Presentazione

Un'opportunità unica per imparare dai migliori esperti grazie a un programma che si distingue per la sua qualità dei contenuti e la metodologia didattica innovativa"

##IMAGE##

Nel corso degli ultimi decenni, le statistiche delle persone che necessitano di psicofarmaci sono aumentate considerevolmente. Questi dati preoccupano gli specialisti non solo per la loro gravità, ma anche per la loro responsabilità nella corretta diagnosi e nel trattamento delle malattie che affliggono ogni individuo. Questo programma si occupa di disturbi come psicosi, demenza, problemi alimentari e persino problematiche legate al sonno.

Il Master privato affronta le principali tematiche odierne relative alla Psicofarmacologia in campo medico, quali l'intervento farmacologico nei disturbi d'ansia e dello stress o i farmaci per il trattamento del dolore. Si tratta di un vero e proprio strumento di apprendimento reale focalizzato su differenti tematiche di questa specializzazione inserite in un contesto moderno e critico.

Essendo una qualifica online, lo studente non è condizionato da orari fissi né deve spostarsi in un luogo fisico per assistere al corso. Grazie all’uso di un dispositivo con accesso a Internet, è possibile accedere ai contenuti in qualsiasi momento della giornata. Potrai combinare lo studio con i tuoi impegni lavorativi e personali.

TECH ti offre l’opportunità di studiare online, nella maniera più completa e sempre al passo coi tempi”

Questo Master privato in Psicofarmacologia possiede il programma educativo più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del corso sono:

  • Sviluppo di casi di studio presentati da esperti in Psicofarmacologia
  • I contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici in base ai quali sono stati concepiti forniscono informazioni scientifiche e pratiche riguardo alle discipline mediche essenziali per l’esercizio della professione
  • Esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento
  • La sua speciale enfasi sulle metodologie innovative
  • Lezioni teoriche, domande all'esperto, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale
  • Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet

Questo Master privato è il miglior investimento che tu possa fare nella scelta di un programma per rinnovare le tue conoscenze sugli psicofarmaci”

Il personale docente del programma comprende rinomati specialisti del settore che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente.

I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.

La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato su Problemi, mediante il quale lo specialista deve cercare di risolvere le diverse situazioni che gli si presentano durante il corso. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama.

Imparerai a conoscere le diverse manifestazioni di ansia, stress e depressione e gli psicofarmaci più appropriati per ogni casistica"

##IMAGE##

Approfondisci le tue conoscenze grazie al miglior materiale didattico caratterizzato da casi clinici reali"

Programma

La struttura dei contenuti è stata ideata da una squadra di professionisti provenienti dai migliori centri ospedalieri e dalle migliori università della Spagna, consapevoli della rilevanza della preparazione attuale e impegnati in un insegnamento di qualità basato sulle nuove tecnologie educative.

##IMAGE##

Un programma molto completo, strutturato in unità didattiche ben sviluppate, orientato a un apprendimento efficace e compatibile con il tuo stile di vita professionale"

Modulo 1. Farmacologia e suoi obiettivi nel processo terapeutico psicologico

1.1. Prospettiva antropologica, storica, sociologica e psicologica sull'uso dei farmaci
1.2. Obiettivi della farmacologia
1.3. Concetto di farmacologia
1.4. Farmacologia terapeutica
1.5. Farmacodinamica
1.6. Farmacocinetica
1.7. Curva dei livelli plasmatici
1.8. Tossicologia
1.9. Aspetti sociali del farmaco
1.10. Processo di intervento farmacologico
1.11. Prospetto informativo per il paziente in trattamento psicofarmacologico
1.12. Sintomi e segni. Malattie e sindromi

Modulo 2. Anamnesi e decisione sul farmaco adeguato

2.1. Colloquio attivo (CHSV))
2.2. Teoria delle informazioni
2.3. Canali di comunicazione
2.4. Sistema di comunicazione
2.5. Assiomi del colloquio
2.6. È impossibile non comunicare
2.7. Contenuto e relazione
2.8. Valenza affettiva
2.9. Comunicazione digitale e analogica
2.10. Simmetria e asimmetria
2.11. Esplorazione di comunicazione
2.12. Comunicazione verbale
2.13. Comunicazione non verbale
2.14. Doppio vincolo
2.15. Psicopatologia della comunicazione
2.16. Un gesto vale più di mille parole
2.17. Storia clinica
2.18. Struttura generale dell'esame mentale
2.19. Semiologia
2.20. Epistemologia della diagnosi
2.21. Alcuni tipi speciali di colloquio clinico

Modulo 3. Classificazione dei farmaci psicotropi

3.1. Basi neurofisiologiche della malattia mentale e dei suoi trattamenti
3.2. Antipsicotici e neurolettici
3.3. Ansiolitici e sedativi
3.4. Antidepressivi
3.5. Farmaci antimanici o eutimici
3.6. Anticonvulsivi
3.7. Farmaci per l’ansia
3.8. Farmacoterapia della confusione
3.9. Farmaci per la demenza
3.10. Farmaci anti-carenza

Modulo 4. Intervento farmacologico nei disturbi d'ansia e dello stress

4.1. Disturbi di angoscia o panico
4.2. Agorafobia
4.3. Fobia sociale
4.4. Fobie specifiche
4.5. Disturbi d'ansia generalizzata
4.6. Disturbi ossessivo compulsivi e disturbi correlati
4.7. Disturbo d'ansia da separazione
4.8. Disturbo di adattamento
4.9. Disturbi dissociativi
4.10. Disturbi da sintomi somatici e disturbi associati
4.11. Disturbi relativi a traumi e fattori di stress
4.12. Stress post-traumatico
4.13. Disturbi delle relazioni sociali disinibite

Modulo 5. Intervento con psicofarmaci nella depressione, disturbi alimentari e del sonno

5.1. Disturbo da alterazione dell'umore
5.2. Disturbo depressivo maggiore
5.3. Disturbo depressivo persistente (distimia)
5.4. Disturbo disforico premestruale
5.5. Disturbo depressivo indotto da sostanze
5.6. Prurito
5.7. Disturbo da ruminazione
5.8. Disturbo da rifiuto del cibo
5.9. Anoressia nervosa
5.10. Bulimia nervosa
5.11. Disturbo da abbuffate
5.12. Disturbo dell'insonnia
5.13. Disturbo da ipersonnia
5.14. Narcolessia
5.15. Apnea ostruttiva del sonno
5.16. Ipoventilazione relazionata con il sonno
5.17. Disturbi del risveglio dal sonno non REM
5.18. Disturbi da incubi
5.19. Sindrome delle gambe senza riposo

Modulo 6. Farmacoterapia delle psicosi e delle demenze

6.1. Schizofrenia e psicosi schizofreniformi
6.2. Disturbo delirante
6.3. Disturbo psicotico breve
6.4. Disturbo psicotico indotto da sostanze
6.5. Catatonia
6.6. Disturbo bipolare
6.7. Disturbo ciclotimico
6.8. Delirio
6.9. Malattie di Alzheimer
6.10. Degenerazione del lobo frontotemporale
6.11. Demenza dovuta a lesioni cerebrali traumatiche
6.12. Demenza vascolare
6.13. Demenza dovuta alla malattia di Parkinson
6.14. Demenza dovuta alla malattia di Huntington
6.15. Disturbi della personalità
6.16. Latrogenia

Modulo 7. Farmaci utilizzati nell'unità del dolore

7.1. Anamnesi del paziente affetto da dolore
7.2. Approccio psicosociale al dolore cronico
7.3. Analgesia controllata dal paziente (PCA)
7.4. Il dolore nei pazienti politraumatizzati
7.5. Dolore nei grandi ustionati
7.6. Cefalee e algie facciali
7.7. Trattamento delle nevralgia
7.8. Trattamento del dolore oncologico
7.9. Dolore e sedazione terminale
7.10. Fibromialgia

##IMAGE##

Un'esperienza unica, cruciale e decisiva per potenziare la tua crescita professionale"

Master Privato in Psicofarmacologia

Un paziente sente delle voci, un altro soffre di una grave depressione e un altro ha disturbi del sonno. Non c'è posto per ibuprofene o paracetamolo qui. Il medico, in quanto professionista che sostiene la salute integrale, non dovrebbe essere esperto solo nella gamma di farmaci per contrastare i mali del corpo. Anche le patologie mentali sono un problema uguale o addirittura maggiore. Ecco perché TECH Università Tecnologica presenta il Master in Psicofarmacologia: un programma di formazione telematica molto completo che cerca di fornire un nuovo approccio alla carriera medica in un settore con una crescente necessità di intervento sanitario a causa delle sue statistiche esponenziali. L'elevata incidenza di individui con disturbi psicologici rende questo corso post-laurea un'alternativa professionalizzante di grande valore con caratteristiche chiaramente fruibili: lezioni online con orari autoregolanti, contenuti interattivi accessibili da qualsiasi dispositivo connesso a Internet, sviluppo di casi clinici reali con esperti del campo e una metodologia didattica innovativa. Con TECH hai le porte aperte a un'opportunità unica di sviluppo professionale.

Studia un Master Privato in Psicofarmacologia

Secondo l'OMS, esistono 400 tipi di disturbi mentali. La fitta complessità insita in ciascuno fa sì che i vari tipi di trattamenti terapeutici non siano (in diversi casi) sufficienti ad attenuare i sintomi. È qui che entra in gioco la psicofarmacologia. Alcune sostanze agiscono sui neurotrasmettitori cerebrali aiutando a regolare il sistema nervoso. È necessario, però, conoscere la classificazione dei diversi farmaci e i loro specifici campi d'azione, poiché un lieve errore può essere sinonimo di aggravamento della condizione avversa. Immagina di dare il farmaco sbagliato a una persona che soffre di schizofrenia. Questo Master Privato è uno strumento ideale per approfondire l'intera area. Attraverso dieci moduli ti istruiremo su diversi argomenti come: anamnesi, classificazione dei farmaci psicotropi; intervento con psicofarmaci nella depressione, nei disturbi dell'alimentazione e del sonno; farmacoterapia di psicosi e demenza, tra gli altri. Aiutato da orari flessibili e dal nostro modello di apprendimento Relearning, porterai la tua carriera al livello successivo. Non esitare più e iscriviti ora.