischi dovuti a rumore, vibrazioni, ambiente termico, illuminazione, radiazioni ionizzanti e non ionizzanti, rischi chimici e biologici).
La ricerca sulla medicina del lavoro costituisce un tema di grande importanza e ha lo scopo di aggiornare lo studente sui metodi di ricerca sulla popolazione lavorativa, in base al metodo scientifico e attraverso un corretto studio dell’ambiente. Inoltre, questo esperto universitario in ha il vantaggio di svilupparsi in formato 100% online e gli studenti saranno quindi responsabili di decidere quando e dove studiare, organizzando autonomamente le loro ore di studio; in modo da conciliare il tempo dello studio con gli altri impegni quotidiani.
Ti offriamo un programma molto completo per aggiornarti nel campo della medicina del lavoro. Non esitare e iscriviti"
Questo esperto universitario in Medicina del Lavoro: Valutazione e Rischi sul Lavoro possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:
- Lo sviluppo di casi di studio presentati da esperti in medicina del lavoro
- Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni scientifiche e pratiche sulle discipline essenziali per l’esercizio della professione
- Le novità su sicurezza e medicina del lavoro
- Esercizi pratici con cui è possibile valutare se stessi per migliorare l'apprendimento
- Enfasi sulle metodologie innovative in medicina del del lavoro
- Lezioni teoriche, domande all'esperto e/o al tutor, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale
- Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o portatile provvisto di connessione a internet
Questo esperto universitario è il miglior investimento che tu possa fare nella scelta di un programma di aggiornamento delle tue conoscenze in medicina del lavoro”
Il personale docente del programma comprende rinomati professionisti dell’area della medicina, e riconosciuti specialisti appartenenti a prestigiose società e università, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente.
I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.
La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato su Problemi, mediante il quale lo specialista deve cercare di risolvere le diverse situazioni che gli si presentano durante il corso. A tal fine lo specialista sarà assistito da un innovativo sistema di video interattivi creati da rinomati esperti in medicina del lavoro e con una grande esperienza.
Ti offriamo un sistema video interattivo che faciliterà lo studio di questo esperto universitario”
La nostra specializzazione 100% online e la nostra nuova metodologia educativa ti consentiranno di conciliare gli studi con gli altri impegni quotidiani”
Obiettivi e competenze
L'obiettivo principale del programma è lo sviluppo dell'apprendimento teorico-pratico, in modo che il medico raggiunga una padronanza pratica e rigorosa dei compiti di sicurezza e medicina del lavoro.
Il nostro obiettivo principale è aiutare i nostri studenti ad acquisire l'eccellenza accademica e professionale"
Obiettivi generali
- Gestire conoscenze sufficienti che forniscono una base o un'opportunità di originalità nello sviluppo e/o nell'applicazione di idee, spesso in un contesto di ricerca
- Applicare le conoscenze acquisite e le abilità di problem-solving in situazioni nuove o poco note all'interno di contesti più ampi (o multidisciplinari) relativi alla propria area di studio
- Essere in grado di integrare le conoscenze e affrontare la complessità di formulare giudizi sulla base di informazioni, che essendo incomplete o limitate, includano riflessioni sulle responsabilità sociali ed etiche legate all'applicazione delle proprie conoscenze e giudizi
- Comunicare le proprie scoperte, conoscenze e motivazioni, ad un pubblico di specialisti e non, in modo chiaro e privo di ambiguità
- Gestire le capacità di apprendimento che permetteranno di continuare a studiare in modo auto-diretto o autonomo
Obiettivi specifici
Modulo 1. Valutazione specifica del lavoratore nel suo ambiente di lavoro
- Effettuare un'adeguata e corretta identificazione e valutazione dei rischi derivanti dai diversi tipi di attività lavorative
- Decidere le misure preventive necessarie in base ai rischi individuati
- Sapere come eseguire il protocollo medico in base ai rischi specifici del lavoratore nel suo ambiente di lavoro
- Formare lo studente nell'interpretazione e nell'applicazione dei vari e attuali protocolli medici specifici
- Essere in grado di misurare l'efficacia delle misure preventive
- Preparare e qualificare lo studente per la ricerca preventiva sui danni alla salute
- Effettuare una corretta valutazione dei danni fisici in ambito lavorativo
- Applicare in modo corretto ed adeguato i parametri esistenti
- Preparare e qualificare lo studente per eseguire una valutazione adeguata della disabilità
- Saper eseguire il professiogramma in base al tipo di attività
- Identificare il lavoratore particolarmente sensibile e agire di conseguenza in base all'attività lavorativa che svolge
- Aggiornare lo studente sulla gestione e prevenzione dei rischi biologici e disporre dei dati più recenti sulla prevenzione sul luogo di lavoro in caso di COVID-19
- Essere in grado di elaborare un rapporto medico-professionale
Modulo 2. Rischi dell'attività lavorativa: normative, fattori coinvolti, rilevamento e controllo
- Formare lo studente in modo pratico per rilevare, valutare e controllare i rischi di incendio ed esplosione
- Formare lo studente in modo pratico per rilevare, valutare e controllare i rischi di un incidente elettrico
- Formare lo studente in modo pratico per rilevare, valutare e controllare i rischi derivanti dall'uso di macchine e utensili
- Formare lo studente in modo pratico per rilevare, valutare e controllare i rischi associati all'esposizione al rumore e alle vibrazioni
- Formare lo studente in modo pratico per rilevare, valutare e controllare i rischi derivanti dall'ambiente termico
- Formare lo studente in modo pratico per rilevare, valutare e controllare i rischi associati all'esposizione alle radiazioni
- Formare lo studente in modo pratico per rilevare, valutare e controllare i rischi chimici
- Formare lo studente in modo pratico per rilevare, valutare e controllare i rischi biologici
- Formare lo studente in modo pratico per rilevare, valutare e controllare i rischi psicosociali
- Formare lo studente in modo pratico per effettuare la corretta gestione dei rifiuti industriali
- Formare lo studente in modo pratico per individuare, valutare e controllare in modo pratico i cosiddetti rischi emergenti
Modulo 3. Ricerca in Medicina del Lavoro
- Aggiornare le conoscenze sull’epidemiologia e la relativa applicazione in ambito lavorativo
- Effettuare studi epidemiologici di altissima qualità
- Promuovere studi di ricerca legati alla salute del lavoro di livello sufficiente per poter essere diffusi
Preparati al successo con l'aiuto di questo esperto universitario che ti aiuterà a svilupparti nel campo della salute e della sicurezza sul lavoro"
Esperto Universitario in Medicina del Lavoro: Valutazione e Rischi nell'Attività Lavorativa
Alla TECH Università Tecnologica ti offriamo l'opportunità di specializzarti nel campo della Medicina del Lavoro attraverso il nostro programma di Esperto Universitario in Valutazione e Rischi nell'Attività Lavorativa. In un ambiente lavorativo sempre più esigente e in costante cambiamento, è fondamentale avere professionisti formati per valutare e gestire i rischi associati all'attività lavorativa. Il nostro programma è progettato per fornirti gli strumenti necessari che ti permettano di identificare e analizzare i fattori di rischio presenti nei diversi ambienti di lavoro.
Attraverso questo programma, acquisirai conoscenze aggiornate sui metodi di valutazione dei rischi lavorativi, nonché sulle tecniche e strategie per la loro prevenzione e controllo. Approfondirai anche lo studio delle malattie professionali e il modo di valutare la loro relazione con le condizioni di lavoro. Inoltre, verranno trattati argomenti come l'ergonomia, la psicologia del lavoro e la promozione della salute nell'ambito lavorativo, offrendoti una visione integrale della Medicina del Lavoro.