Presentazione

Aggiornati sugli esami funzionali specifici più attuali per determinare la patologia che colpisce l’atleta e adeguare ad essa i tipi di allenamento”

##IMAGE##

Questo programma sviluppa argomenti di grande attualità, con l'obiettivo di aggiornare il medico su tutti gli aspetti chiave della valutazione clinica dell'atleta. Nel corso del programma verranno affrontati temi quali gli esami per escludere le patologie cardiologiche, la valutazione del test da sforzo con consumo di ossigeno o il ruolo della risonanza magnetica e della TAC nelle lesioni sportive.

Pertanto, lo specialista imparerà a conoscere i test clinici e funzionali che devono essere eseguiti sull'atleta, approfondendo i meccanismi di produzione di forza, velocità, potenza, condizione fisica e prestazione sportiva. Inoltre, si conosceranno i principali test di imaging che possono essere eseguiti sull'atleta e si approfondiranno i principali test funzionali specifici per escludere patologie e adattare i tipi di allenamento.

Il grande vantaggio di questo corso universitario è che si svolge al 100% online. È lo specialista a scegliere il momento e il luogo che meglio si adattano alla sua disponibilità, ai suoi orari e ai suoi interessi. Otterrai un aggiornamento completo nelle aree di Valutazione Clinica Sportiva di maggiore interesse, grazie a un metodo di studio di provata efficacia.

Aggiornati in modo efficiente, con un obiettivo di qualificazione reale, grazie a questo corso universitario unico nel suo genere, incentrato sulla pratica clinica più recente”

Questo corso universitario in Valutazione Clinica dell'Atleta possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:

  • Lo sviluppo di casi di studio presentati da esperti in Medicina dello Sport
  • Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni scientifiche e pratiche riguardo alle discipline essenziali per l’esercizio della professione
  • Esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento
  • Speciale enfasi sulle metodologie innovative
  • Lezioni teoriche, domande all'esperto, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale
  • Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet

Un'opportunità unica per approfondire il ruolo della risonanza magnetica e della tomografia computerizzata nelle lesioni sportive, con esperienza di didattica, clinica e di ricerca”

Il personale docente del programma comprende rinomati specialisti del settore che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente.

I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.

La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato sui Problemi, mediante il quale il professionista deve cercare di risolvere le diverse situazioni di pratica professionale che gli si presentano durante il programma. Sarai supportato da un innovativo sistema di video interattivi sviluppato da esperti rinomati.

Un programma innovativo che ti offre il miglior aggiornamento in questo campo, con la comodità di poter studiare rispettando le tue esigenze”

##IMAGE##

corso universitario ti offre la grande opportunità di aggiornarti sull'utilità del test da sforzo nella valutazione cardiologica dell'atleta sano”

Obiettivi e competenze

Questo corso universitario mira ad aggiornare lo specialista nelle competenze richieste per effettuare la valutazione clinica dell'atleta e alla sua applicazione in Medicina dello Sport. Grazie all'avanzata metodologia didattica di TECH, lo specialista raggiungerà il suo obiettivo di aggiornamento ancor prima di completare il percorso di studi, incorporando quasi subito nella sua pratica quotidiana i nuovi progressi della Valutazione Clinica.

##IMAGE##

Acquisirai le competenze necessarie per aggiornarti nella tua professione dopo aver approfondito tecniche specifiche”

Obiettivi generali

  • Studiare le diverse lesioni che si possono presentare nei vari sport
  • Conoscere le patologie più frequenti agli arti superiori nell'atleta
  • Approfondire i risultati radiologici delle patologie degli arti superiori
  • Conoscere le lesioni più frequenti agli arti inferiori dell’atleta, la loro eziologia e il meccanismo lesionale
  • Imparare a realizzare una valutazione clinica corretta
  • Conoscere i metodi diagnostici e le opzioni di trattamento più efficaci
  • Conoscere le varie situazioni in cui l’attività fisica e lo sport presentano aspetti diversi rispetto alla popolazione generale
  • Sapere quali rischi e benefici presenta lo sport per determinate malattie
  • Approfondire le diverse modalità terapeutiche per prevenire e trattare le lesioni sportive, le loro indicazioni e i benefici
  • Acquisire una conoscenza più specifica e attuale all’interno del campo della nutrizione e dietologia sportiva per casi specifici di attività fisica e integrazioni nutrizionali sportive
  • Conoscere approfonditamente il significato del doping, le sue origini, quali sono le sostanze dopanti e le loro conseguenze per la salute, le tecniche per il loro rivelamento, le basi legali della regolamentazione e i metodi di contrasto al doping e le varie strategie di prevenzione

Obiettivi specifici

  • Conoscere gli esami clinici e funzionali cui l’atleta deve sottoporsi
  • Approfondire i meccanismi di produzione di forza, velocità, potenza e le condizioni fisiche dell’atleta, così come il suo rendimento sportivo
  • Conoscere i principali esami di imaging cui può essere sottoposto l'atleta
  • Approfondire i principali esami funzionali specifici per determinare la patologia dell'atleta e adeguare ad essa i tipi di allenamento
##IMAGE##

Avrai accesso illimitato ai contenuti, da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, grazie alla piattaforma digitale più potente e ai sistemi interattivi di apprendimento più sviluppati del momento”

Corso Universitario in Valutazione Clinica dell'Atleta

La gestione della valutazione clinica dell'atleta è un approccio completo utilizzato per valutare, trattare e prevenire gli infortuni legati allo sport. È progettato per aiutare gli atleti a mantenere la loro salute fisica, a prevenire gli infortuni e a migliorare le loro prestazioni atletiche.

La gestione della valutazione clinica dello sport è effettuata da professionisti della medicina dello sport, tra cui medici sportivi, fisioterapisti, nutrizionisti e altri specialisti, e si concentra sull'identificazione precoce degli infortuni sportivi attraverso una valutazione rigorosa e una diagnosi accurata.

La valutazione clinica comprende una serie di test ed esami specifici, che possono includere la valutazione della forza muscolare, della flessibilità e della coordinazione, la valutazione posturale, la valutazione biomeccanica, l'analisi della tecnica sportiva e test specifici per lo sport.

Una volta identificato l'infortunio, i professionisti della medicina dello sport sviluppano un piano di trattamento personalizzato per ogni atleta, che può includere terapia fisica, riabilitazione, farmaci, procedure mediche e, in alcuni casi, interventi chirurgici. L'obiettivo principale del trattamento è aiutare l'atleta a riprendersi dall'infortunio e a tornare al livello precedente di attività sportiva il più rapidamente possibile.

Oltre al trattamento delle lesioni, la gestione della valutazione clinica dell'atleta si concentra anche sulla prevenzione delle lesioni e sul miglioramento delle prestazioni. I professionisti della medicina dello sport lavorano con gli atleti per identificare e correggere gli squilibri muscolari, i problemi posturali e la tecnica sportiva per ridurre al minimo il rischio di lesioni e migliorare le prestazioni sportive.

La gestione della valutazione clinica dell'atleta comprende anche l'educazione e la consulenza in materia di alimentazione, allenamento corretto e prevenzione degli infortuni. Gli atleti imparano a prendersi cura del proprio corpo, a individuare i primi segni di infortunio e a evitare sforzi eccessivi o inappropriati.

La gestione clinica della valutazione sportiva è un approccio completo utilizzato per valutare, trattare e prevenire gli infortuni legati allo sport. I professionisti della medicina dello sport lavorano con gli atleti per identificare gli infortuni, sviluppare un piano di trattamento personalizzato per il recupero, correggere gli squilibri muscolari e i problemi posturali per ridurre al minimo il rischio di infortuni, migliorare le prestazioni atletiche e fornire istruzione e consigli sull'alimentazione e sulla prevenzione degli infortuni.