Presentazione

Attraverso questo Corso universitario, 100% online, progetterai i programmi più innovativi per prevenire le malattie e ottimizzare il benessere delle persone"

##IMAGE##

Un recente rapporto pubblicato dall'Organizzazione Mondiale della Salute mostra che il Diabete colpisce più di 422 milioni di persone a livello globale, mentre si prevede che questa cifra aumenterà nei prossimi anni. Di fronte a questa situazione, gli operatori sanitari hanno la responsabilità di sviluppare programmi preventivi volti a ridurre la possibilità di soffrire di malattie croniche. Per ridurre questo carico, i medici devono implementare tecniche che implicano cambiamenti nello stile di vita o interventi farmacologici. Tuttavia, ciò richiede che gli specialisti aggiornino spesso le loro conoscenze per affrontare le patologie da una prospettiva preventiva.

In questo contesto, TECH sviluppa un programma pionieristico e completo in Prevenzione delle Malattie nella Salute Pubblica Progettato da esperti in questo settore, il percorso accademico approfondirà i fattori di rischio di una vasta gamma di patologie, tra cui il Cancro, le malattie cardiovascolari e anche le condizioni rare. In questo modo, gli studenti svilupperanno competenze avanzate per individuare i fattori di rischio e valutare lo stato di salute dei cittadini. Sulla stessa linea, l'agenda approfondirà patologie emergenti come focolai epidemici, concentrandosi su aspetti come il Regolamento Sanitario Internazionale e misure per far fronte a queste situazioni. Ciò consentirà agli specialisti di realizzare strategie per prevenire le malattie e condurre una valutazione dell'efficacia dei programmi di Salute Pubblica.

D'altra parte, il titolo universitario acquisisce un maggiore dinamismo grazie alle pillole multimediali e all'ampia varietà di risorse didattiche offerte da TECH (come letture specializzate, riassunti interattivi o casi di studio). Inoltre, la metodologia Relearning di TECH consentirà ai medici di ottenere un aggiornamento molto più efficace e in tempi più brevi. Il loro processo di apprendimento sarà completamente naturale e progressivo, in modo che non debbano passare molte ore a studiare.

Svilupperai strategie sofisticate per prevenire le Malattie Cardiovascolari attraverso 150 ore del miglior insegnamento digitale" 

Questo Corso universitario in Prevenzione delle Malattie nella Salute Pubblica possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le sue caratteristiche principali sono:

  • Sviluppo di casi pratici presentati da esperti Salute Pubblica e Gestione della Salute
  • Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni scientifiche e pratiche sulle discipline essenziali per l’esercizio della professione
  • Esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento
  • Particolare enfasi sulle metodologie innovative
  • Lezioni teoriche, domande all'esperto e/o al tutor, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale
  • Disponibilità di accesso ai contenuti da qualsiasi dispositivo fisso o portatile dotato di connessione a internet

Approfondirai i Programmi di Screening Neonatale per identificare precocemente malattie metaboliche, genetiche ed endocrine"

Il personale docente del programma comprende rinomati professionisti e riconosciuti specialisti appartenenti a prestigiose società e università, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente.

I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.

La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato su Problemi, mediante il quale il professionista deve cercare di risolvere le diverse situazioni che gli si presentano durante il corso. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama.

Stai cercando di adottare un approccio olistico alla prevenzione delle malattie croniche? Attraverso questo programma acquisirai strategie per promuovere un invecchiamento sano e sostenibile.

##IMAGE##

Il sistema Relearning applicato da TECH nei suoi programmi riduce le lunghe ore di studio così frequenti in altri metodi di insegnamento

Programma

Attraverso questa qualifica, i medici avranno una conoscenza approfondita sulla Prevenzione delle Malattie nella Salute Pubblica. Il piano di studio si concentrerà sull'epidemiologia del Cancro, concentrandosi su questioni come i fattori di rischio o le fonti di dati. Il programma approfondirà anche l'individuazione di malattie rare, patologie trasmissibili e patologie cardiovascolari. Gli studenti acquisiranno quindi competenze avanzate per identificare fattori di rischio e persino modelli di malattia. Anche il materiale didattico fornirà agli specialisti le strategie più innovative per promuovere la vaccinazione e sensibilizzare la popolazione sulla sua importanza.

##IMAGE##

Sarai in grado di eseguire analisi critiche e basate sui dati per affrontare i fattori di rischio delle malattie"

Modulo 1. Epidemiologia e Prevenzione delle Malattie Trasmissibili e Non Trasmissibili

1.1. Epidemiologia del Cancro: fattori di rischio e prevenzione primaria
1.1.1. Epidemiologia descrittiva: incidenza, mortalità e fonti di dati
1.1.2. Fattori di rischio per il cancro: ambientali e occupazionali
1.1.3. Altri fattori: luce ultravioletta, infezioni, radiazioni

1.2. Fattori di rischio e prevenzione primaria del Cancro: stili di vita e screening

1.2.1. Prevenzione primaria: Fattori di rischio e strategie di Prevenzione
1.2.2. Misure legislative
1.2.3. Prevenzione secondaria

1.3. Meccanismi biologici nelle malattie cardiovascolari: Valutazione del rischio cardiovascolare e prevenzione della popolazione

1.3.1. Malattia Ischemica del Cuore e Ictus
1.3.2. Indicatori epidemiologici
1.3.3. Classificazione del rischio cardiovascolare
1.3.4. Prevenzione e controllo delle Malattie Cardiovascolari

1.4. Screening delle malattie rare e neonatale

1.4.1. Malattie rare
1.4.2. Programmi di screening neonatale
1.4.3. Screening neonatale di malattie congenite metaboliche ed endocrinologiche

1.5. Approccio globale alla prevenzione delle malattie croniche per un invecchiamento sano e sostenibile

1.5.1. Invecchiare in salute
1.5.2. Invecchiamento attivo
1.5.3. Prevenzione integrata

1.6. Epidemiologia delle malattie trasmissibili: sistemi di sorveglianza epidemiologica e sistemi di denuncia delle malattie

1.6.1. Agenti causali
1.6.2. Periodi di tempo
1.6.3. Trasmissione
1.6.4. Ospite e popolazione suscettibile
1.6.5. Sistemi di sorveglianza epidemiologica

1.7. Utilità dei vaccini nella prevenzione delle malattie infettive immunoprevenibili

1.7.1. Analisi dell'importanza della vaccinazione nella prevenzione delle malattie infettive a livello individuale e comunitario
1.7.2. Evoluzione dei vaccini: tipi di vaccini attualmente disponibili
1.7.3. Meccanismi di azione dei vaccini e il loro impatto sul sistema immunitario
1.7.4. Efficacia e sicurezza dei vaccini nella prevenzione delle malattie infettive
1.7.5. Importanza della vaccinazione nei gruppi a rischio e nella prevenzione delle epidemie
1.7.6. Logistica e programmi di vaccinazione a livello internazionale
1.7.7. Impatto economico e sociale della vaccinazione sulla prevenzione di malattie infettive
1.7.8. Ricerca e analisi delle barriere e delle sfide nell'attuazione dei programmi di vaccinazione
1.7.9. Strategie e misure per promuovere la vaccinazione e sensibilizzare l'opinione pubblica sulla sua importanza
1.7.10. Valutazione e analisi critica della letteratura scientifica sui vaccini e sulla loro utilità nella prevenzione delle malattie infettive

1.8. Malattie emergenti. Epidemie

1.8.1. Fattori che favoriscono le malattie emergenti
1.8.2. Nuovi agenti e malattie
1.8.3. Regolamento Sanitario Internazionale (RSI)
1.8.4. Ci sono delle epidemie. Studio, controllo e misure: Chemioterapia, immunoglobuline e vaccini

1.9. Epatite Virale, infezione da HIV, AIDS, Infezioni Sessualmente Trasmissibili (IST) e Tubercolosi

1.9.1. Epatite A: eziologia, epidemiologia e misure preventive
1.9.2. Epatite B: eziologia, epidemiologia e misure preventive
1.9.3. Altre Epatite virali: eziologia, epidemiologia e misure preventive
1.9.4. HIV: eziologia, epidemiologia e misure preventive
1.9.5. Infezioni Sessualmente Trasmissibili (IST): eziologia, epidemiologia e misure preventive
1.9.6. Tubercolosi: eziologia, epidemiologia e misure preventive

1.10. Malattia Meningococcica (SM) e Zoonosi: epidemiologia: Prevenzione e controllo

1.10.1. Epidemiologia della Malattia di Meningococco
1.10.2. Prevenzione e controllo della Malattia Meningococcica
1.10.3. Epidemiologia delle Zoonosi
1.10.4. Prevenzione e controllo le Zoonosi

##IMAGE##

Avanza nella tua carriera di Medico con questa qualifica di alto livello, insegnata da esperti con una vasta esperienza nella Prevenzione delle Malattie nella Salute Pubblica. Iscriviti subito!” 

Corso Universitario in Prevenzione delle Malattie nella Salute Pubblica

Questo Corso Universitario in Prevenzione delle Malattie nella Salute Pubblica creato da TECH Global University è un'eccezionale opportunità per acquisire conoscenze specialistiche e competenze pratiche nel campo della prevenzione delle malattie. Progettato per gli operatori sanitari e le persone interessate a migliorare la salute delle comunità, questo programma offre una formazione completa che ti permetterà di contribuire in modo significativo al benessere collettivo. La modalità 100% online di questa qualifica offre una flessibilità senza pari, avrai accesso ai contenuti in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, facilitando la compatibilità con altre responsabilità personali e professionali. Questa flessibilità elimina le barriere geografiche e ti consente di imparare al tuo ritmo. Il contenuto del corso è esaustivo e affronta una vasta gamma di argomenti essenziali nella prevenzione delle malattie. Esplorerai aree come l'epidemiologia, la sorveglianza delle malattie, la promozione della salute, la vaccinazione, le strategie di prevenzione delle malattie croniche o trasmissibili e la pianificazione e valutazione dei programmi di sanità pubblica. Ogni modulo è progettato per fornire una comprensione approfondita e pratica di strategie o metodi efficaci per prevenire le malattie e promuovere la salute.

Specializzati nella prevenzione delle malattie nella salute pubblica

L'importanza della prevenzione delle malattie è diventata più evidente negli ultimi anni e la domanda di professionisti qualificati in questo campo continua a crescere. Al termine del Corso Universitario, sarai dotato degli strumenti necessari per progettare, implementare e valutare programmi di prevenzione che possono avere un impatto significativo sulla salute delle comunità. Questa formazione è tenuta da un team di esperti con una vasta esperienza nella ricerca e nella pratica. Gli insegnanti non solo condividono conoscenze teoriche, ma anche esperienze pratiche e casi di studio che arricchiscono l'apprendimento. Questa combinazione ti prepara ad affrontare sfide reali nel campo della salute pubblica e ad applicare efficacemente strategie di prevenzione. In definitiva, questo programma rappresenta un investimento prezioso per coloro che cercano di svolgere un ruolo cruciale nel miglioramento della salute pubblica. Con il suo approccio flessibile, contenuti completi e il supporto di esperti in materia, questo corso offre gli strumenti e le conoscenze necessarie per fare una differenza significativa nel campo della prevenzione delle malattie e della promozione della salute. Iscriviti adesso!