Titolo universitario
La più grande facoltà di medicina del mondo"
Presentazione
I professionisti del settore medico devono familiarizzarsi con i trattamenti di ossigenazione iperbarica, che apportano miglioramenti all’assistenza sanitaria”
La creazione di camere iperbariche di nuova generazione, più accessibili in fatto di utilizzo, costi e installazione in istituzioni sanitarie pubbliche e private, ha consentito a diversi professionisti di incorporare questo strumento nella loro prassi quotidiana.
L’Esperto Universitario in HBOT nella Cicatrizzazione, nel Dolore e nella Riabilitazione Fisica e Neurologica consentirà all'operatore sanitario di acquisire una comprensione più approfondita dell'uso di questi meccanismi. Il programma fornisce una preparazione solida e aggiornata in materia di ossigenoterapia iperbarica, che permetterà al professionista sanitario di acquisire le competenze e le abilità necessarie a identificare e risolvere adeguatamente diversi casi di patologie o pratiche terapeutiche grazie alle quali l'ossigenazione iperbarica può essere efficace ed efficiente.
L'HBOT svolge un ruolo importante nel contribuire al processo di guarigione della ferita in diverse fasi. In questo programma viene descritto l’uso della medicina basata sull'evidenza nelle infezioni necrotizzanti, nel piede diabetico, nelle ferite croniche, nelle ulcere vascolari, nelle vasculiti, nelle ferite post-chirurgiche, negli innesti e nei lembi, nelle ustioni e nei casi clinici di diverse ferite complesse come il pioderma gangrenoso e altre.
Viene quindi presentata l'esperienza nel trattamento di queste ferite con camere a media pressione e l'evidenza sperimentale degli effetti fisiologici innescati a queste pressioni, che potrebbero supportare il fatto che la buona evoluzione sperimentata con l'HBOT nella cure di ferite a pressioni più basse di quelle descritte in letteratura.
Inoltre, un nuovo concetto di Medicina Iperbarica prevede l'applicazione dell'analgesia in diverse patologie con una componente di dolore cronico. Questo programma presenta le prove su diverse sindromi neurosensibili, patologie da dolore cronico e fibromialgia. Si spiega inoltre, attraverso prove sperimentali, l'effetto dell'ossigeno iperbarico sul dolore neuropatico. D’altro canto, vengono mostrate le basi e le prove degli effetti antinfiammatori dell’HBOT, oltre che sul danno da riperfusione ischemica e sull'effetto antiossidante.
Specializzarsi sui trattamenti con ossigenazione iperbarica è l'opzione migliore per risolvere problemi di cicatrizzazione, dolore e riabilitazione fisica e neurologica"
Questo Esperto universitario in HBOT nella Cicatrizzazione, nel Dolore e nella Riabilitazione Fisica e Neurologica possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:
- Sviluppo di casi di studio presentati da esperti in Medicina Iperbarica
- Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni scientifiche e pratiche sulle discipline essenziali per l’esercizio della professione
- Novità in merito alla Medicina Iperbarica
- Esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento
- Particolare rilevanza delle metodologie innovative in Medicina Iperbarica
- Lezioni teoriche, domande all'esperto, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale
- Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet
Questo Esperto universitario è il miglior investimento che tu possa fare nella scelta di un programma di aggiornamento per due motivi: oltre a rinnovare le tue conoscenze in materia di HBOT nella Cicatrizzazione, nel Dolore e nella Riabilitazione Fisica e Neurologica, otterrai una qualifica rilasciata da TECH Università Tecnologica”
Il personale docente del programma comprende rinomati professionisti e riconosciuti specialisti in Medicina Iperbarica, appartenenti a prestigiose società e università, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente.
I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.
La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato su Problemi, mediante il quale lo specialista deve cercare di risolvere le diverse situazioni che gli si presentano durante il corso. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama nel campo dell’HBOT nella Cicatrizzazione, nel Dolore e nella Riabilitazione Fisica e Neurologica, e con una vasta esperienza.
Questa specializzazione riunisce i migliori materiali didattici, il che ti permetterà di svolgere uno studio contestuale che faciliterà l’apprendimento"
Questo Esperto universitario 100% online ti permetterà di combinare i tuoi studi con il lavoro, aumentando le tue conoscenze in questo ambito"
Programma
La struttura dei contenuti è stata ideata da una squadra di professionisti provenienti dai migliori centri ospedalieri e dalle migliori università della Spagna, consapevoli della rilevanza della preparazione attuale per intervenire nel monitoraggio dei pazienti mediante la Medicina e la Salute Integrativa e impegnati in un insegnamento di qualità basato sulle nuove tecnologie educative.
Questo Esperto Universitario in HBOT nella Cicatrizzazione, nel Dolore e nella Riabilitazione Fisica e Neurologica possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato”
Modulo 1. HBOT nella guarigione delle ferite e nella patologia infettiva
1.1. HBOT nella fisiologia della cicatrizzazione
1.2. Pressione media e cicatrizzazione delle ferite
1.2.1. Angiogenesi effettiva
1.2.2. Osteogenesi equivalente
1.2.3. Effetto antinfiammatorio della pressione media
1.3. Infezioni necrotizzanti
1.4. HBOT nelle ulcere croniche e nel piede diabetico
1.5. Ustioni
1.6. Lesioni da radiazioni e ossigeno iperbarico
1.7. TOHB nella sindrome da schiacciamento
1.8. Vasculite e HBOT
1.9. HBOT nella piodermite gangrenosa
1.10. Evidenze di HBOT in altre ferite e condizioni dermatologiche
Modulo 2. HBOT nel dolore, nella patologia reumatica e in medicina clinica
2.1. HBOT nel mal di montagna
2.2. Meccanismo d'azione nell'analgesia: Dolore neuropatico e ossigeno iperbarico
2.3. Artropatie e collagenopatie
2.4. HBOT nelle sindromi neurosensibili disfunzionali
2.5. Fibromialgia e ossigeno iperbarico
2.6. HBOT nel danno da ischemia e riperfusione
2.7. Acufene/tinnito e sordità improvvisa
2.8. Malattia infiammatoria intestinale e ossigeno iperbarico
2.9. HBOT nella fertilità
2.10. Ossigeno iperbarico nel metabolismo del diabete e nelle anemie gravi
Modulo 3. HBOT in riabilitazione fisica e neurologica
3.1. HBOT nel recupero e nelle prestazioni sportive
3.2. L’ossigeno iperbarico e le lesioni sportive
3.3. Lesione cerebrale traumatica e sindrome post-contusiva
3.4. Recupero da ictus e ossigeno iperbarico
3.5. Paralisi cerebrale e HBOT
3.6. Autismo
3.7. Encefalopatie ischemiche
3.8. HBOT nel Parkinson
3.9. HBOT nell'Alzheimer
3.10. HBOT in traumatologia (necrosi avascolare, edema osseo, fratture e osteomielite)
Questa specializzazione ti permetterà di progredire nella tua carriera con la massima flessibilità"
Esperto Universitario in HBOT nella Cicatrizzazione, nel Dolore e nella Riabilitazione Fisica e Neurologica
L'ossigenoterapia iperbarica si è dimostrata efficace nella guarigione delle ferite, nel trattamento del dolore cronico e nella riabilitazione fisica e neurologica. Grazie ai suoi enormi vantaggi, ha creato una grande richiesta di professionisti specializzati nella sua gestione. In risposta a ciò, TECH ha ideato l'Esperto Universitario in HBOT nella Cicatrizzazione, nel Dolore e nella Riabilitazione Fisica e Neurologica, un programma 100% online con il quale imparerai di più sull'ossigenoterapia iperbarica, che ti permetterà di identificare e risolvere adeguatamente i diversi casi di patologie o pratiche terapeutiche per le quali l'HBOT può essere efficace.
Rimani all'avanguardia sui più recenti postulati scientifici dell'HBOT
Grazie a questo Esperto Universitario in HBOT nella Cicatrizzazione, nel Dolore e nella Riabilitazione Fisica e Neurologica imparerai a conoscere le ultime evidenze sperimentali e l'esperienza clinica in diverse patologie come infezioni necrotizzanti, ferite croniche e post-chirurgiche, ulcere vascolari, innesti e lembi, ustioni e altro. Potrai inoltre conoscere meglio l'analgesia in diverse patologie con una componente di dolore cronico, come le sindromi neurosensibili, le patologie con dolore cronico e la fibromialgia.