Presentazione

Approfondirai la conoscenza degli strumenti UX/UI nel processo di progettazione e amplierai le tue conoscenze in merito allo sviluppo del concetto di interazione uomo-macchina” 

##IMAGE##

Numerosi studi hanno dimostrato che la qualità del progetto dell'interfaccia di qualsiasi applicazione o software ha un impatto significativo sui suoi risultati, poiché un programma basato su una buona esperienza utente può aiutare lo specialista, facilitandone l'uso e consentendogli di raggiungere gli obiettivi per cui è stato progettato più velocemente e con risultati migliori.

Nel campo della tecnologia biomedica, dove i progressi si susseguono quotidianamente, è importante la collaborazione e la comunicazione tra ingegneri e medici al fine di aumentare la produttività sia nei processi di progettazione e creazione, che nella raccolta di informazioni una volta che vengono messi in funzione. Per questo motivo, gli operatori sanitari hanno bisogno di una specializzazione che li introduca in questo campo e permetta loro di acquisire tutte le informazioni necessarie per accrescere le proprie conoscenze in questo settore.

In risposta a questa domanda, TECH propone questo corso universitario in Progettazione e Creazione di Interfacce Uomo-Macchina in Ingegneria Biomedica, grazie al quale lo specialista lavorerà ad esempio con l'interfaccia e l'interazione uomo-macchina e sul processo di progettazione basato sulla prototipazione e sulla valutazione. Inoltre, questo programma pone particolare enfasi sui metodi di interazione delle tecnologie attuali e sull'importanza del design grafico come elemento chiave del successo.

150 ore di contenuti che includono materiale audiovisivo aggiuntivo, riassunti di ogni unità, casi di studio e letture complementari, il tutto in modalità 100% online, metodo che contraddistingue TECH. Inoltre, durante il percorso accademico lo specialista potrà consultarsi con il personale docente per qualsiasi dubbio o domanda che possa sorgere.

Un corso universitario in modalità 100% online che si adatterà alle tue esigenze. Noi ti forniamo tutti i contenuti e gli strumenti migliori, ma sei tu a dettare il ritmo"

Questo corso universitario in Progettazione e Creazione di Interfacce Uomo-Macchina in Ingegneria Biomedica possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:

  • Sviluppo di casi di studio pratici presentati da esperti in campo di Ingegneria Biomedica 
  • Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici in base ai quali sono stati concepiti forniscono informazioni scientifiche e pratiche riguardo alle discipline essenziali per l’esercizio della professione 
  • Esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento 
  • Particolare enfasi sulle metodologie innovative  
  • Lezioni teoriche, domande all'esperto, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale 
  • Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet 

Un'opportunità per accedere al miglior programma preparato dai migliori esperti, e con la garanzia offerta da un'università con anni di esperienza nell'insegnamento online di altissima qualità"

Il personale docente del programma comprende rinomati professionisti e riconosciuti specialisti appartenenti a prestigiose società e università, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente.

I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.

La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato sui Problemi, mediante il quale il professionista deve cercare di risolvere le diverse situazioni di pratica professionale che gli si presentano durante il corso. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama.

Approcciati al mondo della prototipazione e della valutazione delle interfacce e approfondisci le tecniche di organizzazione delle idee e l'importanza dell’Esperienza dell’Utente (UX)"

##IMAGE##

Avrai accesso a tutti i contenuti fin dal primo momento. Inoltre, potrai accedere all'aula virtuale e scaricare l'intero programma da qualsiasi dispositivo"

Obiettivi e competenze

Sebbene possa sembrare che l'argomento di questo corso universitario sia più orientato verso l'ingegneria che verso la medicina, l'obiettivo di TECH è che lo specialista medico comprenda i concetti necessari che gli permetteranno di sviluppare e partecipare attivamente al processo di progettazione e creazione di interfacce biomediche. In questo modo, il risultato sarà più promettente e produttivo, poiché potrà contribuire all’esperienza utente e migliorare il software o le applicazioni su cui si sta lavorando.

##IMAGE##

Un corso universitario in modalità 100% online che mira ad avere un impatto positivo sulla carriera professionale dello specialista, fornendogli le conoscenze necessarie che gli permetteranno di svilupparsi nel mondo della progettazione e della creazione di interfacce biomediche"

Obiettivi generali

  • Generare competenze sui principali tipi di segnali biomedici e sui relativi utilizzi 
  • Sviluppare le conoscenze fisiche e matematiche alla base dei segnali biomedici 
  • Introdurre i principi che governano i sistemi di analisi ed elaborazione dei segnali
  • Analizzare le principali applicazioni, tendenze e linee di ricerca e sviluppo nel campo dei segnali biomedici 
  • Sviluppare conoscenze specialistiche di meccanica classica e meccanica dei fluidi
  • Analizzare il funzionamento generale del sistema motorio e i relativi meccanismi biologici 
  • Sviluppare modelli e tecniche per la progettazione e la prototipazione di interfacce basate su metodologie di progettazione e la loro valutazione 
  • Fornire allo studente competenze critiche e strumenti per la valutazione delle interfacce
  • Esplorare le interfacce utilizzate nella tecnologia pionieristica nel settore biomedico 
  • Analizzare i fondamenti dell'acquisizione di immagini mediche, deducendone l'impatto sociale 
  • Sviluppare una conoscenza specialistica in merito a come funzionano le diverse tecniche di imaging, comprendendo la fisica implicita in ogni modalità 
  • Identificare l'utilità di ogni metodo in relazione alle sue applicazioni cliniche caratteristiche 
  • Studiare la post-elaborazione e la gestione delle immagini acquisite 
  • Utilizzare e progettare i sistemi di gestione delle informazioni biomediche 
  • Analizzare le attuali applicazioni di salute digitale e progettare applicazioni biomediche in un ambiente ospedaliero o clinico 

Obiettivi specifici

  • Sviluppare il concetto di interazione persona-macchina 
  • Analizzare le tipologie di interfaccia e la loro idoneità per ogni contesto 
  • Identificare i fattori umani e tecnologici coinvolti nel processo di interazione
  • Esaminare la teoria del design e la sua applicazione nel design dell'interfaccia 
  • Approfondire strumenti UX/UI nel processo di progettazione 
  • Stabilire metodi per la valutazione e la convalida delle interfacce 
  • Preparare all'uso della metodologia incentrata sull'utente e del Design Thinking 
  • Approfondire la comprensione delle nuove tecnologie e interfacce nel settore biomedico 
  • Affrontare l'importanza della percezione dell'utente nel contesto ospedaliero 
  • Sviluppare capacità critiche di progettazione dell'interfaccia 
##IMAGE##

Quanto più impegnativi sono i tuoi obiettivi, tanto più sarai in grado di ottenere da questo corso universitario"

Corso Universitario in Progettazione e Creazione di Interfacce Uomo-Macchina in Ingegneria Biomedica

Sei interessato all'ingegneria biomedica e alla creazione di interfacce uomo-macchina? Allora il corso di Progettazione e Creazione di Interfacce Uomo-Macchina in Ingegneria Biomedica di TECH Università Tecnologica è quello che fa per te! Saprai come progettare interfacce efficienti e facili da usare per i dispositivi biomedici, utilizzando strumenti e tecniche specializzate. I nostri esperti di ingegneria biomedica ti guideranno attraverso l'intero processo, consentendoti di migliorare le tue competenze e conoscenze in questo settore. Iscriviti ora e diventa un esperto!