Presentazione

Questo Corso universitario ti permetterà di conoscere le tecniche più aggiornate per diagnosticare e trattare il Carcinoma epatocellulare in base alle evidenze scientifiche" 

##IMAGE##

Gli incessanti progressi scientifici hanno portato allo sviluppo di metodi diagnostici e terapeutici aggiornati, volti a preservare la vita dei pazienti affetti da tumori epatici, pancreatici o biliari. In questa linea, la possibile efficacia di test come il PCD, il Glypican-3 o l'osteopontina per favorire la diagnosi precoce è oggetto di studio costante, così come lo sviluppo di nuove terapie adiuvanti per ridurre al minimo il rischio di recidiva del Cancro dopo l'intervento chirurgico. Questi innumerevoli progressi sono un ottimo alleato per garantire il benessere delle persone affette da queste malattie, obbligando i medici a identificarle per essere all'avanguardia nel loro settore.

Alla luce di questa circostanza, TECH ha progettato questo Corso universitario, attraverso il quale lo specialista potrà conoscere le ultime innovazioni nell'approccio ai Tumori Pancreatici, Biliari ed Epatici. Nel corso di questo periodo accademico, lo specialista individuerà i progressi diagnostici per definire la resecabilità del Tumore al pancreas o i trattamenti radioterapici adiuvanti e neoadiuvanti aggiornati per questa malattia. Sarà anche in grado di individuare i nuovi sviluppi nel trattamento dei pazienti con Colangiocarcinoma e Cancro della cistifellea o nel rispettivo approccio al trapianto di fegato nel Carcinoma epatocellulare.

Poiché questa qualifica è impartita in modalità 100% online, lo studente otterrà una splendida esperienza di apprendimento senza la necessità di fare viaggi scomodi verso un centro di studi. Allo stesso modo, avrà a disposizione risorse didattiche accessibili in un'ampia gamma di formati testuali e multimediali altamente differenziati. Grazie a ciò, lo specialista potrà ottenere un insegnamento che può essere svolto 24 ore su 24 con un semplice Tablet dotato di connessione a Internet, completamente adattato ai suoi gusti accademici.

Questo Corso universitario dispone di una modalità 100% online che ti permetterà di imparare senza doverti attenere ad orari ermetici prestabiliti" 

Questo Corso universitario in Tumori Pancreatici, Biliari ed Epatici possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:

  • Sviluppo di casi di studio presentati da esperti in Oncologia dell’Apparato Digerente
  • Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni scientifiche e pratiche riguardo alle discipline mediche essenziali per l’esercizio della professione
  • Esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento
  • Particolare enfasi sulle metodologie innovative
  • Lezioni teoriche, domande all'esperto e/o al tutore, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale
  • Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet 

Dopo aver terminato questo programma, conoscerai i trattamenti all'avanguardia di radioterapia adiuvante e neoadiuvante per prevenire la ricomparsa del Cancro al pancreas" 

Il personale docente comprende professionisti del settore, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente.

I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.

La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato sui Problemi, mediante il quale il professionista deve cercare di risolvere le diverse situazioni di pratica professionale che gli si presentano durante il corso. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama.

Approfondisci, grazie a questo programma, le novità terapeutiche impiegate con i pazienti con Colangiocarcinoma e Cancro della cistifellea” 

##IMAGE##

Accedi ad un apprendimento efficace e divertente attraverso materiali didattici disponibili in formati come il video o il riepilogo interattivo”

Programma

Il programma di questa specializzazione è stato progettata con la premessa di fornire allo studente, attraverso 1 modulo molto completo, le conoscenze più rilevanti e aggiornate in riferimento ai Tumori Pancreatici, Biliari ed Epatici. I materiali didattici accessibili durante la durata di questa esperienza accademica sono disponibili in formati come letture, video esplicativi o sintesi interattive. Per tale ragione e grazie a una metodologia 100% online, lo specialista acquisirà un'esperienza di apprendimento completa e adatta alle sue preferenze di studio.  

##IMAGE##

Il piano di studi di questo Corso Universitario, progettato ed elaborato dai migliori esperti in Oncologia dell’Apparato Digerente, ti fornirà i contenuti con maggiore applicabilità su Tumori Pancreatici, Biliari ed Epatici" 

Modulo 1. Tumore al pancreas, alle vie biliari ed epatocarcinoma

1.1. Epidemiologia, fattori di rischio e diagnosi del tumore al pancreas
1.2. Uso della Colangiopancreatografia Retrograda Endoscopica (CPRE) nei pazienti con masse di pancreas e ostruzione delle vie biliari
1.3. Uso dell’ultrasonografia endoscopica (USE) nei pazienti con tumore al pancreas o masse pancreatiche
1.4. La Colangiopancreatografia endosonografica (CEPEUS) nelle masse pancreatiche e ostruzioni alle vie biliari
1.5. Modalità diagnostiche per definire la resecabilità del tumore al pancreas (CT, EUS, MRI)
1.6. Impatto clinico della PET/TC con 18F-FDG nella gestione terapeutica di pazienti con tumore al pancreas
1.7. Tumore al pancreas resecabile Borderline
1.8. Pancreactomia distale per laparoscopia: indicazioni e tecnica
1.9. Duodenocefalopancreasectomia con preservazione del piloro vs Whipple nel tumore al pancreas
1.10. Trattamento chirurgico degli ampullomi
1.11. Trattamento di radioterapia adiuvante e neoadiuvante per il tumore al pancreas
1.12. Progressi nel trattamento dei pazienti con tumore al pancreas metastatico
1.13. Diagnosi del tumore al pancreas ereditario
1.14. Lesioni cistiche del pancreas di stirpe neoplasica
1.15. Chirurgia dei tumori cistici al pancreas
1.16. Epidemiologia, fattori di rischio e diagnosi del colangiocarcinoma e del tumore alla cistifellea
1.17. Cosa fare con un Colangiocarcinoma?
1.18. Progressi nel trattamento dei pazienti con Clangiocarcinoma e tumore alla cistifellea
1.19. Epidemiologia, fattori di rischio e diagnosi del Carcinoma epatocellulare
1.20. Stadiazione e trattamento del Carcinoma epatocellulare
1.21. Trattamento resettivo di fronte a un trapianto di fegato nel Carcinoma epatocellulare
1.22. Drenaggio di ostruzione biliare maligna per radiologia interventista
1.23. Prima e seconda linea della terapia sistemica nel Carcinoma epatocellulare
1.24. Ricorrenza del Carcinoma epatocellulare dopo il trapianto
1.25. Malattia localmente avanzata con coinvolgimento vascolare: Terapia locale vs Terapia sistemica

##IMAGE##

Ottieni, iscrivendoti a questo programma, i contenuti didattici più aggiornati del mercato pedagogico sui Tumori Pancreatici, Biliari ed Epatici" 

Corso Universitario in Tumori Pancreatici, Biliari ed Epatici

I tumori del pancreas, delle vie biliari e l'epatocarcinoma avanzato sono malattie che presentano complesse sfide diagnostiche e terapeutiche. I progressi della ricerca medica e della tecnologia hanno portato a una maggiore comprensione di queste patologie e all'evoluzione delle terapie disponibili. Questo fatto obbliga i medici a tenersi costantemente aggiornati per non rimanere indietro nello sviluppo del settore. Ecco perché il Corso Universitario in Tumori Pancreatici, Biliari ed Epatici è pensato per metterti all'avanguardia in campo medico, 100% online e senza dover rispettare orari prestabiliti.

Segui un programma di aggiornamento accademico di prim'ordine

Vuoi conoscere le ultime scoperte in merito alla diagnosi e al trattamento più efficace del cancro al pancreas, della cistifellea o del carcinoma epatocellulare? Inoltre, vuoi aggiornare le tue conoscenze nel modo più conveniente, studiando da casa e attraverso risorse didattiche progettate dai migliori specialisti in Oncologia? Il Corso Universitario in Tumori Pancreatici, Biliari ed Epatici è il tuo percorso di studi! Acquisisci una preparazione completa e diventa un professionista di spicco in questo settore della medicina.