Presentazione

Migliora le tue competenze per trattare i pazienti critici applicando le principali tecniche di fisioterapia respiratoria”

##IMAGE##

Una volta stabilizzato il paziente critico in Terapia Intensiva, l'unico trattamento in grado di migliorare le sue condizioni è la fisioterapia respiratoria. Per tale ragione, la figura del medico riabilitatore è sempre più richiesta in Terapia Intensiva e per trattare i pazienti in condizioni critiche. Per rispondere alle esigenze di preparazione di questi professionisti, TECH ha creato questo corso universitario molto completo, con la partecipazione di docenti esperti del settore, con vasta esperienza professionale e didattica.

Un programma didattico che fornirà l'opportunità di acquisire le competenze necessarie per lavorare con pazienti critici in diverse aree ospedaliere, consentendo agli studenti di contribuire apportando il proprio valore e le proprie competenze per raggiungere il recupero dei pazienti, e utilizzando la fisioterapia terapeutica, che è stata considerata come uno dei pilastri nella gestione di questo tipo di pazienti.

Occorre tener presente che le tecniche di fisioterapia respiratoria si concentrano sulla fisiopatologia dell'apparato respiratorio, sia medica che chirurgica, e richiedono una conoscenza puntuale del sistema respiratorio e delle tecniche esistenti per il trattamento, la guarigione e la stabilizzazione dello stesso. Per questo motivo, sono necessari professionisti altamente qualificati per offrire trattamenti personalizzati che consentano ai pazienti di recuperare efficacemente.

Il corso universitario è stato elaborato da un personale docente specializzato in fisioterapia respiratoria e che contribuiscono sia con l'esperienza pratica del proprio lavoro clinico quotidiano, che con la loro vasta esperienza di insegnamento a livello nazionale e internazionale. Inoltre, ha il vantaggio di essere una specializzazione in modalità 100% online, pertanto gli studenti potranno decidere dove e quando studiare. In questo modo, potranno autogestire in modo flessibile le proprie ore di studio.

Questo corso universitario è la migliore opzione che tu possa trovare per incrementare le tue conoscenze in materia di fisioterapia respiratoria e per crescere a livello professionale”

Questo corso universitario in Fisioterapia Respiratoria nei Pazienti Critici in Medicina Riabilitativa possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:

  • Sviluppo di casi clinici presentati da esperti in fisioterapia respiratoria
  • Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni scientifiche e sanitarie riguardo alle discipline essenziali per l’esercizio della professione
  • Presentazione di laboratori pratici su procedure e tecniche
  • Sistema di apprendimento interattivo, basato su algoritmi per il processo decisionale riguardante le situazioni presentate
  • Protocolli d'azione e le guide alla prassi clinica, in cui si diffondono le novità più importanti della specialità
  • Lezioni teoriche, domande all'esperto e/o al tutor, forum di discussione su questioni controverse e compiti di riflessione individuale
  • Particolare enfasi sulla medicina basata su prove e sulle metodologie di ricerca
  • Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o portatile provvisto di connessione a internet

Questo corso universitario è il miglior investimento che tu possa fare per aggiornare le tue conoscenze in fisioterapia respiratoria”

Il personale docente del programma comprende rinomati professionisti e riconosciuti specialisti appartenenti a prestigiose società e università riabilitare, che forniscono agli studenti le competenze necessarie a intraprendere un percorso di studio eccellente.

I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al professionista un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.

La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato su Problemi, mediante il quale lo specialista deve cercare di risolvere le diverse situazioni che gli si presentano durante il corso accademico. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti in fisioterapia respiratoria nel paziente critico.

La nostra metodologia didattica innovativa ti permetterà di studiare come se stessi affrontando casi reali, rafforzando così le tue competenze”

##IMAGE##

Questo corso universitario in modalità 100% online ti permetterà di studiare ovunque tu preferisca. Ti basterà avere un computer o un dispositivo mobile con connessione a internet”

Obiettivi e competenze

Il corso universitario in Fisioterapia Respiratoria nei Pazienti Critici in Medicina Riabilitativa mira ad agevolare l’operato del medico proponendo gli ultimi progressi e i più innovativi trattamenti del settore. Il suo obiettivo è quello di offrire una preparazione che permetta di acquisire le conoscenze più aggiornate per esercitare la professione nel modo più moderno e qualificato in questo campo.

##IMAGE##

Avendo un obiettivo pratico e reale, questo Corso Universitario ti permetterà di raggiungere i tuoi obiettivi accademici arricchendo il tuo CV”

Obiettivi generali

  • Favorire la specializzazione in Fisioterapia Respiratoria
  • Aggiornare conoscenze e gestire la fisioterapia in diversi pazienti con patologie respiratorie
  • Possedere conoscenze sulla fisiopatologia e l’esplorazione avanzata del sistema respiratorio
  • Eseguire, dirigere e coordinare il piano di intervento di fisioterapia respiratoria in ogni paziente

Obiettivi specifici

  • Approfondire sulla fisioterapia respiratoria in Terapia Intensiva
  • Gestire le diverse tecniche respiratorie nei pazienti critici
  • Applicare programmi di esercizi pre/post chirurgia
##IMAGE##

Obiettivi di alta specializzazione in una qualifica creata per preparare i migliori professionisti in fisioterapia respiratoria”

Corso Universitario in Fisioterapia Respiratoria nei Pazienti Critici in Medicina Riabilitativa

In condizioni normali, una persona adulta mantiene un ritmo di inspirazione ed espirazione compreso tra 12 e 20 cicli al minuto. In casi come la chetoacidosi diabetica o l'insufficienza renale cronica scompensata, questo ritmo può raggiungere i 40-70 cicli al minuto, il che rappresenta un allarme rosso, non solo per il funzionamento dell'organismo, ma anche per la condizione stessa di rimanere in vita. Il Corso Universitario in Fisioterapia Respiratoria di Pazienti Critici in Medicina Riabilitativa offerto da TECH Università Tecnologica è un programma pensato per guidare il personale medico nella supervisione, gestione e ripristino delle funzioni polmonari e dell'apporto di ossigeno nei casi di terapia intensiva. Supportati da un team di docenti di notevole riferimento clinico, gli studenti potranno aggiungere ai loro postulati e modelli di trattamento, competenze avanzate che saranno utili in larga misura nell'applicazione di linee guida terapeutiche di ampio respiro. Per addentrarsi nell'area della fisioterapia il più delle volte si ricorre a lunghi corsi in aula, qui in TECH ti offriamo un programma avanzato, breve e 100% online.

Impara la riabilitazione fisioterapica

Non c'è miglior complemento agli studi di medicina che una comprensione più approfondita delle capacità critiche di cura del paziente. Ciò che è innovativo del nostro corso universitario non è solo l'avanguardia tecnologica nell'educazione virtuale, ma anche il dettaglio non solo delle generalità del lavoro in una ICU (Intensive Care Unit) ma anche l'approfondimento del ruolo che la fisioterapia svolge in questo ambiente. In altre parole, i contenuti non si limitano alla medicina riabilitativa con un focus sul sistema respiratorio, ma comprendono anche le basi più fondamentali per lavorare in un ambiente ospedaliero di terapia intensiva. Il nostro programma ti insegnerà tutto, dal monitoraggio generale dei segni vitali, ai sistemi di ventilazione meccanica e ai dispositivi di drenaggio polmonare, fino alle tecniche di trattamento terapeutico neonatale e pediatrico che sono molto richieste nel contesto clinico-lavorativo. Verranno inoltre affrontati i temi della bioetica e del supporto emotivo ai familiari del paziente. Vuoi eccellere nella tua professione con i più alti standard curriculari? Noi di TECH ti mostriamo la strada con un semplice clic.