Presentazione

Grazie a questo programma online al 100%, svilupperai competenze critiche per la ricerca e l'interpretazione dei dati epidemiologici, contribuendo alla formulazione di politiche e programmi sanitari"

##IMAGE##

L'Epidemiologia in Salute Pubblica si trova in un momento cruciale, guidato dai progressi tecnologici e dalla recente esperienza con la pandemia di COVID-19. Si concentra sulla sorveglianza e il controllo delle malattie infettive e croniche, utilizzando strumenti avanzati di analisi dei dati e biotecnologie.

In questo contesto, nasce questo programma, che svilupperà la capacità dei professionisti di identificare e descrivere le componenti principali di uno studio di intervento, analizzando i diversi tipi di studi di intervento e valutandone la qualità. Saranno inoltre approfonditi la metodologia e la progettazione di studi clinici pragmatici e esplicativi, nonché l'esame della qualità metodologica degli studi sui fattori prognostici.

Saranno inoltre trattate le principali tecniche statistiche mono e multivariate, distinguendo le loro applicazioni e i calcoli di incidenza e prevalenza. Inoltre, i medici utilizzeranno pacchetti statistici per l'analisi dei dati, applicando una metodologia qualitativa nella ricerca, progettando e eseguendo studi sanitari. Sarà altresì sottolineata l'importanza di analizzare e interpretare i risultati con rigore e di applicare i principi etici nella ricerca epidemiologica.

Infine, il piano di studi si concentrerà sulla collaborazione con le istituzioni sanitarie per integrare l'alfabetizzazione nelle politiche e nei programmi di Salute Pubblica, esaminando i concetti di salute come approccio alla promozione della salute. Allo stesso modo, diversi modelli di risorse sanitarie saranno confrontati per capire come le risorse e le capacità influenzano nel benessere.

In questo modo, è stato creato un programma di alta qualità, 100% online, con l'obiettivo di soddisfare le esigenze specifiche degli studenti e superare gli inconvenienti legati ad altri tipi di formazione, la necessità di spostarsi in un campus fisico e di rispettare orari prestabiliti. Inoltre, è stata introdotta una nuova metodologia di insegnamento denominata Relearning, che comporta la revisione dei concetti chiave per raggiungere una comprensione più approfondita dei contenuti.

Approfondirai i determinanti sociali e ambientali della salute, che ti permetteranno di progettare e valutare interventi efficaci, attraverso i migliori materiali didattici, all'avanguardia tecnologica ed educativa"

Questo Esperto universitario in Epidemiologia in Salute Pubblica possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:

  • Sviluppo di casi di studio presentati da esperti in Epidemiologia in Salute Pubblica 
  • Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni scientifiche e pratiche sulle discipline essenziali per l’esercizio della professione 
  • Esercizi pratici con cui è possibile valutare se stessi per migliorare l'apprendimento 
  • Particolare enfasi sulle metodologie innovative 
  • Lezioni teoriche, domande all'esperto e/o al tutor, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale 
  • Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet 

Approfondirai l'importanza della partecipazione comunitaria, dell'empowerment e dell'equità nella salute, riflettendo sulle politiche e sui programmi di salute della comunità e dell'Assistenza Primaria"

Il personale docente del programma comprende rinomati specialisti del settore, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente.

I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.

La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato su Problemi, mediante il quale il professionista deve cercare di risolvere le diverse situazioni che gli si presentano durante il corso. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama.

Migliorerai la tua capacità di identificare e descrivere i componenti degli studi di intervento nella Salute Pubblica, differenziando i loro tipi e valutandone la qualità, sempre con il supporto della rivoluzionaria metodologia Relearning"

##IMAGE##

Approfondirai la sicurezza del paziente, essenziale per l'assistenza sanitaria di qualità, e proporrai attività per valutare i piani di Salute Pubblica, implementando strategie basate su prove scientifiche"

Programma

Dai fondamenti dell'epidemiologia, all'applicazione pratica delle tecniche statistiche e metodologiche, il piano di studi di questo Esperto universitario includerà moduli di argomenti come l'Epidemiologia Clinica, la metodologia della ricerca epidemiologica e la promozione e la valutazione della salute. In questo modo, i professionisti saranno in grado di identificare e descrivere gli studi di intervento, valutare la qualità metodologica, eseguire analisi statistiche univariate e multivariate e applicare principi etici nella ricerca. Inoltre, verranno esaminati concetti chiave come l'alfabetizzazione sanitaria, la salute e l'equità sanitaria. 

##IMAGE##

Non perdere questa opportunità unica che solo TECH ti offre! Ti immergerai nell'Epidemiologia Clinica, dove esaminerai i diversi tipi di studi di intervento e analizzerai la qualità metodologica degli stessi" 

Modulo 1. Epidemiologia Clinica 

1.1. Progettazione e valutazione della qualità degli studi di intervento in Epidemiologia 

1.1.1. Studi di intervento, tipi ed elementi chiave di progettazione 
1.1.2. Aspetti etici della ricerca con intervento 
1.1.3. Progettazione di studi di intervento specifici 
1.1.4. Analizzare l'importanza della valutazione della qualità degli studi di intervento 
1.1.5. Valutazione critica di studi di intervento 
1.1.6. Importanza del design e valutazione della qualità 

1.2. Studi clinici pragmatici randomizzati e esplicativi 

1.2.1. Differenziazione tra studi clinici pragmatici e esplicativi 
1.2.2. Implicazioni etiche di ogni approccio 
1.2.3. Valutazione critica della metodologia e della progettazione di ciascun tipo di prova 
1.2.4. Applicazione delle conoscenze alla pratica clinica e alla ricerca 
1.2.5. Promuovere il pensiero critico e la capacità di analisi 
1.2.6. Progetto e conduzione di studi clinici 

1.3. Progetto di studi per un test diagnostico 

1.3.1. Selezione della categoria di studio e definizione dei criteri di inclusione ed esclusione 
1.3.2. Determinazione del disegno dello studio e selezione della metodologia di riferimento 
1.3.3. Calcolo della precisione diagnostica e analisi dei risultati 

1.4. Valutazione della qualità degli studi di un test diagnostico 

1.4.1. Analisi della validità dello studio 
1.4.2. Valutazione della precisione del test diagnostico 
1.4.3. Analisi dell'utilità clinica del test diagnostico 

1.5. Progetto e valutazione della qualità degli studi di previsione 

1.5.1. Selezione e definizione dei fattori di previsione 
1.5.2. Progetto di studio e selezione della categoria di studio 
1.5.3. Valutazione della qualità dello studio e del modello di previsione 

1.6. Raccomandazioni cliniche basate sulle evidenze: GRADE 1 

1.6.1. Revisione sistematica della letteratura scientifica. Identificazione di raccomandazioni cliniche 
1.6.2. Qualità delle prove e forza delle raccomandazioni 
1.6.3. Raccomandazioni cliniche applicabili alla pratica clinica 
1.6.4. Elaborazione di un protocollo clinico o di una guida clinica sulla base delle raccomandazioni individuate 
1.6.5. Implementazione e monitoraggio del protocollo clinico o guida nella cura dei pazienti: Evidenze e indicazioni per migliorare i risultati clinici 
1.6.6. Valutazione periodica, attraverso il monitoraggio degli indicatori di risultato clinico e il feedback degli operatori sanitari coinvolti 

1.7. Raccomandazioni cliniche basate sulle evidenze: GRADE 2 

1.7.1. Analisi e sintesi delle prove disponibili nella letteratura scientifica per l'elaborazione di raccomandazioni 
1.7.2. Identificazione e valutazione della qualità degli studi pertinenti alla base delle raccomandazioni cliniche 
1.7.3. Applicazione dei principi della metodologia GRADE per stabilire la forza e la certezza delle raccomandazioni cliniche 
1.7.4. Sviluppare guide di pratica clinica che incorporano raccomandazioni basate sull'evidenza e che sono utili per il processo decisionale clinico 
1.7.5. Aggiornamento e riesame periodico delle raccomandazioni cliniche sulla base delle prove scientifiche disponibili 

1.8. Valutazione della qualità assistenziale 

1.8.1. Criteri e standard di qualità dalla sicurezza 
1.8.2. Valutazione dell'efficacia dei risultati ottenuti delle azioni valutate e delle loro componenti 
1.8.3. Misurare i risultati e le esperienze del paziente Patient-Reported Outcome Measures (PROM) e Patient-Reported Experience Measures (PREM) 
1.8.4. Indicatori per valutare il grado di coinvolgimento, partecipazione e soddisfazione degli operatori sanitari 

1.9. Incorporare valori e preferenze dei pazienti: decisioni condivise 

1.9.1. Comunicazione efficace e comprensione di valori e preferenze 
1.9.2. Istruzione e consulenza sulle opzioni terapeutiche 
1.9.3. Facilitare il processo decisionale condiviso 

1.10. Sicurezza del paziente 

1.10.1. Identificazione e registro degli eventi avversi 
1.10.2. Analisi delle cause sottostanti 
1.10.3. Attuazione di azioni correttive e misure di prevenzione 

Modulo 2. Metodologia della Ricerca in Epidemiologia 

2.1. Biostatistica: analisi univariata, bivariata e multivariata 

2.1.1. Tipi di variabili 
2.1.2. Studio di normalità di una distribuzione: Statistica parametrica e non parametrica 
2.1.3. Variabili dipendenti e indipendenti: Fattori di confusione 
2.1.4. Identificazione delle prove statistiche necessarie 

2.2. Modelli e metodi in statistica multivariata di dipendenza e interdipendenza: inferenza statistica. Standardizzazione e previsione. Regressione lineare multipla. Analisi di regressione e di cluster 

2.2.1. Modelli multivariati  
2.2.2. Modelli multivariati: regressione lineare multipla 
2.2.3. Analisi per conglomerato o cluster 

2.3. Modelli e metodi in statistica multivariata strutturale: regressione logistica, regressione di Poisson, analisi di sopravvivenza e dati longitudinali. Statistici di Kaplan-Meier e log-rank 

2.3.1. Modelli multivariati: regressione logistica 
2.3.2. Analisi di sopravvivenza di Kaplan-Meier e log-rank 
2.3.3. Regressione di Poisson 

2.4. Modelli di incidenza e prevalenza nella Salute Pubblica 

2.4.1. Studi di incidenza 
2.4.2. Studi di prevalenza 
2.4.3. Analisi dei rischi 

2.5. Software computazionale: analisi statistica avanzata con pacchetto SPSS 

2.5.1. Pacchetti statistici: R®, STATA® e Epidat® 
2.5.2. Utilizzo del pacchetto SPSS® 
2.5.3. Interpretazione dei risultati delle analisi statistiche effettuate da SPSS e decisioni basate su prove 
2.5.4. Comunicazione efficace dei risultati statistici a un pubblico specializzato e non specializzato 

2.6. Metodologia qualitativa applicata alla sanità pubblica: aspetti teorici, concettuali ed etici 

2.6.1. Valutazione qualitativa applicata alla Salute Pubblica 
2.6.2. Tecniche di ricerca qualitativa applicate alla Salute Pubblica 
2.6.3. Raccolta, analisi e interpretazione di dati qualitativi negli studi di Salute Pubblica: validità, affidabilità e generalizzazione dei risultati 
2.6.4. Principi etici: tutela della riservatezza dei partecipanti e la gestione di possibili conflitti etici 
2.6.5. Integrazione della prospettiva qualitativa nella pianificazione, implementazione e valutazione dei programmi e delle politiche di sanità pubblica: elaborazione di interventi efficaci e incentrati sulle esigenze della popolazione 

2.7. Progettazione e fasi di una ricerca qualitativa in Salute Pubblica: Progettazione di campionamenti 

2.7.1. Progettazione e fasi di ricerca qualitativa 
2.7.2. Campioni 
2.7.3. Elaborazione e giustificazione degli strumenti di raccolta dati 
2.7.4. Processo di analisi dei dati 
2.7.5. Definizione e giustificazione dei criteri di validità e affidabilità della ricerca 
2.7.6. Concezione e giustificazione del piano di comunicazione e diffusione dei risultati 

2.8. Disegni di interesse per la Salute Pubblica: Tecniche di raccolta dati 

2.8.1. Campioni 
2.8.2. Sondaggi Disegno di indagini 
2.8.3. Convalida dei questionari 

2.9. Analisi e interpretazione dei risultati: Analisi digitale di dati qualitativi 

2.9.1. Software di analisi di testo 
2.9.2. Software di visualizzazione dei dati 
2.9.3. Software QDA (Analisi dei Dati Qualitativi) 
2.9.4. Intelligenza Artificiale applicata a studi qualitativi 

2.10. Valutazione, rigore ed etica nella ricerca qualitativa sulla Salute Pubblica 

2.10.1. Principi etici di ricerca 
2.10.2. Legislazione e normativa internazionale 
2.10.3. Comitati etici per l'assistenza sanitaria 

Modulo 3. Promozione e Valutazione della Salute 

3.1. Elaborazione e giustificazione degli strumenti di raccolta dati 

3.1.1. Relazione tra alfabetizzazione e salute: Miglioramento delle prestazioni sanitarie della popolazione 
3.1.2. Progettazione e implementazione di programmi di alfabetizzazione sanitaria mirati gruppi vulnerabili e comunità emarginate 
3.1.3. Strategie di comunicazione efficaci e adattate a diversi contesti culturali e linguistici 
3.1.4. Valutazione dell'efficacia dei programmi di alfabetizzazione sanitaria mediante l'applicazione di adeguati strumenti e modelli di valutazione 
3.1.5. Integrazione dell'alfabetizzazione sanitaria nelle politiche e nei programmi di Salute Pubblica 
3.1.6. Ricercare e sviluppare di nuove tecnologie e strumenti digitali per migliorare alfabetizzazione sanitaria e promozione della salute in ambienti digitali 

3.2. Salutogenesi, delle attività sanitarie 

3.2.1. La Salutogenesi: approccio alla promozione della salute 
3.2.2. Modelli di attività nel settore sanitario 
3.2.3. Applicazioni pratiche dei modelli di asset sanitari nella pianificazione, implementazione e valutazione di interventi di promozione della salute 
3.2.4. Valutazione dell'efficacia e della rilevanza dei modelli di attività in salute in diversi contesti e popolazioni 
3.2.5. Progettare e implementare di strategie basate sulla salute di modelli di risorse sanitarie per promuovere la salute e il benessere in ambienti diversi e comunità 

3.3. Intervento comunitario e Assistenza Primaria rivolta alla comunità 

3.3.1. Il settore del l'intervento comunitario e l'attenzione primaria: promotori di salute e benessere nella popolazione 
3.3.2. Attuazione e valutazione di progetti di intervento comunitario in diversi contesti e popolazioni: principi di equità, partecipazione e sostenibilità 
3.3.3. Approccio olistico: networking e collaborazione interdisciplinare tra operatori sanitari, servizi sociali, istruzione e altri settori 
3.3.4. Strumenti e strategie per la promozione della salute, la prevenzione delle malattie e la promozione di stili di vita sani nella comunità 
3.3.5. Importanza della partecipazione, responsabilizzazione della comunità ed equità nella salute: principi fondamentali per il miglioramento della qualità di vita della popolazione 
3.3.6. Identificare e affrontare i determinanti sociali della salute e le disuguaglianze sanitarie: equità e giustizia nell'accesso ai servizi sanitari e al benessere 
3.3.7. Riflessione critica sulle Politiche e i programmi sanitari a livello comunitario e l'assistenza primaria: miglioramento e adattamento alle esigenze e alla domanda della popolazione 

3.4. Programmi di intervento comunitario in una prospettiva etica ed equa 

3.4.1. Etica in Salute Pubblica 
3.4.2. Principi di equità nell'intervento comunitario 
3.4.3. Interprofessionalità nell'intervento comunitario: creazione di alleanze strategiche internazionali 
3.4.4. Potenziale delle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione (TIC) ed e-Salute per la promozione della salute 
3.4.5. Attuazione di strategie e-Salute nei programmi di intervento comunitario 

3.5. Promozione e Protezione della salute a livello locale da un punto di vista internazionale 

3.5.1. Intersettorialità 
3.5.2. Carta sociale 
3.5.3. Attori sociali della comunità di diversi settori e dell'Amministrazione 
3.5.4. Linee guida di ricerca, tempo, universo, mostra 
3.5.5. Modelli collaborativi universali, replicabili e multicentrici 
3.5.6. Indicatori di valutazione 
3.5.7. Ricerca e azione di modelli collaborativi replicabili 

3.6. Ricerca sulla partecipazione sociale e comunitaria 

3.6.1. Partecipazione comunitaria e sociale 
3.6.2. Ricerca e azione in partecipazione comunitaria e sociale 
3.6.3. Interdisciplina, transdiciplina, eco ambientale, sostenibile e sostenibile 
3.6.4. Famiglie chiave e cluster strategici nella comunità 
3.6.5. Fondamenti di ricerca e azione adeguata ad ogni luogo 
3.6.6. Misure di valutazione quantitative e qualitative 
3.6.7. Gruppi di discussione 
3.6.8. Indicatori e utilizzazione 
3.6.9. Indicatori strategici appropriati per ciascun sito 
3.6.10. Team sanitario coinvolto nella ricerca e nell'azione 
3.6.11. Il settore della ricerca e dell'azione 
3.6.12. Valutazione del campione 

3.7. Metodi di generazione di idee e progettazione di campagne di promozione della Salute/Educazione alla Salute(EaS) 

3.7.1. Metodi di generazione di idee per la progettazione di campagne promozionali sanità, educazione sanitaria e prevenzione delle malattie 
3.7.2. Analisi delle esigenze e delle caratteristiche specifiche del pubblico target per adattare le strategie di comunicazione e promozione alle sue esigenze e preferenze 
3.7.3. Strumenti e tecniche creative per generare idee innovative ed efficaci nella progettazione di campagne di promozione della salute 
3.7.4. Messaggi e materiali didattici: chiari, informativi e persuasivi 
3.7.5. Valutazione dell'efficacia delle campagne di promozione della salute: adeguamenti per migliorare i risultati 

3.8. Modelli e metodi complessi nell'Educazione Sanitaria 

3.8.1. Teoria del cambiamento: fattori determinanti del comportamento umano e strategie per passare a comportamenti più sani 
3.8.2. Approccio di determinazione sociale della salute: fattori socio-politici, economici e culturali sull'influenza della salute delle popolazioni. Affrontare le disuguaglianze 
3.8.3. Modelli di responsabilizzazione della comunità: rafforzare le comunità per prendere decisioni sane e raggiungere cambiamenti positivi nel loro ambiente 
3.8.4. Teorie comportamentali sulla salute: credenze, atteggiamenti e motivazioni delle persone 
3.8.5. Metodi partecipativi nell'educazione sanitaria: coinvolgere le persone e comunità nella progettazione, attuazione e valutazione dei programmi sanitari. Collaborazione e autonomia 

3.9. Elaborazione, sviluppo e progettazione di programmi in Educazione Sanitaria 

3.9.1. Progettazione e sviluppo di programmi di Educazione Sanitaria: identificazione esigenze, definizione degli obiettivi, scelta dei metodi e delle strategie di intervento e pianificazione delle attività 
3.9.2. Strategie di implementazione: accessibilità, equità e sostenibilità dei programmi sanitari 
3.9.3. Partnership e collaborazioni con istituzioni e organizzazioni pertinenti per rafforzare l'attuazione dei programmi sanitari 
3.9.4. Valutazione continua e sistematica dell'attuazione dei programmi sanitari: identificazione delle sfide, degli adeguamenti necessari e delle opportunità di miglioramento 
3.9.5. Partecipazione attiva della comunità all'attuazione dei programmi salute: promozione dell'appropriazione e della sostenibilità delle azioni intraprese fuori 
3.9.6. Principi etici che regolano l'attuazione dei programmi di Educazione alla Salute: etica e responsabilità verso le comunità e le popolazioni beneficiarie 

3.10. Ricerca e valutazione dell'impatto di modelli educativi e collaborativi 

3.10.1. Ricerca sanitaria: elaborazione di protocolli, raccolta e analisi di dati e stesura di rapporti scientifici 
3.10.2. Valutazione dell'impatto dei programmi educativi sulla salute della popolazione, utilizzo di strumenti di valutazione qualitativa e quantitativa 
3.10.3. L'importanza dell'interdisciplinarità nella progettazione e valutazione di progetti educativi in materia di salute. Collaborazione tra professionisti come potenziatore di risultati 
3.10.4. Comunicazione efficace dei risultati della ricerca e della valutazione agli operatori sanitari e alla comunità in generale

##IMAGE##

Comprenderai la promozione e la valutazione della salute, affrontando argomenti come l'alfabetizzazione sanitaria, la Salutogenesi e l'equità nella salute, preparandoti ad affrontare le sfide contemporanee della Salute Pubblica" 

Esperto Universitario in Epidemiologia in Salute Pubblica

TECH Global University ti offre l'opportunità di specializzarti in uno dei campi più rilevanti e richiesti al giorno d'oggi con il post-laurea di Esperto Universitario in Epidemiologia in Salute Pubblica, guidata dalla Facoltà di Farmacia. Questo programma è progettato per i professionisti che cercano di comprendere e gestire le sfide epidemiologiche che influenzano la salute pubblica, combinando il rigore scientifico con la pratica professionale. Attraverso le nostre lezioni online, potrai accedere a tutti i contenuti da qualsiasi luogo, adattandoli al tuo programma e ritmo di vita. L'epidemiologia è fondamentale per la salute pubblica in quanto fornisce gli strumenti necessari per lo studio e il controllo delle malattie nelle popolazioni. Con il nostro programma, acquisirai conoscenze avanzate sulla sorveglianza epidemiologica, il controllo delle epidemie e la prevenzione delle malattie. Imparerai a condurre studi epidemiologici, analizzare i dati e sviluppare strategie efficaci per gestire focolai ed epidemie.

Ottieni un titolo in Epidemiologia in Salute Pubblica

Il team di insegnanti TECH è composto da esperti di epidemiologia e salute pubblica, che ti guideranno durante il tuo processo di apprendimento. Questi professionisti ti forniranno una visione completa e aggiornata dei metodi e delle pratiche utilizzate nel campo dell'epidemiologia, adattate specificamente all'area della farmacia. Attraverso le nostre lezioni online, riceverai un'istruzione di qualità che ti preparerà ad affrontare le sfide della salute pubblica con fiducia e competenza. Il programma si concentra sulla fornitura di una comprensione approfondita di come i farmacisti possono contribuire alla salute pubblica attraverso l'epidemiologia. Affronterai argomenti come l'epidemiologia farmaceutica, la sorveglianza delle malattie, la gestione delle epidemie e l'analisi dei dati epidemiologici. Inoltre, parteciperai a casi di studio e simulazioni pratiche che ti permetteranno di applicare le conoscenze acquisite in situazioni reali. Approfitta di questa opportunità. Iscriviti ora al programma di Esperto Universitario in Epidemiologia in Salute Pubblica e inizia a fare la differenza nella promozione e protezione della salute della comunità.