Presentazione

L' Immunodeficienza e Farmacologia Associata a Patologia Allergica in una specializzazione ad alta intensità compatibile con la tua vita personale e professionale"

##IMAGE##

L'allergologia ha visto, negli ultimi anni, un notevole aumento del numero di persone colpite dalle diverse forme di questa malattia. Negli ultimi due decenni, questa tendenza all'aumento è stata particolarmente evidente nella popolazione pediatrica. Eppure, pochissimi paesi hanno servizi specializzati in questo campo della medicina.

Questa prevalenza ha portato al fatto che l'allergia deve ormai essere considerata un importante problema di salute: secondo l'OMS, centinaia di milioni di persone soffrono di rinite, una delle manifestazioni allergiche più comuni, e almeno 300 milioni soffrono di asma. A queste cifre bisogna aggiungere l'enorme varietà di altre allergie, comuni e nuove, che sono diventate normali negli studi specialistici.

Questa specializzazione è stata creata con l'obiettivo di offrire ai professionisti una specializzazione specifica nel campo dell'allergologia, che fornisca loro le conoscenze più aggiornate nella diagnosi e nell'intervento.

In questo senso, i professionisti devono essere in grado di offrire ai loro pazienti uno studio della loro malattia nel quale il riconoscimento degli allergeni è prioritario per lavorare verso uno stile di vita che mira ad evitare i sintomi e, con essi, la progressione della malattia.

Durante questa specializzazione, conoscerai le nuove linee di ricerca e prassi delle malattie allergiche con un interesse speciale alle aree come l'asma e la diagnosi mediante genotipi infiammatori o misurazioni: espettorato indotto, citometria a flusso, misurazione di citochine e interleuchine.

Un potente aggiornamento che ti permetterà anche di incorporare competenze nell'uso dei Big Data e della telemedicina. Una routine di lavoro che ti fornirà un nuovo spettro d'azione e di crescita permanente.

Aggiornati in una specialità che è diventata una delle più richieste, visto il 30-40% della popolazione mondiale affetta da allergie"

Questo corso per Esperto universitario in Immunodeficienza e Farmacologia Associata a Patologia Allergica possiede il programma educativo più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del corso sono:

  • Ultima tecnologia nel software di e-learning
  • Sistema di insegnamento intensamente visivo, supportato da contenuti grafici e schematici di facile assimilazione e comprensione 
  • Sviluppo di casi di studio presentati da esperti attivi
  • Sistemi di video interattivi di ultima generazione
  • Insegnamento supportato dalla pratica online 
  • Sistemi di aggiornamento permanente
  • Apprendimento autoregolato: piena compatibilità con altre occupazioni
  • Esercizi pratici per l'autovalutazione e la verifica dell'apprendimento
  • Gruppi di sostegno e sinergie educative: domande all'Esperto Universitario, forum di discussione e conoscenza
  • Comunicazione con l'insegnante e lavoro di riflessione individuale
  • Disponibilità di accedere ai contenuti da qualsiasi dispositivo fisso o mobile con una connessione internet
  • Banche di documentazione complementare sempre disponibili, anche dopo il corso

Con un design metodologico basato su tecniche di insegnamento comprovate per la loro efficacia, questa specializzazione ti porterà attraverso diversi approcci di insegnamento per permetterti di imparare in modo dinamico ed efficiente”

Il nostro personale docente è composto da professionisti di medicina attivi. In questo modo ci assicuriamo di fornirti l'obiettivo di aggiornamento educativo che ci prefiggiamo. Un team multidisciplinare di docenti esperti in diversi contesti che svilupperanno le conoscenze teoriche in modo efficace, ma soprattutto, metteranno a disposizione del corso le conoscenze pratiche derivate dalla propria esperienza: una delle qualità differenziali di questa specializzazione.

Questa padronanza della materia è completata dall'efficacia del design metodologico di questo corso per Esperto universitario. Sviluppato da un team multidisciplinare di esperti di e-learning, integra gli ultimi progressi della tecnologia educativa. In questo modo, potrai studiare con una serie di strumenti multimediali comodi e versatili che ti daranno l’operatività necessaria durante lo studio. 

Il disegno di questo programma nasce dall'Apprendimento Basato sui Problemi: un approccio che concepisce l'apprendimento come un processo eminentemente pratico. Per raggiungere questo obiettivo in modalità remota, useremo la telepratica:  Grazie all'aiuto di un innovativo sistema di video interattivo e il learning from an expert, potrai acquisire le conoscenze come se stessi vivendo il contesto che stai studiando in un determinato momento. Un concetto che ti permetterà di integrare e ancorare l'apprendimento in modo più realistico e permanente.

Un aggiornamento intensivo sui concetti e gli approcci della malattia per includere l'uso di nuovi farmaci e trattamenti nella tua prassi"

##IMAGE##

Il nostro innovativo concetto di telepratica ti darà l'opportunità di imparare attraverso un'esperienza coinvolgente, che ti fornirà un'integrazione più rapida e una visione molto più realistica dei contenuti: “learning from an expert”

Programma

I contenuti di questa specializzazione sono stati sviluppati da vari esperti in questo ambito con un chiaro obiettivo: permettere agli alunni di raggiungere tutte le abilità necessarie per diventare veri esperti in materia. 

Un programma completo e ben strutturato che ti porterà ai più alti standard di qualità e successo. 

##IMAGE##

Un programma d'insegnamento molto completo, strutturato in unità didattiche ben sviluppate e orientato a un apprendimento compatibile con il tuo stile di vita personale e professionale"

Modulo 1. Introduzione all’allergologia

1.1. Introduzione

1.1.1. Terminologia
1.1.2. Atopia 
1.1.3. Allergia

1.2. Storia dell’allergia

1.2.1. Origini e sviluppo

1.3. Malattie Allergiche

1.3.1. Prevalenza
1.3.2. Farmacoeconomia

1.4. Basi immunologiche delle malattie allergiche

1.4.1. Basi immunologiche delle malattie allergiche
1.4.2. Classificazione delle reazioni di ipersensibilità
1.4.3. Cellule e molecole coinvolte nella risposta immunologica dell’ipersensibilità immediata

1.5. La reazione allergica
1.6. Cellule effettrici coinvolte nelle reazioni allergiche

1.6.1. Cellule effettrici coinvolte nelle reazioni allergiche
1.6.2. Basofili, mastocitosi, citochine, eosinofili, mediatori allergici

1.7. Immunoglobulina E: Caratteristiche. Meccanismi di regolazione della sintesi di IgE. Recettori di alta e bassa affinità per le IgE
1.8. Il sistema del complemento
1.9. Dermatosi allergica
1.10. Immunologia del tratto digestivo

Modulo 2. Immunodeficienze nell’allergologia: diagnosi e trattamenti

2.1. Immunodeficienze primarie nel paziente pediatrico
2.2. Immunodeficienze primarie nel paziente adulto
2.3. Malattie autoimmuni specifiche di un organo
2.4. Malattie autoimmuni sistemiche
2.5. Il deficit di Alfa-1 antitripsina
2.6. Mastocitosi cutanea
2.7. Mastocitosi sistemica
2.8. Malattia celiaca

Modulo 3. Principali gruppi farmacologici che causano la patologia allergica

3.1. Reazioni avverse ai farmaci: Reazioni avverse di meccanismo immunologico
3.2. Allergia ad antibiotici beta-lattamici
3.3. Allergia agli antibiotici del gruppo dei chinoloni
3.4. Allergia agli antibiotici del gruppo delle sulfamidiche
3.5. Allergia agli antinfiammatori non steroidei 
3.6. Allergia ai chemioterapici
3.7. Allergia agli anticoagulanti
3.8. Allergia agli inibitori della pompa protonica
3.9. Allergia ai mezzi di contrasto
3.10. Reazioni pseudallergiche e idiosincrasiche ai farmaci

##IMAGE##

Un'esperienza educativa unica, cruciale e decisiva per crescere professionalmente"

Esperto Universitario in Immunodeficienza e Farmacologia Associata a Patologia Allergica

Studiare l'Esperto Universitario in Immunodeficienza e Farmacologia Associata a Patologia Allergica di TECH è un'opportunità per aggiornare le tue conoscenze e acquisire nuove competenze nel campo dell'allergologia e delle immunodeficienze. Questo corso è al 100% online, il che significa che puoi studiare da qualsiasi parte del mondo e al tuo ritmo, senza compromettere il tuo lavoro o le tue responsabilità personali. Inoltre, i contenuti del corso sono di alta qualità e progettati da esperti del settore, che saranno anche i tuoi insegnanti. Studiando questo programma, potrai aggiornare le tue conoscenze sulle malattie allergiche tradizionali, apprendere gli ultimi concetti di allergologia in relazione ai nuovi farmaci e i criteri di base per le principali reazioni immunologiche, come quelle cutanee, respiratorie e alimentari.

Verrai aggiornato sui temi più specifici dell'immunodeficienza e della farmacologia associata alla patologia allergica

Questo percorso di studi ti permetterà di esplorare le immunodeficienze in relazione all'allergologia, di studiare le procedure diagnostiche avanzate in questa linea di lavoro e di conoscere i trattamenti più recenti in questo settore. Apprenderai la classificazione e la definizione delle immunodeficienze sia negli adulti che in pediatria, definirai e tratterai la mastocitosi e conoscerai l'importanza della carenza di alfa 1 antitripsina nelle malattie allergiche. Imparerai anche a conoscere la patologia allergica correlata ai farmaci, a rivedere i principali gruppi farmacologici che causano la patologia allergica, a conoscere la classificazione dei diversi gruppi farmacologici, come gli antibiotici, i FANS, i mezzi di contrasto chemioterapici e gli inibitori della pompa protonica, e a conoscere i protocolli diagnostici per la diagnosi di allergia ai beta-lattamici e ai FANS. Senza dubbio, studiare l'Esperto Universitario in Immunodeficienza e Farmacologia Associata a Patologia Allergica di TECH ti permetterà di acquisire nuove abilità e competenze, aggiornare le tue conoscenze e svilupparti nel campo dell'allergologia e delle immunodeficienze, il tutto attraverso una metodologia 100% online e con la guida di esperti del settore.