Presentazione

Un Corso Universitario rigoroso ed esaustivo con il quale lo specialista sarà in grado di aggiornarsi sugli ultimi sviluppi della Fisiologia Cardiovascolare Fetale e Pediatrica in soli 6 mesi e al 100% online" 

##IMAGE##

La diagnosi precoce delle patologie legate all'ambito cardiaco è fondamentale, in quanto si tratta di un'area complessa da cui derivano le malattie che causano il maggior numero di decessi ogni anno nel mondo. Nel caso specifico di neonati e pazienti pediatrici di diverse età, la Cardiologia ha sviluppato una serie di tecniche e strategie cliniche per lavorare sull'analisi, la gestione, il trattamento e la prevenzione di malattie come le cardiopatie congenite, le aritmie o i problemi alle valvole mitrale, tricuspide, polmonare e aortica. Grazie ai pochi ma esaurienti progressi compiuti in questo campo, oggi è possibile assistere sia i nascituri e i neonati, sia i bambini più grandi, contribuendo non solo a migliorare la loro salute, ma a volte anche a salvare le loro vite. 

Per questo motivo, e dato l'importante ruolo che il cardiologo pediatrico svolge in questo tipo di casi clinici, TECH ha sviluppato questo Esperto universitario in Fisiologia Cardiovascolare Fetale e Pediatrica con l'obiettivo di aggiornare i professionisti sui progressi compiuti in questo campo.

In questo modo, nell'arco di 6 mesi, potranno lavorare sulle informazioni più recenti relative al corretto sviluppo cardiocerebrale dei feti, sulle loro caratteristiche e sulle tecniche per affrontare le diverse patologie che possono colpirli. Potranno inoltre aggiornare le loro conoscenze sulle cardiopatie, sulle cardiomiopatie e sui tumori, attraverso uno studio intensivo delle basi generali della specialità e dei cambiamenti avvenuti di recente per quanto riguarda i trattamenti, gli strumenti diagnostici e gli interventi. 

Per questo, disporranno di 450 ore di materiale diversificato, oltre al programma, nel quale sono inclusi casi clinici basati su situazioni reali, articoli di ricerca, letture integrative, notizie, riassunti dinamici, esercizi di autovalutazione e molto altro ancora. Il tutto, presentato in un comodo e flessibile formato completamente online, al quale gli studenti potranno accedere da qualsiasi dispositivo connesso a Internet. Inoltre, avranno accesso a un esclusivo insieme di Master class complementari, tenute da un docente di fama internazionale, specializzato in Cardiologia Pediatrica ed ecocardiografia. 

Saresti interessato ad aggiornare le tue competenze in Cardiologia Pediatrica ed ecocardiografia? Avrai l’opportunità di partecipare a Master class tenute da un rinomato esperto internazionale del settore" 

Questo Esperto universitario in Fisiologia Cardiovascolare Fetale e Pediatrica possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:

  • Sviluppo di casi di studio presentati da esperti di Cardiologia Pediatrica 
  • Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni scientifiche e pratiche riguardo alle discipline mediche essenziali per l’esercizio della professione 
  • Esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento 
  • Speciale enfasi sulle metodologie innovative 
  • Lezioni teoriche, domande all'esperto, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale 
  • Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet 

Avrai accesso a 450 ore di contenuti teorici, pratici e aggiuntivi per approfondire gli aspetti più innovativi delle cardiopatie congenite o miocarditi"

Il personale docente del programma comprende rinomati specialisti che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente. 

I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale. 

La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato sui Problemi, mediante il quale il professionista deve cercare di risolvere le diverse situazioni di pratica professionale che gli si presentano durante il programma. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama.  

Desideri aggiornare la tua pratica medica nella gestione clinica della pericardite pediatrica? Scegli questo programma e avrai la garanzia di essere aggiornato"

##IMAGE##

Il programma perfetto per approfondire i progressi delle aritmie in fase fetale e in età pediatrica attraverso una qualifica progettata da specialisti di altissimo livello medico"

Programma

L'elaborazione di questo Esperto universitario 100% online è stata una vera e propria sfida per TECH Università Tecnologica e per il suo personale docente che, pur conoscendo la Cardiologia Pediatrica, hanno dovuto svolgere un lavoro di ricerca esaustivo per creare un programma completo e aggiornato, adattato ai criteri pedagogici che definiscono e differenziano questa università. Per sottolineare il fattore multidisciplinare che caratterizza tutti i percorsi di studio di TECH, inoltre, sono state incluse nei contenuti varie ore di materiale aggiuntivo in formato audiovisivo, articoli di ricerca, sintesi dinamiche e letture complementari, in modo che gli studenti possano trarre il massimo da questa esperienza accademica e approfondire gli aspetti più rilevanti del programma di studi per la loro attività professionale. 

##IMAGE##

Un piano di studi dinamico e intensivo con il quale potrai progredire attraverso gli ultimi sviluppi della Fisiologia Cardiovascolare Fetale e Pediatrica aggiornando le tue conoscenze in modo naturale e progressivo" 

Modulo 1. Cardiologia fetale

1.1. Fisiologia della circolazione fetale e di transizione normale
1.2. Sviluppo cardiocerebrale
1.3. Genetica
1.4. Screening prenatale. Indicazioni per l'ecocardiografia fetale
1.5. Insufficienza cardiaca fetale
1.6. Malformazioni cardiache

1.6.1. Difetti settali
1.6.2. Difetti conotronici
1.6.3. Cardiopatie dell'atrio destro e dell'atrio sinistro
1.6.4. Coartazione dell'aorta

1.7. Aritmie fetali
1.8. Preparazione al parto e gestione perinatale

1.8.1. Gestione ostetrica
1.8.2. Gestione del neonato

1.9. Interventismo fetale

Modulo 2. Malattie cardiache, miocardiopatie, tumori.

2.1. Cardiopatie Congenite

2.1.1. Introduzione
2.1.2. Malattie cardiache non cianogene
2.1.3. Malattie cardiache cianogene

2.2. Miocardite e cardiomiopatia
2.3. Pericardite, endocardite, malattia di Kawasaki
2.4. Coinvolgimento cardiologico nelle malattie sistemiche pediatriche

Modulo 3. Basi generali delle aritmie in età fetale e pediatrica

3.1. Basi generali: elettrofisiologia cellulare e cardiaca

3.1.1. Anatomia ed embriologia del sistema di conduzione
3.1.2. ECG normale e patologico
3.1.3. Cambiamenti durante lo sviluppo
3.1.4. Il paziente normale. Con cuore strutturalmente anormale e il PO

3.2. Canalopatia
3.3. Genetica dei disturbi aritmici
3.4. Pre-eccitazione: Gestione clinica
3.5. Tachicardie sopraventricolari I (rientro AV e intranodali)
3.6. Tachicardie sopraventricolari II (atriale focale, atriale rientrante e fibrillazione atriale)
3.7. Tachicardie ventricolari
3.8. Bradicardie e blocchi
3.9. EPS invasivo, registrazioni endocavitarie. Apparecchiature: mappatura elettroanatomica, ablazione a radiofrequenza, crioablazione
3.10. Sincope e morte improvvisa
3.11. Farmacologia antiaritmica
3.12. Aritmie perioperatorie
3.13. Stimolazione temporale e definitiva
3.14. ICD: Prove di defibrillazione

##IMAGE##

È giunto il momento di prendere una decisione che plasmerà il tuo futuro come medico. Scommetti su una qualifica di massimo livello che, senza dubbio, ti aiuterà ad aumentare le tue possibilità di successo clinico?"

Esperto Universitario in Fisiologia Cardiovascolare Fetale e Pediatrica

L'Esperto Universitario in Fisiologia Cardiovascolare Fetale e Pediatrica è un programma di studio di grande valore per i professionisti che desiderano acquisire le conoscenze più aggiornate nello studio delle patologie cardiache del feto e del bambino. Nel campo della cardiologia pediatrica, la diagnosi precoce e il trattamento appropriato sono essenziali per migliorare la qualità della vita dei pazienti e, in alcuni casi, salvare delle vite. Questo programma è pensato per formare il professionista nella diagnosi, nel trattamento e nel follow-up delle patologie cardiache del feto e dell'età pediatrica, dalle anomalie strutturali e funzionali alle aritmie e alle cardiomiopatie. Gli studenti impareranno a conoscere lo sviluppo normale e patologico del cuore del feto e del bambino e saranno introdotti alle tecniche diagnostiche e terapeutiche più avanzate per il trattamento di queste patologie.

 

Approfondisci la cardiologia fetale online

Il programma è al 100% online, il che consente ai professionisti di accedere ai contenuti da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, adattandosi ai propri ritmi di lavoro e consentendo un adeguato equilibrio tra lavoro e vita privata. Inoltre, gli studenti saranno guidati da esperti nel campo della cardiologia pediatrica, che li accompagneranno durante tutto il processo di apprendimento e offriranno tutto il supporto e la guida necessari. In breve, l'Esperto Universitario in Fisiologia Cardiovascolare Fetale e Pediatrica è un percorso di studi di grande valore per i professionisti che desiderano specializzarsi nel campo della cardiologia pediatrica e contribuire efficacemente alla diagnosi e al trattamento delle patologie cardiache nei bambini. Un programma che permetterà loro di ampliare le proprie conoscenze e migliorare la capacità di prendersi cura della salute dei pazienti affetti da patologie cardiache congenite e acquisite.