Presentazione

Migliora le tue conoscenze grazie a questo programma, dove troverai il miglior materiale didattico con casi clinici reali. Scopri gli ultimi progressi di questa specializzazione al fine di realizzare una pratica medica di qualità”

##IMAGE##

L'infettivologia è in continua evoluzione. A livello epidemiologico, sono emerse o riapparse alcune malattie sconosciute o poco diffuse (Zika, chikungunya, febbri emorragiche), e altre che sono state dimenticate o sono sconosciute ai medici più giovani, come la difterite, il morbillo, la pertosse o la paralisi flaccida associata ai vaccini contro il poliovirus.

A livello terapeutico, l'emergere di resistenze (ESBL, MRSA, enterobatteri resistenti ai carbapenemi), spesso causate dall'uso poco accorto e razionale dei farmaci, sta creando problemi al ricercatore quando si tratta di iniziare un trattamento empirico in determinate situazioni.

A livello diagnostico, la disponibilità sempre più frequente di nuove tecniche consente una diagnosi eziologica più rapida e supportata da tecniche complementari che richiedono una guida diagnostica clinica come l'ecografia, la tomografia computerizzata o la risonanza magnetica. Inoltre, il medico gode del supporto degli esami di laboratorio che determinano i reagenti di fase acuta, come la procalcitonina o la proteina creattiva, ai quali viene data talvolta un'importanza eccessiva, dimenticando che i risultati di laboratorio servono per trattare i pazienti e non sono fini a sé stessi.

Tutto ciò significa che, per assistere questi pazienti con la massima garanzia, il medico deve mantenersi continuamente aggiornato, che sia specializzato in tale patologia o meno, dato che, come abbiamo detto, la percentuale di visite dal medico di base dovute alle infezioni è molto alta. Se a questo si aggiunge la crescente quantità di informazioni fornite dai genitori, a volte non sempre comprovate, l'aggiornamento professionale diventa fondamentale per poter fornire le informazioni adeguate in base alle evidenze scientifiche in vigore in un determinato momento.

Aggiorna le tue conoscenze con un approccio pratico e adattabile alle tue esigenze grazie al corso universitario in Infezione Neonatale e Nosocomiale”

Questo corso universitario in Infezione Neonatale e Nosocomiale possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:

  • Sviluppo di casi clinici presentati da esperti in Infettivologia Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni scientifiche e sanitarie riguardo alle discipline essenziali per l’esercizio della professione
  • Novità diagnostico-terapeutiche aggiornate in Infezione Neonatale e Nosocomiale
  • Sistema di apprendimento interattivo basato su algoritmi per il processo decisionale su scenari clinici
  • Particolare enfasi sulla medicina basata su evidenze e metodologie di ricerca in Infezione Neonatale e Nosocomiale
  • Lezioni teoriche, domande all'esperto, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale
  • Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet

Questo corso universitario è il miglior investimento che tu possa fare nella scelta di un programma di aggiornamento per due motivi: oltre a rinnovare tue conoscenze in Infezione Neonatale e Nosocomiale, otterrai una qualifica rilasciata da TECH Università Tecnologica”

Il personale docente del programma comprende rinomati, professionisti nell’ambito della Infettivologia Pediatrica, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente.

I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.

La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato sui Problemi, mediante il quale il professionista deve cercare di risolvere le diverse situazioni di pratica professionale che gli si presentano durante il corso. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti di rinomata fama nel campo dell’infettivologia e con ampia esperienza didattica.

Il corso universitario include casi clinici reali ed esercitazioni per agevolare l'attività clinica del medico"

##IMAGE##

Cogli l’opportunità di aggiornare le tue conoscenze sull’infettivologia neonatale e migliora l'assistenza ai tuoi pazienti"

Obiettivi e competenze

L'obiettivo principale del programma è lo sviluppo dell'apprendimento teorico-pratico, in modo che il medico possa raggiungere una padronanza pratica e rigorosa dell’ambito della infettivologia pediatrica.

##IMAGE##

Questo programma di aggiornamento ti fornirà un senso di sicurezza nello svolgimento della pratica medica, e ti aiuterà a crescere personalmente e professionalmente”

Obiettivo generale

  • Aggiornare le conoscenze del pediatra o del medico che sta visitando i bambini, attraverso i più recenti progressi nel campo dell’Assistenza Primaria o Ospedaliera, al fine di aumentare la qualità dell’assistenza, della sicurezza del medico ed ottenere il miglior risultato per il paziente

Obiettivi specifici

  • Analizzare l'interpretazione appropriata di un antibiogramma
  • Identificare i limiti delle sierologie
  • Descrivere i metodi genetici per la diagnosi delle infezioni
  • Identificare i fattori di rischio, i microrganismi e la prevenzione delle infezioni in neonatologia
  • Identificare le infezioni congenite
  • Descrivere la situazione attuale delle infezioni da trasmissione verticale
  • Praticare gli algoritmi di attuazione, in caso di infezioni nel periodo neonatale
  • Identificare la sepsi precoce e tardiva del neonato
  • Definire l’epidemiologia, incidenza e fattori di rischio nelle infezioni nosocomiali
  • Identificale i pazienti a rischio di soffrire di infezione nosocomiale
  • Spiegare il comportamento dinanzi l’infezione nosocomiale relazionata con dispositivi
  • Definire il controllo e l’azione contro i focolai di infezione ospedalieri
  • Descrivere il ruolo dei microrganismi multi-resistenti
##IMAGE##

Approfitta di quest'opportunità e aggiornati sugli ultimi sviluppi in Infezione Neonatale e Nosocomiale”

Corso Universitario in Infezione Neonatale e Nosocomiale

L'infezione neonatale e nosocomiale è una delle principali cause di mortalità e morbilità nei neonati e nei bambini ospedalizzati. La diagnosi precoce e il trattamento tempestivo di queste malattie sono fondamentali per garantire la sopravvivenza e la guarigione del paziente, motivo per cui sono state sviluppate procedure aggiornate per affrontare queste malattie che dovrebbero essere conosciute dai medici. Con questa idea in mente, TECH ha creato il Corso universitario in Infezione Neonatale e Nosocomiale, che ti permetterà di identificare gli ultimi progressi in questo campo per essere all'avanguardia della medicina.

Aggiorna il tuo profilo medico in sole 6 settimane

Attraverso il Corso Universitario in Infezione Neonatale e Nosocomiale otterrai un ottimo aggiornamento in questo ambito in sole 6 settimane. Durante questo processo di apprendimento, potrai apprendere i metodi più aggiornati per stabilire l'approccio alle infezioni congenite emergenti, alla sepsi neonatale o alle infezioni causate da ferite chirurgiche. Tutto questo, godendo di una metodologia online di prim'ordine al 100%, che ti consentirà di studiare senza dover uscire di casa.