Titolo universitario
La più grande facoltà di medicina del mondo"
Presentazione
Approfondisci le strutture di collaborazione internazionale e le istituzioni coinvolte, il tutto grazie all'innovativa metodologia Relearning"

In un mondo globalizzato, la Salute Pubblica è diventata un pilastro fondamentale. La crescente interconnessione tra i continenti ha intensificato l'esposizione a malattie di ogni tipo. Questo ha influenzato in modo significativo la trasformazione di questa area di conoscenza, che mira a mantenere l'equilibrio e la sicurezza sanitaria a livello globale. Inoltre, questo campo affronta aspetti come l'Alimentazione, le condizioni di lavoro, l'invecchiamento della popolazione o l'istruzione, influenzando direttamente tutti gli ambiti della vita quotidiana. Questo fatto mostra l'importanza di adattarsi e evolvere per garantire il benessere della società.
In questo senso, TECH ha progettato un rigoroso e completo programma universitario, con l'obiettivo di approfondire gli aspetti più rilevanti della sanità nel XXI Secolo. Così, il medico può acquisire una visione multidisciplinare, promuovendo la promozione della salute e lo sviluppo sostenibile. Allo stesso tempo, viene analizzato l'impatto dei fattori ambientali e gli aspetti legali internazionali, fino alle politiche attuali di questo campo.
Si approfondisce anche le conseguenze, a livello mondiale, della pandemia di coronavirus, sottolineando l'importanza della creazione di strategie di sorveglianza sanitaria. Allo stesso modo, si concentra sui tipi di sistemi di gestione della Salute Pubblica, fornendo una formazione completa per il processo decisionale e la gestione efficiente delle strutture sanitarie.
Con questo programma, i medici potranno specializzarsi al 100% online e senza orari prestabiliti, per facilitare l'adattamento del tempo di studio alla loro routine quotidiana. Inoltre, si evidenzia la metodologia innovativa Relearning, che si basa sulla ripetizione dei concetti chiave per la loro interiorizzazione, e la possibilità di approfondire l'argomento grazie alle analisi dei casi elaborate e guidate da esperti.
Specializzati in Salute Pubblica e fai parte della sua trasformazione per dare una risposta efficiente alla necessità di cure mediche in luoghi di conflitto e crisi"
Questo Corso universitario in Salute Pubblica possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:
- Sviluppo di casi pratici presentati da esperti in Salute Pubblica e Gestione della Sanità
- Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni scientifiche e pratiche sulle discipline essenziali per l’esercizio della professione
- Esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento
- Particolare enfasi sulle metodologie innovative
- Lezioni teoriche, domande all'esperto e/o al tutor, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale
- Disponibilità di accesso ai contenuti da qualsiasi dispositivo fisso o portatile dotato di connessione a internet
La recente pandemia di COVID-19 ha cambiato completamente la visione della Salute Pubblica Con questo programma ti allenerai per affrontare le sue conseguenze"
Il personale docente del programma comprende rinomati professionisti e riconosciuti specialisti appartenenti a prestigiose società e università, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente.
I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.
La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato su Problemi, mediante il quale il professionista deve cercare di risolvere le diverse situazioni che gli si presentano durante il corso accademico. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama.
Attraverso questo programma, ti addestrerai con la mano dei più rinomati esperti del settore sanitario."

Analizza i nuovi profili che si sono sviluppati intorno alla Salute Pubblica, attraverso un programma all'avanguardia."
Programma
Il piano di studi di questo programma è stata progettata in modo rigoroso, considerando le esigenze della Salute Pubblica contemporanea e in base alle esigenze proposte dal team docente del programma. in cui i temi affrontano in profondità aspetti come l'impulso delle ONG, i nuovi profili professionali di questo campo o le strategie di sorveglianza sanitaria nel XXI secolo. Tutto ciò da una prospettiva multidisciplinare e incidendo sull'applicazione pratica delle conoscenze a livello internazionale e l'importanza di garantire per le popolazioni vulnerabili.

Grazie a TECH ti preparerai a gestire crisi ed emergenze sanitarie, prendere decisioni in situazioni convulse e applicare metodi epidemiologici in ambienti clinici"
Modulo 1. Salute Pubblica nel XXI secolo
1.1. La salute, un bene pubblico globale
1.1.1. Salute: concetto, limiti delle definizioni ed evoluzione
1.1.2. Salute del l'individuo: Salute Pubblica e Salute sociale
1.1.3. La salute in un mondo globalizzato: Opportunità e minaccia
1.2. Determinanti Sanitari: passato, presente e futuro
1.2.1. Modelli: campo di salute, determinanti sociali, determinazione sociale
1.2.2. Determinanti strutturali, intermedi e prossimali
1.2.3. Determinanti sanitari nel XXI secolo: nuove prospettive
1.3. Cultura della collaborazione a livello Internazionale
1.3.1. Strutture e istituzioni
1.3.2. Lo slancio delle ONG: canali di collaborazione e debolezze
1.3.3. Il ruolo degli operatori privati nella collaborazione sanitaria internazionale
1.4. Salute e Sviluppo Sostenibile
1.4.1. Agenda 2030 e Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
1.4.2. La salute oltre gli OSS 3
1.4.3. One Health: un concetto, una voce, una politica
1.5. Nuove profili per la Salute Pubblica(SP): Risorse umane
1.5.1. Dati e comunicazione
1.5.2. Nuovi profili professionali in SP: tecnologici, sociali ed etici
1.5.3. Le pubbliche amministrazioni alla sfida dei nuovi profili
1.6. Politiche attuali in materia di Salute Pubblica
1.6.1. Strategie per la Salute Pubblica
1.6.2. La Salute Pubblica e le sfide ambientali
1.6.3. La Salute Pubblica nella società dell'informazione
1.7. Interventi di impatto nella Salute Pubblica
1.7.1. Valutazione dell'impatto nella salute
1.7.2. Decisione e priorità degli interventi: aspetti di bilancio, sociali ed etici
1.7.3. Casi di successo
1.8. Progetti Internazionali di Salute Pubblica in zone endemiche, focolai ed epidemie
1.8.1. Strategie di sorveglianza sanitaria nel XXI secolo
1.8.2. La pandemia di COVID19: Un prima e un dopo o solo un cambiamento temporaneo
1.8.3. La collaborazione internazionale in questo contesto
1.9. Gestione, finanziamento e leadership nella Salute Pubblica
1.9.1. Modelli di gestione della Salute Pubblica: autorità sanitaria e fornitura
1.9.2. Agenzie, Centri e Istituti
1.9.3. Bilancio per la Salute Pubblica: decisione e gestione
1.10. Aspetti legali a livello internazionale nel contesto della Salute Pubblica
1.10.1. Norme internazionali
1.10.2. Diritto alla salute: prospettiva e confronto
1.10.3. Regolamento Sanitario Internazionale (RSI)

Un programma aggiornato, per mantenerti sempre aggiornato. Iscriviti ora a questo Corso Universitario 100% online"
Corso Universitario in Salute Pubblica
Nel mondo di oggi, la salute pubblica è una disciplina fondamentale che ha un impatto diretto sul benessere delle comunità e sull'efficacia delle politiche sanitarie. Questo Corso Universitario creato da TECH Global University è presentato come un'opportunità unica per acquisire conoscenze avanzate e competenze pratiche dalla comodità della vostra casa. Uno dei principali vantaggi di questo programma è la sua flessibilità. La modalità 100% online ti permette di adattare il ritmo dell'apprendimento ai tuoi orari e responsabilità, eliminando la necessità di spostamenti e consentendo un equilibrio con altre attività personali e professionali. Inoltre, l'accesso a materiali di studio e risorse online è disponibile 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana, promuovendo un'esperienza educativa adattabile e accessibile. Il curriculum è completo e copre una vasta gamma di argomenti essenziali nel campo della salute pubblica. Qui, esplorerai aree come epidemiologia, biostatistica, promozione della salute, politiche sanitarie e gestione dei servizi sanitari. Ogni modulo è progettato per fornire una comprensione approfondita e pratica delle attuali sfide nella salute pubblica, nonché delle strategie efficaci per affrontarle.
Qualificati con un Corso Universitario in Salute Pubblica
L'importanza della salute pubblica non è mai stata così evidente come negli ultimi anni, e la domanda di professionisti qualificati in questo campo continua a crescere. Al termine del Corso Universitario, sarai equipaggiato con gli strumenti necessari per contribuire in modo significativo al benessere delle tue comunità e allo sviluppo di politiche sanitarie efficaci. Questo corso non solo apre le porte a nuove opportunità di carriera, ma ti permette anche di svolgere un ruolo cruciale nella promozione della salute e nella prevenzione delle malattie a livello globale. In definitiva, questo programma rappresenta un investimento nel tuo futuro professionale e nella salute delle comunità a livello mondiale. Con il suo approccio flessibile, curriculum completo e il supporto di esperti del settore, questo corso è la scelta ideale per coloro che cercano di fare una differenza significativa nel campo della salute pubblica. Prendi la decisione e iscriviti ora!