Presentazione

L'aumento del numero di persone che praticano un'attività fisica intensa ha portato alla necessità di medici specializzati in Nutrizione Sportiva"

Il ruolo della nutrizione in ambito sportivo ha acquisito molta importanza negli ultimi anni, non solo perché una dieta adeguata è benefica per la salute degli atleti, ma anche perché fornendo loro i nutrienti necessari, a seconda del tipo di attività fisica praticata, potranno ottenere risultati migliori anche a livello di prestazione. Inoltre, sempre più persone che hanno introdotto lo sport nella propria vita quotidiana cercano l'aiuto di un professionista per avere consigli anche a livello nutrizionale. Risulta pertanto necessaria la presenza di medici specializzati e aggiornati in merito agli ultimi sviluppi in Nutrizione Sportiva. 

Questo programma offre la possibilità di approfondire e aggiornare le conoscenze in Nutrizione Sportiva, con l'uso delle ultime tecnologie educative. Fornisce una panoramica della nutrizione clinica e sportiva concentrandosi sugli aspetti più importanti e innovativi: allenamento invisibile o dieta idonea per gli atleti, e nutrizione prima, durante e dopo l'esercizio. In tal modo lo studente avrà la possibilità di specializzarsi nel campo della Nutrizione Sportiva approfondendo numerose aree di particolare interesse quali: la nutrigenetica, la nutrigenomica, la nutrizione e l’obesità, la dietetica ospedaliera, le tendenze nutrizionali e le esigenze specifiche degli atleti agonistici.

Il personale docente di questo master privato in Nutrizione Sportiva ha selezionato attentamente ognuna delle materie impartite durante questa specializzazione, per offrire allo studente un'opportunità di studio il più completa possibile e sempre fondata sugli sviluppi più recenti. 

Trattandosi di un programma in modalità 100% online, lo studente non è condizionato da orari fissi o dalla necessità di recarsi presso una sede fisica, ma può accedere ai contenuti in qualsiasi momento della giornata, conciliando la vita lavorativa o personale con quella accademica. 

Solo con una preparazione adeguata sarai in grado di assistere al meglio i tuoi pazienti in campo nutrizionale. Non esitare e unisciti alla nostra comunità di studenti"

Questo master privato in Nutrizione Sportiva possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del corso sono:

  • Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni essenziali per l’esercizio della professione
  • Esercizi in cui il processo di autovalutazione può essere realizzato per migliorare l'apprendimento
  • Sistema di apprendimento interattivo basato su algoritmi per prendere decisioni in merito a problemi di alimentazione di un paziente
  • Lezioni teoriche, domande all'esperto, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale
  • Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet

Questo master privato è il miglior investimento che tu possa fare nella scelta di un programma di aggiornamento per due motivi: oltre a rinnovare le tue conoscenze in Nutrizione Sportiva, otterrai una qualifica di master privato rilasciata da TECH Università Tecnologica”

Il personale docente del programma comprende rinomati professionisti dell’area della nutrizione e della medicina, e riconosciuti specialisti appartenenti a prestigiose società e università, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente. 

I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale. 

La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato sui Problemi, mediante il quale il professionista deve cercare di risolvere le diverse situazioni di pratica professionale che gli si presentano durante il corso. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama. 

Questo programma permette di esercitarsi con simulazioni che forniscono un apprendimento programmato per prepararsi fronte a situazioni reali"

Questo master privato 100% online ti permetterà di combinare i tuoi studi con il lavoro, aumentando le tue conoscenze in questo campo"

Obiettivi e competenze

L’obiettivo principale del programma è lo sviluppo di un apprendimento teorico-pratico, affinché il medico possa padroneggiare in modo pratico e rigoroso lo studio della Nutrizione Sportiva. 

Il nostro obiettivo e consentirti di raggiungere l'eccellenza accademica fornendoti le basi per aiutarti a crescere a livello professionale”

Obiettivi generali

  • Aggiornare la conoscenza del nutrizionista per quanto riguarda le nuove tendenze in nutrizione umana, sia in salute sia in situazioni patologiche, attraverso la medicina basata sull'evidenza
  • Promuovere strategie di lavoro basate sulla conoscenza pratica delle nuove tendenze della nutrizione e la loro applicazione alle patologie degli adulti, dove la nutrizione gioca un ruolo fondamentale nella loro terapia
  • Favorire l'acquisizione di competenze e abilità tecniche, mediante un potente sistema audiovisivo, e la possibilità di accedere a laboratori di simulazione online e/o preparazione specifica
  • Incoraggiare lo spirito professionale attraverso la specializzazione continua e la ricerca
  • Specializzarsi sulla ricerca su pazienti affetti da problemi nutrizionali

Obiettivi specifici

Modulo 1. Nuovi progressi in nutrizione 

  • Analizzare i diversi metodi di valutazione dello stato nutrizionale 
  • Interpretare e integrare i dati antropometrici, clinici, biochimici, ematologici, immunologici e farmacologici nella valutazione nutrizionale del paziente e nel suo trattamento dietetico-nutrizionale 

Modulo 2. Tendenze attuali in nutrizione 

  • Individuare e valutare precocemente le deviazioni quantitative e qualitative dall'equilibrio nutrizionale per eccesso o per carenza, sia quantitativa che qualitativa 
  • Descrivere la composizione e gli usi dei nuovi alimenti 

Modulo 3. Valutazione dello stato nutrizionale e della dieta. Attuazione nella pratica

  • Spiegare le diverse tecniche e i prodotti di supporto nutrizionale di base e avanzato relativi alla nutrizione del paziente 

Definire l'uso corretto degli ausili ergogenici 

Modulo 4. Alimentazione nell’attività sportiva 

  • Identificare i disturbi psicologici legati allo sport e all'alimentazione 

Modulo 5. Fisiologia muscolare e metabolica legata all'esercizio fisico 

  • Approfondire la struttura del muscolo scheletrico 
  • Approfondire la funzione del muscolo scheletrico 
  • Approfondire i più importanti adattamenti che si verificano negli sportivi 
  • Approfondire i meccanismi di produzione di energia in base al tipo di esercizio eseguito 
  • Approfondire l'integrazione dei diversi sistemi energetici che compongono il metabolismo energetico muscolare 

Modulo 6. Vegetarismo e veganismo 

  • Differenziare i diversi tipi di atleti vegetariani 
  • Ottenere una comprensione approfondita dei principali errori commessi 
  • Affrontare le significative carenze nutrizionali degli sportivi 
  • Gestire le competenze per dotare l'atleta dei migliori strumenti per la combinazione degli alimenti 

Modulo 7. Differenti fasi o pazienti affetti da patologie specifiche 

  • Spiegare le caratteristiche fisiologiche particolari da prendere in considerazione nell'approccio nutrizionale di diversi gruppi di persone 
  • Acquisire una comprensione approfondita dei fattori esterni e interni che influenzano la nutrizione sull'approccio nutrizionale a questi gruppi 

Modulo 8. Alimentazione per la riabilitazione e il recupero funzionale 

  • Affrontare il concetto di nutrizione integrale come elemento chiave nel processo di riabilitazione e recupero funzionale 
  • Distinguere tra le diverse strutture e proprietà dei macronutrienti e dei micronutrienti 
  • Dare priorità all'importanza dell'assunzione di acqua e dell'idratazione nel processo di recupero 
  • Analizzare i diversi tipi di sostanze fitochimiche e il loro ruolo essenziale nel migliorare lo stato di salute e la rigenerazione dell'organismo 

Modulo 9. Alimentazione, salute e prevenzione delle malattie: Temi attuali e Raccomandazioni per la popolazione generale 

  • Analizzare le abitudini alimentari dei pazienti, i loro problemi e la loro motivazione 
  • Aggiornare le raccomandazioni nutrizionali basate sull'evidenza scientifica per la loro applicazione nella pratica clinica 
  • Preparare la progettazione di strategie di educazione nutrizionale e di assistenza ai pazienti 

Modulo 10. Valutazione dello stato nutrizionale e calcolo di piani nutrizionali personalizzati, raccomandazioni e monitoraggio 

  • Eseguire un’adeguata valutazione del caso clinico, e un’interpretazione delle cause e dei rischi 
  • Creare piani nutrizionali personalizzati che tengano conto di tutte le variabili individuali 
  • Progettare piani nutrizionali e modelli per una raccomandazione completa e pratica 

Approfitta di quest'opportunità e aggiornati sugli ultimi sviluppi nell’ambito della Nutrizione Sportiva” 

Master Privato in Nutrizione Sportiva

Lo studio del funzionamento dei processi di assorbimento dei nutrienti nell'organismo degli sportivi è di vitale importanza sia per garantire la loro salute sia per il progresso della loro condizione fisica. Tenendo conto del fatto che TECH Università Tecnologica ha tra i suoi obiettivi principali quello di offrire ai professionisti l'opportunità di specializzarsi, abbiamo creato questo programma incentrato su tutto ciò che riguarda la valutazione nutrizionale. In particolare, il programma affronta i progressi della nutrizione e gli aggiornamenti disciplinari proposti dalla nutrigenetica, dalla nutrigenomica e dall'immunonutrizione. In secondo luogo, vengono trattati la bioenergetica, l'analisi della composizione corporea, la diagnostica clinica, i metodi biochimici, ematologici e immunologici, la valutazione dell'assunzione e del dispendio energetico e le linee guida per le diverse popolazioni. Successivamente, vengono approfondite la fisiologia dell'esercizio fisico, l'adattamento metabolico all'esercizio e la guida dietetica nelle diverse fasi della pratica sportiva. Al termine di questo corso, i nostri studenti dovranno, tra l'altro, padroneggiare i metodi di valutazione globale, al fine di rafforzare le loro capacità diagnostiche, prescrittive e di intervento.

Corso post-laurea in Nutrizione Sportiva in Medicina

Frequentando questo corso post-laurea è possibile delineare le competenze chiave per fornire un'assistenza medica di qualità, in quanto offre ciò che è necessario per identificare gli scompensi dovuti alla mancanza di nutrienti o di idratazione, le deviazioni dovute a eccessi/difetti e i disturbi psicologici legati alla pratica sportiva, nonché i fabbisogni energetici e le necessità di supporto nutrizionale e di aiuto ergogenico. Sulla base di un'adeguata mobilitazione di queste conoscenze, il professionista sarà in grado di elaborare regimi alimentari equilibrati in base al livello di condizionamento fisico del paziente. Inoltre, nel caso di fornitura di integratori e farmaci, questi piani saranno conformi alle normative antidoping vigenti. In questo modo, lo studente sarà in grado di effettuare diagnosi precoci e complete che serviranno come base per comprendere il funzionamento dell'equilibrio in ogni persona. Ciò si ottiene utilizzando dati antropometrici, clinici, ematologici e immunologici. Questo programma, quindi, mette in grado il futuro esperto del settore di avere un approccio integrale alla nutrizione, dalla biochimica del corpo alla sicurezza alimentare.