Presentazione

Il costante aggiornamento delle conoscenze sarà fondamentale per la gestione terapeutica più avanzata delle lesioni sportive"

##IMAGE##

Il processo decisionale nell'affrontare una lesione sportiva è condizionato non solo dal tipo e dalla gravità dell'infortunio, ma anche dalla situazione clinico-funzionale dell'atleta e dalle sue esigenze a breve, medio e lungo termine, senza perdere di vista le sue stesse aspettative. Per una gestione terapeutica più avanzata della lesione, è essenziale che il medico abbia una conoscenza approfondita dei progressi delle diverse modalità terapeutiche, delle loro indicazioni e dei risultati attesi, nonché delle loro possibili complicazioni.

Questo corso universitario approfondisce tutte queste tematiche e dedica anche spazio alla Medicina Rigenerativa, una disciplina in crescita nel campo dello sport, che cerca di ottimizzare i processi di recupero dei tessuti e costituisce un'alternativa sicura e potenzialmente efficace per le lesioni muscolo-scheletriche legate allo sport, nonché per i processi degenerativi come l'osteoartrite.

Inoltre, questo corso universitario si imparte in un formato 100% online, in modo che gli studenti possano scegliere il momento e il luogo che meglio si adattano alla loro disponibilità, ai loro orari e ai loro interessi. Potrai perfezionare le tue competenze in aree quali il coinvolgimento delle emozioni nella Psiconeuroimmunologia, attraverso un metodo di studio di comprovata efficacia.

Con questo corso universitario avrai la flessibilità di conciliare la tua vita accademica con il tuo lavoro professionale"

Questo corso universitario in Gestione Terapeutica delle Lesioni Sportive possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:

  • Lo sviluppo di casi di studio presentati da esperti in Medicina dello Sport
  • Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni scientifiche e pratiche riguardo alle discipline essenziali per l’esercizio della professione
  • Esercizi pratici che offrono un processo di autovalutazione per migliorare l'apprendimento
  • Speciale enfasi sulle metodologie innovative
  • Lezioni teoriche, domande all'esperto, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale
  • Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet

Questa qualifica ti permetterà di aggiornarti su un'ampia gamma di mezzi e terapie fisiche e farmacologiche utilizzate nei programmi di trattamento e recupero funzionale degli atleti infortunati"

Il personale docente del programma comprende rinomati specialisti del settore che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente.

I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.

La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato sui Problemi, mediante il quale il professionista deve cercare di risolvere le diverse situazioni di pratica professionale che gli si presentano durante il programma. Sarai supportato da un innovativo sistema di video interattivi sviluppato da esperti rinomati.

Questo corso universitario è l'opzione migliore per chi vuole tenersi aggiornato sugli ultimi progressi della medicina rigenerativa"

##IMAGE##

Questo programma ti permetterà di approfondire gli sviluppi più importanti nel campo dei blocchi nervosi e della radiofrequenza"

Obiettivi e competenze

L'obiettivo principale di questo programma è quello di fornire uno studio approfondito della gestione terapeutica basato su contenuti all'avanguardia e al passo con gli ultimi progressi nel campo delle lesioni sportive. Una volta completato con successo il programma accademico, il medico sarà perfettamente in grado di progettare e implementare questo tipo di terapia nelle sue sedute.

##IMAGE##

Questa qualifica ti porta nel mondo delle nuove tecnologie nel campo dello sport, approfondendo le tecnichne più moderne di medicina rigenerativa"

Obiettivi generali

  • Studiare le diverse lesioni che si possono presentare nei vari sport
  • Conoscere le patologie più frequenti agli arti superiori nell'atleta
  • Approfondire i risultati radiologici delle patologie degli arti superiori
  • Conoscere le lesioni più frequenti agli arti inferiori dell’atleta, la loro eziologia e il meccanismo lesionale
  • Imparare a realizzare una valutazione clinica corretta
  • Conoscere i metodi diagnostici e le opzioni di trattamento più efficaci
  • Conoscere le varie situazioni in cui l’attività fisica e lo sport presentano aspetti diversi rispetto alla popolazione generale
  • Sapere quali rischi e benefici presenta lo sport per determinate malattie
  • Approfondire le diverse modalità terapeutiche per prevenire e trattare le lesioni sportive, le loro indicazioni e i benefici
  • Acquisire una conoscenza più specifica e attuale all’interno del campo della nutrizione e dietologia sportiva per casi specifici di attività fisica e integrazioni nutrizionali sportive 
  • Conoscere approfonditamente il significato del doping, le sue origini, quali sono le sostanze dopanti e le loro conseguenze per la salute, le tecniche per il loro rivelamento, le basi legali della regolamentazione e i metodi di contrasto al doping e le varie strategie di prevenzione

Obiettivi specifici

  • Sapere quali sono le indicazioni e controindicazioni delle diverse opzioni terapeutiche studiate  
  • Approfondire gli effetti desiderati di ognuna di esse e le possibili complicazioni 
  • Addentrarsi nel mondo delle nuove tecnologie dell’ambito sportivo
  • Saper gestire l’elevata esigenza degli sport professionali o ad alta prestazione
##IMAGE##

Aggiorna i tuoi protocolli d'azione e l'approccio alle lesioni sportive con una gestione terapeutica conforme alle ultime tecnologie e ai progressi scientifici"

Corso Universitario in Gestione Terapeutica delle Lesioni Sportive

La gestione terapeutica delle lesioni sportive è un approccio completo utilizzato per valutare, trattare e prevenire le lesioni legate allo sport. L'obiettivo principale della gestione terapeutica degli infortuni sportivi è aiutare il paziente a recuperare dall'infortunio e a tornare al livello di attività precedente all'infortunio.

La gestione terapeutica delle lesioni sportive comprende una serie di trattamenti che possono includere terapia fisica, riabilitazione, farmaci, procedure mediche e, in alcuni casi, interventi chirurgici. Le opzioni di trattamento specifiche dipendono dal tipo e dalla gravità dell'infortunio.

La valutazione e l'identificazione precoce di una lesione sono essenziali per una gestione terapeutica di successo. Un trattamento e un'assistenza medica tempestivi possono prevenire complicazioni future e favorire un recupero più rapido. La gestione terapeutica delle lesioni sportive può anche includere cambiamenti nello stile di vita, come il riposo, il trattamento con ghiaccio per ridurre l'infiammazione e gli esercizi di riabilitazione.

La terapia fisica e la riabilitazione sono le componenti principali della gestione terapeutica delle lesioni sportive. I fisioterapisti aiutano il paziente a recuperare forza, flessibilità e ampiezza di movimento attraverso esercizi specifici e terapie manuali. Il programma di riabilitazione sarà studiato appositamente in base alla natura e alla gravità dell'infortunio.

In alcuni casi, soprattutto nelle lesioni gravi o croniche, i farmaci possono far parte del trattamento. I farmaci possono essere utilizzati per ridurre il dolore e l'infiammazione, migliorare la fase di recupero e creare un ambiente di guarigione adatto alla lesione.

In situazioni più gravi, possono essere necessarie procedure mediche e interventi chirurgici. Le procedure mediche possono includere corticosteroidi o iniezioni più complesse per guarire la lesione. L'intervento chirurgico è considerato un'opzione definitiva quando le altre opzioni non sono efficaci.

La gestione terapeutica delle lesioni sportive è un approccio completo che cerca di prevenire, valutare e trattare le lesioni legate allo sport. Il trattamento può comprendere fisioterapia, riabilitazione, farmaci, procedure mediche e, in alcuni casi, interventi chirurgici. L'obiettivo è promuovere un recupero ottimale e consentire al paziente di tornare al livello di attività precedente all'infortunio.