Presentazione

Un piano di studi progettato per approfondire gli ultimi aggiornamenti della terapia antibiotica”  

##IMAGE##

L'aumento delle malattie infettive ha portato a nuove pratiche mediche incentrate sulla terapia antibiotica e sulla microbiologia. È quindi indispensabile che i professionisti del settore aggiornino le loro conoscenze per approfondire le cause più comuni che producono il virus e successivamente nel trattamento medico. Ciò porterà all'identificazione dell'antibiotico appropriato per ogni caso, nonché alla somministrazione della dose necessaria per ogni corpo e tipo di paziente.  

Ecco perché, di fronte alla necessità della conoscenza, TECH ha creato questa qualifica, dove il medico approfondirà aspetti specifici come i tipi di virus, lo studio degli stessi e la virologia, nonché i metodi di diagnosi rapida, l'esame e la lettura del test di sensibilità. In vista delle sfide future, si approfondirà la biologia molecolare e la sua applicazione per migliorare l'uso degli antibiotici e la resistenza delle infezioni. Tutto questo sarà disponibile nel campus virtuale abilitato 24 ore al giorno.

Si tratta di un Corso universitario 100% online, ricco di risorse audiovisive, letture complementari ed esercizi basati sulla metodologia Relearning; così il professionista acquisirà queste nuove conoscenze attraverso attività dinamiche, lontano da lunghe ore di studio e memorizzazione forzata. Trattandosi di un programma virtuale, non sarà necessario lo spostamento presso centri presenziali o frequentare lezioni simultanee, poiché la formazione sarà personalizzata e sviluppata negli orari di convenienza per ogni medico. 

Aggiornati sui diversi tipi di campioni microbiologici per la pratica clinica quotidiana”  

Questo Corso universitario in Microbiologia in Terapia Antibiotica possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:

  • Sviluppo di casi di studio pratici presentati da esperti in Microbiologia in Terapia Antibiotica 
  • Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni scientifiche e pratiche riguardo alle discipline mediche essenziali per l’esercizio della professione
  • Esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l’apprendimento
  • Particolare enfasi è posta sulle metodologie innovative 
  • Lezioni teoriche, domande all’esperto e/o al tutor, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale
  • Disponibilità di accesso ai contenuti da qualsiasi dispositivo fisso o portatile dotato di connessione a Internet

Con la metodologia Relearning ottimizzerai le ore di studio e aggiornerai le tue conoscenze attraverso casi reali e di simulazione”  

Il personale docente del programma comprende rinomati specialisti del settore e altre aree correlate, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente.  

Contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.

La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato su Problemi, mediante il quale il professionista deve cercare di risolvere le diverse situazioni che gli si presentano durante il corso. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama.  

Avrai accesso 24 ore al giorno al campus virtuale, in modo da poter seguire la laurea negli orari che preferisci"

##IMAGE##

Questo programma ti presenterà le informazioni più aggiornate sulla biologia molecolare nella diagnosi microbiologica"

Programma

Il professionista che si iscrive a questa qualifica troverà un programma completo in cui svilupperà in profondità concetti come virologia, batteriologia, micologia, parassitologia, ecc. Così, il professionista sarà in grado di aggiornarsi su quelle pratiche mediche per minimizzare la tossicità e le resistenze microbiche. Inoltre, il programma dispone di risorse audiovisive, letture complementari ed esercizi pratici basati su casi reali e simulazioni, che ti consentiranno un aggiornamento completo attraverso un'esperienza immersiva. 

##IMAGE##

 

Aggiornati sulle ultime novità degli studi microbiologici e sviluppa nuovi meccanismi per la terapia antibiotica”  

Modulo 1. Considerazioni generali su microbiologia

1.1. Elementi generali di microbiologia

1.1.1. Il ruolo della microbiologia nello studio delle malattie infettive
1.1.2. Struttura e funzione del laboratorio di microbiologia 
1.1.3. L'indicazione e l'interpretazione degli studi microbiologici

1.2. Virologia

1.2.1. Caratteristiche generali dei virus 
1.2.2. Classificazione e principali virus che colpiscono l'uomo 
1.2.3. Virus emergenti 
1.2.4. Studi virologici

1.3. Batteriologia: concetti attuali per la terapia antibiotica

1.3.1. Caratteristiche generali dei batteri 
1.3.2. Classificazione e principali batteri che colpiscono l'uomo 
1.3.3. Studi microbiologici

1.4. Micologia

1.4.1. Caratteristiche generali dei funghi 
1.4.2. Classificazione e principali funghi che colpiscono l'uomo 
1.4.3. Studi micologici

1.5. Parassitologia

1.5.1. Caratteristiche generali dei parassiti 
1.5.2. Classificazione e principali parassiti che colpiscono l'uomo 
1.5.3. Studi parassitologici

1.6. Il campione microbiologico: prelievo, conservazione e trasporto

1.6.1. Il processo di prelievo del campione microbiologico: fase pre-analitica, analitica e post-analitica 
1.6.2. Requisiti per il prelievo dei campioni dei principali studi microbiologici utilizzati nella pratica clinica quotidiana: studi di sangue, urina, feci e espettorato

1.7. Antibiogramma: i nuovi concetti della sua interpretazione e della sua utilizzazione

1.7.1. Lettura tradizionale dell’antibiogramma 
1.7.2. Lettura interpretata dell'antibiogramma e dei meccanismi dei nuovi fenotipi di antimicrobico-resistenza 
1.7.3. La mappa antimicrobica e i modelli di resistenza

1.8. Metodi di diagnosi rapida: la novità dell’applicazione

1.8.1. Metodi diagnostici rapidi per i virus 
1.8.2. Metodi diagnostici rapidi per i batteri 
1.8.3. Metodi diagnostici rapidi per i funghi 
1.8.4. Metodi diagnostici rapidi per i parassiti

1.9. Biologia molecolare nella diagnosi microbiologica: il suo ruolo nel futuro

1.9.1. Sviluppo e applicazione della biologia molecolare nei metodi microbiologici

1.10. Microbiologia: sfide per migliorare l'uso degli antibiotici e il controllo dell’antibiotico-resistenza

1.10.1. Le sfide per la diagnosi microbiologica 
1.10.2. Sfide future per la gestione del laboratorio di microbiologia nell'uso corretto e razionale degli antibiotici 
1.10.3. Le tecniche microbiologiche del futuro per lo studio dell’antibiotico-resistenza

##IMAGE##

Incorpora nella tua prassi nuovi metodi di diagnosi rapida per il rilevamento di virus, batteri e parassiti”  

Corso Universitario in Microbiologia in Terapia Antibiotica

A causa della sua grande rilevanza per l'attuale contesto della medicina, la microbiologia e le sue diverse modalità investigative si distinguono come uno dei settori di maggiore evoluzione negli ultimi anni. Questa situazione ha portato i professionisti esperti in materia alla continua ricerca di programmi di aggiornamento accademico che consentano loro sia di rimanere all'avanguardia delle novità del settore, sia di mantenere la loro validità lavorativa nell'area. Rispondendo a questa esigenza latente, in TECH Global University abbiamo progettato il nostro Corso Universitario in Microbiologia in Terapia Antibiotica. In questo post-laurea verrà prestata particolare attenzione alle possibilità di implementazione di nuovi metodi di diagnosi rapida di batteri, virus, parassiti e funghi. Si approfondirà inoltre l'aggiornamento delle seguenti tematiche: la conoscenza delle nuove tecniche microbiologiche sviluppate per lo studio attuale e futuro della resistenza antibiotica; e l'identificazione dell'importante ruolo della biologia molecolare nell'evoluzione dei metodi diagnostici microbiologici.

Studia una qualifica online in Microbiologia

L'importanza della ricerca microbiologica nello sviluppo e nella produzione di antibiotici rende questo settore uno dei settori più esigenti per quanto riguarda il grado di abilità e conoscenza dei suoi professionisti specializzati, Il loro contributo ha un grande impatto sul futuro della medicina. Nel nostro programma affronterai la microbiologia dall'identificazione degli strumenti necessari per un corretto svolgimento nell'area, contemplando le grandi sfide e difficoltà che accompagnano il panorama attuale e futuro del settore. Inoltre, questo programma di specializzazione si concentrerà sulla modernizzazione dei seguenti aspetti: identificazione dei requisiti, delle linee guida e delle normative vigenti in materia di prelievo, trasporto e conservazione dei campioni microbiologici; e la conoscenza delle possibilità di applicazione di metodi antibiotici nel settore della batteriologia.