Presentazione

Questo corso universitario affronta gli aspetti principali del trasferimento del paziente dal primo punto di assistenza al centro sanitario specializzato. Impara a identificare e trattare il paziente emodinamicamente instabile nelle fasi iniziali del danno e a trasferirlo in un centro di cura specializzato"

##IMAGE##

Il trasporto del paziente occupa un posto di rilievo nel processo di assistenza e nell'emergenza extra-ospedaliera, poiché l'obiettivo è fornire trattamenti specialistici nel più breve tempo possibile, al fine di evitare la morte o gravi conseguenze per il paziente.

Il trasferimento del paziente in ospedale per l'assistenza e il trattamento deve avvenire tempestivamente e rispettando tutte le norme di sicurezza, per cui è essenziale che l'équipe sanitaria sia altamente qualificata in questo settore. È importante che il medico di medicina d'urgenza sappia come è organizzato e gestito il sistema delle emergenze mediche, la fisiopatologia del Trasporto Sanitario e i diversi modelli di trasferimento dei pazienti.

Il corso universitario in Trasporto Sanitario mira ad agevolare l'operato del personale addetto ai servizi di emergenza e di Trasporto Sanitario, e ad assicurare una preparazione specifica per l'esercizio dell'attività professionale.

Aggiorna le tue conoscenze con un approccio pratico e adattabile alle tue esigenze grazie al corso universitario in Trasporto Sanitario”

Questo corso universitario in Trasporto Sanitario possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:

  • Sviluppo di casi clinici presentati da esperti in Trasporto Sanitario 
  • Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni scientifiche e sanitarie sulle discipline mediche essenziali per l’esercizio della professione
  • Novità diagnostiche e terapeutiche su come affrontare le emergenze che si presentano più spesso durante il trasporto sanitario
  • Un sistema di apprendimento interattivo basato su algoritmi per imparare a prendere decisioni fondamentali nei vari scenari clinici
  • Lezioni teoriche, domande all'esperto e/o al tutor, forum di discussione su questioni controverse e lavori di riflessione individuale
  • Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet

Questo corso universitario è il miglior investimento che tu possa fare nella scelta di un programma di aggiornamento per due motivi: oltre a rinnovare le tue conoscenze sul Trasporto Sanitario, otterrai una qualifica di corso universitario rilasciata da TECH Università Tecnologica”

Il personale docente del programma comprende prestigiosi professionisti appartenenti al settore della medicina d’urgenza, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente.

I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.

La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato su Problemi, mediante il quale il medico deve cercare di risolvere le diverse situazioni che gli si presentano durante il corso accademico. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama nel campo del Trasporto Sanitario.

Questa metodologia online consente, mediante l’utilizzo di casi pratici, di esercitarsi in un contesto simulato"

##IMAGE##

Cogli l'occasione per aggiornare le tue conoscenze sul Trasporto Sanitario d’urgenza"

Obiettivi e competenze

L'obiettivo principale del programma è lo sviluppo dell'apprendimento teorico-pratico, in modo che il medico possa trattare al meglio il paziente durante il Trasporto Sanitario.

##IMAGE##

Questo programma di aggiornamento ti fornirà maggiore sicurezza nello svolgere l’attività di medico, e ti aiuterà a crescere sia a livello professionale che personale”

Obiettivo generale

  • Aggiornare le conoscenze e le competenze necessarie per l'organizzazione dei servizi di emergenza medica e di Trasporto Sanitario

Obiettivi specifici

  • Identificare i fondamenti dell'assistenza sanitaria in caso di emergenze
  • Applicare le competenze cliniche e non cliniche della medicina d'urgenza e delle catastrofi
  • Utilizzare l’anamnesi e comprendere gli aspetti legali ed etici più rilevanti dell'assistenza sanitaria in medicina d’urgenza
  • Dare priorità, organizzare e gestire i trattamenti in modo più efficace attraverso il triage
  • Analizzare il funzionamento dei centri di coordinamento delle emergenze
  • Applicare i criteri stabiliti per la scelta del mezzo di trasporto medico più appropriato
  • Descrivere le principali caratteristiche del trasporto sanitario, la sua fisiopatologia e i diversi dispositivi di trasporto utilizzati per le emergenze mediche
  • Analizzare la gestione dei rischi di trasporto per i pazienti e gli operatori
  • Identificare le attrezzature e i sistemi di comunicazione per le emergenze mediche
  • Descrivere il concetto di continuità dei trattamenti e di trasferimento ospedaliero
  • Stabilire criteri e linee guida per una comunicazione adeguata ed efficace con i vari soggetti coinvolti nei sistemi di emergenza e di trattamento dei pazienti in condizioni critiche
##IMAGE##

Cogli l’opportunità e aggiornati sugli aspetti più importanti del Trasporto Sanitario”

Corso Universitario in Trasporto Sanitario

A causa della sua importanza per il corretto funzionamento del sistema sanitario moderno e del suo ruolo sempre più rilevante nell'assistenza iniziale delle emergenze extra-ospedaliere, c'è attualmente una grande richiesta di professionisti medici specializzati nel trasporto medico. Comprendendo la costante necessità di aggiornamento accademico derivante dall'interesse ad accedere a questa nicchia occupazionale in crescita, in TECH Università Tecnologica abbiamo progettato il nostro Corso Universitario in Trasporto Sanitario, incentrato sulla specializzazione dei professionisti nei requisiti tecnici e procedurali necessari per fornire una prima assistenza ottimale al paziente. Allo stesso modo, questo corso post-laurea permette di aggiornare aspetti importanti come: la corretta gestione medica di situazioni di estrema urgenza che richiedono un trasferimento tempestivo; e le particolarità corrispondenti ai processi di trasporto medico intraospedaliero, interospedaliero, terrestre e aereo.

Studia un corso post-laurea in Trasporto Sanitario online

A causa delle particolarità che circondano il processo di assistenza iniziale e il successivo trasporto di un'emergenza extra-ospedaliera, c'è attualmente una grande richiesta di competenze e abilità del professionista specializzato in questo campo. Per questo motivo è necessaria un'adeguata preparazione, sia in termini di conoscenza dei protocolli per il mantenimento della sicurezza del paziente, sia in termini di corretto utilizzo delle tecnologie disponibili e applicabili per garantire la stabilità dei segni vitali del paziente. Nel nostro programma avrai accesso a un approccio accademico di altissima qualità pensato per fornire al professionista gli strumenti necessari per il corretto svolgimento dei compiti corrispondenti al moderno trasporto medico, compreso l'aggiornamento di concetti rilevanti come: l'importanza della corretta gestione della comunicazione nel pronto soccorso; la fisiopatologia del trasporto medico e le diverse posizioni che possono essere utilizzate in questo processo; le nuove alternative tecnologiche implementate nel pronto soccorso medico.