Presentazione

Questa specializzazione trasmetterà un senso di sicurezza nella pratica medica e ti aiuterà a crescere a livello personale e professionale"

##IMAGE##

La consapevolezza da parte dell'opinione pubblica della necessità di professionisti specializzati sta portando a un aumento della richiesta di fisiatri in grado di capire come funziona il sistema nervoso dopo una lesione e come promuoverne il rendimento per ridurre al minimo le conseguenze. 

Attualmente si stanno verificando grandi progressi nel campo delle neuroscienze e della Fisioterapia in quanto scienza, che obbligano gli specialisti ad aggiornare le loro conoscenze sia sul funzionamento del sistema nervoso sia su come valutare e mettere in atto l’approccio terapeutico di una persona affetta da GCA, poiché ogni lesione è differente e si manifesterà in modo diverso in ciascun paziente. 

Questa specializzazione si presenta come un compendio delle più aggiornate evidenze e conoscenze scientifiche sul sistema nervoso e sulla sua riabilitazione quando subisce una lesione improvvisa. A tal fine, si propone di specializzare i fisiatri che non hanno mai avuto a che fare con persone affette da GCA, ma che hanno intenzione di entrare in contatto con questo tipo di pazienti nel loro futuro professionale.  

Allo stesso tempo, il medico professionista di riabilitazione, che si occupi o meno di GCA, potrà aggiornare le proprie conoscenze e raggiungere una specializzazione di prim’ordine nell’approccio a questo gruppo di pazienti. 

L’acquisizione di tante informazioni sulle neuroscienze e sulla funzionalità può anche essere uno strumento utile per il fisiatra che ha bisogno di conoscere i dettagli del sistema nervoso per comprendere meglio e affrontare la lesione o la necessità terapeutica in modo generico. 

Aggiorna le tue conoscenze grazie al programma dell’Esperto Universitario in Approccio Fisioterapico alla Cerebrolesione Acquisita in Geriatria per il Fisiatra"

Questo Approccio Fisioterapico alla Cerebrolesione Acquisita in Geriatria per il Fisiatra in Approccio Fisioterapico alla Cerebrolesione Acquisita in Geriatria per il Fisiatra possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del corso sono:

  • Sviluppo di casi di studio presentati da esperti
  • Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni scientifiche e pratiche sulle discipline essenziali per l’esercizio della professione
  • Novità sull’Approccio alle complicanze della Cerebrolesione Acquisita per il Fisiatra
  • Esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento
  • Speciale enfasi sulle metodologie innovative in Approccio alle Complicanze della Cerebrolesione Acquisita per il Fisiatra 
  • Lezioni teoriche, domande all'esperto, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale
  • Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet

Questa specializzazione è il miglior investimento che tu possa fare nella scelta di un programma di aggiornamento per due motivi: oltre a rinnovare le tue conoscenze sull’Approccio Fisioterapico alla Cerebrolesione Acquisita in Geriatria per il Fisiatra otterrai una qualifica di Corso Universitario rilasciata TECH Università Tecnologica"

Il personale docente del programma comprende rinomati specialisti in Approccio Fisioterapico alla Cerebrolesione Acquisita per il Fisiatra appartenenti a prestigiose società e università, che apportano a questa preparazione la loro esperienza lavorativa.

I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale. 

La creazione di questo programma è basata sull’Apprendimento Basato su Problemi, mediante il quale lo specialista deve cercare di risolvere le diverse situazioni che gli si presentano durante il corso. A tal fine, lo studente sarà assistito da un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti riconosciuti nel campo dell’Approccio alle Complicanze della Cerebrolesione Acquisita per il Fisiatra con una vasta esperienza di insegnamento.  

Aumenta la tua sicurezza nel processo decisionale aggiornando le tue conoscenze con questa specializzazione"

##IMAGE##

Cogli l'occasione di conoscere gli ultimi progressi sull’Approccio Fisioterapico nella Cerebrolesione Acquisita in Geriatria per il Fisiatra"

Obiettivi e competenze

L’Esperto Universitario in Approccio Fisioterapico alla Cerebrolesione Acquisita in Geriatria per il Fisiatra ha lo scopo di facilitare le prestazioni di quest’ultimo nella pratica quotidiana. 

##IMAGE##

Il nostro obiettivo coincide con il tuo: fornirti il miglior programma online di aggiornamento in quest’area del mercato dell'insegnamento. Un esperto universitario unico nel suo genere che ti permetterà di essere all'avanguardia nel tuo settore"

Obiettivi generali

  • Promuovere la specializzazione del Fisiatra nel campo della riabilitazione neurologica
  • Aggiornare le conoscenze del Fisiatra nelle neuroscienze applicate alla clinica
  • Promuovere la pratica clinica basata sull'evidenza e il ragionamento clinico informato
  • Facilitare la cura completa del paziente neurologico nel suo insieme

Obiettivi specifici

Modulo 1. Neuroanatomia e neurofisiologia

  • Descrivere le basi anatomiche strutturali del sistema nervoso
  • Descrivere le basi anatomiche funzionali del sistema nervoso
  • Rivedere le diverse teorie del controllo motorio
  • Aggiornare le conoscenze in Neuroscienze applicabili alle lesioni neurologiche

Modulo 2. GCA

  • Differenziare cos’è e cosa non è la GCA
  • Identificare i vari sintomi e sindromi in base all'area di coinvolgimento della GCA
  • Imparare a identificare l'eminegligenza e a comprenderne le implicazioni per il paziente e per l'approccio terapeutico
  • Imparare a riconoscere la Pusher Syndrome e aggiornare le conoscenze su di essa in termini di implicazioni per l'approccio terapeutico
  • Comprendere la differenza tra sintomatologia cerebellare e sintomatologia dei gangli della base
  • Distinguere la spasticità da altri disturbi del tono
  • Riconoscere l'aprassia e le sue implicazioni per il paziente e l'approccio terapeutico
  • Imparare a identificare la sindrome della mano estranea

Modulo 3. GCA in geriatria

  • Comprendere le opzioni di dimissione per prendere la decisione migliore per il paziente in termini di residenze sanitarie e riabilitazione
  • Imparare a rendere l'ambiente il più funzionale possibile
  • Conoscere il ruolo della famiglia e dei tutori legali
  • Esaminare gli ausili tecnici più comunemente utilizzati per i pazienti geriatrici affetti da GCA
##IMAGE##

Cogli l'occasione e fai questo passo per aggiornati sulle ultime novità nell’Approccio Fisioterapico alla Cerebrolesione Acquisita in Geriatria per il Fisiatra"

Esperto Universitario in Approccio Fisioterapico alla Cerebrolesione Acquisita in Geriatria per il Fisiatra

Attualmente, il campo della riabilitazione neurologica è in costante evoluzione, Quindi è importante per il Medico Riabilitatore di TECH avere una formazione specializzata e aggiornata presso l'Esperto Universitario in Approccio Fisioterapico alla Cerebrolesione Acquisita in Geriatria per il Fisiatra. Questo programma offre una metodologia online al 100%, consentendo agli studenti di acquisire le conoscenze necessarie senza vincoli geografici e con flessibilità oraria. La qualità del contenuto del programma è eccezionale, in quanto è progettato e diretto da docenti esperti in materia, che hanno una vasta carriera nel campo della Neuroriabilitazione e Geriatria. Gli studenti avranno l'opportunità di acquisire competenze e competenze fondamentali per l'approccio terapeutico al danno cerebrale acquisito in geriatria, come la descrizione delle basi anatomiche strutturali e funzionali del sistema nervoso.

Ti specializzerai in modo innovativo ed esperto

Gli studenti impareranno a differenziare ciò che è e ciò che non è DCA, identificare vari sintomi e sindromi in base all'area di interessamento del DCA, riconoscere l'eminegligenza e la sindrome dello spingitoio, comprendere la differenza tra la sintomatologia cerebellare e la sintomatologia dei Gangli Basali, distinguere la spasticità da altre alterazioni del tono e riconoscere l'aprassia e la sindrome della mano altrui, tra le altre abilità. Il programma si concentra anche sull'importanza dell'adeguatezza dell'ambiente per renderlo il più funzionale possibile, nonché sul ruolo della famiglia e dei tutori legali nel processo di riabilitazione. Gli studenti avranno anche l'opportunità di rivedere i supporti tecnici più utilizzati nel paziente geriatrico con DCA. È così che questo Esperto Universitario in Approccio Fisioterapico alla Cerebrolesione Acquisita in Geriatria per il Fisiatra è un'opportunità unica per il Medico Riabilitatore di TECH di acquisire abilità e competenze specializzate e aggiornate nel campo della riabilitazione neurologica e geriatrica.