Titolo universitario
La più grande facoltà di medicina del mondo"
Presentazione
I nuovi scenari dell’oncologia ginecologica attuali ci spingono a proporre nuovi programmi di specializzazione che soddisfino le reali esigenze dei professionisti esperti, in modo che possano incorporare i progressi e l'approccio al tumore del collo dell'utero nella propria pratica quotidiana”

Il cancro del collo dell'utero è il tumore più comune nelle donne in età riproduttiva e uno dei più diffusi a livello globale nei Paesi in via di sviluppo. Questo rende la malattia un importante problema di salute pubblica.
Inoltre, il Tumore alla cervice dell’utero è uno degli unici tumori che può essere efficacemente prevenuto principalmente attraverso l'uso di vaccini profilattici e secondariamente attraverso tecniche di screening come la citologia cervicale e la rilevazione dell'HPV.
È necessario che il medico specialista sia aggiornato sui principali aspetti dell'epidemiologia e della diagnosi del carcinoma della cervice uterina, in quanto l'ampiezza e la specificità dei progressi che vengono costantemente pubblicati e scoperti sul carcinoma della cervice uterina devono essere trasferiti nella pratica medica quotidiana.
Questo programma ha l'obiettivo di fornire al professionista un aggiornamento sull'epidemiologia, le cause e l'intero processo diagnostico della patologia tumorale della cervice uterina nella donna.
Potrai apprendere, attraverso le più recenti tecnologie didattiche, gli ultimi progressi neII'epidemioIogia e nella diagnosi del tumore al collo dell’utero"
Questo corso universitario in Epidemiologia e Diagnosi del Tumore al Collo dell’Utero possiede il programma scientifico più completo e aggiornato del mercato. Le caratteristiche principali del programma sono:
- Sviluppo di casi clinici presentati da specialisti in ginecologia oncologica e altre specialità
- Contenuti grafici, schematici ed eminentemente pratici che forniscono informazioni scientifiche e pratiche sulle discipline essenziali per l’esercizio della professione
- Aggiornamento sull'epidemiologia del cancro cervicale
- Tecniche e Procedure Diagnostiche nella patologia del cancro del collo dell'utero
- Sistema di apprendimento interattivo basato su algoritmi per il processo decisionale in situazioni cliniche
- Lezioni teoriche, domande all'esperto, forum di discussione su questioni controverse e lavoro di riflessione individuale
- Contenuti disponibili da qualsiasi dispositivo fisso o mobile dotato di connessione a internet
Questo corso universitario è il miglior investimento che tu possa fare nella scelta di un programma di aggiornamento per due motivi: oltre a rinnovare le tue conoscenze in Epidemiologia e Epidemiologia e Diagnosi del Tumore al Collo dell’Utero, otterrai la qualifica di corso universitario rilasciata da TECH Università Tecnologica”
Il personale docente del programma comprende rinomati specialisti in ginecologia che forniscono agli studenti le competenze necessarie per intraprendere un percorso di studio eccellente.
I contenuti multimediali, sviluppati in base alle ultime tecnologie educative, forniranno al medico un apprendimento coinvolgente e localizzato, ovvero inserito in un contesto reale.
La creazione di questo programma è incentrata sull’Apprendimento Basato sui Problemi, mediante il quale il professionista deve cercare di risolvere le diverse situazioni di pratica professionale che gli si presentano durante il corso. Lo studente potrà usufruire di un innovativo sistema di video interattivi creati da esperti in ginecologia e oncologia di rinomata fama.
Incorpora le ultime novità nella gestione dei nuovi farmaci chemioterapici e dei loro effetti negativi sulla tua prassi medica e migliora la prognosi dei tuoi pazienti"

Include casi clinici e immagini reali per permetterti di conoscere più da vicino la pratica clinica della professione"
Obiettivi e competenze
L'obiettivo principale è quello di consentire l'incorporazione dei progressi che si stanno compiendo nell'approccio al cancro cervicale, assicurando che lo specialista possa aggiornare le proprie conoscenze in modo pratico, con le più recenti tecnologie didattiche e adattando il processo didattico alle sue reali esigenze.

Questo programma di aggiornamento ti darà le competenze necessarie per prendere decisioni sicure durante il processo diagnostico e ti aiuterà a crescere professionalmente"
Obiettivo generale
- Aggiornare il medico specialista sull'epidemiologia e sulle procedure diagnostiche dei processi oncologici cervicali, rivedendo le basi molecolari della carcinogenesi, il suo sviluppo e la produzione di metastasi nella paziente colpita
Obiettivi specifici
- Riconoscere e comprendere le basi molecolari della carcinogenesi e il suo sviluppo e la produzione di metastasi
- Definire le basi che regolano la crescita cellulare
- Capire il ruolo dei carcinogeni nello sviluppo del tumore genitale
- Aggiornare le conoscenze sulla genetica del tumore
- Comprendere i meccanismi cellulari di morte programmata e apoptosi, e la loro relazione e attività nella patologia maligna
- Interpretare i meccanismi a livello molecolare della produzione del tumore e della disseminazione a distanza
- Identificare l’origine delle alterazioni genetiche che causano il tumore
- Stabilire i cambiamenti epigenetici e gli oncogeni associati alla patologia dei tumori del tratto genitale
- Spiegare i meccanismi di neoformazione tumorale dei vasi sanguigni
- Riconoscere la sintomatologia respiratoria come quella causata dal versamento pleurico nel trattamento del tumore ginecologico
- Differenziare le patologie pre-invasive del collo dell’utero e applicare correttamente i metodi di diagnosi precoce
- Rimozione laparoscopica del linfonodo sentinella pelvico
- Determinare l’eziologia, l'eziopatogenesi del tumore al collo dell’utero e le sue fasi di sviluppo
- Aggiornare le diverse tecniche di imaging per la diagnosi del tumore della cervice, come la risonanza magnetica e la scanner
- Aggiornare le conoscenze sul trattamento delle lesioni cervicali pre-invasive, includendo la chirurgia e l’immunoterapia
- Identificare il ruolo del linfonodo sentinella nel tumore del collo e il linfonodo sentinella pelvico rilevato con verde indocianina
- Aggiornare l’uso della chemioterapia concomitante e neoadiuvante nel tumore al collo dell’utero
- Confrontare le caratteristiche tra il carcinoma a cellule squamose e l'adenocarcinoma cervicale

Cogli l'occasione per conoscere gli ultimi sviluppi in materia e applicali alla tua pratica quotidiana"
Corso Universitario in Epidemiologia e Diagnosi del Tumore al Collo dell’Utero
Le statistiche sul cancro al collo dell'utero dimostrano la rilevanza del problema: nel 2020 ci saranno 604.000 nuovi casi e 342.000 decessi secondo l'OMS, il che lo rende la quarta malattia neoplastica più comune nelle donne. D'altra parte, l'Organizzazione Panamericana della Sanità (PAHO) stima che i decessi per questa causa potrebbero aumentare del 45% nel prossimo decennio in regioni come le Americhe. Il Corso Universitario in Epidemiologia e Diagnosi del Tumore al Collo dell’Utero offerto da TECH Università Tecnologica è l'alternativa curriculare ideale per migliorare i tuoi studi e contribuire alla riduzione di questa malattia. Basandoci su una rigorosa selezione di contenuti medici e utilizzando dinamiche didattiche di prestigio internazionale, ti offriamo un Corso post-laurea unico nel suo genere, in modalità virtuale, per permetterti di laurearti in un campo fondamentale, con elevati standard competitivi, senza doverti muovere da casa. In sole 200 ore autoregolate potrai ottimizzare le tue competenze nell'approccio ai processi oncologici cervicali, aspirando a fornire una prassi soddisfacente.
Studia un corso universitario sul cancro al collo dell'utero
Come qualsiasi altra neoplasia maligna, il cancro al collo dell'utero rappresenta una sfida complessa per qualsiasi paziente donna vittima delle sue metastasi. Virus come il Papilloma Virus Umano aumentano notevolmente la probabilità di sviluppare la malattia in questione. La buona notizia è che la malattia può essere efficacemente prevenuta grazie a studi epidemiologici e a una diagnosi precoce e accurata. Con il corso universitario che ti offriamo, avrai le basi per fornire un servizio oncologico migliore. Nella prima parte aggiorneremo le tue conoscenze sulle basi biologiche di una neoplasia in generale e nella seconda approfondiremo ogni aspetto specifico del cancro al collo dell'utero: epidemiologia ed eziopatogenesi della malattia, nozioni di patologia cervicale e HPV, colposcopia e vulvoscopia, sia normale che anormale. Tutto questo in corsi flessibili e con tutoraggio a distanza da parte dei migliori esperti del settore. Desideri fare molta strada nella tua carriera? Iscriviti in TECH.