Presentazione

I nuovi scenari della Radiologia ci spingono a proporre nuovi programmi di specializzazione che rispondano alle reali necessità dei professionisti esperti, affinché possano incorporare i progressi nella loro pratica quotidiana"

##IMAGE##

La Neuroradiologia è una sottospecialità che negli ultimi anni ha fatto grandi progressi. Una diagnosi rapida e accurata è fondamentale per la gestione del paziente con ictus. Inoltre, l'invecchiamento della popolazione e le relative abitudini di vita hanno condotto ad un aumento di questi processi ischemici e delle demenze. In questo corso universitario proporremo un "aggiornamento" riguardo i processi neurologici più importanti, a partire dalla malattia cerebrovascolare, traumi, malattie demielinizzanti, demenze e malattie neurodegenerative, malformazioni e tumori midollari e del SNC. 

Questo programma approfondisce le aree più importanti della Neuroradiologia, ordinate secondo organi e apparati, compresi gli aspetti della pratica quotidiana, come l'importanza del referto radiologico e le sue implicazioni legali, nonché le entità più frequenti in cui la Radiologia svolge un ruolo fondamentale (testa e collo, torace, addome, muscoloscheletrico e radiologia femminile).

Inoltre, il corso universitario comprenderà inoltre un modulo di gestione in Radiologia, con argomenti organizzativi, PACS, RIS, teleradiologia, l'importanza del referto radiologico, nonché le implicazioni legali delle nostre azioni. Inoltre, in un ulteriore modulo tratterà "argomenti di massima attualità" come i biomarcatori di immagine, la TC a doppia energia e gli studi multiparametrici in radiologia.

Potrai apprendere, attraverso le più recenti tecnologie didattiche, gli ultimi progressi nella Neuroradiologia Diagnostica"

Questo corso universitario in Neuroradiologia Diagnostica possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:

  • Sviluppo casi clinici presentati da specialisti in radiodiagnostica e altre specialità
  • Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni scientifiche e sanitarie riguardo alle discipline essenziali per l’esercizio della professione
  • Immagini reali ad alta risoluzione di patologie neurologiche ed esami di diagnostica per immagini
  • Presentazione di seminari pratici su procedure e tecniche
  • Sistema di apprendimento interattivo basato su algoritmi per prendere decisioni sulle diverse situazioni cliniche
  • Protocolli d'azione con i più importanti progressi nella specialità
  • Lezioni teoriche, domande all'esperto, forum di discussione su questioni controverse e lavoro di riflessione individuale
  • Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet

Questo corso universitario può essere il miglior investimento che tu possa fare nella scelta di un programma di aggiornamento per due motivi: oltre a rinnovare le tue conoscenze in Neuroradiologia Diagnostica otterrai una qualifica di corso universitario rilasciata da TECH Università Tecnologica”

Il personale docente del programma comprende rinomati specialisti in Radiologia, che forniscono agli studenti le competenze necessarie per intraprendere un percorso di studio eccellente.

I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al medico un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.

La progettazione di questo programma è Centro sull’Apprendimento Basato sui Problemi, mediante il quale lo specialista deve cercare di risolvere le diverse situazioni di pratica professionale che gli si presentano durante il corso. A tal fine, lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama.

Integra gli ultimi sviluppi della Neuroradiologia Diagnostica nella tua pratica medica e migliora la prognosi dei tuoi pazienti"

##IMAGE##

Include casi clinici e immagini reali per permetterti di conoscere più da vicino la pratica clinica della professione"

Obiettivi e competenze

L'obiettivo principale è quello di consentire l'incorporazione dei progressi che si sono registrati nelle procedure di Neuroradiologia Diagnostica, assicurando che lo specialista possa aggiornare le proprie conoscenze in modo pratico, con le più recenti tecnologie didattiche e adattando il processo educativo alle sue reali esigenze.

##IMAGE##

Questo programma di aggiornamento ti darà le competenze necessarie per prendere decisioni sicure durante il processo diagnostico e ti aiuterà a crescere professionalmente"

Obiettivo generale

  • Aggiornare le conoscenze del medico specialista sulle procedure e sulle tecniche utilizzate nel processo di diagnosi della malattia neurologica, incorporando le ultime novità nella disciplina per aumentare la qualità della sua pratica medica quotidiana e migliorare la prognosi del paziente

Obiettivi specifici

  • Conoscere la forma di gestire un servizio di Radiologia
  • Rivedere l’importanza del referto radiologico e l’evoluzione verso quello strutturato
  • Analizzare le implicazioni medico-legali nella pratica radiologica
  • Riconoscere i progressi radiologici nelle malattie cerebrovascolari e protocollare tempestivamente le azioni del radiologo nel codice dell'ictus
  • Analizzare i risultati della diagnostica per immagini nel trauma cranico
  • Identificare la semiologia in una RM delle malattie demielinizzanti e valutare la risposta al trattamento
  • Descrivere i reperti radiologici nella demenza e nelle malattie neurodegenerative
  • Comprendere le basi delle malformazioni cerebrali e valutare i tipi di idrocefalo
  • Valutare le malattie infettive con coinvolgimento del neuroasse
  • Riconoscere i segni patologici dell’asse ipotalamo-ipofisario
  • Valutare i risultati di TC e RM nelle neoplasie del SNC
  • Conoscere i diversi sistemi di valutazione della risposta al trattamento delle neoplasie del SNC
  • Distinguere tra risposta al trattamento, pseudo-risposta, pseudo-evoluzione ed evoluzione della malattia
  • Analizzare i risultati delle tecniche radiologiche diagnostiche nella patologia oftalmica 
  • Descrivere la semiologia radiologica traumatica dell’osso temporale 
  • Identificare i segni nelle diverse tecniche radiologiche per il loro uso nella patologia rinosinusale 
  • Saper valutare la stadiazione radiologica delle neoplasie di faringe e laringe
  • Saper stabilire e riconoscere i biomarcatori nella diagnostica per immagini 
  • Eseguire TC a doppia energia e studi multiparametrici in radiologia
##IMAGE##

Cogli l'occasione per restare aggiornato sugli ultimi progressi della Neuroradiologia Diagnostica”

Corso Universitario in Neuroradiologia Diagnostica

Ci sono numerose discipline in campo medico che si concentrano sulla cura di specifici organi e/o patologie del corpo; una di queste specialità è la radiologia, utilizzata per generare immagini interne del corpo. Con l'evoluzione della tecnologia e della scienza, questo settore ha fatto notevoli progressi nella diagnosi e nella caratterizzazione delle anomalie del sistema nervoso centrale e periferico, del midollo spinale, della testa e del collo. Per questo motivo, è diventato necessario che il personale sanitario dedicato a questa branca medica rinnovi le proprie conoscenze per conoscere le nuove tecniche e indicazioni utilizzate. Alla luce di questa situazione, TECH Università Tecnologica ha progettato un Corso Universitario in Neuroradiologia Diagnostica che, oltre a trattare i progressi informatici coinvolti nel processo radiografico, include nel suo curriculum accademico la metodologia degli studi multiparametrici utilizzati in ogni procedura. Utilizzando le più recenti tecnologie didattiche, gli studenti saranno addestrati ad applicare questa sottospecialità per individuare efficacemente patologie cerebrovascolari (ictus), traumi, malformazioni, tumori spinali, demenza, neoplasie del SNC e malattie neurodegenerative e demielinizzanti.

Specializzati nel campo della radiodiagnosi

La neuroradiologia è una sottospecialità radiologica che ha subito grandi progressi negli ultimi anni, motivo per cui questo programma comprende le aree più importanti di questa disciplina, organizzate in modo sistematico. In TECH ti offriamo gli ultimi progressi accademici creati con un approccio multidisciplinare, il che significa che sarai in grado di includere nella tua pratica quotidiana gli strumenti più recenti che contribuiranno al tuo sviluppo professionale. Partecipando a questo corso post-laurea di sei settimane, imparerai a conoscere tutti i progressi scientifici in questo campo. Il programma include aspetti rilevanti come l'importanza del referto radiologico e le sue implicazioni medico-legali quando si tratta delle parti più frequenti in cui viene applicato (testa, collo, torace, addome, muscoloscheletrico). Vengono inoltre trattati argomenti essenziali che vanno dall'organizzazione del PACS (sistema di archiviazione e comunicazione delle immagini), alla TC a doppia energia e ai biomarcatori di imaging, fino agli studi multiparametrici e alla bioingegneria nel settore della radiodiagnostica. Vieni a seguire questo programma virtuale progettato con la massima qualità accademica; una volta completato, sarai pienamente qualificato per lavorare come radiologo interventista in diversi settori clinici.