Presentazione

Sei di fronte al programma più completo di conoscenza clinica in Chirurgia della Mano . Aggiornati con i migliori specialisti in Arti Superiori” 

##IMAGE##

Le cifre relative all’assistenza  dei pazienti che richiedono interventi chirurgici in urgenze traumatologiche che superano il 50%, il che denota l'importanza di questa sottospecialità in ambito sanitario. A ciò si aggiunge il continuo miglioramento della tecnologia con l'incorporazione della robotica, dell'Intelligenza aAtificiale o 3D, utilizzata per la pianificazione delle operazioni di maggiore complessità. 

In questo senso, il chirurgo si trova in un momento di trasformazione e di rilevanza della sua azione per offrire ai pazienti trattamenti efficaci e che evitino conseguenze croniche. Un campo che richiede agli specialisti un aggiornamento nella loro zona. Così, per favorire questo aggiornamento, TECH ha progettato questo programma in Chirurgia della Mano della durata di 12 mesi ed elaborato da un ampio personale docente esperto in questo campo. 

Si tratta di un programma che si distingue per fornire allo studente le informazioni più rigorose, basate sulle ultime prove mediche attraverso materiale didattico di prima qualità. In questo modo, gli studenti approfondiranno attraverso video riassunti di ogni argomento, video in dettaglio, letture complementari e simulazioni di casi di studio sui progressi più noti in modo dinamico e agile. 

Dai trattamenti conservativi per affrontare fratture e lussazioni articolari delle dita della mano, del polso, possibili sequele, alla gestione delle lesioni tendinee, Nervose e del Plesso Brachiale fino ai progressi tecnici più all'avanguardia saranno trattati con il massimo rigore in questo programma. Un'opzione accademica che, inoltre, include moduli specifici sulla malattia di Dupuytren, i Tumori e le Malattie Vascolari o approfondisce gli Arti Superiori in Pediatria.  

Senza dubbio, un'occasione ideale per seguire un programma di qualità, flessibile che può essere realizzato comodamente, quando e dove vuoi. Gli studenti hanno bisogno solo di un dispositivo digitale con una connessione a Internet per visualizzare, in qualsiasi momento della giornata, i contenuti ospitati sulla piattaforma virtuale. Una proposta universitaria che si adatta sia alle reali esigenze di aggiornamento dei sanitari sia alle loro attività professionali più esigenti.  

Un programma universitario che affronta la chirurgia eco-guidata sempre più comune"   

Questo master privato in Chirurgia della Mano possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono: 

  • Sviluppo di casi di studio presentati da esperti in Chirurgia degli Arti Superiori, Chirurgia Ortopedica e Traumatologia 
  • I contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni scientifiche e pratiche riguardo alle discipline mediche essenziali per l’esercizio della professione 
  • Esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento 
  • Speciale enfasi sulle metodologie innovative  
  • Lezioni teoriche, domande all'esperto e/o al tutor, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale 
  • Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet 

Approfondisci le lesioni specifiche del polso e della mano in determinate attività lavorative e fisiche come quelle degli scalatori"   

Il personale docente del programma comprende rinomati specialisti del settore e altre aree correlate, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente.  

Contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.  

La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato su Problemi, mediante il quale il professionista deve cercare di risolvere le diverse situazioni che gli si presentano durante il corso. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama.   

Una qualifica progettata per adattarsi ai tuoi impegni e alle tue responsabilità"

##IMAGE##

Aggiorna il grande impatto della Robotica o della stampa 3Din Chirurgia della Mano "

Obiettivi e competenze

Questo master privato offre ai chirurghi un aggiornamento completo sulle varie patologie della Mano, le loro conseguenze e trattamenti più efficaci. Un percorso accademico che facilita un aggiornamento grazie agli strumenti pedagogici innovativi forniti da TECH e ad un eccellente team di specialisti dedicati in questo campo e con esperienza clinica continuata in ospedali di riferimento internazionale. Un'opportunità unica che solo questa istituzione, la più grande università digitale del mondo, può offrire.  

##IMAGE##

Sarai aggiornato sulla pianificazione dei trattamenti più avanzati in Chirurgia della Mano in soli 12 mesi"  

Obiettivi generali

  • Aggiornare le conoscenze nelle diverse specialità mediche e di base che circondano la patologia della mano 
  • Determinare i tipi di guarigione delle ferite, suture e innesti cutanei per il trattamento delle ferite meno complesse; scalare alla gestione delle ferite complesse 
  • Analizzare l'anatomia di base del polso e della mano per avere un punto di partenza da cui riconoscere le lesioni che possono verificarsi a seguito di traumi o lesioni di qualsiasi tipo  
  • Strutturare l'anatomia ossea e legamentosa dei metacarpi e delle falangi della mano 
  • Analizzare i diversi approcci chirurgici alla mano 
  • Compilare gli attuali metodi di trattamento artroscopico 
  • Stabilire criteri generali per l'anatomia e la fisiopatologia dell'artrosi nelle diverse articolazioni del polso e della mano 
  • Analizzare in modo dettagliato l'anatomia dei tendini flessori ed estensori della mano, nonché lo sviluppo della loro vascolarizzazione e la biologia della cicatrizzazione dei tendini 
  • Standardizzare le conoscenze e le competenze nel campo della patologia dei nervi periferici dell'arto superiore e del plesso brachiale 
  • Aggiornare le conoscenze diagnostiche e terapeutiche sulla base dei principi fondamentali delle lesioni dei nervi e del Plesso Brachiale 
  • Orientare le diverse opzioni terapeutiche (conservative e chirurgiche) e la tempistica della loro attuazione nonché il momento giusto per eseguirle  
  • Esaminare le diverse tecniche chirurgiche utilizzate nel trattamento delle diverse patologie degli arti superiori pediatrici 
  • Approfondire le conoscenze anatomiche e fisiopatologiche della malattia di Dupuytren attraverso l'esame fisico e l'uso preciso della classificazione della malattia al fine di determinare il momento appropriato per il trattamento chirurgico 
  • Analizzare le tecniche chirurgiche disponibili nella malattia di Dupuytren primaria e recidivata e le sequele dei trattamenti precedenti 
  • Dimostrare i vantaggi degli ultrasuoni nella pratica quotidiana in Traumatologia 
  • Indagare sulle lesioni sul lavoro al polso e alla mano 
  • Sviluppare i più recenti progressi tecnologici nella Chirurgia della Mano 

Obiettivi specifici

Modulo 1. Scienze di base applicate alla chirurgia della mano e dell'arto superiore. Metodologia. Riabilitazione 

  • Collocare lo stato attuale della chirurgia della mano cronologicamente dopo una panoramica storica 
  • Analizzare le basi fisiologiche per lo studio della patologia della mano 
  • Definire le tecniche di imaging disponibili per lo studio della patologia della mano, sviluppare ciascuna di esse e specificarne le indicazioni 
  • Esaminare le tecniche anestetiche utilizzate durante gli interventi alla mano 
  • Approfondire i vantaggi, gli svantaggi e i rischi di ciascuno di essi e comprendere le indicazioni dell'uno o dell'altro 
  • Approfondire il trattamento ortopedico e riabilitativo dei processi patologici della mano, nonché i trattamenti non chirurgici e la loro importanza nel periodo postoperatorio 
  • Sviluppare i concetti della ricerca in chirurgia della mano, analizzando i diversi tipi di studi clinici e i livelli di evidenza scientifica 

Modulo 2. Mano: Pelle, Parti Molli e Infezioni 

  • Esaminare i tipi di ferite della mano, la guarigione delle ferite e i tipi di sutura. 
  • Approfondire la conoscenza degli innesti cutanei 
  • Analizzare l'uso della microchirurgia per la copertura della pelle nella Mano e per il reimpianto 
  • Analizzare le infezioni della Mano, Cellulite, Tenosinovite, Artrite e Osteomielite 
  • Determinare la gestione dettagliata della mano ustionata e delle sue conseguenze 

Modulo 3. Fratture e lussazioni articolari Polso-Mano. Trattamento Conservativo e Chirurgico. Conseguenze 

  • Approfondire i tipi di frattura del radio e dell'ulna distale, nonché specificare un metodo diagnostico e un protocollo di trattamento specifico per ciascuna lesione 
  • Sviluppare i criteri per l'instabilità radioulnare distale al fine di stabilire un metodo corretto di diagnosi e trattamento 
  • Analizzare l'anatomia e la vascolarizzazione dello scafoide, nonché valutare i modelli di frattura e il loro impatto sull'evoluzione della frattura 
  • Identificare i diversi modelli di frattura dello scafoide che determinano le possibili complicazioni che possono verificarsi 
  • Presentare le complicanze associate al mancato trattamento delle fratture del radio distale, dello scafoide o delle lussazioni del carpo, nonché la loro diagnosi e il trattamento definitivo 

Modulo 4 Fratture e lussazioni articolari delle dita della mano. Trattamento conservativo e chirurgico. Conseguenze Artroscopia del Polso 

  • Strutturare meccanismi di lesione e tipi di fratture falangee e metacarpali 
  • Delineare le lesioni periungueali e il loro trattamento più efficace in base al tipo di coinvolgimento 
  • Classificare le lesioni legamentose specifiche delle dita e il loro trattamento più specifico 
  • Esaminare i portali artroscopici più comunemente utilizzati 
  • Stabilire un percorso di valutazione artroscopica per diagnosticare eventuali lesioni

Modulo 5. Artrite infiammatoria e Artrosi Degenerativa del Polso e della Mano. Trattamento Conservativo e Chirurgico. Evidenza 

  • Definire la diagnosi differenziale di base delle artropatie del polso e della mano. 
  • Ottenere una panoramica delle artropatie infiammatorie per vedere le differenze tra di esse e anche per discernere il miglior trattamento per ciascuna di esse 
  • Analizzare la rizoartrosi, la sua diagnosi e la classificazione della gravità e sviluppare le diverse strategie terapeutiche, sia conservative che chirurgiche 
  • Identificare l'osteoartrite delle articolazioni interfalangee prossimali e distali, delle articolazioni carpometacarpali (escluso il pollice, di cui si parla in un altro topic) e delle articolazioni scafo trapezio-trapezoidee 
  • Sviluppare le tecniche chirurgiche conosciute e padroneggiarne le indicazioni e i dettagli tecnici 
  • Presentare la patologia degenerativa della fibrocartilagine triangolare come importante fattore scatenante del disagio del polso 
  • Specificare la fisiopatologia della malattia di Kienböck, il gold standard per la sua diagnosi e per poterla classificare in gravità, potendo così scegliere il miglior trattamento 

Modulo 6. Lesioni Tendinee della Mano 

  • Esaminare in dettaglio l'anatomia e la vascolarizzazione dei tendini flessori ed estensori e analizzare la loro biomeccanica 
  • Approfondire la diagnosi e la prognosi della tenosinovite dei flessori delle dita e delle sue complicanze 
  • Valutare la tenosinovite degli estensori dalla diagnosi iniziale al trattamento conservativo e chirurgico 
  • Esaminare le diverse tecniche di sutura dei tendini nelle diverse aree dei tendini flessori, nonché i tipi di immobilizzazione post-chirurgica e l'inizio del trattamento riabilitativo 
  • Identificare le aree di rottura del tendine estensore e il loro trattamento ottimale, e il relativo protocollo di riabilitazione 
  • Approfondire le complicanze delle suture del tendine estensore e il loro trattamento 
  • Analizzare i fallimenti delle suture dei flessori e il loro trattamento  

Modulo 7. Lesioni Nervose e del Plesso Brachiale 

  • Sviluppare l'embriologia e l'anatomia del plesso brachiale e delle ramificazioni distali dei nervi periferici dell'arto superiore 
  • Stabilire l'eziologia e la fisiopatologia delle sindromi da compressione dei nervi ulnare, mediano e radiale 
  • Identificare altri fattori compressivi nel polso e nella mano o altre patologie, come la gola toracica 
  • Esaminare i principi, le indicazioni e le raccomandazioni chirurgiche delle tecniche di riparazione e trasferimento dei nervi 
  • Dimostrare che la chirurgia palliativa dei tendini è una valida opzione di trattamento per le paralisi dei nervi periferici quando altre tecniche di salvataggio dei nervi falliscono 
  • Principi fondamentali della strategia e della gestione della patologia del plesso brachiale 
  • Definire le lesioni del sistema nervoso centrale, analizzare i segni e i sintomi della spasticità e generare strategie chirurgiche per la tetraplegia 

Modulo 8. Arti Superiori in Pediatria 

  • Approfondire l’origine e dell'embriologia delle diverse malformazioni congenite 
  • Conoscere le diverse malformazioni congenite, studiando per ogni patologia la , sua eziopatogenesi, lo studio clinico, gli studi complementari, le classificazioni e i trattamenti 
  • Valutare le diverse opzioni di trattamento dei tumori che affliggono la mano pediatrica, incluso nel trattamento chirurgico, le resezioni, le amputazioni e le ricostruzioni
  • Valutare e analizzare le opzioni di trattamento delle lesioni ostetriche del plesso brachiale, compresa la gestione conservativa e chirurgica  

Modulo 9. Malattia di Dupuytren, Tumori e Malattie Vascolari 

  • Approfondire la conoscenza anatomica chirurgica della fascia palmare 
  • Approfondire gli stadi fisiopatologici della malattia di Dupuytren e la classificazione clinica della malattia 
  • Esaminare le diverse tecniche per il trattamento della malattia di Dupuytren, sia con collagenasi (non disponibili in Europa) che con fasciectomia regionale selettiva 
  • Valutare le incisioni chirurgiche per la chirurgia primaria, le complicazioni e le conseguenze nella malattia di Dupuytren 
  • Sviluppare la patologia vascolare nella mano, sia tumori e malformazioni, così come la malattia di Raynaud e la sindrome del martello ipoteenare
  • Analizzare i tumori dei tessuti molli e parti ossee della mano stabilendo le migliori tecniche diagnostiche
  • Approfondire le tecniche di trattamento chirurgico adattate ai tumori più comuni, tenendo conto della loro prognosi di recidiva 

Modulo 10. Progressi in Chirurgia della Mano. Altre lesioni 

  • Indicare la procedura passo-passo per la diagnosi e il trattamento ecoguidato delle lesioni della mano e del polso 
  • Valutare le linee guida per la prevenzione e il trattamento delle lesioni alla mano per scalatori e musicisti 
  • Identificare i pazienti con maggiore probabilità di presentare lesioni alla mano legate al lavoro 
  • Stabilire protocolli per il trattamento del SDRC  
##IMAGE##

Sarai a conoscenza delle prove scientifiche per la scelta di trattamenti conservativi o chirurgici in artrite infiammatoria"  

Master Privato in Chirurgia della Mano

La chirurgia della mano è una specialità medica che si occupa della diagnosi, del trattamento e della riabilitazione di lesioni e disturbi che colpiscono la mano e il polso. Attualmente, vi è una crescente domanda di professionisti altamente qualificati in questo settore, a causa dell’aumento degli infortuni e delle malattie legate all’uso eccessivo di dispositivi elettronici e alla pratica di sport ad alto impatto. Nel Master Privato in Chirurgia della Mano presso la nostra istituzione, offriamo una formazione completa e specializzata per quei medici interessati ad acquisire le conoscenze e le competenze necessarie per trattare efficacemente i problemi della mano e del polso. Durante il programma, i partecipanti apprenderanno le tecniche diagnostiche più avanzate, le ultime tendenze nella chirurgia ricostruttiva e i protocolli riabilitativi più efficienti per ottenere un recupero ottimale del paziente.

Il nostro Master Privato in Chirurgia della Mano si concentra nel fornire ai partecipanti una formazione all'avanguardia, che combina teoria e pratica per garantire una formazione completa e di qualità. Gli studenti avranno l'opportunità di lavorare al fianco di professionisti esperti in cliniche specialistiche e ospedali, consentendo loro di acquisire esperienza pratica e sviluppare le competenze necessarie per affrontare le sfide che si presentano nel campo della chirurgia della mano. Inoltre, il programma affronterà argomenti chiave come la chirurgia microvascolare, l'artroscopia del polso, il trattamento di fratture complesse e la riabilitazione funzionale della mano. Al termine del Master, i partecipanti saranno preparati a fornire un'assistenza completa ai pazienti con patologie della mano e del polso, migliorando così la loro qualità di vita e il benessere generale.